Andrea Poli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Osnenzo (discussione | contributi)
Fix
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 10:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|TermineCarriera = 1º luglio 2025
|Squadra = {{Calcio Pro Sesto}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
Riga 20 ⟶ 19:
|sport = calcio |pos = G
|2005-2007|Treviso|4 (0)
|2007-2008 |Sampdoria |1 (0)
|2008-2009 |→ Sassuolo |32 (5)
|2009-2011 |Sampdoria |62 (0)
|2011-2012 |→ Inter |18 (0)
|2012-2013 |Sampdoria |31 (3)
|2013-2017|Milan |90 (3)
|2017-2021|Bologna |108 (9)
|2021-2022|Antalyaspor|28 (0)
|2022-2023|Modena|11 (0)
|2024- |Pro Sesto|010 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2006 |{{NazU|CA|ITA|M|17}} | 7 (0)
|2006 |{{NazU|CA|ITA|M|18}} | 4 (0)
|2006-2008 |{{NazU|CA|ITA|M|19}} | 19 (3)
|2008 |{{NazU|CA|ITA|M|20}} | 1 (0)
|2009-2010 |{{NazU|CA|ITA|M|21}} | 13 (1)
|2012-2014|{{Naz|CA|ITA|M}} | 5 (1)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-19|Repubblica Ceca 2008]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Svezia 2009]]}}
|Aggiornato = 25 maggio 2023
}}
{{Bio
Riga 56 ⟶ 52:
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]] della {{Calcio Pro Sesto|N}}
}}
 
