My Heart Will Go On: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(24 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 7:
|durata = 4:40 <small>(album version)</small><br />5:11 <small>(soundtrack version)</small>
|album di provenienza = [[Let's Talk About Love]]<br />[[Titanic (colonna sonora)|Titanic: Music from the Motion Picture]]
|genere = Power ballad
|genere2 = Pop
|nota genere =
|etichetta = [[550 Music]], [[Columbia Records]], [[Epic Records]], [[Sony Music]]
|produttore = [[Walter Afanasieff]] <small>(album version)</small><br />[[James Horner]] <small>(album version; soundtrack version)</small><br />[[Simon Franglen]] <small>(soundtrack version)</small>
|registrato = 11 aprile [[1997]]<br />• ''The Hit Factory''<br /><small>[[New York]] ([[New York (stato)|NY]]</small>
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Minidisc]], [[Musicassetta|MC]], [[Disco in vinile|vinile]], [[download digitale]], [[streaming]]
|note = {{Premio|Oscar|alla migliore canzone|1998|x}}<br/>{{simbolo|Grammy Award icon.svg|17}} [[Grammy Award alla canzone dell'anno]] [[Grammy Awards 1999|1999]]<br/>{{simbolo|Grammy Award icon.svg|17}} [[Grammy Award alla registrazione dell'anno]] [[1999]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUT|oro|singolo|25000|{{IFPI Austria|Celine Dion|opera = My Heart Will Go On|accesso = 9 marzo 2021}}}}{{Certificazione disco|MEX|oro|singolo|30000|{{cita web|url=http://amprofon.com.mx/es/pages/certificaciones.php}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|140000|{{cita web|url=http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-singles-1998.htm}}|2}}{{Certificazione disco|BEL|platino|singolo|150000|{{Ultratop|1998|singles|accesso = 9 marzo 2021}}|3}}{{Certificazione disco|CAN|platino|singolo|320000|{{Music Canada|My Heart Will Go On|accesso = 13 gennaio 2025}}|4}}{{Certificazione disco|DNK|platino|singolo|90000|{{IFPI Danmark|9579|accesso = 29 settembre 2020}}}}{{Certificazione disco|DEU|platino|singolo|2000000|{{BVMI|Celine Dion|opera = My Heart Will Go On|accesso = 9 marzo 2021}}|4}}{{Certificazione disco|JPN|platino|singolo|450000|Copie fisiche (vendite: {{formatnum:200000}}): {{RIAJ|gd|セリーヌ・ディオン|opera = マイ・ハート・ウィル・ゴー・オン~タイタニック・愛のテーマ~|accesso = 28 febbraio 2021}}<br />Download (vendite: {{formatnum:250000}}): {{RIAJ|hs|セリーヌ・ディオン|opera = マイ・ハート・ウィル・ゴー・オン (ラヴ・テーマ・フロムタイタニック)|accesso = 1º marzo 2021}}|2}}{{Certificazione disco|NOR|platino|singolo|10000|{{cita web|url=http://www.ifpi.no/sok/lst_trofeer_sok.asp?type=artist|titolo=Copia archiviata|accesso=3 dicembre 2016|dataarchivio=25 luglio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120725054452/http://www.ifpi.no/sok/lst_trofeer_sok.asp?type=artist|urlmorto=sì}}}}{{Certificazione disco|NLD|platino|singolo|150000|{{cita web|url=https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|titolo=Copia archiviata|accesso=1 maggio 2019|dataarchivio=3 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191203124722/https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|urlmorto=sì}}|2}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|1800000|{{BPI|4464-1392-1|accesso = 9 marzo 2021}}|3}}{{Certificazione disco|USA|platino|singolo|4000000|{{RIAA|Celine Dion|opera = My Heart Will Go On|accesso = 6 novembre 2022}}|4}}{{Certificazione disco|SWE|platino|singolo|60000|{{cita web|url=http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/guld-platina-1987-1998.pdf|titolo=Copia archiviata|accesso=1 maggio 2019|dataarchivio=21 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120521214300/http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/guld-platina-1987-1998.pdf|urlmorto=sì}}|2}}{{Certificazione disco|CHE|platino|singolo|100000|{{IFPI Schweiz|Dion|opera = My Heart Will Go On|accesso = 9 marzo 2021}}|2}}
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|FRA|diamante|singolo|750000|{{SNEP|Celine Dion|opera = The Reason My Heart Will Go|accesso = 5 aprile 2023}}}}
|numero dischi di diamante =
{{Certificazione disco|FRA|diamante|singolo|750000|{{SNEP|Celine Dion|opera = The Reason My Heart Will Go|accesso = 5 aprile 2023}}}}
|immagine = My Heart Will Go On Video.JPG
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
Riga 25:
|anno successivo = 1998
}}
'''''My Heart Will Go On''''' è un singolo della cantante canadese [[Céline Dion]], utilizzato come tema[[colonna principalesonora]] del film ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]'', diretto da [[James Cameron]] e basato sulla vicenda dell'[[RMS Titanic|omonimo transatlantico britannico]] che affondò nel 1912 nell'[[Oceano Atlantico|Oceano Atlantico settentrionale]] dopo essersi scontrato con un [[iceberg]]. La musica della canzone è stata composta da [[James Horner]] mentre i testi sono stati scritti da [[Will Jennings]]. La produzione è stata curata da [[Walter Afanasieff]] con la collaborazione dello stesso Horner.
 
