Unforgiven 2005: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 104321604 di 2001:B07:645F:B8AE:EC52:C41B:7DD5:681C (discussione) Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(33 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Nome = Unforgiven
|Immagine = Unforgiven 2005.jpg
|Didascalia = Una fase del match tra [[John Cena]] e [[Kurt Angle]]
|Prodotto da = [[WWE]]
|Data = 18 settembre 2005<ref name="PWH">{{cita web|url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/unforgiven.html#2005|titolo=Unforgiven 2005|editore=Pro Wrestling History|lingua=en|accesso=20 ottobre 2019}}</ref>
|Sede = [[Chesapeake Energy Arena|Ford Center]]<ref name="PWH"/>▼
|Città = [[Oklahoma City]], [[Oklahoma]]<ref name="PWH"/>▼
▲|Sede= [[Chesapeake Energy Arena|Ford Center]]
|Spettatori = 8.000<ref name="PWH"/>▼
▲|Città= [[Oklahoma City]], [[Oklahoma]]
▲|Spettatori= 8.000
|Evento
▲|Evento successivo= [[No Mercy (2005)]]
}}
'''''Unforgiven
Il [[Glossario del wrestling#Main event|main event]] dell'evento fu per il [[WWE Championship]] tra il campione [[John Cena]] e [[Kurt Angle]], vinto da Angle per [[Glossario del wrestling#Squalifica|squalifica]] dopo essere stato colpito con il titolo da Cena. Gli altri due match predominanti dell'''[[Glossario del wrestling#Undercard|undercard]]'' furono quello tra [[Shawn Michaels]] e [[Chris Masters]], vinto da Michaels, e lo [[Tipi di match di wrestling#Steel cage match|Steel Cage match]] tra [[Edge (wrestler)|Edge]] e [[Matt Hardy]], vinto da Hardy.
==
La [[feud|rivalità]] principale dell'evento fu quella per il [[WWE Championship]] tra il campione [[John Cena]] e lo sfidante [[Kurt Angle]]. A [[SummerSlam (2005)|SummerSlam]], Cena sconfisse [[Chris Jericho]] mantenendo il WWE Championship.<ref name="SummerSlam05">{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2005/08/22/1183417.html|titolo=Hogan-HBK steal SummerSlam|autore=Dale Plummer e Nick Tylwalk|editore=Slam! Sports|data=21 agosto 2005|lingua=en|accesso=20 ottobre 2019|dataarchivio=19 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150419051231/http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2005/08/22/1183417.html|urlmorto=sì}}</ref><ref name="SS">{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/PPV_Reports_5/article_14529.shtml|titolo=WWE SummerSlam Report 8/21: Ongoing "virtual time" coverage of live PPV event|autore=Wade Keller|editore=Slam! Sports|data=21 agosto 2005|lingua=en|accesso=20 ottobre 2019}}</ref> Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 22 agosto, il [[Glossario del wrestling#General manager|general manager]] [[Eric Bischoff]] annunciò una rivincita tra i due in un [[Tipi di match di wrestling#"You're fired" match|"You're Fired" match]], nel quale il perdente sarebbe stato licenziato dalla WWE. Cena vinse il match e Bischoff licenziò Jericho. Dopo il match,<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/news2005/1124834640.shtml|titolo=Chris Jericho's already removed, Daniel Puder update, and Puerto Rico|autore=Adam Martin|editore=Wrestleview|data=22 agosto 2005|lingua=en|accesso=20 ottobre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/Ask_the_Editor_18/article_14566.shtml|titolo=Ask the Editor|autore=Wade Keller|editore=Pro Wrestling Torch|data=24 agosto 2005|lingua=en|accesso=20 ottobre 2019}}</ref> Angle attaccò Cena con un'<nowiki/>''[[Body slam#Angle slam|Angle Slam]]''. Bischoff annunciò che Angle era il nuovo primo sfidante al WWE Championship, affermando che Jericho "non era riuscito a compiere il lavoro".<ref name="August 22">{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/results/raw/raw2005/1124769104.shtml|titolo=Raw Results - 8/22/05 - Hampton, VA (SummerSlam Fallout, More)|autore=Hunter Golden|editore=Wrestleview|data=22 agosto 2005|lingua=en|accesso=20 ottobre 2019}}</ref><ref name="Aug 22">{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/TV_Reports_9/article_14542.shtml|titolo=8/22 WWE Raw Report: Mallory's "Virtual Time" Alternative Perspective Coverage|autore=Mallory Mahling|editore=Pro Wrestling Torch|data=22 agosto 2005|lingua=en|accesso=20 ottobre 2019}}</ref> Angle continuò ad attaccare Cena nelle settimane successive.