Assia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Origine del nome: fx |
||
| (310 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Assia
|Nome ufficiale = {{de}} Hessen
|Stato = DEU
|Grado amministrativo = 1
|Capoluogo = {{Simbolo|DEU Wiesbaden COA.svg}} [[Wiesbaden]]
|Amministratore locale = [[Boris Rhein]]
|Partito = [[Unione Cristiano-Democratica di Germania|CDU]]
|Data elezione = 31 maggio 2022
|Data istituzione =
|Abitanti = {{Dati popolazione DE-HE|06}}
|Note abitanti = {{Dati popolazione DE-HE||QUELLE}}
|Aggiornamento abitanti = {{Dati popolazione DE-HE||STAND}}
|Sottodivisioni = [[:Categoria: Distretti governativi dell'Assia|3 distretti governativi]]
|Sottosottodivisioni = [[:Categoria:Circondari dell'Assia|21 circondari]]
|Divisioni confinanti = {{DE-BW}}, <br/> {{DE-NI}}, <br/> {{DE-BY}}, <br/> {{DE-RP}}, <br/> {{DE-NW}}, <br/> {{DE-TH}}
|Nome abitanti = assiani<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/vocabolario/assiano|titolo=assiano in Vocabolario - Treccani|lingua=it|accesso=17 aprile 2022}}</ref>
|PIL =
|PIL procapite =
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Inno = [[Hessenlied]]
|Immagine localizzazione = Hesse in Germany.svg
|Mappa = Hesse ___location map.svg
|Didascalia mappa =
}}
L{{'}}'''Assia''' (in [[Lingua tedesca|tedesco]] ''Hessen'') è uno dei sedici [[Stati federati della Germania|Stati federati]] (''Bundesländer'') della [[Germania]], quinto per popolazione. Comprendente in parte i bacini del [[Reno]] e del [[Meno (fiume)|Meno]] e le regioni montuose del [[Taunus]] e dell'[[Odenwald]]. Confina con la [[Bassa Sassonia]] a nord, con la [[Renania Settentrionale-Vestfalia]] e la [[Renania-Palatinato]] a ovest, con la [[Baviera]] e la [[Turingia]] a est e con il [[Baden-Württemberg|Baden Württemberg]] a sud. L'Assia è uno dei Lander più densamente popolati ed economicamente forte della Germania, in particolare nella zona di incrocio del Reno-Meno. La capitale dello stato è [[Wiesbaden]], mentre la città più popolosa è [[Francoforte sul Meno]].
==
Il nome ''Hessen'', in tedesco, deriva da quello del primo [[popoli germanici|popolo teutonico]] che si insediò nell'area, i [[Catti]], attraverso mutazioni del termine dovute alla [[Rotazione consonantica#Seconda rotazione consonantica dell'alto-tedesco|seconda rotazione consonantica dell'alto-tedesco]]. Infatti sono chiamati ''Chatten'' (pronuncia all'incirca {{IPA|[ˈçatən]}}) nel tedesco moderno, termine reintrodotto attraverso il nome latino ''Chatti''; l'[[Esonimo ed endonimo|endonimo]] con il quale i Catti nominavano se stessi è ''Xatten'' (pronuncia all'incirca {{IPA|[ˈhatən]}}). Oltre ad aver perso la C aspirata o X iniziale, il nome mutò il suono ''tt'' in ''ss'' attraverso la seconda rotazione consonantica (''Chatten'' > ''Hatten'' > ''Hessen'').
== Geografia fisica ==
[[File:Eichkopf vom Atzelberg aus gesehen.jpg|thumb|left|Vista dalla montagna ''Atzelberg'' vicino a [[Kelkheim (Taunus)|Kelkheim]] sulla cresta del [[Taunus]]]]
Situata nella Germania centro-occidentale, l'Assia confina con gli stati tedeschi del [[Renania Settentrionale-Vestfalia]] a nord-ovest, della [[Bassa Sassonia]] a nord, della [[Turingia]] a est, della [[Baviera]] a sud-est, del [[Baden-Württemberg]] a sud e della [[Renania-Palatinato]] a ovest. Tra le città principali dell'Assia troviamo [[Francoforte sul Meno]] (''Frankfurt am Main''), [[Wiesbaden]], [[Kassel]], [[Darmstadt]], [[Offenbach am Main|Offenbach]], [[Marburgo]], [[Gießen|Giessen]], [[Fulda]] e [[Wetzlar]].