== Descrizione ==
Pubblicato come quarto singolo promozionale del quinto album in studio in lingua inglese della Dion, ''[[Let's Talk About Love]]'' (1997), e come unico singolo della [[Titanic (colonna sonora)|colonna sonora del film]], la power ballad d'amore divenne un successo internazionale raggiungendo la numero uno delle classifiche di tutto il mondo, tra cui Australia, Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Scozia, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti d'America. ''My Heart Will Go On'' è stato pubblicato in Australia e Germania l'8 dicembre 1997 e nel resto del mondo tra gennaio e febbraio 1998. La canzone vinse nel 1998 un ''[[Oscar alla miglioremiglior canzone originale|''Oscar'']]'' e un ''[[Golden Globe per la migliore canzone originale|Golden Globe]]'' nella categoria Miglior canzone originale e un anno dopo trionfò ai ''[[Grammy Award]]'' in quattro categorieː [[Grammy Award alla registrazione dell'anno|Registrazioneregistrazione dell'Annoanno]], [[Grammy Award alla canzone dell'anno|Canzonecanzone dell'Annoanno]], [[Grammy Award alla miglior interpretazione vocale femminile pop femminile|Migliormiglior Interpretazioneinterpretazione Vocalevocale Femminilepop Popfemminile]] e [[Grammy Award alla miglior canzone scritta per un film, televisione o altrii media audio-visivi|Migliormiglior Canzonecanzone scritta appositamente per un Filmfilm o Televisionetelevisione]].
 
Diventando il singolo più venduto della cantante, ''My Heart Will Go On'' è considerato il [[cavallo di battaglia]] di Céline Dion.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Jon|cognome=Caramanica|url=https://www.nytimes.com/2008/09/17/arts/music/17celi.html|titolo=Celine Dion at Madison Square Garden: Emotions With Exclamation Points|pubblicazione=The New York Times|data=16 settembre 2008|accesso=19 aprile 2019}}</ref> Il brano è stato anche inserito nella lista delle Canzoni del Secolo (''[[Songs of the Century]]'') dalla [[Recording Industry Association of America]] e dalla [[National Endowment for the Arts]].<ref>{{Cita web|url=https://edition.cnn.com/2001/SHOWBIZ/Music/03/07/list.top.365.songs/|titolo=Songs of the Century}}</ref> Il videoclip musicale è stato diretto da [[Bille Woodruff]] e pubblicato alla fine del '97. La Dion interpretò la canzone alla cerimonia di premiazione dei ''[[Billboard Music Award]]'' del 2017 per celebrare il ventesimo anniversario dall'uscita del film.<ref>{{Cita web|url=https://www.newsweek.com/celine-dion-billboard-music-awards-my-heart-will-go-titanic-596524|titolo=CELINE DION TO SING 'MY HEART WILL GO ON' AT BILLBOARD MUSIC AWARDS}}</ref> Con 18 milioni di copie vendute, è diventato il secondo singolo più venduto da una cantante femminile nella storia.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.telegraph.co.uk/films/0/best-pop-songs-written-movies/39-heart-will-go-celine-dion/|titolo=The 50 best pop songs written for movies|pubblicazione=The Telegraph|data=18 dicembre 2017|accesso=19 aprile 2019}}</ref>
 
== Antefatti ==
Il contratto stipulato tra la [[Sony Music|Sony Music Entertainment]] e i produttori musicali del film, prevedeva solo la realizzazione della colonna sonora composta da [[James Horner]] e non anche la produzione di una canzone con cui terminare il film, anche perché il regista Cameron non era affatto d'accordo a far terminare la sua opera con un brano pop. [[Tommy Mottola]], allora a capo della Sony, disse che Cameron fece pressione per provare ad avere qualcosa che sarebbe stato un ulteriore potente strumento di marketing, anche se era scettico sul fatto che una canzone pop avrebbe funzionato nel suo film drammatico. Anche Il vicepresidente della Sony Music Soundtrax, [[Glen Brunman]] era in disaccordo a far cantare una canzone pop soprattutto alla Dion, dichiarandoː "No song, no Céline."<ref name=":0" />
 
