Riccardo Trevisani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(182 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|Giornalisti}}
{{Bio
|Nome = Riccardo
Riga 7 ⟶ 6:
|GiornoMeseNascita = 30 agosto
|AnnoNascita = 1979
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = giornalista
|Attività2 = conduttore televisivo
|Attività3 = telecronista sportivo
|Nazionalità = italiano
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
== Biografia ==
Inizia la sua carriera in diverse emittenti televisive romane nel 1997. Più tardi inizierà a lavorare anche per molte radio e giornali a livello regionale. Dal 2004 lavora per [[Sky Sport]], occupandosi principalmente di calcio. È, dal 2007, la prima della [[La Liga|Liga spagnola]], oltre che di alcune partite di [[Serie A]] e di [[UEFA Champions League]]. Dall'edizione 2010-2011 insieme a Marco Cattaneo diventa conduttore della trasmissione di approfondimento calcistico [[Mondo Gol]] in onda il lunedì su Sky Sport. Commenta anche il poker, oltre al calcio, per il canale PokerItalia24 insieme ad Erion Islamay.
Ha iniziato la carriera in diverse emittenti televisive romane nel 1997. Più tardi ha cominciato a lavorare anche per molte radio e giornali a livello regionale, occupandosi di calcio.<ref>{{Cita web|url=https://il-catenaccio.it/interviste/intervista-a-riccardo-trevisani-dai-commenti-alla-playstation-ai-palcoscenici-internazionali-1.html|titolo=Intervista a Riccardo Trevisani, dai commenti alla Playstation ai palcoscenici internazionali|sito=Il Catenaccio - Web Magazine Sportivo|data=|accesso=5 agosto 2022}}</ref> Dal giugno 2004 ha lavorato per [[Inter TV]] e poi per [[Sky Sport]], occupandosi principalmente di calcio italiano ed estero. Nel 2007 diviene [[giornalista professionista]]. È stato dal 2007, e spesso insieme a [[José Altafini]], la prima voce della [[Primera División (Spagna)|Primera División]] (quando Sky Sport ne deteneva i [[Diritti televisivi del calcio in Europa|diritti di trasmissione]]), oltre che voce delle principali partite di [[Serie A]] e di [[UEFA Champions League]]. Dall'edizione 2010-2011, insieme a Marco Cattaneo, è stato conduttore della trasmissione di approfondimento calcistico internazionale ''[[Mondo Gol]]'', in onda il lunedì alle ore 19 su Sky Sport. Dal 2010 commenta anche il [[poker]], per il canale [[POKERItalia24|PokerItalia24]], insieme ad Erion Islamay. Ha commentato per [[Sky Sport]] le partite di [[Serie A]] e [[UEFA Champions League]], spesso insieme a [[Daniele Adani]].
 
Dal settembre 2016 a dicembre 2018 ha condotto su [[Radio Deejay]], con [[Stefano De Grandis]], il programma ''FantaDeejay'', appuntamento settimanale dedicato al [[fantacalcio]].<ref>{{Cita web|url=https://www.deejay.it/articoli/inizia-oggi-la-nuova-stagione-dei-programmi-di-radio-deejay-le-chiacchiere-da-bar-del-5-settembre/|titolo=Inizia oggi la nuova stagione dei programmi di Radio Deejay: le chiacchiere da bar del 5 settembre - Radio Deejay|data=5 settembre 2016|accesso=4 marzo 2023}}</ref> Nel 2017 si è aggiudicato il premio giornalistico "[[Piero Dardanello]]", categoria nazionale. Il 21 maggio 2018 ha commentato con Marco Cattaneo la partita di calcio denominata "La notte del Maestro", che ha segnato il ritiro di [[Andrea Pirlo]] dall'attività agonistica.<ref>{{Cita web|url=https://www.radioitalia.it/multimedia/photogallery/conferenza_stampa_la_notte_del_maestro-421151|titolo=Conferenza stampa 'La notte del Maestro'|sito=Radio Italia|accesso=26 aprile 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2018/05/20/notte-del-maestro-andrea-pirlo-streaming|titolo=La notte del Maestro in diretta streaming|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|data=20 maggio 2018|lingua=|accesso=26 aprile 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/partita-daddio-di-pirlo-le-squadre-della-notte-del-maestro/485eog14pge411vl7qxm3a5ve|titolo=Partita d'addio di Pirlo: le squadre della 'Notte del Maestro'|sito=www.goal.com|data=21 maggio 2018|lingua=|accesso=26 aprile 2024}}</ref>
 