Riga 82 ⟶ 78:
Nella [[Unione Calcio Sampdoria 2010-2011|stagione successiva]] esordisce nelle [[competizioni UEFA per club]], in occasione della partita giocata il 18 agosto 2010 al [[Weserstadion]] contro il [[Sport-Verein Werder von 1899|Werder Brema]] e persa per 3-1;<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2011/matches/round=2000117/match=2002403/postmatch/report/index.html |titolo=Werder tris, per la Samp è dura |editore=uefa.com |data=18 agosto 2010 |accesso=7 giugno 2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://it.soccerway.com/matches/2010/08/18/europe/uefa-champions-league/sv-werder-bremen/uc-sampdoria/998968/ |titolo=Werder Brema vs. Sampdoria 3 - 1 |editore=soccerway.com |data=18 agosto 2010 |accesso=16 luglio 2012}}</ref> nonostante la vittoria per 3-2 dopo i [[tempi supplementari]] nella partita di ritorno (in cui Poli non scende in campo per infortunio),<ref>{{cita web |url=http://www.ilmessaggero.it/home_sport/calcio/champions_stasera_samp_werder_di_carlo_e_pazzini_pronti_alimpresa/notizie/115945.shtml |titolo=Champions, stasera Samp-Werder. Di Carlo e Pazzini: pronti all'impresa |editore=[[Il Messaggero]] |data=24 agosto 2010 |accesso=7 giugno 2013 |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304195132/http://www.ilmessaggero.it/home_sport/calcio/champions_stasera_samp_werder_di_carlo_e_pazzini_pronti_alimpresa/notizie/115945.shtml |urlmorto=sì }}</ref> i blucerchiati non passano il turno e non accedono alla fase a gironi della [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League]], bensì a quella dell'[[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]].<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2011/matches/round=2000117/match=2002404/postmatch/report/index.html |autore=Fabio Balaudo |titolo=La Samp crolla sul traguardo |editore=uefa.com |data=24 agosto 2010 |accesso=7 giugno 2013}}</ref> A fine stagione, che vede la Sampdoria retrocede a sorpresa in [[Serie B]],<ref name="ChampionsB" /> venire eliminata alla fase a gruppi della seconda manifestazione europea e cadere ai quarti di finale di [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]] per mano del [[Associazione Calcio Milan|Milan]], Poli colleziona in totale 27 presenze e nessun gol.<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/andrea-poli/leistungsdaten/spieler_44834_2010.html |titolo=Andrea Poli – Statistiche stagione in corso 10/11 |editore=transfermarkt.it |accesso=7 giugno 2013 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Il 29 agosto 2011 viene ufficializzato il suo trasferimento all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] con la formula del prestito con diritto di riscatto.<ref>{{cita web |url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=53878&L=it |titolo=Mercato: Andrea Poli è dell'Inter |editore=inter.it |data=29 agosto 2011 |accesso=7 giugno 2013 |urlmorto=sì |dataarchivio=14 agosto 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120814102444/http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=53878 }}</ref> Dopo aver superato un infortunio iniziale, disputa la sua prima gara con la maglia nerazzurra il 13 dicembre seguente,<ref>Match valevole per l'11ª giornata di campionato e inizialmente previsto per il 6 novembre 2011.</ref> nella partita di [[Serie A 2011-2012|campionato]] vinta per 1-0 contro il Genoa nel suo ex [[Stadio Luigi Ferraris|stadio]].<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Genoa-Inter/35392 |titolo=Genoa 0 - 1 Inter |editore=legaseriea.it |data=13 dicembre 2011 |accesso=7 giugno 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111210152819/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Genoa-Inter/35392 |dataarchivio=10 dicembre 2011 }}</ref> Realizza il suo primo (e ultimo) gol con la squadra [[Milano|milanese]] il 19 gennaio 2012, in occasione degli ottavi di finale di [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]] vinti per 2-1 sempre contro il Genoa.<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Inter-Genoa/36773 |titolo=Inter 2 - 1 Genoa |editore=legaseriea.it |data=19 gennaio 2012 |accesso=7 giugno 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140804155214/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Inter-Genoa/36773 |dataarchivio=4 agosto 2014 }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.inter.it/it/news/56156 |titolo=Poli: 'Il primo gol, proprio contro il Genoa' |editore=inter.it |data=19 gennaio 2012 |accesso=7 giugno 2013 |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304135356/http://www.inter.it/it/news/56156 |urlmorto=sì }}</ref> Il 1º febbraio seguente tocca le 100 presenze da professionista con squadre di club, nel corso del rocambolesco 4-4 interno contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], risultando peraltro uno dei migliori.<ref>{{cita news |autore=Andrea Elefante |titolo=Ranocchia sbaglia, Poli merita |pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=2 febbraio 2012 |pagina=12}}</ref> In totale, il centrocampista trevigiano scende in campo 21 volte (18 in Serie A, 2 in Coppa Italia e 1 in [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]]) e segna 1 rete.<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/andrea-poli/leistungsdaten/spieler_44834_2011.html |titolo=Andrea Poli – Statistiche stagione in corso 11/12 |editore=transfermarkt.it |accesso=7 giugno 2013 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Nel giugno del 2012 l'Inter non esercita il diritto di riscatto e per questo motivo Poli torna alla Sampdoria per disputare la [[Unione Calcio Sampdoria 2012-2013|stagione 2012-2013]]. Il 18 novembre seguente segna il suo primo gol in assoluto in Serie A, in occasione del 105º [[derby di Genova]] vinto dalla Samp per 3-1.<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/sampdoria/2012/11/18/news/sampdoria_genoa-46950200/ |autore=Jacopo Manfredi |titolo=Sampdoria-Genoa 3-1: Ferrara indovina tutto, i rossoblù sprofondano |editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=18 novembre 2012 |accesso=7 giugno 2013}}</ref> Chiude la sua quarta stagione complessiva in blucerchiato con 32 presenze (31 in [[Serie A 2012-2013|Serie A]] e 1 in [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]]) e 3 gol.<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/andrea-poli/leistungsdaten/spieler_44834_2012.html |titolo=Andrea Poli – Statistiche stagione in corso 12/13 |editore=transfermarkt.it |accesso=7 giugno 2013 |urlmorto=sì }}</ref>
Riga 89 ⟶ 85:
L'8 luglio 2013, in attesa dell'ufficialità del trasferimento, partecipa al raduno del [[Associazione Calcio Milan|Milan]].<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/148090 |titolo=Squadra in primo piano |editore=acmilan.com |data=8 luglio 2013 |accesso=8 luglio 2013}}</ref> L'11 luglio seguente vengono definiti gli accordi tra Milan e Sampdoria, con il centrocampista trevigiano che si trasferisce in rossonero con la formula della compartecipazione; percorso inverso per [[Bartosz Salamon]], che passa in blucerchiato sempre in comproprietà.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/43009 |titolo=AC Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=11 luglio 2013 |accesso=11 luglio 2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.sampdoria.it/news/bartosz-salamon-alla-samp-andrea-poli-in-rossonero.html |titolo=Bartosz Salamon alla Samp, Andrea Poli in rossonero |editore=sampdoria.it |data=11 luglio 2013 |accesso=11 luglio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130715055639/http://www.sampdoria.it/news/bartosz-salamon-alla-samp-andrea-poli-in-rossonero.html |dataarchivio=15 luglio 2013 }}</ref> Per la [[Associazione Calcio Milan 2013-2014|stagione 2013-2014]] decide di mantenere la maglia numero 16, indossata già ai tempi del Sassuolo e, successivamente, nella Sampdoria.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/43289 |titolo=Stagione 2013/14: i numeri di maglia ufficiali del Milan |editore=acmilan.com |data=22 luglio 2013 |accesso=22 luglio 2013}}</ref> Esordisce con la società milanese il 20 agosto seguente, in occasione della partita d'andata dei play-off di [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League]] pareggiata per 1-1 in casa del [[Philips Sport Vereniging|PSV Eindhoven]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/20-08-2013/playoff-champions-psv-milan-1-1-rinasce-el-shaarawy-ripresa-pareggia-matavz-201000968833.shtml |autore=Marco Pasotto |titolo=Playoff Champions, Psv-Milan 1-1: rinasce El Shaarawy, nella ripresa pareggia Matavz |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=20 agosto 2013 |accesso=20 agosto 2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/2013/articoli/1008311/milan-pari-preziosissimo-in-casa-del-psv-1-1-160-.shtml |titolo=Milan, pari preziosissimo in casa del Psv: 1-1 |editore=[[Premium Sport|Sport Mediaset]] |data=20 agosto 2013 |accesso=20 agosto 2013}}</ref> Quattro giorni dopo arriva anche il suo primo gol in maglia rossonera, nel corso della prima giornata di campionato persa per 2-1 sul campo dell'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Verona/24-08-2013/verona-milan-2-1-luca-toni-show-verona-affonda-milan-201024247325.shtml |autore=Marco Pasotto |titolo=Verona-Milan 2-1. È Luca Toni show: rossoneri subito a picco |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=24 agosto 2013 |accesso=24 agosto 2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Hellas%20Verona-Milan/66168 |titolo=Hellas Verona 2 - 1 Milan |editore=legaseriea.it |data=24 agosto 2013 |accesso=24 agosto 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131024053707/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Hellas%20Verona-Milan/66168 |dataarchivio=24 ottobre 2013 }}</ref>
 