I fiumi principali nella parte settentrionale sono la [[Fulda (fiume)|Fulda]] e la [[Lahn]]. Il paesaggio è collinare, le principali catene montuose sono il [[Monti Rhön|Rhön]], il [[Westerwald]], il [[Taunus]] e lo [[Spessart]]. La maggior parte della popolazione vive nella parte meridionale dell'Assia, tra i fiumi [[Meno (fiume)|Meno]] e [[Reno]]. Quest'ultimo scorre lungo il confine sud-ovest dello stato, senza attraversarlo. La catena montuosa tra il Meno e il Reno è chiamata [[Odenwald]].
==
La regione centrale dell'Assia era abitata già nel [[Paleolitico]]. Grazie al clima favorevole, le persone vivevano qui circa 50.000 anni fa, durante l'ultima era glaciale. Di questo periodo si sono conservati anche dei siti di sepoltura. I ritrovamenti di utensili paleolitici nel sud dell'Assia, a [[Rüsselsheim am Main|Rüsselsheim]], suggeriscono che i cacciatori del [[Pleistocene]] vivevano qui circa 13.000 anni fa.
La [[tomba di Züschen]] (in tedesco: ''Steinkammergrab von Züschen'', a volte anche ''Lohne-Züschen'') è un monumento funerario preistorico situato tra Lohne e Züschen, vicino a [[Fritzlar]], in Assia, Germania. Classificata come tomba a galleria o cista in pietra dell'Assia-Vestfalia (in tedesco ''hessisch-westfälische Steinkiste''), è uno dei più importanti [[Megalito|monumenti megalitici]] dell'Europa centrale. Risalente al IV millennio a.C. (e forse ancora in uso fino all'inizio del III millennio a.C.), appartiene alla fine della [[Cultura di Wartberg|cultura neolitica di Wartberg]].
Una prima presenza celtica nell'attuale Assia è indicata da una sepoltura in stile [[Cultura di La Tène|La Tène]] della metà del V secolo a.C., scoperta a [[Glauberg]]. La regione fu poi colonizzata dalla tribù germanica dei [[Catti]] intorno al I secolo a.C. e il nome Assia fu dato dalla tribù germanica dei Catti intorno al I secolo a.C., e il nome Assia è una continuazione di questo nome tribale.
Gli antichi Romani avevano un campo militare a [[Dorlar]] e a [[Waldgirmes (accampamento romano)|Waldgirmes]], direttamente alla periferia orientale di [[Wetzlar]], c'era un insediamento civile. Presumibilmente in questa località era previsto il governo provinciale dei territori occupati sulla riva destra della [[Germania inferiore|Germania]]. Il governatore della Germania, almeno temporaneamente, probabilmente risiedeva qui. L'insediamento sembra essere stato abbandonato dai Romani dopo la devastante [[Battaglia della foresta di Teutoburgo|battaglia della Foresta di Teuteburgo]], nel 9 d.C.. I Catti furono anche coinvolti nella [[Rivolta batava|ribellione dei Batavi]] nel 69 d.C..
All'inizio del [[Medioevo]], l'Assia era parte della [[Turingia]], ma in seguito della [[Guerra di successione della Turingia]] (1247-64) l'Assia ottenne l'indipendenza e divenne una contea del [[Sacro Romano Impero]]. Lo stato esistette fino al 1567, quando [[Filippo I d'Assia]] morì. L'Assia venne divisa in quattro stati più piccoli, che vennero dati ai quattro figli di Filippo: [[Assia-Kassel]], [[Assia-Darmstadt]], [[Assia-Rheinfels]] e il preesistente [[Assia-Marburgo]]. Poiché le ultime due linee di discendenza si estinsero abbastanza presto (1583 e 1605, rispettivamente), l'Assia-Kassel ("Assia Settentrionale") e l'Assia-Darmstadt ("Assia Meridionale") furono i due stati centrali all'interno del territorio assiano. Diverse linee collaterali si divisero nel corso dei secoli, come nel 1622 ([[Assia-Homburg]] dall'Assia-Darmstadt).
Alla fine del XVIII secolo, l'Assia-Kassel divenne un'importante potenza militare tra gli stati tedeschi e fornì contingenti di truppe addestrate ed efficienti, i cosiddetti [[Assiani (soldati mercenari)|Assiani]], alla [[Regno di Gran Bretagna|Gran Bretagna]] per l'impiego oltremare contro le colonie ribelli del Nord America durante la [[guerra d'indipendenza americana]].