=== La scelta della Dion ===
Riga 39 ⟶ 40:
{{Citazione|Pensi che questo potrebbe funzionare per Céline?|[[Walter Afanasieff]]|Do you think this would work for Céline?|lingua=inglese|lingua2=italiano}}
 
Quando la Dion ascoltò per la prima volta la canzone interpretata da Horner al pianoforte in una suite del [[Caesars Palace]] non ne volle sapere di inciderla, perché non le piacque come il compositore la stava cantando. eLa incantante, più perchéinoltre, era appena uscita dal successo di ''[[Because You Loved Me]]'' e poi di ''[[Beauty and the Beast (Disney)|Beauty and the Beast]]'' e non aveva alcuna intenzione di registrare un'altra canzone per un ennesimo film, non volendo spingere la sua fortuna e la sua carriera con temi cinematografici. René tuttavia riuscì a persuaderla e a convincerla a registrare illa demo. Céline Dion registrò la canzone in una sola notte in una sola ripresa audio in uno studio di registrazione di New York davanti ai suoi produttori.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/magazine-feature/7800213/celine-dion-my-heart-will-go-on-oral-history-interview|titolo=The Oral History of Celine Dion's 'My Heart Will Go On': Controversies, Doubts & 'Belly Pains' In the Studio|autore=Mickey Rapkin|data=18 maggio 2017, 1:45pm EDT}}</ref>
 
{{Citazione|Stavano tutti piangendo. E dissero: "Abbiamo finito." Ho detto: "OK, beh, sono contenta che la demo ti sia piaciuta." Horner disse: "Potremmo non doverlo fare ancora." Dissi: "Di cosa stai parlando?"|[[Céline Dion]]|They’re all crying. And they said: “We’re done.” I said: “OK, well, I’m glad that you liked the demo.” Horner said: “We might not have to do it again.” I said: “What are you talking about?”|lingua=inglese|lingua2=italiano}}
Riga 46 ⟶ 47:
 
=== Composizione ===
La canzone è scritta nella tonalità di Mi maggiore, anche se il leitmotiv (come sentito nell'introduzione) è nella relativa tonalità di Do diesis minore. Le strofe seguono la progressione di accordi di Mi, Si, La, Mi, Si, mentre il ritornello ha la progressione di accordi di Do♯m, Si, La, Si. La canzone modula in Fa minore nel ritornello finale e termina con l'accordo di La bemolle maggiore.<ref>{{Cita web|url=https://www.musicnotes.com/sheetmusic/mtd.asp?ppn=MN0067060|titolo=My Heart Will Go On|autore=Horner James, Dion Celine, Jennings Will|sito=Musicnotes.com|data=5 agosto 2008|accesso=20 aprile 2019}}</ref> Particolarmente enfatizzato è l'arrangiamento strumentale; l'uso del flauto è prominente, supportato dall'uso melodico di archi e chitarre ritmiche. La canzone presenta sia strumenti acustici che elettronici. La performance vocale di Céline Dion è descritta come "emotiva" e "impegnativa" dalla [[Pandora Internet Radio|Pandora Radio]].<ref>{{Cita web|url=http://www.pandora.com/celine-dion/lets-talk-about-love/my-heart-will-go-on|titolo=My Heart Will Go On - Celine Dion on Pandora Internet Radio - Listen Free|sito=web.archive.org|data=13 novembre 2014|accesso=20 aprile 2019|dataarchivio=13 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141113054356/http://www.pandora.com/celine-dion/lets-talk-about-love/my-heart-will-go-on|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Produzione ===
Di ''My Heart Will Go On'' furono realizzate due versioni: la prima è quella che appare nei titoli di coda del film, mentre l'altra versione è quella prodotta da [[Walter Afanasieff]] per essere distribuita come singolo radiofonico. Quest'ultima versione vinse il [[Grammy Award alla registrazione dell'anno|''Grammy'' Award per la Registrazione dell'Anno]] nel 1999. Riguardo all'incontro con il suo collega Horner e al suo lavoro, Afanasieff dichiarò in un'intervista a ''[[Billboard]]ː<ref name=":0" />''
{{Citazione|Non l'ho mai detto prima, ma non ho mai incontrato James Horner finché non siamo stati sul palco insieme ai Grammy. Sono entrato nel processo dal primo momento che decisero di creare un grande singolo per le radio. Non esisteva alcuna versione tranne per una piccola demo per pianoforte che Céline aveva fatto con Horner. Per essere onesti, non l'ho capito davvero. Ho pensato che fosse una canzone molto semplice che si snodava appena. Era un po' triste. La Epic Records mi chiamò e disse: "Bene, fai quello che puoi".
 
