Gregory Helms: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correzione wikilink (via JWB) |
Annullata la modifica 146726488 di 94.164.131.185 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 31:
|Attività = ex wrestler
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , noto per i suoi trascorsi nella [[WWE]], per la quale lavora come [[Produttore televisivo|produttore]] dal 2019<ref name=legend>{{cita web|lingua=en|url=https://www.wrestlinginc.com/news/2022/03/shane-helms-signs-new-wwe-legends-contract/|sito=Wrestling Inc|titolo=Shane Helms Signs New WWE Legends Contract|accesso=6 settembre 2025}}</ref>
}}
Riga 40:
Nel 1991, Helms debutta nel mondo del wrestling in federazioni minori con il nome Kid Vicious. Dopo aver lottato in alcune piccolo federazioni come la [[Organization of Modern Extreme Grappling Arts|OMEGA]] fondata da [[Matt Hardy|Matt]] e [[Jeff Hardy]], la fama di Helms aumenta fino a quando viene messo contratto nel 1999 dalla [[World Championship Wrestling|WCW]], insieme al suo caro amico [[Shannon Moore]]. Nella federazione di Atlanta, Helms forma il gruppo dei "3 Count" insieme ad altri suoi coetanei come Moore e Evan Karagias; i tre ragazzi sono una sorta di ballerini soliti a ballare prima e dopo gli incontri. Al PPV WCW [[Uncensored|Uncensored 2000]] i tre diventano insieme campioni Hardcore battendo [[Brian Knobbs]]. Verso la fine dell'anno il team subisce una scossa quando Evan Karagias, sempre più egoista e smanioso di dimostrare di essere migliore degli altri due, si stacca dal gruppo che è ora formato soltanto da Helms e Moore. Nonostante la perdita, i due giovani continuano a maturare successi tanto che mirano al [[WWE Cruiserweight Championship (1991-2007)|WCW Cruiserweight Championship]]; la dirigenza però costringe i due a scontrarsi per stabilire chi debba essere il primo sfidante e a vincere è Helms il quale però viene sconfitto dal campione [[Chavo Guerrero Jr.]].
Dopo qualche settimana nella NWA Wildside, Helms torna alla WCW cambiando il nome in "Sugar" Shane Helms e subito diventa campione dei pesi leggeri della federazione al PPV WCW Superbrawl Revenge 2001. Da lì a poco la federazione chiuderà e sarà acquistata dalla World Wrestling Federation (WWF) di [[Vince McMahon]] Jr. ed è l'ultimo Cruiserweight champion della storia della WCW.
=== World Wrestling Entertainment (2001–2010) ===
Riga 75:
Il 18 maggio la WWE ha comunicato che Helms ha subito la rottura di due vertebre del collo, una delle quali ha determinato uno stato di pressione del midollo spinale; ciò richiederà un intervento chirurgico simile a quello al quale si sono sottoposti in passato [[Chris Benoit]] ed [[Edge (wrestler)|Edge]].<ref name=neck>{{cita web | url = http://www.wwe.com/inside/news/helmsnecksurgery | titolo= Neck surgery for Gregory Helms | autore= Louie Dee | accesso= 19 maggio 2007| data= 18 maggio 2007}}</ref> Helms dovrà rispettare un periodo di stop di almeno un anno.<ref name=neck/>
Il 30 agosto [[2007]], Helms è stato sospeso assieme ad altri wrestler della federazione per aver violato il [[WWE Wellness Program|Wellness program]] della WWE. Helms ricevette [[testosterone]], [[ormone della crescita]] e [[nandrolone]] tra il novembre [[2003]] ed il febbraio [[2007]]. Poiché era infortunato al momento della sospensione, Helms è stato multato di una somma pari a 30 giorni di stipendio.
==== Ritorno di The Hurricane (2008–2010) ====
Riga 83:
Con la [[WWE Draft Lottery|Draft Supplementare]] Helms passa da [[WWE SmackDown|SmackDown]] alla [[ECW on SyFy|ECW]]. Helms all'inizio ricopre il ruolo di intervistatore nel backstage. Poco dopo però ritorna a vestire i panni di '''The Hurricane''' quando salva alcuni operai della [[WWE]]. Inizia poi una lunga faida con [[Paul Burchill]] che lo accusa di essere un impostore e che sotto la [[maschera]] di The Hurricane ci sia proprio Gregory Helms, ma lo stesso Helms nega di essere sotto la maschera di Hurricane. La loro rivalità va avanti per mesi ed è combattutissima, sia Hurricane che Burchill riescono a vincere in incontri uno contro uno, Burchill poi sfida Hurricane ad un ultimo match in cui mette in palio la sua permanenza e quella di sua sorella [[Katie Lea]] nella ECW a patti che se fosse uscito vincitore Hurricane si sarebbe dovuto togliere la maschera. Il 17 novembre nell'incontro decisivo è The Hurricane a trionfare e dunque sia Paul Burchill che sua sorella Katie Lea lasciano l'ECW.
Dopo essere stato coinvolto con [[Chris Jericho]] in una rissa dove entrambi erano brilli, Helms viene messo in punizione dalla WWE e licenziato il 26 febbraio 2010. Il suo ultimo match è una vittoria con [[Yoshi Tatsu]] & [[Goldust]] contro [[Zack Ryder]], [[Trent Barreta]] & [[Caylen Croft]] il 26 gennaio [[2010]].
=== Circuito indipendente (2010–2015) ===
Dopo il licenziamento dalla [[WWE]] Helms entra a far parte di alcune federazioni indipendenti.
Il 23 ottobre 2010 debutta nella [[Jersey All Pro Wrestling]] dove, con la gimmick di '''The Hurricane''', sconfigge Azrieal.
Poi, il 10 gennaio 2011, firma un contratto con la Lucha Libre USA. Debutta il 22 gennaio, sconfiggendo il Lizmark Jr. per squalifica.
Il 29 gennaio combatte per la [[Pro Wrestling Guerrilla]], durante la WrestleReunion 5, sconfiggendo [[Joey Ryan]].
Riga 105:
=== Ritorno in WWE (2018–presente) ===
Il 28 gennaio [[2018]], alla [[Royal Rumble (2018)|Royal Rumble]], Helms ha fatto il suo ritorno a sorpresa come The Hurricane partecipando all'[[Royal Rumble match|omonimo match]] ed entrando col numero 21 ma è stato eliminato subito da [[John Cena]]. Il 28 gennaio [[2019]] è stato annunciato dalla [[WWE]] l'ingaggio come produttore.<ref name=legend/>
Il 15 aprile 2020, è stato licenziato insieme a numerosi colleghi, ritornando tuttavia il 22 novembre dello stesso anno.
|