L'Assia-Kassel venne chiamata Elettorato dell'Assia a partire dal 1803. Nel 1868 venne, assieme ad Assia-Homburg e al ducato di [[Nassau (stato)|Nassau]], annessa dalla [[Prussia]], che istituì la [[provincia d'Assia-Nassau|provincia di Assia-Nassau]]. L'Assia-Darmstadt divenne [[Granducato d'Assia]] a partire dal 1806 e poi [[Stato popolare d'Assia]] (''Volksstaat Hessen'') dal 1918.
Nel 1945, il nuovo stato dell'Assia venne costituito all'interno della zona di occupazione statunitense, combinando la maggior parte della vecchia provincia prussiana di Assia-Nassau con lo stato di Assia (eccetto la [[Assia Renana|Assia-Renana]], che divenne parte della [[Renania-Palatinato]]).
== Amministrazione ==
L'Assia è suddivisa in 21 [[circondari della Germania|circondari]] (''Landkreis''):
[[File:Hesse map.png|248px|mappa dei circondari dell'Assia]]
{|
|-----
| width="34%" valign="top" |
# [[Circondario della Bergstraße|Bergstraße]]
# [[Circondario di Darmstadt-Dieburg|Darmstadt-Dieburg]]
# [[
# [[Circondario di Gießen|Gießen]]
# [[Circondario di Groß-Gerau|Groß-Gerau]]
# [[Circondario di Hersfeld-Rotenburg|Hersfeld-Rotenburg]]
# [[Circondario dell'Alto Taunus|Alto Taunus]]
| width="33%" valign="top" |
<ol start=8>
<li>[[Circondario di Kassel|Kassel]]</li>
<li>[[Circondario di Lahn-Dill|Lahn-Dill]]</li>
<li>[[Circondario di Limburg-Weilburg|Limburg-Weilburg]]</li>
<li>[[Circondario del Meno-Kinzig|Meno-Kinzig]]</li>
<li>[[Circondario del Meno-Taunus|Meno-Taunus]]</li>
<li>[[Circondario di Marburgo-Biedenkopf|Marburgo-Biedenkopf]]</li>
<li>[[Circondario dell'Odenwald|Odenwald]]</li>
</ol>
| width="33%" valign="top" |
<ol start=15>
<li>[[Circondario di Offenbach|Offenbach]]</li>
<li>[[Circondario di Rheingau-Taunus|Rheingau-Taunus]]</li>
<li>[[Circondario dello Schwalm-Eder|Schwalm-Eder]]</li>
<li>[[Circondario del Vogelsberg|Vogelsberg]]</li>
<li>[[Circondario di Waldeck-Frankenberg|Waldeck-Frankenberg]]</li>
<li>[[Circondario di Werra-Meißner|Werra-Meißner]]</li>
<li>[[Circondario della Wetterau|Wetterau]]</li>
</ol>
|}
Questi
Inoltre ci sono cinque [[città
* [[Darmstadt]]
* [[Francoforte sul Meno]] (''Frankfurt am Main'')
* [[Kassel]]
* [[Offenbach
* [[Wiesbaden]]
==
[[Chiesa evangelica in Germania]] 40,3%<ref>{{Cita web|titolo=EKD |url=https://www.ekd.de/download/kirchenmitglieder_2007.pdf |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304101337/http://www.ekd.de/download/kirchenmitglieder_2007.pdf }}</ref>, Chiesa cattolica 25%.
== Economia ==
[[File:DSCI0115 Blockupy 2014 Transparent EZB.jpg|thumb|Manifestazione davanti alla [[Banca centrale europea|BCE]] (2014)]]
Sede della [[Banca centrale europea]] (BCE), della [[Deutsche Bundesbank]] e della [[borsa di Francoforte]], l'Assia è la principale regione finanziaria dell'[[Europa continentale]]. Inoltre è uno dei Land più prosperi di Germania: nel [[2013]] ha generato un [[prodotto interno lordo]] di 316 miliardi di dollari,<ref>{{cita web |url=http://www.statistik-hessen.de/themenauswahl/gesamtwirtschaft-konjunktur/landesdaten/bip-wirtschaftsbereichen/grundzahlen-bruttoinlandsprodukt-bruttowertschoepfung/index.html |titolo=Copia archiviata |accesso=27 marzo 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://archive.is/20120914010546/http://www.statistik-hessen.de/themenauswahl/gesamtwirtschaft-konjunktur/landesdaten/bip-wirtschaftsbereichen/grundzahlen-bruttoinlandsprodukt-bruttowertschoepfung/index.html }}</ref> e il suo [[reddito pro capite]] è di 52.500 dollari, il più alto del paese dopo quelli delle [[città-stato]] di [[Amburgo]] e [[Brema]].
