Reggina Calcio 2005-2006: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 217.201.60.97 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.54.248.73
Etichetta: Rollback
 
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 24:
 
== Stagione ==
Nella stagione 2005-2006 la Reggina disputa il suo sesto campionato di massima serie.<br>
Nella stagione 2005-2006 la Reggina disputa il sesto campionato di massima serie. Con 41 punti ha ottenuto il 13° posto. I risultati ottenuti sul campo in questa stagione, sono stati però sconvolti da uno scandalo, provocato dalle intercettazioni telefoniche, battezzato [[Calciopoli]]. Anche la Reggina ha tremato per un paio di mesi e ha rischiato di retrocedere, ma la sanzione definitiva riguarderà la prossima stagione, nella quale dovrà ripartire con 11 punti di penalizzazione. La Juventus che ha vinto nettamente il campionato, ripartirà penalizzata dalla Serie B. Lo scudetto è stato assegnato all'Inter.
 
Gli uomini di [[Walter Mazzarri]] ottennero il tredicesimo posto con 41 punti — totalizzandone 19 nel girone di andata e 22 in quello di ritorno — senza mai correre particolari rischi.<br>
Gli amaranto di [[Walter Mazzarri]] hanno ottenuto 19 punti nel girone di andata 22 nel girone di ritorno, senza mai correre rischi. Si sono distinti [[Nicola Amoroso]] con 11 reti, ed il centrocampista [[Francesco Cozza (calciatore)|Francesco Cozza]] autore di 9 centri. Nella [[Coppa Italia 2005-2006|Coppa Italia]] che è tornata alla eliminazione direta nei primi turni, la Reggina ha superato nel primo turno i pugliesi del Giugliano, mentre nel secondo turno sono stati estromessi dal Napoli, che in questa stagione è ripartito dalla Serie C1.
 
I risultati conseguiti sul campo in questa stagione vennero tuttavia messi in discussione dallo scandalo ribattezzato [[Calciopoli]], in cui anche la società calabrese rimase coinvolta, rischiando persino la retrocessione d'ufficio in [[Serie B]]; la sanzione definitiva sancirà bensì quindici punti di penalizzazione da scontare nella [[Reggina Calcio 2006-2007|stagione successiva]].<br>
Tra le file degli ''amaranto'' si sono distinti l'attaccante [[Nicola Amoruso]] con 11 reti ed il centrocampista [[Francesco Cozza (calciatore)|Francesco Cozza]], di ritorno in prestito a Reggio Calabria ed autore di 9 centri. <br>
 
In [[Coppa Italia 2005-2006|Coppa Italia]], nel frattempo ritornata alla formula di eliminazione diretta, la Reggina ha affrontato due trasferte in Campania, superando il primo turno contro il [[Giugliano Calcio|Giugliano]], ma venendo estromessa nel turno successivo dal [[SSC Napoli|Napoli]], militante in [[Serie C1 2005-2006|Serie C1]].
 
== Divise e sponsor ==
LoL'azienda sponsorcalabrese tecnicoOnze èdebutta l'aziendacome calabresenuovo dellasponsor Onzetecnico, mentre glicome sponsor di maglia sonovengono laconfermati GicosGICOS e la Stocco&stoccoStocco come(quest'ultimo secondopoi sponsorsostituita poidal sostituitologo dalladella [[Regione Calabria]]).
 