Riga 61 ⟶ 62:
 
== Contenuti e pubblicazioni ==
''My Heart Will Go On'' fu pubblicata in Asia, Australia, Europa, America Latina e Sud AfricaSudafrica su un CD singolo contenente altri brani della Dion utilizzati come temi d'amore in altri film come ''[[Because You Loved Me]]'', ''[[When I Fall in Love]]'' e ''[[Beauty and the Beast (Disney)|Beauty and the Beast]]''. In Australia e in Europa fu rilasciata una versione del singolo contenente la ''Soundtrack Version'' del tema d'amore e altre tracce come ''[[Have a Heart]]'', ''[[Nothing Broken but My Heart]]'' e ''[[Where Does My Heart Beat Now]].''<ref name=":13" /> Molti produttori, come [[Tony Moran (disc jockey)|Tony Moran]] o [[Richie Jones]], realizzarono delle versioni dance remix di ''My Heart Will Go On,'' pubblicate in varie edizioni e versioni del CD singolo.<ref name=":16" /> Negli Stati Uniti e in alcuni paesi europei il singolo fu accompagnato da tracce lato B tratte dalla colonna sonora del film, come ''Rose'' o ''Southampton.<ref name=":17" /><ref name=":18" />''
 
''My Heart Will Go On'', oltre ad essere pubblicata sull'album di Céline Dion del 1997, ''[[Let's Talk About Love]]'' e sull'album ''[[Titanic (colonna sonora)|Titanic: Music from the Motion Picture]]'' appare anche in tutte le raccolte musicali, sia registrate in studio sia registrate dal vivo, della cantante canadese.
Riga 83 ⟶ 84:
Il brano interpretato da Céline Dion ottenne un'accoglienza mista da parte dei critici musicali. L'editore di ''[[AllMusic]]'', [[Stephen Thomas Erlewine]], scrisse che questa canzone "brilla nel modo più brillante" contrassegnandola come una canzone di spicco.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/album/lets-talk-about-love-mw0000030974|titolo=Let's Talk About Love|autore=Stephen Thomas Erlewine}}</ref> [[Heather Phares]] di ''AllMusic'', valutò il singolo con 4 stelle su 5 e scrisse riguardo l'interpretazione della cantante: "In effetti, le sue esibizioni a ''[[VH1 Divas Live]]'', ai ''[[Grammy Awards 1998|Grammy Award del]]'' [[Grammy Awards 1998|1998]]... e nel suo album del 1997 ''[[Let's Talk About Love]]'' hanno cementato ''My Heart Will Go On'' come la quintessenza dello stile ampio e romantico di Dion."<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/song/my-heart-will-go-on-mt0009230548|titolo=My Heart Will Go On|autore=Heather Phares}}</ref> ''[[Yahoo!|Yahooǃ]]'' descrisse la canzone come una "power ballad emotiva che ha perfettamente catturato la bramosia romantica [del Titanic]". Su ''[[New York (periodico)|Vulture]]'' fu scritto che è una canzone potente e ha "uno dei più gloriosi cambiamenti chiave nella storia della musica registrata", e che "la sua eredità è eclissata solo dalla canzone ''[[I Will Always Love You (Whitney Houston)|I Will Always Love You]]'' " di [[Whitney Houston]] "certamente molto superiore".<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.vulture.com/2012/04/defense-of-my-heart-will-go-on.html|titolo=In Defense of ‘My Heart Will Go On’|autore=Amanda Dobbins|data=APR. 4, 2012}}</ref> ''[[The Washington Post]]'' apprezzò il modo in cui la canzone non fu appena contrassegnata alla fine del film di tre ore, ma ha un motivo lirico che è già stato inserito nei momenti chiave della storia d'amore del film per creare una narrazione musicale.<ref>{{Cita web|url=https://www.washingtonpost.com/lifestyle/style/my-heart-will-go-on-and-titanic-they-were-meant-for-each-other/2012/04/05/gIQAiHx1zS_story.html|titolo="My Heart Will Go On" and "Titanic": They were meant for each other|autore=Jessica Goldstein|data=6 aprile 2012}}</ref>
 