Il 9 giugno 2014 il Milan riscatta dalla Sampdoria l'intero cartellino del calciatore trevigiano.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/59931 |titolo=AC Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=9 giugno 2014 |accesso=10 giugno 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sampdoria.it/news/archivio/2014/06/09/risolti-gli-accordi-di-partecipazione-relativi-a-salamon-e-poli/|titolo=Risolti gli accordi di partecipazione relativi a Salamon e Poli}}</ref> Nella stagione successiva realizza la sua prima rete il 6 gennaio 2015 nella sconfitta per 2-1 contro il Sassuolo a San Siro. Conclude la sua seconda stagione con 35 presenze e 1 rete, risultando il giocatore più impiegato nella stagione milanista.
 
Nella stagione successiva realizza la sua prima rete il 6 gennaio [[2015]] nella sconfitta per 2-1 contro il Sassuolo a San Siro. Conclude la sua seconda stagione con 35 presenze e 1 rete, risultando il giocatore più impiegato nella stagione milanista.
Il 24 ottobre [[2016]] gli viene dato il riconoscimento per le 100 presenze in rossonero.
Il 23 dicembre, pur non scendendo in campo, vince il suo primo trofeo, la [[Supercoppa italiana 2016|Supercoppa Italiana]] in finale contro la {{Calcio Juventus|N}} a [[Doha]].
 
Riga 117 ⟶ 113:
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 729 febbraioaprile 2024.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 187 ⟶ 183:
|[[Modena Football Club 2018 2022-2023|2022-2023]]|| {{Bandiera|ITA}} [[Modena Football Club 2018|Modena]] || [[Serie B 2022-2023|B]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
|[[Pro Sesto 1913 2023-2024|feb.-giu. 2024]]|| {{Bandiera|ITA}} [[Pro Sesto 1913|Pro Sesto]] || [[Serie C 2023-2024|C]] || 010 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2023-2024|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 010 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera||375385||20|| ||24|| 2 || || 16 || 0 || || 1 || 0 ||416426||22
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|15-8-2012|Berna|ITA|1|2|ENG|-|Amichevole|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|21-3-2013|Ginevra|ITA|2|2|BRA|-|Amichevole|13={{Sostin|66}}, {{Cartellinogiallo|82}}}}
Riga 201 ⟶ 197:
{{Cronofin|5|1}}
 
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|11-2-2009|Trieste|ITA|1|1|SWE|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|25-3-2009|Vienna|AUT|2|2|ITA|-|Amichevole}}
Riga 244 ⟶ 240:
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale italiana]]