In compagnia dei lupi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(37 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = In compagnia dei lupi
|immagine = Incompagniadeilupi.png
|didascalia = [[Sarah Patterson]] in una scena del film
|titolo originale = The Company of Wolves
|lingua originale = Inglese
|paese = [[GranRegno BretagnaUnito]]
|anno uscita = [[1984]]
|aspect ratio = 1.,66:1
|genere = Fantastico
|genere 2 = Horror
|regista = [[Neil Jordan]]
|soggetto = [[Angela Carter]] (racconti ''La compagnia di lupi'', ''Lupo-Alice'' e ''Il lupo mannaro'')
|sceneggiatore = [[Angela Carter]], [[Neil Jordan]]
|produttore = [[Chris Brown (produttore)|Chris Brown]] e [[Stephen Woolley]]
|produttore esecutivo = [[Stephen Woolley]] e [[Nik Powell]]
|casa produzione = Incorporated Television Company (ITC), Palace Pictures
|casa distribuzione italiana = [[Artisti Associati]]
|attori =
|attori = *[[Sarah Patterson]]: Rosaleen
*[[Angela Lansbury]]: Nonnanonna di Rosaleen
*[[David Warner]]: padre di Rosaleen
*[[Stephen Rea]]: Il giovane sposo/licantropo
*[[DavidTusse WarnerSilberg]]: Padremadre di Rosaleen
*[[TusseMicha SilbergBergese]]: Madre di Rosaleencacciatore
*[[Stephen Rea]]: giovane sposo/licantropo
*[[Micha Bergese]]: Il cacciatore
*[[Kathryn Pogson]]: La giovane sposa
*[[Georgia Slowe]]: Alice
*[[Graham Crowden]]: Vecchiovecchio prete
*[[Dawn Archibald]]: strega
*[[Terence Stamp]]: Ilil Diavolo (non accreditato)
*[[Shane Johnstone]]: ragazzo innamorato di Rosaleen
*[[Dawn Archibald]]: La strega
*[[ShaneBrian JohnstoneGlover]]: Ragazzopadre del ragazzo innamorato di Rosaleen
*[[BrianSusan GloverPorrett]]: Padremadre del ragazzo innamorato di Rosaleen
*[[Richard Morant]]: ricco sposo
*[[Susan Porrett]]: Madre del ragazzo innamorato di Rosaleen
*[[Danielle Dax]]: licantropa
*[[Jim Carter (attore)|Jim Carter]]: Secondo marito della giovane sposa (non accreditato)
*[[Jim Carter (attore)|Jim Carter]]: secondo marito della giovane sposa (non accreditato)
*[[Richard Morant]]: Contadino
|doppiatori italiani = *[[Susanna Fassetta]]: Rosaleen
*[[Danielle Dax]]: Licantropa
*[[Laura Carli]]: nonna di Rosaleen
|doppiatori italiani =
*[[SusannaRenato FassettaCortesi]]: padre di Rosaleen
*[[LauraSonia CarliScotti]]: Nonnamadre di RosalenRosaleen
*[[RenatoRodolfo CortesiBianchi]]: Padre di Rosaleencacciatore
*[[Guido Sagliocca]]: giovane sposo/licantropo
*[[Sonia Scotti]]: Madre di Rosaleen
*[[RodolfoSilvia BianchiPepitoni]]: Il cacciatoregiovane sposa
*[[Luca Biagini]]: Il giovane sposo
*[[Rino Bolognesi]]: Il Diavolo
*[[Cinzia De Carolis]]: La strega
*[[Valeria Perilli]]: Alice
*[[Sandro Pellegrini]]: Il vecchio prete
*[[Cinzia De Carolis]]: strega
*[[Silvia Pepitoni]]: La giovane sposa
*[[Rino Bolognesi]]: il Diavolo
*[[Angelo Nicotra]]: Padre del ragazzo innamorato di Rosaleen
*[[Massimiliano Manfredi]]: ragazzo innamorato di Rosaleen
|fotografo = [[Bryan Loftus]], [[Peter MacDonald (regista)|Peter MacDonald]] (''Effects Photography'')
*[[Enzo Consoli]]: padre del ragazzo innamorato di Rosaleen
|montatore =[[Rodney Holland]]
*[[Giorgio Locuratolo]]: ricco sposo
|effetti speciali = [[Alan Whibley]]
|fotografo = [[Bryan Loftus]]
|montatore = [[Rodney Holland]]
|effetti speciali = [[Alan Whibley]], [[Bob Thorne]], [[Stuart Robinson]], [[Rodger Shaw]]
|musicista = [[George Fenton]]
|scenografo = [[Anton Furst]], [[Stuart Rose]]
|costumista = [[Elizabeth Waller]]
|truccatore = [[Jane Royle]], [[Christopher Tucker]] (''Specialtruccatore)|Christopher Make Up Effects'')Tucker]]
}}
'''''In compagnia dei lupi''''' (''The Company of Wolves'') è un [[film]] del [[1984]] diretto da [[Neil Jordan]], che vede tra i protagonisti [[Sarah Patterson]] e [[Angela Lansbury]].
Riga 62 ⟶ 63:
 
