Ardipithecus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Tassobox
|nome = ''Ardipithecus''
|immagine = Ardipithecus
|didascalia =
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio = [[Eukaryota]]
Riga 26:
}}
Gli '''ardipitechi''' ('''''Ardipithecus''''' {{zoo|[[Tim White (paleoantropologo)|White]] et al.|1995}}) sono un [[Genere (tassonomia)|genere]] [[Estinzione|estinto]] di [[Primates|primati]] appartenenti alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] degli [[Hominidae|ominidi]],
Questo genere comprende due [[specie]]:
* ''[[Ardipithecus kadabba]]'', i cui resti sono stati scoperti in [[Etiopia]] nel
* ''[[Ardipithecus ramidus]]'', i cui resti sono stati scoperti in
== Caratteristiche ==
[[File:
Tutti i [[Fossile|resti fossili]] riconducibili a questi ominidi
Si pensa che avessero già una struttura [[Bipedismo|bipede]], con dimensioni simili a quelle degli [[Pan (zoologia)|scimpanzé]] e una capacità cranica di circa 350 [[Centimetro cubo|cm³]].
Riga 41:
== Ritrovamenti ==
[[File:Middle Awash.jpg|thumb|left|Mappa dell'odierna [[Etiopia]] con la zona dei ritrovamenti segnata in rosso ([[regione degli Afar]]).]]
Tra il 1992 e il 1993 un gruppo di ricerca guidato da [[Tim White (paleoantropologo)|Tim White]] scoprì i primi fossili di ''A. ramidus'' presso la [[Dancalia|depressione di Afar]], in
== Altri progetti ==
|