Pozzi (Seravezza): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta foto della piazza Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Corretto: "della neve" |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|Nome = Pozzi
|Panorama = Piazza Fratelli Cervi (Pozzi, Seravezza, Lucca).jpg
|Didascalia =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 4
Riga 42:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
* Chiesa santi Leonardo e Guido<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://diocesidipisa.it/ente/parrocchia-di-pozzi-152/|titolo=Parrocchia di Pozzi|sito=Arcidiocesi di Pisa|accesso=2025-07-19}}</ref>: fu costruita nel 1808; si trattava di un [[Oratorio (centro giovanile)|oratorio]] sotto il titolo di [[Nostra Signora della Neve|Santa Maria
* Villa "Buon riposo": è di fattura [[XVIII secolo|settecentesca]] e prima del 1814 portava il nome di Villa san Cristoforo. Fu il cavaliere [[Luigi Angiolini]] a ribattezzarla in "Villa del Buon Riposo", e fu la sua dimora nei suoi ultimi anni di vita. Dopo la sua morte la villa divenne un [[Salotto letterario|salotto culturale]] in cui si discuteva di [[arte]] e [[letteratura]].
* Villa Canci: si affaccia sulla piazza principale di Pozzi e la sua costruzione risale ai primi anni del [[XVIII secolo|'700]]. Sulla porta principale
* Monumento all'alpino "il Vecio": si tratta di un monumento dedicato ad un alpino detto "il vecio". Fu voluto dallo scultore [[Ugo Guidi]]. Fu inaugurato nel 1988. Sulla struttura che sostiene il combattente vi è lo stemma delle Brigate Alpine e della Divisione Alpina Cuneese.
* Lapide in memoria di [[Giuseppe Mazzini]]
|