==Trama==
{{organizzare|Trama troppo lunga e dettagliata (vedi [[Wikipedia:TRAMA]]), da sfoltire e riassumere.|film|gennaio 2017}}
Inghilterra. Rosaleen è una ragazzina dalla fervida fantasia, figlia di una famiglia ricca, e che vive in una grande casa al limitare di una brughiera. Un giorno la ragazza si addormenta nella sua stanza e comincia a sognare.
 
[[Inghilterra]]. Rosaleen è una ragazzina, figlia di una famiglia ricca, e che vive in una grande casa al limitare di una brughiera. Un giorno la ragazza si addormenta nella sua stanza e comincia a sognare.
Nel sogno si ritrova in epoca medioevale, e vive con i genitori e la sorella in un paesello al limitare di un bosco fiabesco infestato dai lupi, che attaccano spesso il paese uccidendo bestiame e, talvolta, anche qualcuno degli abitanti. Una notte la sorella, avventuratasi nel bosco, viene assalita e uccisa da un branco di lupi. Dopo i funerali della ragazza, Rosaleen decide di trascorrere la notte a casa della nonna, un'anziana signora eccentrica. Tra le raccomandazioni che la donna fa alla nipotina, mai abbandonare il sentiero, guardarsi dagli uomini con le sopracciglia che si congiungono e saper distinguere i lupi normali da quelli "con il pelo nascosto all'interno", ovvero i lupi mannari, malvagie creature della notte. A questo proposito la nonna, lavorando a maglia per la nipote una mantellina di lana rossa, racconta a Rosaleen una storia.
 
Nel sogno si ritrova nel tardo XVIII secolo, e vive con i genitori e la sorella in un paesello al limitare di un bosco fiabesco infestato dai lupi, che attaccano spesso il paese uccidendo bestiame e, talvolta, anche qualcuno degli abitanti. Una notte la sorella, avventuratasi nel bosco, viene assalita e uccisa da un branco di lupi. Dopo i funerali della ragazza, Rosaleen decide di trascorrere la notte a casa della nonna, un'anziana signora eccentrica. Tra le raccomandazioni che la donna fa alla nipotina, mai abbandonare il sentiero, guardarsi dagli uomini con le sopracciglia che si congiungono e saper distinguere i lupi normali dai lupi mannari, malvagie creature della notte. A questo proposito la nonna, lavorando a maglia per la nipote una mantellina di lana rossa, racconta a Rosaleen una storia riguardante appunto queste creature.
Il racconto narra di un ragazzo che, giunto in un villaggio vicino al suo, si innamora di una ragazza locale e la sposa. Prima di poter consumare la prima notte di nozze, il giovane è attirato fuori casa dal richiamo della natura e scompare. La moglie, non vedendolo tornare, udendo gli ululati dei lupi e vedendone alcuni nel suo giardino, rimane terrorizzata, e il giorno dopo chiede ai paesani di cercarlo, ma di lui non viene trovata alcuna traccia, e nel terreno del giardino è impressa l'impronta della zampa di un lupo. Dopo qualche anno la donna si risposa con un altro uomo e diventa madre di tre bambini, ma una notte il suo primo marito, che lei aveva creduto morto, ritorna dai boschi, ma con un aspetto ferino ed inquietante e modi rudi e sgarbati. Nel vedere che lei si è risposata e ha avuto dei figli l'uomo, accecato dall'ira, la accusa di tradimento e cerca di aggredirla. Al suo disperato tentativo di difesa, l'uomo si trasforma in un lupo mannaro sotto gli occhi inorriditi della donna e dei bambini per poi cercare di assalirli, ma viene ucciso al ritorno del nuovo marito. Morendo, il mostro riprende le sue sembianze umane, e la donna rimane colpita dalla sua bellezza, la stessa che aveva quando lo sposò, e riacquistata con la morte. Ciò causa un attacco di gelosia nel marito, che la schiaffeggia con rabbia.
 