Negli ultimi anni, ''My Heart Will Go On'' non si è rivelato popolare tra i lettori della rivista ''[[Rolling Stone]]''; né è diventato popolare con [[Kate Winslet]], che ha interpretato [[Titanic (film 1997)|Rose DeWitt Bukater]] - la protagonista immaginaria della canzone - nel film. Nel 2011, ''Rolling Stone'' la considerò la settima canzone peggiore degli anni '90, scrivendoː"La canzone di Céline Dion e il film sono invecchiati molto male, ma se tu fossi una ragazzina di 13 anni nel 1997 le probabilità sono molto alte che questa canzone ti farebbe piangere gli occhi. Ora probabilmente ti fa solo rabbrividire."<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-lists/readers-poll-the-worst-songs-of-the-nineties-11176/7-celine-dion-my-heart-will-go-on-185592/|titolo=Readers Poll: The Worst Songs of the Nineties}}</ref> La Winslet dichiarò che la canzone le faceva venire la sensazione di "vomitare", a causa della tendenza della gente a iniziare a suonarla quando era in giro: "Vorrei poter dire, 'Oh ascoltatela tutti! È la canzone di Céline Dion!' Ma io no, devo solo sedermi lì, sai, con tipo una faccia tesa con un enorme rotolamento interiore".<ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/1682085/kate-winslet-titanic-theme-song/|titolo='TITANIC' THEME SONG MAKES KATE WINSLET 'FEEL LIKE THROWING UP'|accesso=20 aprile 2019|dataarchivio=27 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140427162738/http://www.mtv.com/news/1682085/kate-winslet-titanic-theme-song/|urlmorto=sì}}</ref> ''[[The Atlantic]]'' attribuì il declino della popolarità della canzone alla sua sovraesposizione e aggiunse che nel corso degli anni ci sono state molte parodie dei testi della canzone sostenendo che "My Heart Will Go On and on and on and on".<ref>{{Cita web|url=https://www.theatlantic.com/entertainment/archive/2012/04/can-my-heart-will-go-on-be-resuscitated/255613/|titolo=Can 'My Heart Will Go On' Be Resuscitated?|autore=CARL WILSON|data=APR 9, 2012}}</ref> ''Vulture'' scrisseː"è diventato di moda non gradire la canzone perché incapsula la maggior parte di tutto ciò che gli spettatori un tempo entusiasti non amano di ''Titanic'': è obsoleto, scadente e eccessivamente drammatico".<ref name=":1" /> L'11 settembre 2010, Matthew Wilkening di [[AOL Radio]] classificò il brano alla numero 11 della sua lista delle "100 peggiori canzoni di sempre", dichiarando una nuova regola: "D'ora in poi, l'usignolo canadese, e non il capitano, deve affondare con questa nave".<ref>{{Cita web|url=http://www.aolradioblog.com/2010/09/11/100-worst-songs-ever-part-five-of-five/|titolo="100 Worst Songs Ever -- Part Five of Five".|autore=Wilkening, Matthew|data=11 settembre 2010}}</ref>
 
== Successo commerciale ==
Riga 104 ⟶ 105:
La canzone vinse anche un ''[[Japan Gold Disc Award]]'' come Canzone dell'Anno e un ''[[Billboard Music Award]]'' nella categoria Soundtrack Single of the Year.<ref name="comingsoon.net" /><ref>{{Cita web|url=https://www.infoplease.com/arts-entertainment/billboard-music-awards/1998-billboard-music-awards|titolo=1998 Billboard Music Awards|sito=InfoPlease|lingua=en|accesso=20 aprile 2019}}</ref>
 
Nel 2001 ''My Heart Will Go On'' fu inserita anche nella lista delle ''[[Songs of the Century]],'' ovvero le canzoni del secolo.<ref>{{Cita web|url=http://archives.cnn.com/2001/SHOWBIZ/Music/03/07/list.top.365.songs/index.html|titolo=CNN.com - Entertainment - Songs of the Century - March 7, 2001|sito=web.archive.org|data=24 ottobre 2008|accesso=20 aprile 2019|dataarchivio=24 ottobre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081024142756/http://archives.cnn.com/2001/SHOWBIZ/Music/03/07/list.top.365.songs/index.html|urlmorto=sì}}</ref> Nel 2002 Céline Dion ricevette uno Special Award nella cerimonia annuale di premiazione dei ''[[Billboard Latin Music Award]]'' per ''My Heart Will Go On'' come prima canzone in inglese ad essere entrata nella classifica ''[[Top Latin Songs|Hot Latin Tracks]]'' di ''[[Billboard]]''.<ref name=":3" />
 
== Interpretazioni dal vivo ==
Dal 1997 in poi Céline Dion, in ogni sua ospitata televisiva o concerto, ha sempre interpretato la canzone tema del film ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]].'' Il brano fu presentato nel 1997 in molti programmi televisivi americani come ''[[The Rosie O'Donnell Show|The Rosie O'Donnel Show]], [[The Tonight Show with Jay Leno]]'' e anche nella serata di gala annuale dell'UNICEF.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=FYO PIX|data=7 dicembre 2012|titolo=CÉLINE DION - My heart will go on (Live / En public) 1997|accesso=25 aprile 2019|url=https://www.youtube.com/watch?v=RvqKB1pcjns}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Titanic World|data=7 gennaio 2016|titolo=Celine Dion - My Heart Will Go On - The Tonight Show with Jay Leno|accesso=24 aprile 2019|url=https://www.youtube.com/watch?v=JeDnjg889Nc}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Unison Celine|data=23 settembre 2011|titolo=Céline Dion - UNICEF 1997 My Heart Will Go On (Live)|accesso=24 aprile 2019|url=https://www.youtube.com/watch?v=NJNnkSZJJkk}}</ref> Il 1º gennaio 1998 Céline interpretò ''My Heart Will Go On'' nel programma condotto da Matt Lauer, ''[[The Today Show]].''<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=FYO PIX|data=31 dicembre 2018|titolo=CELINE DION - My heart will go on & Interview (Live on New Year Day) 1998|accesso=25 aprile 2019|url=https://www.youtube.com/watch?v=d9wDLmxld6I}}</ref>
 
