In compagnia dei lupi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
Corretto errore di battitura Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(27 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = Incompagniadeilupi.png
|didascalia = [[Sarah Patterson]] in una scena del film
|titolo originale = The Company of Wolves
|lingua originale = Inglese
|paese = [[Regno Unito]]
|anno uscita =
|aspect ratio = 1
|genere = Fantastico
|genere 2 = Horror
Riga 16:
|produttore esecutivo = [[Stephen Woolley]] e [[Nik Powell]]
|casa produzione = Incorporated Television Company (ITC), Palace Pictures
|casa distribuzione italiana = [[Artisti Associati]]
|attori = *[[Sarah Patterson]]: Rosaleen
*[[Angela Lansbury]]:
*[[Stephen Rea]]: Il giovane sposo/licantropo▼
*[[
*[[
*[[Kathryn Pogson]]:
*[[Georgia Slowe]]: Alice
*[[Graham Crowden]]:
*[[Dawn Archibald]]: strega
*[[Terence Stamp]]: *[[Dawn Archibald]]: La strega ▼
*[[
*[[
▲*[[Susan Porrett]]: Madre del ragazzo innamorato di Rosaleen
*[[Jim Carter (attore)|Jim Carter]]:
▲*[[Richard Morant]]: Contadino
|doppiatori italiani = *[[Susanna Fassetta]]: Rosaleen▼
▲*[[Danielle Dax]]: Licantropa
*[[
*[[
*[[
▲*[[Sonia Scotti]]: Madre di Rosaleen
*[[
▲*[[Luca Biagini]]: Il giovane sposo
*[[Rino Bolognesi]]: Il Diavolo▼
*[[Valeria Perilli]]: Alice
*[[Sandro Pellegrini]]:
*[[Angelo Nicotra]]: Padre del ragazzo innamorato di Rosaleen▼
*[[Massimiliano Manfredi]]: ragazzo innamorato di Rosaleen
|montatore =[[Rodney Holland]]▼
*[[Giorgio Locuratolo]]: ricco sposo
|fotografo = [[Bryan Loftus]]
▲|montatore = [[Rodney Holland]]
|effetti speciali = [[Alan Whibley]], [[Bob Thorne]], [[Stuart Robinson]], [[Rodger Shaw]]
|musicista = [[George Fenton]]
|scenografo = [[Anton Furst]], [[Stuart Rose]]
|costumista = [[Elizabeth Waller]]
|truccatore = [[Jane Royle]], [[Christopher Tucker
}}
'''''In compagnia dei lupi''''' (''The Company of Wolves'') è un [[film]] del [[1984]] diretto da [[Neil Jordan]], che vede tra i protagonisti [[Sarah Patterson]] e [[Angela Lansbury]].
Riga 63 ⟶ 64:
==Trama==
[[Inghilterra]]. Rosaleen è una ragazzina, figlia di una famiglia ricca, e che vive in una grande casa al limitare di una brughiera. Un giorno la ragazza si addormenta nella sua stanza e comincia a sognare.
Nel sogno si ritrova
Il giorno seguente Rosaleen torna al paese dei genitori, dove incontra un ragazzo il quale si mostra chiaramente attratto da lei. Un giorno il ragazzo, le chiede di poter uscire a fare una passeggiata nel bosco la successiva domenica mattina e Rosaleen accetta.
Riga 85 ⟶ 86:
Il giorno dopo, non vedendo Rosaleen tornare a casa, i suoi genitori, assieme alla gente del villaggio, si recano nel bosco per cercarla. Giunti alla casa della nonna, si trovano davanti una giovane lupa, e la madre di Rosaleen guardandola negli occhi e vedendo un crocifisso d'argento pendere dal suo collo, riconosce nell'animale sua figlia, trasformata in licantropo dal cacciatore. Credendo che l'animale abbia ucciso sua figlia, il padre di Rosaleen cerca di spararle, venendo fermato dalla moglie, che grida alla figlia di fuggire se non vuole essere uccisa.
Rosaleen e il cacciatore si uniscono così al resto del branco, fuggono nel bosco e alla fine, dopo una lunga corsa, in un climax in cui sogno e realtà sembrano fondersi l'uno con l'altra, irrompono nella casa della Rosaleen "reale" che, credendo che gli animali si trovino dietro la porta della sua stanza, si sveglia di soprassalto. Proprio in quel momento, un lupo entra nella stanza infrangendo il vetro della finestra. Rosaleen urla terrorizzata mentre l'animale si lancia su di lei e fa schiantare i suoi giocattoli sul pavimento, a simboleggiare la fine della sua innocenza infantile.
Il film si conclude con l'avvertimento morale originale di Charles Perrault ossia che le bambine e specialmente le ragazze in età da marito devono stare attente al fascino di certi sconosciuti dai modi gentili e seducenti perché potrebbero essere dei lupi sotto mentite spoglie.