<ref name="Raw">{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/results/raw/raw2005/1125374206.shtml|titolo=Raw Results - 8/29/05 - Tampa, Florida (Hardy & Edge Street Fight)|autore=Hunter Golden|editore=Wrestleview|data=29 agosto 2005|lingua=en|accesso=20 ottobre 2019}}</ref><ref name="Sep5">{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/results/raw/raw2005/1125982339.shtml|titolo=Raw Results - 9/5/05 - Nashville, TN (HBK, & Master Lock Challenge)|autore=Hunter Golden|editore=Wrestleview|data=5 settembre 2005|lingua=en|accesso=20 ottobre 2019}}</ref><ref name="September 12">{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/results/raw/raw2005/1126582764.shtml|titolo=Raw Results - 9/12/05 - Little Rock, AR (Flair/Masters, Unforgiven)|autore=Hunter Golden|editore=Wrestleview|data=12 settembre 2005|lingua=en|accesso=20 ottobre 2019}}</ref>
La rivalità predominante tra le Divas fu tra [[Ashley Massaro]] e le [[Vince's Devils|Ladies in Pink]]. La settimana dopo aver vinto il [[WWE Diva Search|Diva Search]], Massaro venne attaccata da [[Torrie Wilson]] e [[Candice Michelle]], le quali erano passate a ''Raw''.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/news/archive/082205trade|titolo=Candice & Torrie traded to RAW|editore=World Wrestling Entertainment|data=22 agosto 2005|lingua=en|accesso=24 novembre 2019}}</ref> Wilson e Michelle si allearono con [[Victoria (wrestler)|Victoria]] formando le Ladies in Pink (altrimenti note come Vince's Devils). Il trio continuò a tormentare la Massaro nelle settimane successive, la quale perse contro Victoria e Wilson.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/archive/08292005/|titolo=Tag Team Masterpiece|editore=World Wrestling Entertainment|data=29 agosto 2005|lingua=en|accesso=24 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070521201316/http://www.wwe.com/shows/raw/archive/08292005/}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/050905.html|titolo=Raw Results: September 5, 2005|editore=Online World of Wrestling|data=5 settembre 2005|lingua=en|accesso=24 novembre 2019}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 12 settembre, [[Trish Stratus]] tornò alleandosi con Massaro. Successivamente, fu annunciato che Victoria e Wilson avrebbero affrontato Massaro e Stratus ad Unforgiven.<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/050912.html|titolo=Raw Results: September 12, 2005|editore=Online World of Wrestling|data=12 settembre 2005|lingua=en|accesso=24 novembre 2019}}</ref>
== Evento ==
Prima della messa in onda dell'evento, [[Rob Conway]] sconfisse [[Yoshihiro Tajiri|Tajiri]] a ''[[WWE Heat|Sunday Night Heat]]''.<ref name="dm">{{cita web|url=http://www.hoffco-inc.com/wwe/ppv/ppv/uf05.html|titolo=Unforgiven 2005 Results|editore=Hoffco, Inc.|data=18 settembre 2005|lingua=en|accesso=24 novembre 2019|dataarchivio=16 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181216205609/http://hoffco-inc.com/wwe/ppv/ppv/uf05.html|urlmorto=sì}}</ref>
=== Match preliminari ===
Il primo match dell'evento fu quello valevole per l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] tra il campione [[Carlito]] e lo sfidante [[Ric Flair]]. Il match iniziò con Flair che mise Carlito al tappeto con una serie di
Il match successivo
Il terzo match fu tra [[Big Show]] e [[Gene Snitsky|Snitsky]]. Durante la fasi iniziali del match, Big Show si portò in vantaggio nei confronti di Snitsky dopo l'esecuzione di una ''[[Mosse di attacco del wrestling|chop]]'' e di un ''[[Mosse di attacco del wrestling|headbutt]]''. In seguito, Snitsky contrattaccò una ''[[Chokeslam]]'' di Big Show ed iniziò a controllare la contesa per poi applicare una ''[[Prese di sottomissione del wrestling|armbar]]'' su Big Show. Nel finale, Big Show eseguì una ''[[spinebuster]]'' su Snitsky per poi colpirlo con la ''Chokeslam''. Big Show schienò poi Snitsky per vincere il match.
