Carcassonne: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2044 su Wikidata) |
m →top: Orfanizzo Occitania... |
||
(12 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|Didascalia = Panoramica aerea della città vecchia
|Divisione amm grado 1 = Occitania
|Voce divisione amm grado 1 = Occitania (regione
|Divisione amm grado 2 = Aude
|Divisione amm grado 3 = Carcassonne
Riga 36:
|Voce divisione amm grado 4 = Cantoni di Carcassonne
}}
'''Carcassonne''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|[kaʁ.ka.sɔn]|fr}}; in [[lingua occitana|occitano]]: ''Carcassona'' <small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]] </small>:{{IPA|[kaɾkasuno]|oc}}; in [[lingua italiana|italiano]] storico: ''Carcassona''<ref name="DOP"/><ref name="tre">{{Treccani|carcassona_(Enciclopedia-Italiana)|Carcassona|autore=[[Elio Migliorini|E. Migliorini]], G. Bourgin|accesso=4 gennaio 2018}}</ref> {{IPA|/karkasˈsona/|it}} o ''Carcasciona''<ref name=DOP>{{DOP|id=1012408|lemma=Carcassonne}}</ref>) è una città francese situata nel dipartimento dell'[[Aude]], del quale è [[capoluogo]], nella regione dell'[[Occitania (regione
Occupata fin dal [[Neolitico]], Carcassonne si trova nella piana del fiume [[Aude (fiume)|Aude]], tra due grandi tratte stradali che collegano l'[[Oceano Atlantico|Atlantico]] al [[mar Mediterraneo]] e il [[Massiccio Centrale]] ai [[Pirenei]].
Riga 103:
Dal 14 d.C., la [[via Aquitania]] che collegava ''Narbo Martius'' a ''[[Bordeaux|Burdigala]]'' attraversava proprio ''Julia Carcaso''.<ref name="pas253273">{{cita pubblicazione|url=https://journals.openedition.org/gallia/614|volume=73|p=1|anno=2016|editore=Gallia|rivista=Archéologie de la France antique|La voie d'Aquitaine entre Tolosa (Toulouse, Haute-Garonne) et Carcaso (Carcassonne, Aude)|lingua=fr|autore=Michel Passelac|accesso=8 settembre 2021|doi=10.4000/gallia.614}}</ref> A quel tempo l'oppidum cessò di esistere e la città aperta di epoca [[gallo-romani|gallo-romana]], con una [[pianta a scacchiera]], rimpiazzò le precedenti costruzioni, con la costruzione di edifici anche nella pianura adiacente.<ref name="pas253273"/>
Tra il 234 e il 285, l'[[impero romano]] attraversò una [[Crisi del III secolo|prolungata crisi]] che comportò l'[[anarchia militare]], di cui beneficiarono i [[Invasioni barbariche|barbari]] che scagliarono saccheggi e incursioni su vasta scala in [[Gallia romana|Gallia]]. Si decise di costruire una barriera lunga
L'''[[Itinerarium Burdigalense]]'' menziona la città nel 333 con il nome di ''[[Castellum]] Carcasonne''.<ref>{{cita libro|url=https://books.google.it/books?id=oFq1CwAAQBAJ&pg=PA20|p=20|lingua=en|titolo=Cathar Castles: Fortresses of the Albigensian Crusade 1209–1300|autore=Marcus Cowper|editore=Bloomsbury Publishing|anno=2012|isbn=978-18-49-08054-5}}</ref>
Riga 188:
==== Attacco terroristico del 2018 ====
Il 23 marzo 2018 la città divenne teatro di un attacco jihadista presto rivendicato dal sedicente [[Stato Islamico]].<ref name="cor">{{cita web|url=https://www.corriere.it/esteri/18_marzo_23/francia-catturati-ostaggi-un-supermercato-a392d29c-2e88-11e8-bf8b-26a1a7e4d9dd.shtml|accesso=9 settembre 2021|data=23 marzo 2018|titolo=Attentato Francia, terrorista dell'Isis ucciso dalle teste di cuoio. Aveva preso ostaggi e ucciso 4 persone|autore=Antonella De Gregorio|autore2=Stefano Montefiori|sito=[[Corriere della Sera]]}}</ref> Alle ore 10:15, Redouane Lakdime, un 25enne franco-marocchino residente nella città di Ozanam a Carcassonne, rubò un'auto, uccise il passeggero e ne ferì il conducente.<ref name="post">{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2018/03/23/attacco-terroristico-trebes-francia
=== Simboli ===
Riga 473:
[[File:La rue de Verdun, l'une des principales artères commerçantes. .jpg|sinistra|miniatura|''Rue de Verdun'', con le sue facciate in stile moderno, è una delle principali vie dello shopping della bastide Saint Louis a Carcassonne]]