Il giorno seguente Rosaleen torna al paese dei genitori, dove incontra un ragazzo figlio di un vicino di casa dei genitori, il quale si mostra chiaramente attratto da lei. Quella notte la ragazza si sveglia e vede accidentalmente i genitori che fanno l'amore. IlUn giorno successivo chiede alla madre quale sia la natura del sesso e, ricordando i due uomini protagonisti del racconto della nonna, le chiede anche se suo padre sia mai stato violento con lei. Durante la mattina incontra nuovamente il ragazzo, che flirta di nuovo con lei e le chiede di poter uscire a fare una passeggiata nel bosco la successiva domenica mattina, dopo la messa.e Rosaleen accetta l'invito.
 
Quella domenica mattina la nonna si incontra con la nipote nel cimitero della chiesa, e torna a metterla in guardia su quelle persone che potrebbero celare la loro vera identità di lupi mannari. Rosaleen ascolta quindi un'altra storia in cui il diavolo, tramite un unguento, trasforma un uomo, contro la sua volontà, in un essere mostruoso.
 
Finita la storia, Rosaleen riceve in dono la mantellina rossa, che indossa per andare in chiesa. Dopo la messa Rosaleen e il ragazzo innamorato di lei vanno a passeggio per il bosco e, dopo qualche moina del giovane, lei finisce per cedere alla sua corte e lo bacia, per poi scappare in preda alla vergogna, allontanandosi dal sentiero. Sale su un albero, dove nel nido di una cicogna trova vari oggetti tra cui delle piccole figurine a forma di bebè covate nelle uova della cicogna. Mentre la cerca, il ragazzo scopre una mucca uccisa e sbranata e mette in allarme il villaggio della presenza di un lupo; comunque Rosaleen, poco dopo, ritorna a casa sana e salva, con una delle figurine del nido della cicogna, che regala alla madre.
In questo secondo racconto della nonna, un giovane sta camminando in un bosco incantato quando incontra il Diavolo, che si presenta a lui in una anacronistica [[Rolls-Royce]] con autista, e gli offre un vasetto di unguento, consigliandogli di usarlo saggiamente. Rimasto solo, il ragazzo si unge il corpo con la misteriosa sostanza, finendo trasformato, contro la sua volontà, in un essere mostruoso.
 
Gli abitanti del villaggio si preparano quella notte stessa a dare la caccia al lupo che ha attaccato il bestiame e a loro si unisce anche il padre di Rosaleen.
Finita la storia, Rosaleen riceve in dono la mantellina rossa, che indossa per andare in chiesa. Dopo la messa Rosaleen e il ragazzo innamorato di lei vanno a passeggio per il bosco e, dopo qualche moina del giovane, lei finisce per cedere alla sua corte e lo bacia, per poi scappare in preda alla vergogna, allontanandosi dal sentiero. Sale su un albero, dove nel nido di una cicogna trova vari oggetti tra cui delle piccole figurine a forma di bebè covate nelle uova della cicogna. Mentre la cerca, il ragazzo scopre una mucca uccisa e sbranata e mette in allarme il villaggio della presenza di un lupo, venendo picchiato furiosamente dal padre di Rosaleen, che lo accusa di aver abbandonato la figlia alla mercé dell'animale. Ciò scatena una furiosa lita tra il padre del ragazzo e un gruppo di paesani ma Rosaleen, poco dopo, ritorna a casa sana e salva, con una delle figurine del nido della cicogna, che regala alla madre.
 
Rosaleen rimane a casa con la madre e le racconta una storia di lupi mannari e di come una strega riesca a farli diventare suoi schiavi.
Gli abitanti del villaggio si preparano quella notte stessa a dare la caccia al lupo che ha attaccato il bestiame e a loro si unisce anche il padre di Rosaleen. La moglie gli offre come protezione la croce della figlia più piccola, ma lui la rifiuta, affermando che il suo fucile è la sola cosa che "loro" capiscono.
 