== I racconti della nonna e di Rosaleen ==
* Prima storia (raccontata dalla nonna a Rosaleen): un timido ragazzo, giunto in un villaggio vicino al suo, si sposa con una ragazza locale. Prima di poter consumare la prima notte di nozze, il giovane è attirato fuori casa dal richiamo della natura e scompare. La moglie, non vedendolo tornare, udendo gli ululati dei lupi e vedendone alcuni nel suo giardino, rimane terrorizzata, e il giorno dopo chiede ai paesani di cercarlo, ma di lui non viene trovata alcuna traccia, e nel terreno del giardino è impressa l'impronta della zampa di un lupo. Dopo qualche anno la donna si risposa e diventa madre di tre bambini, ma una notte di inverno il suo primo marito, che lei aveva creduto morto ritorna dai boschi, ma con un aspetto ferino ed inquietante e modi rudi e sgarbati. Nel vedere che lei si è risposata e ha avuto dei figli l'uomo, accecato dall'ira, la accusa di tradimento e cerca di aggredirla e, ai disperati tentativi di difesa della moglie, si trasforma in un lupo mannaro sotto gli occhi inorriditi della donna e dei bambini per poi cercare di assalirli, venendo ucciso al ritorno del nuovo marito. Morendo, il mostro riprende le sue sembianze umane e la donna rimane colpita dalla sua bellezza, la stessa che aveva quando lo sposò, e riacquistata con la morte. Ciò causa un attacco di gelosia nel marito, che la schiaffeggia con rabbia.
* Seconda storia (raccontata dalla nonna a Rosaleen): un ragazzo sta camminando in un bosco incantato quando incontra il Diavolo, che si presenta a lui in una anacronistica [[Rolls-Royce Motor Cars|Rolls-Royce]] con autista, e gli offre un vasetto di unguento, consigliandogli di usarlo saggiamente. Rimasto solo, il ragazzo si unge il corpo con la misteriosa sostanza, finendo trasformato, contro la sua volontà, in un essere mostruoso.▼
▲* Seconda storia (raccontata dalla nonna a Rosaleen): un ragazzo sta camminando in un bosco incantato quando incontra il Diavolo, che si presenta a lui in una anacronistica [[Rolls-Royce]] con autista, e gli offre un vasetto di unguento, consigliandogli di usarlo saggiamente. Rimasto solo, il ragazzo si unge il corpo con la misteriosa sostanza, finendo trasformato, contro la sua volontà, in un essere mostruoso.
* Terza storia (raccontata da Rosaleen alla madre): una giovane donna, che è stata messa incinta e in seguito abbandonata da un giovane e ricco nobile. La ragazza in realtà è una strega, e dopo aver appreso che il padre di suo figlio si è appena risposato, compie la sua vendetta presentandosi al festeggiamento del suo matrimonio, dove trasforma magicamente in lupi sposo, sposa e invitati. Le creature scappano nel bosco, e la strega le fa sue schiave, ordinando loro di suonare, per lei e il suo bambino, una serenata ogni notte, con i loro ululati.
*
▲* Terza storia (raccontata da Rosaleen al cacciatore): una femmina di lupo mannaro giunge dall "Inferno" sulla Terra e arriva in un villaggio nel cuore della notte. Nonostante non abbia cattive intenzioni, la lupa viene ferita da un colpo di fucile da un abitante. Così si rivela nella sua forma umana a un vecchio prete il quale, impietosito, si prende cura di lei medicandole la ferita. Alla fine la creatura ritorna nel luogo da cui è venuta attraverso il pozzo del villaggio.
==Produzione==
Riga 123:
==Cast==
*
*Per Micha Bergese
*[[Stephen Rea]]
▲*Micha Bergese nel ruolo del cacciatore. ''In compagnia dei lupi'' è la sua prima esperienza di attore in un lungometraggio.
▲*[[Stephen Rea]] nel ruolo del giovane sposo. L'attore nord-irlandese aveva già lavorato con Neil Jordan in ''[[Angel (film 1982)|Angel]]'' e tornerà poi a lavorare con lui in film quali ''[[La moglie del soldato]]'',''[[Intervista col vampiro (film)|Intervista col vampiro]]'' e "[[Ondine - Il segreto del mare|Ondine]]".
▲*[[Susanna Fassetta]]: Rosaleen
▲*[[Laura Carli]]: la nonna
==Distribuzione==
Riga 159 ⟶ 134:
Il film uscì in [[VHS]] in molti Paesi e il 15 ottobre 2002 uscì anche in [[DVD]]. Il 17 ottobre 2005, circa vent'anni dopo l'uscita della pellicola nelle sale, fu prodotta un'edizione speciale, in custodia metallica, che includeva un commento audio del regista Neil Jordan, alcune photo gallery, il trailer del film e un dossier formato stampa del "dietro le quinte". Il 30 gennaio 2006 la stessa edizione speciale uscì su [[Universal Media Disc]] per [[Sony]] [[PlayStation Portable]].
==
===Botteghino===
Negli Stati Uniti, solo nel weekend d'apertura il film incassò 2.234.776 dollari. Nel complesso guadagnò oltre 4 milioni di dollari.
== Riconoscimenti ==
La critica ripose favorevolmente all'estetica del film, che vinse un premio come miglior film e migliori effetti speciali e ricevette quattro nomination per i costumi, trucco, direzione artistica e speciali effetti visivi.
{{Colonne}}
Riga 177 ⟶ 152:
**Premio della giuria critica internazionale
{{Colonne spezza}}
'''
*Grand Prize al Festival del cinema fantastico di Avoriaz, 1985.
*Quattro Premi [[British Academy Film Awards|Premi BAFTA]] nel 1985:
Riga 213 ⟶ 188:
== Bibliografia ==
*Riccardo
== Altri progetti ==
Riga 220 ⟶ 195:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Neil Jordan}}
Riga 231 ⟶ 201:
[[Categoria:Film fantastici]]
[[Categoria:Film horror]]
[[Categoria:Film basati su
[[Categoria:Film basati su Cappuccetto Rosso]]
[[Categoria:Film di licantropi]]
|