Nel luglio 2021 ha lasciato Sky Sport dopo diciassette anni<ref>{{cita news|url=https://www.goal.com/it/notizie/riccardo-trevisani-lascia-sky-annuncio-social/lu9i23nue0yb12zyw36wgkiol|titolo=Riccardo Trevisani lascia Sky: l'annuncio a sorpresa sui social|data=31 luglio 2021}}</ref> per passare a [[Mediaset]], dove è opinionista dei programmi ''[[Pressing - Prima serata]]'', ''[[Pressing (programma televisivo)|Pressing]]'', ''[[Pressing Estate]]'', ''[[Pressing - Nel cuore dello sport]],'' ''[[Champions League LIVE]]'', del telegiornale di [[Sport Mediaset]], dei sorteggi di [[UEFA Champions League]], di ''Ballon d'Or'' (lo speciale per la premiazione del [[Pallone d'oro]]), di ''Mondiale per club LIVE'' oltre a essere telecronista delle gare di qualificazione al {{WC|2022}}, di [[Coppa Italia]], di UEFA Champions League, di [[UEFA Nations League]], della [[Supercoppa italiana 2022]] e [[Supercoppa italiana 2024|2024]], delle semifinali della [[Supercoppa italiana 2023|Supercoppa 2023]], di amichevoli di nazionali,<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/spagna-brasile-dove-vederla-in-tv-e-streaming-orario-e-canale-della-partita-amichevole/|titolo=Spagna-Brasile dove vederla in TV e streaming: orario e canale della partita amichevole|sito=Sport Fanpage|data=26 marzo 2024|accesso=26 marzo 2024}}</ref> del ''Trofeo Berlusconi'' nel 2024 e del nuovo [[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Mondiale per club]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/programmi-tv/secondo-trofeo-silvio-berlusconi-su-canale5-il-derby-milan-monza-ospiti-e-anticipazioni-evento/|titolo=Secondo Trofeo Silvio Berlusconi su Canale5: il derby Milan-Monza, ospiti e anticipazioni evento|sito=Spettacolo Fanpage|data=2024-08-12|lingua=it|accesso=2024-08-13}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Luca Cosentini|url=https://www.calcioefinanza.it/2025/06/15/telecronisti-mondiale-per-club-dazn-mediaset/|titolo=Mondiale per Club, i telecronisti di DAZN e Mediaset per le partite|sito=Calcio e Finanza|data=2025-06-15|accesso=2025-06-16}}</ref>
 
Molto attivo sui social network, dal 2022 collabora col blog e portale [[Fantacalcio (portale)|Fantacalcio]]<ref>{{Cita web|url=https://www.engage.it/media-industry/nasce-fantacalcio-tv-in-streaming-su-twitch-facebook-e-youtube.aspx|titolo=Nasce Fantacalcio TV, in streaming su Twitch, Facebook e Youtube|sito=www.engage.it|accesso=8 aprile 2024}}</ref> e dal 2023 collabora con la testata giornalistica ''Cronache di spogliatoio'', curandone i contenuti audiovisivi nella sua rubrica ''Fontana di Trevi''. Nel luglio e nel novembre del 2023 è stato telecronista della "[[Partita del cuore]] per la Romagna" su [[Canale 5]].<ref>{{Cita web|url=https://www.quimediaset.it/comunicati/la-partita-del-cuore-per-la-romagna_36666.html|titolo="La partita del cuore per la Romagna"|sito=www.quimediaset.it|accesso=11 agosto 2023}}</ref> e di quella per la Toscana su Italia 1<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/foto/calcio/spalletti-ebuffon-che-sorpresa-in-campo-aempoli-per-beneficenza-prima-dell-ucraina_73140118-202302k.shtml|titolo=Spalletti e Buffon, che sorpresa: in campo a Empoli per beneficenza prima dell'Ucraina - Sportmediaset|sito=sportmediaset.mediaset.it|accesso=20 novembre 2023}}</ref> Dall'estate del 2023 è opinionista di [[Radio TV Serie A]].<ref>{{Cita web|url=https://www.legaseriea.it/en/legaseriea/lega-serie-a/calcio-di-inizio-per-radio-tv-serie-a-con-rds|titolo=CALCIO DI INIZIO PER “RADIO TV SERIE A CON RDS”|sito=www.legaseriea.it|accesso=18 ottobre 2023}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|biografie|editoria|sport|televisione}}
 
[[Categoria:Telecronisti sportivi italiani]]
[[Categoria:Conduttori radiofonici italiani]]