La gente del villaggio, nel frattempo cattura il lupo, lo uccide e lo squarta, portandosene a casa un pezzo ciascuno come trofeo ma, quando il padre di Rosaleen mostra alla moglie e alla figlia la zampa dell'animale da lui mozzata, questa è diventata la mano di un uomo. Sconvolti da quello strano fenomeno, i tre bruciano nel camino l'arto della misteriosa creatura.
Rosaleen rimane a casa con la madre e le racconta una storia di lupi mannari.
 
Arriva l'inverno e Rosaleen cammina nel bosco diretta ancora una volta alla casa della nonna. Sulla strada incontra un affascinante cacciatore, che comincia a sedurla. L'uomo ha le sopracciglia che si congiungono e ciò preoccupa Rosaleen ma, al tempo stesso, la ragazza non riesce a sottrarsi alle sue avances. Dopo aver fatto colazione lui dichiara di riuscire ad arrivare, con l'aiuto della sua bussola, a casa della nonna attraverso la campagna molto più rapidamente di quanto possa fare lei seguendo il sentiero e le propone una scommessa: se lei arriva per prima, lui dovrà regalarle la bussola, mentre se arriva prima lui, lei dovrà dargli un bacio. Il cacciatore arriva a casa della nonna per primo e qui, dopo essere entrato in casa con l'inganno, rivela la sua vera bestiale natura uccidendo la vecchia.
Del suo racconto è protagonista una giovane donna, che è stata messa incinta e in seguito abbandonata da un giovane e ricco nobile. La ragazza in realtà è una strega, e dopo aver appreso che il padre di suo figlio si è appena risposato, compie la sua vendetta presentandosi al festeggiamento del suo matrimonio, dove trasforma magicamente in lupi sposo, sposa e invitati. Le creature scappano nel bosco, e la strega le fa sue schiave, ordinando loro di suonare, per lei e il suo bambino, una serenata ogni notte, con i loro ululati.
 
Arriva finalmente anche Rosaleen, che incontra il cacciatore, il quale cerca di prenderla in giro imitando la nonna. Ma la giovane scopre ben presto la sua identità e capisce cosa è successo. Il cacciatore riesce a farle togliere la mantellina rossa e a fargliela bruciare nel camino, mentre un branco di lupi ululanti si raccoglie intorno al cottage. Spaventata, Rosaleen punta un fucile verso il cacciatore, ma viene pian piano vinta dal suo fascino e, ricordando i termini della scommessa, lo bacia ma, quando l'uomo le rivela le sue reali intenzioni di ucciderla e divorarla, si difende aprendo il fuoco su di lui, che si trasforma in un lupo. La giovane, attratta dalla sua nuova forma, e pentita di avergli fatto del male, lo consola con abbracci e carezze, e gli racconta una storia riguardante una femmina di lupo mannaro che giunge dall "Inferno" sulla Terra.
La gente del villaggio, nel frattempo cattura il lupo, lo uccide e lo squarta, portandosene a casa un pezzo ciascuno come trofeo ma, quando il padre di Rosaleen mostra alla moglie e alla figlia la zampa dell'animale da lui mozzata, questa è diventata la mano di un uomo. Sconvolti da quello strano fenomeno, i tre bruciano nel camino l'arto della misteriosa creatura.
 
Il giorno dopo, non vedendo Rosaleen tornare a casa, i suoi genitori, assieme alla gente del villaggio, si recano nel bosco per cercarla. Giunti alla casa della nonna, si trovano davanti una giovane lupa, e la madre di Rosaleen guardandola negli occhi e vedendo un crocifisso d'argento pendere dal suo collo, riconosce nell'animale sua figlia, trasformata in licantropo dal cacciatore. Credendo che l'animale abbia ucciso sua figlia, il padre di Rosaleen cerca di spararle, venendo fermato dalla moglie, che grida alla figlia di fuggire se non vuole essere uccisa.
Arriva l'inverno e Rosaleen, armata di coltello per proteggersi, cammina nel bosco diretta ancora una volta alla casa della nonna. Sulla strada incontra un affascinante cacciatore, che comincia a sedurla. L'uomo ha le sopracciglia che si congiungono e ciò preoccupa Rosaleen ma, al tempo stesso, la ragazza non riesce a sottrarsi alle sue avances. Dopo aver fatto colazione insieme a lei in una piccola radura, lui le dichiara di riuscire ad arrivare, con l'aiuto della sua bussola, a casa della nonna attraverso la campagna molto più rapidamente di quanto possa fare lei seguendo il sentiero e, di fronte al suo scetticismo, le propone una scommessa: se lei arriva per prima, lui dovrà regalarle la bussola, mentre se arriva prima lui, lei dovrà dargli un bacio. Il cacciatore arriva a casa della nonna per primo e qui, dopo essere entrato in casa con l'inganno, rivela la sua vera bestiale natura uccidendo, dopo una breve, ma violenta colluttazione, la vecchia.
 