La parte del Land in prossimità del [[Meno (fiume)|Meno]] è la regione industriale più importante in Germania, dopo la [[regione metropolitana Reno-Ruhr]]. Le principali industrie della regione sono chimiche e farmaceutiche, rappresentate da [[Sanofi-Aventis]], [[Merck KGaA]], [[Heraeus]], [[Messer Griesheim]] e [[Degussa]]. A [[Rüsselsheim am Main|Rüsselsheim sul Meno]] si trovano quartier generale e maggiore stabilimento della [[Opel]], un tempo controllato dalla statunitense [[General Motors]] e poi ceduto in anni recenti al gruppo francese [[Groupe PSA|PSA]]. [[Francoforte sul Meno]] ospita il principale aeroporto intercontinentale tedesco, la Banca centrale europea, la banca federale e la borsa valori, ma anche altre importanti banche tedesche tra cui [[Commerzbank]], [[KfW Bank]] e [[DZ Bank]].
Nella capitale locale [[Wiesbaden]] si trovano i quartieri generali di molte compagnie tedesche di [[assicurazioni]]. [[Offenbach am Main|Offenbach]] è invece un importante centro per la produzione di oggetti in pelle. Nelle città centrali si trovano anche aziende di [[ottica]], di meccanica di precisione e di [[ingegneria elettronica]], tra cui [[Leitz (azienda)|Leitz]], [[Leica]], [[Minox]], [[Hensoldt AG|Hensoldt]]-[[Carl Zeiss (azienda)|Zeiss]], [[Buderus]] e [[Brita (azienda)|Brita]], mentre [[Fulda]] ospita l'omonima fabbrica di pneumatici. A [[Baunatal]] si trova una fabbrica di ricambi della [[Volkswagen Aktiengesellschaft|Volkswagen]], mentre a [[Kassel]] si trova una fabbrica di locomotive, facente capo alla canadese [[Bombardier]].
== Elenco di Ministri-Presidenti dell'Assia ==
{{vedi anche|Ministri presidenti dell'Assia}}
# [[1945]]: [[Ludwig Bergsträsser]]
# [[1945]] - [[1946]]: [[Karl Geiler]]
# [[1946]] - [[1950]]: [[Christian Stock]] ([[Partito Socialdemocratico
# [[1950]] - [[1969]]: [[Georg-August Zinn]] ([[Partito Socialdemocratico
# [[1969]] - [[1976]]: [[Albert Osswald]] ([[Partito Socialdemocratico
# [[1976]] - [[1987]]: [[Holger Börner]] ([[Partito Socialdemocratico
# [[1987]] - [[1991]]: [[Walter Wallmann]] ([[Unione Cristiano-
# [[1991]] - [[1999]]: [[Hans Eichel]] ([[Partito Socialdemocratico
#
# dal [[2010]]: [[Volker Bouffier]] ([[Unione Cristiano-Democratica di Germania|CDU]])
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
File:Kathedrale Fulda-6385.jpg|La [[Duomo di Fulda|Cattedrale di Fulda]]
Limburg with castle and cathedral.jpg|La [[Duomo di Limburgo|cattedrale]] e il castello di [[Limburg (Lahn)|Limburg an der Lahn]]
File:Frankfurter Dom Eiserner Steg.jpg|Il [[Duomo di Francoforte sul Meno|duomo imperiale]] di [[Francoforte sul Meno]]
File:Skyline Frankfurt am Main 2015.jpg|Il panorama moderno di [[Francoforte sul Meno]], centro finanziario europeo
File:Schloss Wilhelmshöhe - panoramio.jpg|[[Castello di Wilhelmshöhe]] a [[Kassel]]
</gallery>
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|voy|wikt=Assia}}
== Collegamenti esterni ==
{{Germania durante l'occupazione degli Alleati}}
{{Stati federati della Germania}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Germania}}
[[
| |||