Il 25 febbraio 1998 Céline cantò il suo nuovo singolo durante la [[Grammy Awards 1998|40ª edizione dei ''Grammy Award'']] e un mese dopo nella [[Premi Oscar 1998|70ª edizione della cerimonia di premiazione degli ''Academy Awards'']]; in quell'occasione la Dion indossò il [[Cuore dell'oceano|Cuore dell'Oceano]], il famoso diamante blu che appare nel film ''Titanic''.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=colombe076|data=13 marzo 2017|titolo=My heart will go on c.dion 1998|accesso=24 aprile 2019|url=https://www.youtube.com/watch?v=MYR74zURpZg}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Unison Celine|data=11 marzo 2014|titolo=Celine Dion - My Heart Will Go On (The Oscars 1998 Academy Awards)|accesso=24 aprile 2019|url=https://www.youtube.com/watch?v=DyahS_p725I}}</ref> Il 28 febbraio la Dion fu ospite nell'ultima serata della [[Festival di Sanremo 1998|48ª edizione del ''Festival di Sanremo'']] dove presentò per la prima volta in Italia il suo nuovo singolo''.''<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/musica/festival-di-sanremo-1998/|titolo=Festival di Sanremo 1998|sito=TV Sorrisi e Canzoni|data=27 gennaio 2015|accesso=25 aprile 2019}}</ref> Il 14 aprile andò in onda su [[VH1]] il ''VH1 Divas Live: An Honors Concert For The VH1 Save The Music Foundation,'' un concerto benefico dove furono riunite cinque dive della musica internazionale tra le quali Céline Dion che cantò oltre a ''[[The Reason (Céline Dion)|The Reason]]'' e ''[[River Deep - Mountain High|River Deep, Mountain High]]'' anche ''My Heart Will Go On.''<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=songyost suwannachim|data=2 agosto 2018|titolo=6 Divas Live 1998 – My Heart Will Go On Celine Dion|accesso=25 aprile 2019|url=https://www.youtube.com/watch?v=XzBZRM86Dbw}}</ref> Il 9 giugno Céline si esibì a Modena nel concerto benefico annuale ''[[Pavarotti & Friends|Pavarotti & Friends for the children of Liberia]],'' dove cantò insieme a [[Luciano Pavarotti]] sulle note di ''[[Grande, grande, grande/Non ho parlato mai|I Hate You Then I Love You]].''<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=CelineDionItalianFan|data=5 maggio 2010|titolo=Celine Dion - My Heart Will Go On (Live @ Pavarotti & Friends 1998)|accesso=25 aprile 2019|url=https://www.youtube.com/watch?v=Kf_caRI4ivM}}</ref> Il 25 novembre in occasione dello speciale televisivo ''These Are Special Times'' distribuito dalla CBS, la cantante canadese interpretò oltre alle canzoni del suo album natalizio anche il tema del film di James Cameron.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=CelineDionTitanic|data=2 agosto 2018|titolo=[HQ VIDEO] Céline Dion - My Heart Will Go On [LIVE] {{!}} These are Special Times (CBS TV Special, 1998)|accesso=25 aprile 2019|url=https://www.youtube.com/watch?v=kBqX5ssO0Go}}</ref> Il 14 settembre 2002 all'Arie Crown Theater di Chicago, Céline partecipò al ''The Concert For World Children's Day'', dove cantò ''My Heart Will Go On'' con al pianoforte il presentatore e anche direttore d'orchestra [[David Foster]].<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=CelineDionHD|data=28 febbraio 2014|titolo=Celine Dion - My Heart Will Go On (Live World Children's Day 2002) HD 720p|accesso=20 luglio 2019|url=https://www.youtube.com/watch?v=e-j1se053CI}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.executivevisions.com/projectdetails.asp?ProjectID=105|titolo=Concert Producer - Producers - Concert for World Children's Day - Event Producers - Television Producer - High Definition TV - Production Company - Atlanta - Branding - Celine Dion - Enrique Iglesias - McDonald's - Ronald McDonald House Charities - Producers Concert for World Childrens Day|sito=web.archive.org|data=6 agosto 2010|accesso=20 luglio 2019|dataarchivio=6 agosto 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100806184457/http://www.executivevisions.com/projectdetails.asp?ProjectID=105|urlmorto=sì}}</ref> L'esibizione fu registrata e pubblicata sul DVD ''The Concert For World Children's Day.''<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/it/Various-The-Concert-For-World-Childrens-Day/release/9113063|titolo=Various - The Concert For World Children's Day|sito=Discogs|accesso=20 luglio 2019}}</ref>
 