Rosaleen e il cacciatore si uniscono così al resto del branco, fuggono nel bosco e alla fine, dopo una lunga corsa, in un climax in cui sogno e realtà sembrano fondersi l'uno con l'altra, irrompono nella casa della Rosaleen "reale" che, credendo che gli animali si trovino dietro la porta della sua stanza, si sveglia di soprassalto. Proprio in quel momento, un lupo entra nella stanza infrangendo il vetro della finestra. Rosaleen urla terrorizzata mentre l'animale si lancia su di lei e fa schiantare i suoi giocattoli sul pavimento, a simboleggiare la fine della sua innocenza infantile.
Arriva finalmente anche Rosaleen, che incontra il cacciatore, il quale cerca di prenderla in giro imitando la nonna. Ma la giovane scopre ben presto la sua identità e capisce cosa è successo. Il cacciatore riesce a farle togliere la mantellina rossa e a fargliela bruciare nel camino, mentre un branco di lupi ululanti si raccoglie intorno al cottage. Spaventata, Rosaleen punta un fucile verso il cacciatore, ma viene pian piano vinta dal suo fascino e, ricordando i termini della scommessa, lo bacia ma, quando l'uomo le rivela le sue reali intenzioni di ucciderla e divorarla, si difende aprendo il fuoco su di lui, che si trasforma in un lupo. La giovane, attratta dalla sua nuova forma, e pentita di avergli fatto del male, lo consola con abbracci e carezze, e gli racconta una storia.
 
Il film si conclude con l'avvertimento morale originale di Charles Perrault ossia che le bambine e specialmente le ragazze in età da marito devono stare attente al fascino di certi sconosciuti dai modi gentili e seducenti perché potrebbero essere dei lupi sotto mentite spoglie.
In questo nuovo racconto una femmina di lupo mannaro giunge dall "Inferno" sulla Terra e arriva in un villaggio nel cuore della notte. Nonostante non abbia cattive intenzioni, la lupa viene ferita da un colpo di fucile da un abitante. Così si rivela nella sua forma umana a un vecchio prete il quale, impietosito, si prende cura di lei medicandole la ferita. Alla fine la creatura ritorna nel luogo da cui è venuta attraverso il pozzo del villaggio.
 
== I racconti della nonna e di Rosaleen ==
Il giorno dopo, non vedendo Rosaleen tornare a casa, i suoi genitori, assieme alla gente del villaggio, si recano nel bosco per cercarla. Giunti alla casa della nonna, si trovano davanti una giovane lupa, e la madre di Rosaleen guardandola negli occhi e vedendo un crocifisso d'argento pendere dal suo collo, riconosce nell'animale sua figlia, trasformata in licantropo dal cacciatore. Credendo che l'animale abbia ucciso sua figlia, il padre di Rosaleen cerca di spararle, venendo fermato dalla moglie, che grida alla figlia di fuggire se non vuole essere uccisa.
 