Il match seguente fu tra [[Shelton Benjamin]] e [[Chavo Guerrero Jr.|Kerwin White]]. Prima dell'inizio del match, Benjamin attaccò White per poi lanciarlo contro una barricata di sicurezza, posta all'esterno del ring. Dopo essere rientrati sul quadrato, Benjamin eseguì un ''[[body slam]]'' su White per poi colpirlo con un ''[[Mosse di attacco del wrestling|running forearm]]''. In seguito, White contrattaccò e colpì il ginocchio di Benjamin con un ''[[Kick (wrestling)|dropkick]]''. Nel finale, White tentò di colpire Benjamin con una [[mazza da golf]], ma Benjamin schivò l'attacco ed eseguì il ''[[Suplex|T-Bone Suplex]]''
Il quinto match fu lo [[Steel Cage match]] tra [[Matt Hardy]] e [[Edge (wrestler)|Edge]] (con [[Lita (wrestler)|Lita]]). Il match iniziò con Hardy che cercò di gettare Edge contro la gabbia, ma quest'ultimo evitò l'attacco. Dopo un batti e ribatti, Hardy eseguì il ''[[Mosse di attacco del wrestling|Side Effect]]'' su Edge per poi catapultarlo contro la gabbia, aprendogli una ferita alla fronte. Lita iniziò dunque a scalare la gabbia dall'esterno, però Hardy colpì la gabbia facendo cadere Lita per terra. Data la distrazione causata da Lita, Edge ne approfittò per evadere dalla struttura, ma Hardy lo bloccò e lo portò all'angolo per poi colpirlo con un ''Side Effect'' dalla terza corda del ring. Pochi istanti dopo, Lita interferì all'interno della gabbia in favore di Edge, però Hardy la colpì con la ''[[Facebuster|Twist of Fate]]''. Dato ciò, Edge colpì Hardy con la ''[[Spear]]'' e lo schienò, ma quest'ultimo si liberò dallo schienamento dopo un conteggio di due. Dopo aver lanciato Edge contro un tenditore delle corde, Hardy salì sulla cima della gabbia per poi gettarsi sopra a Edge con un ''[[leg drop]]''. Dopo l'esecuzione del ''leg drop'' dalla cima della struttura, Hardy schienò Edge per vincere il match.
=== Match principali ===
Il match che seguì fu quello per il [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|World Tag Team Championship]] tra la coppia campione [[Gregory Helms|The Hurricane]] e [[Rosey (wrestler)|Rosey]] contro quella sfidante formata da [[Lance Cade]] e [[Trevor Murdoch]]. Durante il match, Murdoch eseguì una ''[[DDT (wrestling)|DDT]]'' su The Hurricane all'esterno del ring. Dopo l'esecuzione di tale manovra, alcuni medici arrivarono a bordo ring per sincerarsi delle condizioni di The Hurricane. Nel finale, Cade schienò l'infortunato The Hurricane (''[[Glossario del wrestling|legit]]'') per vincere il match e conquistare i titoli di coppia insieme a Murdoch.