''My Heart Will Go On'' dal 1998 in poi è stata interpretata in ogni tour intrapreso dalla Dion e anche nei due residency show di Las Vegas, ''[[A New Day...]]'' e ''[[Celine (residency show)|Celine]].''
Riga 116 ⟶ 117:
 
== Impatto artistico ==
Dopo l'enorme successo del singolo, molte case e studi cinematografici tentarono di duplicare il successo ottenuto grazie a delle nuove canzoni a tema. Di fatto, in varie colonne sonore di film usciti nelle sale successivamente a ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]'' figuravano singoli di artisti famosi, che mantenevano lo stile della ballad romantica simile alla canzone e allo stile di Céline Dion. È il caso, per esempio, di ''[[I Don't Want to Miss a Thing]]'' degli [[Aerosmith]], tratta dal film ''[[Armageddon - Giudizio finale]],'' o ''[[There You'll Be]]'' di [[Faith Hill]] di ''[[Pearl Harbor (film)|Pearl Harbor]]''. Entrambe seguirono le tracce del tema del film di Cameron, una canzone d'amore per una storia tragica. Nessuno di quei brani, pur ottenendo comunque un buon successo commerciale, riuscì ad avvicinarsi al successo di ''My Heart Will Go On.''
 
È il caso di ''[[I Don't Want to Miss a Thing]]'' degli [[Aerosmith]] tratta dal film ''[[Armageddon - Giudizio finale]]'' o ''[[There You'll Be]]'' di [[Faith Hill]] di ''[[Pearl Harbor (film)|Pearl Harbor]]''. Entrambe seguirono le tracce del tema del film di Cameron, una canzone d'amore per una storia tragica. In ogni caso, nessuno di quei brani riuscì ad avvicinarsi al successo di ''My Heart Will Go On'' pur ottenendo comunque un buon successo commerciale.
 