* Prima storia (raccontata dalla nonna a Rosaleen): un timido ragazzo, giunto in un villaggio vicino al suo, si sposa con una ragazza locale. Prima di poter consumare la prima notte di nozze, il giovane è attirato fuori casa dal richiamo della natura e scompare. La moglie, non vedendolo tornare, udendo gli ululati dei lupi e vedendone alcuni nel suo giardino, rimane terrorizzata, e il giorno dopo chiede ai paesani di cercarlo, ma di lui non viene trovata alcuna traccia, e nel terreno del giardino è impressa l'impronta della zampa di un lupo. Dopo qualche anno la donna si risposa e diventa madre di tre bambini, ma una notte di inverno il suo primo marito, che lei aveva creduto morto ritorna dai boschi, ma con un aspetto ferino ed inquietante e modi rudi e sgarbati. Nel vedere che lei si è risposata e ha avuto dei figli l'uomo, accecato dall'ira, la accusa di tradimento e cerca di aggredirla e, ai disperati tentativi di difesa della moglie, si trasforma in un lupo mannaro sotto gli occhi inorriditi della donna e dei bambini per poi cercare di assalirli, venendo ucciso al ritorno del nuovo marito. Morendo, il mostro riprende le sue sembianze umane e la donna rimane colpita dalla sua bellezza, la stessa che aveva quando lo sposò, e riacquistata con la morte. Ciò causa un attacco di gelosia nel marito, che la schiaffeggia con rabbia.
Rosaleen e il cacciatore si uniscono così al resto del branco, fuggono nel bosco e alla fine, dopo una lunga corsa, in un climax in cui realtà e sogno sembrano fondersi l'una con l'altro, irrompono nella casa della Rosaleen "reale" che, credendo che gli animali si trovino dietro la porta della sua stanza, si sveglia di soprassalto. Proprio in quel momento, un lupo entra nella stanza infrangendo il vetro della finestra. Rosaleen urla terrorizzata mentre l'animale si lancia su di lei.
* Seconda storia (raccontata dalla nonna a Rosaleen): un ragazzo sta camminando in un bosco incantato quando incontra il Diavolo, che si presenta a lui in una anacronistica [[Rolls-Royce Motor Cars|Rolls-Royce]] con autista, e gli offre un vasetto di unguento, consigliandogli di usarlo saggiamente. Rimasto solo, il ragazzo si unge il corpo con la misteriosa sostanza, finendo trasformato, contro la sua volontà, in un essere mostruoso.
* Terza storia (raccontata da Rosaleen alla madre): una giovane donna, che è stata messa incinta e in seguito abbandonata da un giovane e ricco nobile. La ragazza in realtà è una strega, e dopo aver appreso che il padre di suo figlio si è appena risposato, compie la sua vendetta presentandosi al festeggiamento del suo matrimonio, dove trasforma magicamente in lupi sposo, sposa e invitati. Le creature scappano nel bosco, e la strega le fa sue schiave, ordinando loro di suonare, per lei e il suo bambino, una serenata ogni notte, con i loro ululati.
* Quarta storia (raccontata da Rosaleen al cacciatore/lupo): una femmina di lupo mannaro giunge dall "Inferno" sulla Terra e arriva in un villaggio nel cuore della notte. Nonostante non abbia cattive intenzioni, la lupa viene ferita da un colpo di fucile da un abitante. Così si rivela nella sua forma umana a un vecchio prete il quale, impietosito, si prende cura di lei medicandole la ferita. Alla fine la creatura ritorna nel luogo da cui è venuta attraverso il pozzo del villaggio.
 
==Produzione==
Riga 121 ⟶ 123:
 
==Cast==
* [[Sarah Patterson]] nel ruolo diè Rosaleen. La giovane attrice debuttò sul grande schermo proprio con questo film, nonostante il direttore del casting cercasse un'attrice più grande. L'età della Patterson, infatti, si aggirava all'epoca intorno ai 12/13 anni, troppo giovane quindi per riuscire a comprendere alcuni dei concetti più adulti del film.<ref name="Doss"/>
*Per Micha Bergese (il cacciatore) ''In compagnia dei lupi'' è la prima esperienza di attore in un lungometraggio.
*[[Angela Lansbury]] nel ruolo della nonna.
*[[Stephen Rea]] (il giovane sposo) è un attore nord-irlandese che aveva già lavorato con Neil Jordan in ''[[Angel (film 1982)|Angel]]'' e tornerà poi a lavorare con lui in film quali ''[[La moglie del soldato]]'', ''[[Intervista col vampiro (film)|Intervista col vampiro]]'' e ''[[Ondine - Il segreto del mare]]''.
*[[David Warner]] nel ruolo del padre.
*Tusse Silberg nel ruolo della madre.
*Micha Bergese nel ruolo del cacciatore. ''In compagnia dei lupi'' è la sua prima esperienza di attore in un lungometraggio.
*[[Brian Glover]] nel ruolo del padre del ragazzo innamorato.
*[[Graham Crowden]] nel ruolo del vecchio prete.
*Kathryn Pogson nel ruolo della giovane sposa.
*[[Stephen Rea]] nel ruolo del giovane sposo. L'attore nord-irlandese aveva già lavorato con Neil Jordan in ''[[Angel (film 1982)|Angel]]'' e tornerà poi a lavorare con lui in film quali ''[[La moglie del soldato]]'',''[[Intervista col vampiro (film)|Intervista col vampiro]]'' e "[[Ondine - Il segreto del mare|Ondine]]".
*[[Georgia Slowe]] nel ruolo di Alice, la ragazza uccisa dai lupi.
*Susan Porret nel ruolo della madre del ragazzo innamorato.
*Shane Johnstone nel ruolo del ragazzo innamorato.
*Dawn Archibald nel ruolo della strega.
*[[Richard Morant]] nel ruolo dello sposo ricco.
*[[Danielle Dax]] nel ruolo della ragazza lupo.
*[[Jim Carter]] nel ruolo del secondo marito.
*[[Terence Stamp]] nel ruolo del diavolo.
 