Il settore terziario risulta decisamente il motore principale della regione, considerata la mole di turisti attirata dal fascino della città vecchia di Carcassonne e del canal du Midi. Il tasso di occupazione è paragonabile a quello della costa della Linguadoca.<ref>{{cita pubblicazione|lingua=fr|rivista=Repères Synthese|url=https://www.epsilon.insee.fr/jspui/bitstream/1/5198/1/synthese0602.pdf|p=10|numero=2|data=aprile 2006|autore=Daniel François|editore=INSEE|titolo=25 km autour de Carcassonne: une ville à la campagne|accesso=9 settembre 2021|dataarchivio=9 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210909132804/https://www.epsilon.insee.fr/jspui/bitstream/1/5198/1/synthese0602.pdf|urlmorto=sì}}</ref> La città ha pertanto sviluppato la sua offerta di ospitalità con numerosi ristoranti (tre stabilimenti stellati Michelin nel 2020) e 1.200 camere sparse in 34 strutture di cui tre alberghi di lusso, ovvero l'Hôtel de la Cité, il Domaine d'Auriac e l'Hilton Double Tree, inaugurato nel 2018.<ref>{{cita web|lingua=fr|titolo=Services|url=http://www.carcassonne.org/carcassonne2.nsf/vueTitre/docEntreprendreServices1?opendocument&FR&Entreprendre&Sectors%20d'activit%E9s&3&&Sectors%20d'activit%E9s|accesso=9 settembre 2021}}</ref> Carcassonne dispone
== Viabilità e trasporti ==
Riga 483:
Carcassonne è raggiungibile anche in treno grazie al collegamento Tolosa-[[Sète]] via Narbona. La città è anche collegata a Quillan tramite una sezione ammodernata della [[Stazione di Carcassonne|vecchia linea]] di Carcassonne-[[Rivesaltes]].
L'[[aeroporto di Carcassonne Salvaza]], aperto nel 2010, si trova a ovest della città nella zona commerciale di Salvaza. Consente di raggiungere tramite aereo il [[Regno Unito]] ([[Londra]], [[Manchester]] e [[Nottingham]]), l'[[Irlanda]] ([[Dublino]] e [[Cork]]), la [[Scozia]] ([[Glasgow]] e [[Edimburgo]]), il [[Belgio]] ([[Charleroi]]) e il [[Portogallo]] ([[Porto (Portogallo)|Porto]]).<ref>{{cita web|sito=Aeroporto di Carcassonne Salvaza|titolo=Destinazioni raggiungibili dall'aeroporto di Carcassonne|url=https://www.aeroport-carcassonne.com/map|accesso=8 settembre 2021}}</ref> Nel 2002, i lavori hanno permesso di allungare la pista principale per ospitare mezzi più grandi. L'aeroporto ha ricevuto 375.400 persone nel 2018, 351.982 nel 2019 e 75.631 nel 2020 (il calo si deve alla [[pandemia di COVID-19]]).<ref>{{cita web|url=https://www.aeroport.fr/view-statistiques/carcassonne-sud-de-france|lingua=fr|titolo=Visitatori dell'aeroporto di Carcassonne|accesso=8 settembre 2021}}</ref> Dal 2010, sono stati intrapresi importanti lavori per aumentare la capacità dell'aeroporto con la creazione di un nuovo parcheggio per ospitare 4 aeromobili contemporaneamente, la costruzione di una nuova caserma dei vigili del fuoco, il rinnovo delle attrezzature operative, la realizzazione di un nuovo hangar per l'attrezzatura della pista, l'adeguamento delle infrastrutture del terminal per garantire il passaggio dei passeggeri e l'ampliamento delle sale d'imbarco.<ref>{{cita web|lingua=fr|titolo=Carcassonne: l'aéroport continue de s'enrober, pour grossir encore et toujours...|sito=L'Indépendant|url=https://www.lindependant.fr/2016/09/23/l-aeroport-continue-de-s-enrober-pour-grossir-encore-et-toujours-ryanair-reste-engage-avec-l-aeroport-de-carcassonne-jusqu-au-printemps-2018,2261241.php|accesso=8 settembre 2021}}</ref>
Per quanto riguarda i trasporti pubblici, 30 linee di autobus attraversano la città e il circondario di Carcassonne.<ref name="rtca">{{cita web|sito=Régie des Transports de Carcassonne Agglo|url=https://rtca.carcassonne-agglo.fr/|lingua=fr|titolo=Transports en Commun|accesso=8 settembre 2021}}</ref> L'agenzia RTCA gestisce la rete di trasporto pubblico per conto dell'azienda Carcassonne Agglo.<ref name="rtca"/> Durante l'estate, la bastide Saint-Louis è servita da piccole navette elettriche gratuite chiamate ''Les Toucs'' e il collegamento tra il centro città e i quartieri medievali vede un trenino.