Il settimo match fu tra [[Shawn Michaels]] e [[Chris Masters]]. Il match iniziò con Masters che applicò la ''[[Prese di sottomissione del wrestling|Masterlock]]'' su Michaels. Dopo essersi liberato dalla presa, Michaels colpì Masters con una ''[[clothesline]]'' e delle ''[[Mosse di attacco del wrestling|knife edge chops]]''. In seguito, Masters iniziò a dominare Michaels colpendolo svariate volte alla schiena con delle ''[[powerbomb]]'' e dei ''[[suplex]]''. Più avanti, Michaels contrattaccò eseguendo un ''[[Mosse aeree di wrestling|diving elbow drop]]'' su Masters. Masters applicò poi un'altra ''Masterlock'' su Michaels, il quale tentò di liberarsi dalla presa sbattendo Masters contro gli angoli del ring senza, però, ottenere il risultato sperato. Nel finale, Michaels saltò sull'[[Glossario del wrestling|apron ring]] costringendo, così, l'arbitro a far rompere la presa di sottomissione a Masters. Sfruttando ciò, Michaels colpì Masters con la ''[[Sweet Chin Music]]'' per poi schienarlo e vincere il match.
Il ''[[main event]]'' fu il match per il [[WWE Championship]] tra il campione [[John Cena]] e lo sfidante [[Kurt Angle]]. Il match iniziò con Angle che applicò una ''[[Prese di sottomissione del wrestling|headlock takeover]]'' su Cena. Durante il match, Cena contrattaccò l'offensiva di Angle riuscendo, poi, a liberarsi dalla ''[[Ankle Lock]]'' di quest'ultimo. Successivamente, Cena tentò di eseguire la ''[[F-U (wrestling)|F-U]]'' su Angle, ma l'''Olympic Hero'' rovesciò la manovra nella ''[[Angle Slam]]'' per poi schienare Cena. Cena si liberò poi dallo schienamento dopo un conto di due. Dopo che l'arbitro venne accidentalmente messo ''[[Knockout|KO]]'', Cena colpì Angle con il ''[[Mosse di attacco del wrestling|five knuckle shuffle]]'' e la ''F-U''. Dopodiché, Angle si riprese e colpì Cena al volto con la sua medaglia olimpica per poi intrappolarlo nella ''Ankle Lock''. A questo punto del match, [[Eric Bischoff]] si presentò sul ring per tifare Angle, portando con sé il WWE Championship. Tuttavia, Cena si liberò dalla ''Ankle Lock'' gettando Angle contro Bischoff, il quale finì ''KO'' all'esterno del ring. Nel finale, Cena prese il WWE Championship e lo utilizzò per colpire Angle, però l'arbitro se ne accorse e squalificò Cena dando, così, la vittoria ad Angle. Tuttavia, a causa della [[Glossario del wrestling|squalifica]], Cena mantenne il titolo. Al termine del match, Cena eseguì una ''F-U'' su Angle attraverso un tavolo dei commentatori andando, così, a chiudere l'evento.
== Risultati ==
Riga 60 ⟶ 59:
|-
|align=center|1
|[[Ric Flair]] ha sconfitto [[Carlito]] (c) per [[
|Single match per il [[WWE Intercontinental Championship]]
|align=center|11:46
|-
|align=center|2
|[[Ashley Massaro|Ashley]] e [[Trish Stratus]] hanno sconfitto
|[[Tipi di match di wrestling#Tag team match|Tag
|align=center|07:05
|-
Riga 81 ⟶ 80:
|align=center|5
|[[Matt Hardy]] ha sconfitto [[Edge (wrestler)|Edge]] (con [[Lita (wrestler)|Lita]])
|[[Tipi di match di wrestling#Steel cage match|Steel
|align=center|21:33
|-
|align=center|6
|[[Lance Cade]] e [[Trevor Murdoch]] hanno sconfitto [[Gregory Helms|The Hurricane]] e [[Rosey (wrestler)|Rosey]] (c)
|Tag
|align=center|07:40
|-
Riga 95 ⟶ 94:
|-
|align=center|8
|[[Kurt Angle]] ha sconfitto [[John Cena]] (c) per [[
|Single match per il [[WWE Championship]]
|align=center|17:15
|}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
Riga 106 ⟶ 108:
[[Categoria:Unforgiven|2005]]
[[Categoria:Wrestling nel 2005]]
|