== I doppiatori ==
*[[Susanna Fassetta]]: Rosaleen
*[[Laura Carli]]: la nonna
*[[Renato Cortesi]]: il padre
*[[Sonia Scotti]]: la madre
*[[Rodolfo Bianchi]]: il cacciatore
*[[Sandro Pellegrini]]:il vecchio prete
*[[Silvia Pepitoni]]: giovane sposa
*[[Cinzia De Carolis]]: strega
*[[Rino Bolognesi]]: Il diavolo
 
==Distribuzione==
Riga 157 ⟶ 134:
Il film uscì in [[VHS]] in molti Paesi e il 15 ottobre 2002 uscì anche in [[DVD]]. Il 17 ottobre 2005, circa vent'anni dopo l'uscita della pellicola nelle sale, fu prodotta un'edizione speciale, in custodia metallica, che includeva un commento audio del regista Neil Jordan, alcune photo gallery, il trailer del film e un dossier formato stampa del "dietro le quinte". Il 30 gennaio 2006 la stessa edizione speciale uscì su [[Universal Media Disc]] per [[Sony]] [[PlayStation Portable]].
 
==RicezioneAccoglienza ==
===Botteghino===
Negli Stati Uniti, solo nel weekend d'apertura il film incassò 2.234.776 dollari. Nel complesso guadagnò oltre 4 milioni di dollari.
 
== Riconoscimenti ==
===Premi e nomination===
La critica ripose favorevolmente all'estetica del film, che vinse un premio come miglior film e migliori effetti speciali e ricevette quattro nomination per i costumi, trucco, direzione artistica e speciali effetti visivi.
{{Colonne}}
Riga 175 ⟶ 152:
**Premio della giuria critica internazionale
{{Colonne spezza}}
'''NominationCandidature'''
*Grand Prize al Festival del cinema fantastico di Avoriaz, 1985.
*Quattro Premi [[British Academy Film Awards|Premi BAFTA]] nel 1985:
Riga 211 ⟶ 188:
 
== Bibliografia ==
*Riccardo F. Esposito, ''In compagnia dei lupi'', in ''Il cinema dei licantropi'', Fanucci, Roma 1987 (ISBN 8834700538), pp.&nbsp;61–63
 
== Voci correlate ==
*[[Licantropia Evolution]]
 
== Altri progetti ==
Riga 221 ⟶ 195:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.screenonline.org.uk/film/id/515281/ ''The Company of Wolves''] in "Screenonline"
*{{cita web|http://irishgothichorrorjournal.homestead.com/CompanyofWolves.html|The Company of Wolves analizzato nel Irish Journal of Gothic and Horror Studies}}
*{{cita web|http://www.geocities.com/za5tar/thecompanyofwolves.html|The Company of Wolves: un'altra analisi del film}}
*{{cita web |1=http://www.dareland.com/emulsionalproblems/jordan.htm |2=LA Weekly, 18 April 1985: Intervista a Neil Jordan sulle riprese di ''The Company of Wolves'' |accesso=14 novembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081216085233/http://www.dareland.com/emulsionalproblems/jordan.htm |dataarchivio=16 dicembre 2008 |urlmorto=sì }}
*{{cita web|url=http://www.splattercontainer.com/view_recensione.php?ID=817|titolo=Recensione de ''In Compagnia dei Lupi'' su Splattercontainer.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071019174356/http://www.splattercontainer.com/view_recensione.php?ID=817|dataarchivio=19 ottobre 2007}}
 
{{Neil Jordan}}
Riga 232 ⟶ 201:
[[Categoria:Film fantastici]]
[[Categoria:Film horror]]
[[Categoria:Film basati su opereracconti di narrativaautori britannici]]
[[Categoria:Film basati su Cappuccetto Rosso]]
[[Categoria:Film di licantropi]]