== Rosa ==
Riga 35 ⟶ 41:
{{Calciatore in rosa|n=1|nazione=ITA|nome=[[Ivan Pelizzoli]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=2|nazione=ITA|nome=[[Juriy Cannarsa]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=''3''|nazione=ITA|nome=''[[Jacopo Balestri]]''|ruolo=D}}<ref name="cessioni"Cest>Ceduto nelnella corsosessione delestiva di [[calciomercato]], dia gennaiostagione in corso.</ref>
{{Calciatore in rosa|n=''4''|nazione=ITA||nome=''[[Alessandro Zoppetti]]''|ruolo=D}}<ref name="cessioni"Cest></ref>
{{Calciatore in rosa|n=4|nazione=ITA|nome=[[Antonio Giosa]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=PRY|nome=[[Carlos Humberto Paredes]]|ruolo=C|altro=vice capitano<ref>Capitano per la 1ª giornata.</ref>|}}
{{Calciatore in rosa|n=''7''|nazione=BRA|nome=''[[Bruno Lança]]''|ruolo=C}}<ref name=cessioni>Ceduto nel [[calciomercato]] di gennaio.</ref>
{{Calciatore in rosa|n=8|nazione=ITA|nome=[[Davide Biondini]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=16''9''|nazione=CZEITA||nome=''[[MartinEmiliano LejsalBonazzoli]]''|ruolo=PA}}<ref name="cessioni"Cest></ref>
{{Calciatore in rosa|n=9|nazione=ITA|nome=[[Rolando Bianchi]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=''10''|nazione=ITABRA||nome=''[[Francesco CozzaMozart (calciatore)|Francesco CozzaMozart]]''|ruolo=C|altro=c}}<ref name=Cest></ref>
{{Calciatore in rosa|n=10|nazione=ITA|nome=[[Francesco Cozza (calciatore)|Francesco Cozza]]|ruolo=C|altro=[[Capitano_(calcio)|capitano]]<ref>Dalla 2ª giornata.</ref>|}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=ITA|nome=[[Luca Vigiani]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=12|nazione=ITA|nome=Antonino Saviano|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=13|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Lucarelli]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=ITA|nome=[[Ivan Franceschini]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=''15''|nazione=UZB|nome=''[[Ilyas Zeytulaev]]''|ruolo=A}}<ref name="cessioni"/>
{{Calciatore in rosa|n=16|nazione=CZE|nome=''[[Martin Lejsal]]''|ruolo=P}}<ref name="cessioni"/>
{{Calciatore in rosa|n=16|nazione=GRC|nome=[[Lampros Choutos]]|ruolo=A}}<ref>Acquistato nel [[calciomercato]] di gennaio.</ref>
{{Calciatore in rosa|n=17|nazione=ITA|nome=[[Nicola Amoruso]]|ruolo=A}}
Riga 57 ⟶ 64:
{{Calciatore in rosa|n=22|nazione=ITA|nome=[[Filippo Carobbio]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=23|nazione=ITA|nome=[[Francesco Modesto]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=''28''|nazione=ITA|nome=''[[Simone Cavalli]]''|ruolo=A}}<ref name="cessioni"/>
{{Calciatore in rosa|n=29|nazione=ITA|nome=[[Gaetano De Rosa]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=30|nazione=ITA|nome=[[Antonino Barillà]]|ruolo=C}}<ref name="aggregato">Aggregato dalla formazione Primavera.</ref>
{{Calciatore in rosa|n=31|nazione=ITA|nome=[[Ivan Castiglia]]|ruolo=C}}<ref name="aggregato">Aggregato dalla formazione Primavera.</ref>
{{Calciatore in rosa|n=32|nazione=ITA|nome=[[Fabio Ceravolo]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=33|nazione=ITA|nome=Demetrio Cutrupi|ruolo=D}}<ref name="aggregato">Aggregato dalla formazione Primavera.</ref>
{{Calciatore in rosa|n=34|nazione=ITA|nome=[[Simone Missiroli]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=35|nazione=ITA|nome=Gaetano Ungaro|ruolo=D}}<ref name="aggregato">Aggregato dalla formazione Primavera.</ref>
{{Calciatore in rosa|n=''37''|nazione=ITA|nome=''[[Salvatore Vicari]]''|ruolo=C}}<ref name="cessioni"/>
{{Calciatore in rosa|n=40|nazione=BRA|nome=Murilo Maccari|ruolo=D}}<ref name="aggregato">Aggregato dalla formazione Primavera.</ref>
{{Calciatore in rosa|n=53|nazione=ITA|nome=[[Maurizio Lauro]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=55|nazione=ITA|nome=[[Maurizio Lanzaro]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=99|nazione=ITA|nome=[[Nicola Pavarini]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa/fine|col1=8D0000|col2=white}}
 
== Risultati ==
Riga 841 ⟶ 848:
|Anno = 2005
|Ora =
|Turno = 1°º turno
|Squadra 1 = Giugliano
|Squadra 2 = Reggina
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto =https://www.transfermarkt.it/fc-giugliano-1928_reggina-calcio/index/spielbericht/2498071
|Referto =
|Supplementari = X
|Città = Giugliano in Campania
|Stadio = [[Stadio Alberto De Cristofaro]]
|Spettatori =1431
|Arbitro = [[Nicola Ayroldi|Ayroldi]]
|Cittarbitro = [[Molfetta]]
Riga 862 ⟶ 869:
|Anno = 2005
|Ora =
|Turno = 2°º turno
|Squadra 1 = Napoli
|Squadra 2 = Reggina
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =https://www.napoligrafia.it/sport/calcio/stagioni/05-06/05-06-CI2-Napoli-Reggina.htm#google_vignette
|Referto =
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori =9410
|Arbitro = [[Salvatore Racalbuto|Racalbuto]]
|Cittarbitro = [[Gallarate]]