Inca Roca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
PGS 1984 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Monarca
|nome =
|immagine = Brooklyn Museum - Inca Roca, Sixth Inca, 1 of 14 Portraits of Inca Kings.jpg
|legenda = Il sovrano in una serie di medaglioni dei sovrani Inca (seconda metà del XVIII secolo)
|titolo = [[Qhapaq Inca]]
|inizio regno = 1350 (tradizionale)
|fine regno = 1380 (tradizionale)
|predecessore = [[Capac Yupanqui]]
|successore = [[Yahuar Huacac]]
}}
{{Bio
|Nome = Inca Roca
Riga 9 ⟶ 19:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1380
|Epoca = 1300
|Attività = sovrano
|Nazionalità = inca
Riga 16 ⟶ 27:
 
Si tratta del sesto sovrano della dinastia Inca, il primo della casata degli ''Hanan-Cuzco''.
[[File:Hp_inka6.jpg|thumb|upright=1.4| Immagine di '''Inca Roca''' secondo ''Guaman Poma di Ayala'']]
 
== Profilo di Inca Roca ==
Riga 27 ⟶ 37:
Resta poi da considerare il nutrito ''corpus'' di leggende che riguardano la complessa vicenda del rapimento del suo erede designato e della sua inaspettata liberazione.
 
In ultimo, merita di essere esaminata la sua politica di espansione e le conquiste che sono state compiuttecompiute sotto il suo regno, terminate solo con la morte dello stesso sovrano.
 
== Passaggio di potere dagli Hurin-Cuzco agli Hanan-Cuzco ==
Riga 40 ⟶ 50:
 
Sappiamo che l'Inca [[Capac Yupanqui]] era inviso al potere sacerdotale in virtù delle numerose iniziative rivoluzionarie da lui assunte in campo teologico, né possiamo dimenticare che il corpo dei sacerdoti era retto proprio da quel ''Conde Mayta'' scartato dalla successione, per quanto fosse il figlio maggiore di [[Mayta Capac]], a beneficio, appunto, di Capac Yupanqui.
Non a caso una delle prime azioni di Inca Roca, appena giunto al potere, fu quella di costruire una reggia per sé in ''Hanan-Cuzco'' abbandonando la sede tradizionale dei sovrani in ''Indicancha'', da allora in poi, appannaggio assoluto degli ufficiantiofficianti il culto statale.
Si aggiunga, per meglio comprendere l'attitudine di questo sovrano, che mai Inca Roca dette l'impressione di interessarsi a questioni teologiche, operando, di fatto, una sorta di separazione del potere regale da quello sacerdotale.
 
Riga 53 ⟶ 63:
 
== Leggenda delle acque del Cuzco ==
Tutti i cronisti, nessuno eccettuato, attribuiscono a Inca Roca la scoperta dei due rivi che irrigavano il [[Cuzco]], ancora perfettamente canalizzatecanalizzati quando gli Spagnoli fecero il loro ingresso nella capitale dell'impero.
 
Il merito e il prestigio che questa impresa apportò al sovrano Inca era notevole presso una società prevalentemente pastorale ed agricola che sull'irrigazione dei terreni basava gran parte della propria economia
Riga 114 ⟶ 124:
La [[panaca]] di Inca Roca era quella di [[Vica Quirao panaca|Vica Quirao]], dal nome di uno dei figli escluso dal trono. Il suo corpo ancora perfettamente conservato fu trovato, all'epoca della Colonizzazione nel villaggio di ''Ruraca'', vicino al [[Cuzco]]. Gli indigeni che lo avevano in custodia gli riservavano ogni sorta di onori e, come abbiamo già visto, si rivolgevano alla sua mummia per chiedere la grazia di una pioggia abbondante.
 
Oltre a Yahuar Huacac Inca Roca ebbe numerosi figli i cui nomi sono diversamente riportati dai vari cronisti. Secondo ''Cobo'', si chiamavano Vica Quirao e Apo Mayta. Per [[MartinMartín de MuruaMurúa|Murua]], invece, i loro nomi erano quelli di Paucar Hinga, Huamatassi, Ingas e Vicaquirao detto anche Ypaguaco. [[Guaman Poma de Ayala]] assicura che si chiamavano Apo Camac, Ynga Maytac Ynga e le figlie Ypa Uaco Mama Machi.
Per [[Sarmiento de Gamboa|Sarmiento]] ebbe come figli Inga Paucar Inga, Guaman Taysi Inga e Uicaquirao Inga.
Per ''Cabello de Balboa'' oltre a Yahuar Huacac ebbe un solo figlio, Veca Cueroa.
Infine per le ''Informaciones'' a ''Vaca di Castro'' i figli si chiamavano Mayta Capac Inga, Yuman Tarsi, Vicaquirao Inga e Cusco Urco Guaranga.
 
== Galleria d'immagini ==
<gallery class="center">
File:Hp inka6.jpg|Il sovrano nella ''[[El primer nueva corónica y buen gobierno]]'' di [[Felipe Guamán Poma de Ayala]] (1615)
File:Inca Roca.jpg|Il sovrano nella ''Historia general'' di Antonio de Herrera y Tordesillas (1615)
File:SAHUARAURA p069 - INCA ROCCA.jpg|Il sovrano nei ''Recuerdos de la Monarquia Peruana'' di Justo Sahuaraura (1850)
File:Retrato de Inca Roca.jpg|Ritratto immaginario del sovrano
</gallery>
 
== Bibliografia ==
* [[Miguel Cabello Balboa|Cabello Balboa]] (Miguel) ''Historia del Perù bajo la dominación de los Incas (1576 -1586)'' In COL. LIBR. DOC. HIST. PERU (2ª serie tomo II Lima 1920)
* [[Pedro Cieza de LeonLeón|Cieza de Leon]] (Pedro de) ''Segunda parte de la crónica del Peru (1551)'' In COL. CRONICA DE AMERICA (Dastin V. 6°. Madrid 2000)
* [[Bernabé Cobo|Cobo]] (Bernabé) ''Historia del Nuevo Mundo (1653)'' In BIBL. AUT. ESP. Tomi XCI, XCII, Madrid 1956
* [[Garcilaso de la Vega|Garcilaso (Inca de la Vega)]] ''Commentarios reales (1609)'' Rusconi, Milano 1977