La canzone dopo il successo ottenuto divenne "l'eredità indelebile del film" e ad ogni ascolto di essa induce a ricordare il blockbuster e l'hype che lo circonda.<ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.theatlantic.com/entertainment/archive/2012/04/can-my-heart-will-go-on-be-resuscitated/255613/|titolo=Can 'My Heart Will Go On' Be Resuscitated?|autore=Carl Wilson|data=APR 9, 2012}}</ref> La rivista ''[[USA Today]]'' concordò sul fatto che la canzone sarà per sempre legata al colossal ''Titanic''.<ref>{{Cita web|url=https://usatoday30.usatoday.com/life/music/story/2012-04-08/titanic-celine-dion-my-heart-will-go-on/54084628/1|titolo='My Heart Will Go On' grew as big as 'Titanic' itself|autore=Brian Truitt}}</ref> ''[[The Washington Post]]'' scrisse che "è il matrimonio tra musica e immagine a rendere la canzone e il film più grandi della somma delle loro parti".<ref>{{Cita web|url=https://www.washingtonpost.com/lifestyle/style/my-heart-will-go-on-and-titanic-they-were-meant-for-each-other/2012/04/05/gIQAiHx1zS_story.html|titolo="My Heart Will Go On" and "Titanic": They were meant for each other|autore=Jessica Goldstein}}</ref>
Riga 422 ⟶ 421:
|Durata4 = 4:32
}}
'''CD Maxi Singolo ''Dance Mixes'' (Europa; Sud AfricaSudafrica) (Columbiaː COL 665315 5; Columbiaː CDSIN263I)'''
{{Tracce
|Titolo1 = My Heart Will Go On
Riga 564 ⟶ 563:
|Durata4 = 4:04
}}
'''CD Singolo''' '''(Thailandia; Sud AfricaSudafrica) (Columbiaː COL 665315.2; Columbiaː CDSIN 239 I)'''
{{Tracce
|Titolo1 = My Heart Will Go On
Riga 940 ⟶ 939:
| align="center" |1
|-
| align="left" |Giappone (''[[Oricon]]'')<ref>{{Cita web|url=http://www.oricon.co.jp/prof/artist/98172/products/music/107815/1/|titolo=「マイ・ハート・ウィル・ゴー・オン~タイタニック・愛のテーマ~」 セリーヌ・ディオン│オリコン芸能人事典-ORICON STYLE|sito=web.archive.org|data=1º ottobre 2013|accesso=28 aprile 2019|dataarchivio=1 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131001234610/http://www.oricon.co.jp/prof/artist/98172/products/music/107815/1/|urlmorto=sì}}</ref>
<small>Mini Singolo</small>
| align="center" |34
|-
|Giappone (''[[Oricon]]'')<ref>{{Cita web|url=http://www.oricon.co.jp/prof/artist/98172/products/music/105807/1/|titolo=「マイ・ハート・ウィル・ゴー・オン(ダンス・ミックス)」 セリーヌ・ディオン│オリコン芸能人事典-ORICON STYLE|sito=web.archive.org|data=1º ottobre 2013|accesso=28 aprile 2019|dataarchivio=1 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131001214330/http://www.oricon.co.jp/prof/artist/98172/products/music/105807/1/|urlmorto=sì}}</ref>
<small>Maxi Singolo ''- Dance Mixes''</small>
| align="center" |49
Riga 1 052 ⟶ 1 051:
| align="center" |1
|-
| align="left" |Francia (''SNEP, Classement Singles - année 1998'')<ref>{{Cita web|url=http://www.disqueenfrance.com/fr/page-259376.xml?year=1998|titolo=Disque en France|sito=web.archive.org|data=5 settembre 2012|accesso=29 aprile 2019|dataarchivio=5 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120905093908/http://www.disqueenfrance.com/fr/page-259376.xml?year=1998|urlmorto=sì}}</ref>
| align="center" |3
|-
Riga 1 227 ⟶ 1 226:
| rowspan="3" align="center" |CD
|-
| rowspan="2" |Sud AfricaSudafrica<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/Celine-Dion-My-Heart-Will-Go-On/release/6490265|titolo=Celine Dion* - My Heart Will Go On|sito=Discogs|accesso=27 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/C%C3%A9line-Dion-My-Heart-Will-Go-On-Love-Theme-From-Titanic/release/5701075|titolo=Céline Dion - My Heart Will Go On (Love Theme From 'Titanic')|sito=Discogs|accesso=27 aprile 2019}}</ref>
| align="center" |1997
|-
Riga 1 237 ⟶ 1 236:
* Nel 1998 il soprano inglese [[Sarah Brightman]] rilascia ''Eden,'' un album che include ''Il Mio Cuore Va'', versione adattata in italiano di ''My Heart Will Go On.''<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/Sarah-Brightman-Eden/master/64655|titolo=Sarah Brightman - Eden|sito=Discogs|accesso=30 maggio 2019}}</ref> Un'altra cover pubblicata nel '98 fu quella registrata da [[Neil Diamond]] per il suo album The ''Movie Album (As Time Goes By).''<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/Neil-Diamond-The-Movie-Album-As-Time-Goes-By/master/681308|titolo=Neil Diamond - The Movie Album (As Time Goes By)|sito=Discogs|accesso=31 maggio 2019}}</ref> Nel 1998 fu pubblicata anche una cover strumentale realizzata dal musicista sassofonista [[Kenny G]]. Questa versione fu inclusa nell'album ''Smooth Sax (The Music Of Kenny G)'', pubblicato in Europa nel 1999.<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/The-Songbirds-Smooth-Sax-The-Music-Of-Kenny-G/release/8991216|titolo=The Songbirds (4) - Smooth Sax (The Music Of Kenny G)|sito=Discogs|accesso=31 maggio 2019}}</ref>
* Nel 2008 in Svezia una giovane [[Zara Larsson]] pubblica come primo singolo della sua carriera discografica la sua versione di ''My Heart Will Go On.''<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/Zara-My-Heart-Will-Go-On/release/8685855|titolo=Zara* - My Heart Will Go On|sito=Discogs|accesso=30 maggio 2019}}</ref>
* Nel 2009 la cantante italiana [[Daniela Pedali]] pubblicò un album contenente una cover in italiano intitolata ''Una Vita Infinita (My Heart Will Go On).''<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/Daniela-Pedali-In-Disco/release/9845846|titolo=Daniela Pedali - In Disco|sito=Discogs|accesso=30 maggio 2019}}</ref> Nello stesso anno [[Eric Martin]] pubblicò un album di cover dove fu inserita anche una della canzone di [[Céline Dion]].<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/Eric-Martin-Mr-Vocalist-2/master/1156632|titolo=Eric Martin (2) - Mr. Vocalist 2|sito=Discogs|accesso=31 maggio 2019}}</ref>
* L'11 dicembre 2018 il cantate [[Dimaş Qūdaibergen]] ha presentato ad un festival una sua versione della popolare canzone.
*Nel 2019 la band inglese [[DragonForce]] pubblica come ultimo brano del suo ottavo album [[Extreme power metal]] una cover in chiave pover metal di ''My Heart Will Go On.''
* Nel 2021 la cantante italiana Benedetta Caretta ha pubblicò l'album ''Benedetta'' contenente la cover del brano (Lina Records, 2021), uscito negli Stati Uniti d'America.
Riga 1 289:
[[Categoria:Opere sul Titanic]]
[[Categoria:Singoli prodotti da Walter Afanasieff]]
[[Categoria:Brani musicali che hanno debuttato alla prima posizione della Billboard Hot 100]]