Valdemaro di Danimarca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS Modifica da mobile avanzata |
m Annullata la modifica di 2001:569:BE2A:2C00:4DBC:D1C4:675F:1443 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot Etichetta: Rollback |
||
(19 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Aristocratico
|nome = Valdemaro di Danimarca
|immagine = Prince Valdemar of Denmark 1936.jpg
|legenda =
|stemma =
|titolo = [[Linea di successione al trono di Danimarca|Principe di Danimarca]]
|sottotitolo =
Riga 10:
|fine reggenza = 14 gennaio [[1939]]
|investitura =
|predecessore =
|erede =
Riga 19 ⟶ 18:
|altrititoli =
|data di nascita = 27 ottobre [[1858]]
|luogo di nascita = [[Palazzo Bernstorff
|data di morte =
|luogo di morte = [[Palazzo Giallo]], [[Copenaghen
|sepoltura =
|luogo di sepoltura = [[Cattedrale di
|dinastia = [[Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg]]
|padre = [[Cristiano IX di Danimarca]]
Riga 35 ⟶ 34:
}}
{{Bio
|Titolo =
|Nome = Valdemaro
|Cognome = di Danimarca
|ForzaOrdinamento = Valdemaro di Danimarca
|Sesso = M
|LuogoNascita = Palazzo Bernstorff
Riga 45:
|GiornoMeseMorte = 14 gennaio
|AnnoMorte = 1939
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = principe
|Nazionalità = danese
|Categorie = no
|FineIncipit = (''Valdemar
}}
== Biografia ==
[[File:Christian9&Valdemar.jpeg|thumb|upright=0.7|left|Il
=== L'
Il
Il
[[File:La princesa Maria d'Orleans, princesa de Dinamarca.jpg|thumb|left|upright=0.7|La moglie del
=== Il matrimonio ===
Sposò la [[Maria d'Orléans (1865-1909)|
Fu supposto da una fonte che le nozze fossero state combinate politicamente, e in Francia, e fu ritenuto che il Conte di Parigi (lo zio della sposa) fosse personalmente responsabile dell'unione.<ref name=nyt1/> Tuttavia, la stessa fonte affermò che "non vi era motivo di credere che [fosse] un vero matrimonio d'amore".<ref name=nyt1/>
Al momento del loro matrimonio, fu deciso che ogni figlio maschio sarebbe stato
=== Gli ultimi anni e morte ===
[[File:Valdemar and Chulalongkorn.jpg|thumb|Il
Valdemaro ebbe una lunga carriera navale, ma le cose avrebbero potuto essere molto
Morì il 14 gennaio 1939 nel [[Palazzo Giallo]] a [[Copenaghen]] e fu sepolto nella [[Cattedrale di Roskilde]]. Fu l'ultimo figlio superstite di [[Cristiano IX di Danimarca|Cristiano IX]] e [[Luisa d'Assia-Kassel|Luisa di Assia-Kassel]].
Riga 86 ⟶ 81:
* [[Erik di Rosenborg|Principe Erik di Danimarca]] (1890-1950), sposò Lois Frances Booth, ebbero due figli;
* [[Viggo di Rosenborg|Principe Viggo di Danimarca]] (1893-1970), sposò Eleonora Green, non ebbero figli;
* [[Margherita di Danimarca (1895-1992)|Principessa Margherita di Danimarca]] (1895-1992), sposò il principe [[Renato di Borbone-Parma]], ebbero quattro figli.
== Ascendenza ==
Riga 131 ⟶ 126:
|collegamento_onorificenza = Ordine dell'Elefante
|motivazione =
|data = 15 novembre 1863
}}
{{Onorificenze
Riga 170 ⟶ 165:
|nome_onorificenza = Cavaliere gran croce onorario dell'Onorevolissimo Ordine del Bagno (G.C.B., Regno Unito)
|collegamento_onorificenza = Ordine del Bagno
|motivazione =
|luogo = 17 settembre 1901
}}
{{Onorificenze
Riga 184 ⟶ 180:
== Bibliografia ==
*{{Cita libro|nome=Jeffrey|cognome=Finestone|titolo=The Last Courts of Europe: A Royal Family Album 1860-1914|
== Altri progetti ==
Riga 195 ⟶ 191:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|storia}}
[[Categoria:Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Danimarca)|Valdemaro]]
[[Categoria:Sepolti nella cattedrale di Roskilde]]
|