Giuliano Bertarelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
foto |
→Carriera: Doppietta alla juve Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(38 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|calciatori italiani}}
{{Sportivo
|Nome = Giuliano Bertarelli
|Immagine = Giuliano Bertarelli.jpg
|Didascalia
|Sesso = M
|
|Disciplina = Calcio▼
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]▼
|TermineCarriera = 1983
▲|Disciplina= Calcio
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo▼
▲|Ruolo= [[Attaccante]]
|1962-1965 |[[File:600px Bianco e Azzurro.png|20px]] Laghese |
▲|Squadra=
▲{{Carriera sportivo
|1965-1966|{{Calcio Baracca Lugo|G}}|18 (?)▼
|1966-1968|{{Calcio Jesi|G}}|63 (10)▼
|1968-1969|{{Calcio SPAL|G}}|25 (5)▼
|1969-1970|{{Calcio Arezzo|G}}|16 (2)▼
|1970-1973|{{Calcio Ascoli|G}}|98 (34)▼
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1973-1976|{{Calcio Cesena|G}}|66 (17)▼
|1976-1977|{{Calcio Fiorentina|G}}|15 (3)▼
|1977-1979|{{Calcio Pescara|G}}|18+ (5+)▼
|1979-1982 |[[File:600px Rosso e Blu (Strisce).png|20px]] Biagio Nazzaro |67 (27)
}}
}}
{{Bio
|Nome = Giuliano
Riga 41 ⟶ 36:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
}}
==Biografia==
Anche i suoi figli [[Mauro Bertarelli|Mauro]] (52 presenze e 5 reti in A con la
==Carriera==
[[File:Associazione Sportiva Del Duca Ascoli 1971-72.jpg|thumb|left|Bertarelli (accosciato, secondo da destra) nell'Ascoli 1971-1972]]
Bertarelli iniziò a dare i primi calci al pallone all'oratorio a 15 anni. La sua prima esperienza calcistica la visse nella Laghese, squadra di prima divisione, all'età di diciassette anni. È con il [[Baracca Lugo]], in [[Serie D]], che iniziò la sua vera parabola agonistica proseguita nella {{Calcio Jesina|N}}, in [[Serie C]]. Nel 1968-1969 militò nella [[SPAL 1907|SPAL]], quindi passò all'{{Calcio Arezzo|N}} totalizzando 15 presenze con due reti all'attivo.
Nel novembre del 1970 la società amaranto lo cedette all'{{Calcio Ascoli|N}}. Nei marchigiani giocava in coppia con [[Renato Campanini]] e la squadra ottenne la promozione in [[Serie B]]. Confermato anche nei cadetti, Bertarelli totalizzò 14 gol nel [[Serie B 1972-1973|1972-1973]], non sufficienti a portare la compagine marchigiana nella massima serie. Pochi mesi dopo passò alla neopromossa
Nel [[Serie A 1976-1977|1976-1977]] tornò in Toscana, stavolta per giocare nella [[ACF Fiorentina|Fiorentina]].
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie C|1}}
:Ascoli: [[Serie C 1971-1972|1971-1972]] <small>(girone B)</small>
==Collegamenti esterni==
▲Anche i suoi figli [[Mauro Bertarelli|Mauro]] (52 presenze in A con la [[Sampdoria]]) e Luca (2 presenze in A con l'[[Ancona Calcio|Ancona]]) hanno militato nella massima serie calcistica nazionale.
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|