Riga 527:
* {{Gemellaggio|Spagna|Baeza|2012}}<ref>{{cita web|lingua=fr|url=https://www.ladepeche.fr/article/2012/02/18/1286692-carcassonne-se-trouve-une-jumelle.html|sito=La Dépêche du Midi|data=18 febbraio 2012|titolo=Carcassonne se trouve une jumelle|accesso=9 settembre 2021}}</ref>
* {{Gemellaggio|Estonia|Tallinn|2013}}<ref>{{cita web|lingua=fr|url=https://www.ladepeche.fr/article/2013/02/17/1562760-carcassonne-jumelage-avec-tallinn.html|sito=La Dépêche du Midi|titolo=Jumelage avec Tallinn|data=17 febbraio 2013|accesso=9 settembre 2021}}</ref>
* {{Gemellaggio|Italia|Palma Campania|2025}}
== Sport ==
Riga 536 ⟶ 537:
=== Ciclismo ===
Carcassonne è stata
{| class="wikitable"
!Anno
Riga 554 ⟶ 555:
|[[Tour de France 1951|1951]]
|15ª
|[[Bagnères-de-Luchon]]
|213
|{{bandiera|BEL}} [[André Rosseel]]
Riga 561 ⟶ 562:
|[[Tour de France 1962|1962]]
|14ª
|[[Bagnères-de-Luchon]]
|215
|{{bandiera|FRA}} [[Jean Stablinski]]
|{{bandiera|BEL}} [[
|-
|[[Tour de France 1981|1981]]
|4ª
|[[Narbona|Narbonne]] ''(cron. a squadre)''
|77,2
|{{bandiera|NLD}} [[TI-Raleigh]]
Riga 575 ⟶ 576:
|[[Tour de France 2006|2006]]
|[[Tour de France 2006#12ª tappa|12ª]]
|[[Bagnères-de-Luchon]]
|211,5
|{{Bandiera|UKR}} [[Jaroslav Popovyč]]
|{{
|-
|[[Tour de France 2018|2018]]
Riga 601:
|{{Bandiera|BEL}} [[Jasper Philipsen]]
|{{bandiera|DNK}} [[Jonas Vingegaard]]
|-
|[[Tour de France 2025|2025]]
| align="center" |[[Tour de France 2025#15ª tappa|15ª]]
|[[Muret]]
| align="center" |169,3
|{{Bandiera|BEL}} [[Tim Wellens]]
|{{Bandiera|SVN}} [[Tadej Pogačar]]
|}
È stata inoltre sede di partenza delle seguenti tappe del [[Tour de France]]:
Riga 613 ⟶ 620:
|[[Tour de France 1947|1947]]
|14ª
|[[Bagnères-de-Luchon]]
|253
|{{bandiera|FRA}} [[Albert Bourlon]]
Riga 630 ⟶ 637:
|196,5
|{{bandiera|BEL}} [[Willy Vannitsen]]
|{{bandiera|BEL}} [[
|-
|[[Tour de France 1986|1986]]
Riga 682 ⟶ 689:
|}
=== Altri sport e infrastrutture ===
La città ha anche squadre impegnate in altri sport come il calcio (F.A. Carcassonne, nata nel 1947), il basket (Sport Olympique Carcassonnais Basket) e la pallamano (Club Carcassonnais). Ultimamente, si sta sviluppando a livello dilettantistico il [[football americano]].
|