Palasport Tazzoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|stadi d'Italia|architetture di Torino}}
{{Impianto sportivo
| nomeimpianto = Palasport Tazzoli
| soprannome =
| immagine = PalaSportTazzoli.jpg
|nazione nazione= ITA
| uso = hockey su ghiaccio
| uso2 = hockey su slittino
| uso3 = pattinaggio su ghiaccio
| superficie edificio =
| superficie totale =
| struttura =
| copertura = 100%
| proprietario = [[Torino|Comune di Torino]]
| usufruttuario =
{{Lista
| {{hockey su ghiaccio Real Torino|N}}
| {{hockey su ghiaccio Torino|N}}
}}
| usufruttuario3 = [[Pattinatori Artistici Torino]]
|usufruttuario2 = [[Tori Seduti Torino]]<br/>[[Western Para Ice Hockey Team]]
| materiale superficie =
| dimensioni terreno =
| pista atletica =
| costo =
| progetto =
| ristrutturazione =
| costi di ricostruzione =
}}
}}{{S|stadi d'Italia|architetture di Torino}}Il '''palasport Tazzoli''' è una struttura sportiva polivalente per gli sport del ghiaccio, che si trova a [[Torino]], nel quartiere [[Mirafiori Nord]] ([[Circoscrizioni di Torino|zona Sud-Ovest della città]]), vicino alle storiche officine della [[Fiat Mirafiori]]; è stato ricostruito - sul sito che ospitava una pista all'aperto - per i [[XX Giochi olimpici invernali]].
 
}}{{S|stadi d'Italia|architetture di Torino}}Il '''palasport Tazzoli''' è una [[Stadio del ghiaccio|struttura sportiva polivalente per gli sport del ghiaccio]], che si trova a [[Torino]], nel quartiere [[Mirafiori Nord]] ([[Circoscrizioni di Torino|zona Sud-Ovest della città]]), vicino alle storiche officine delladello [[FiatStabilimento FIAT Mirafiori]]; è stato ricostruito - sul sito che ospitava una pista all'aperto - per i [[XX Giochi olimpici invernali]].
 
Le dimensioni del campo di gara principale sono di 30 x 60 metri, il che consente di disputare competizioni ufficiali di [[hockey su ghiaccio]] (vi giocano le squadre maschile e femminile del [[Real Torino HC]] e la squadra dell'[[HCHockey Club Torino Bulls 2011|HC Torino Bulls]]) e di [[Ice Sledge Hockey Club Torino Tori Seduti|Ice sledge hockey]] (con i [[Tori Seduti Torino]]). È presente anche una seconda pista raggiungibile attraverso un tunnel sotterraneo
 
L'impianto stato utilizzato anche in occasione delle [[XXIII Universiade invernale|Universiadi invernali di Torino 2007]] ed attualmente viene utilizzato dalle società iscritte alla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio della Regione Piemonte e dalle loro squadre agonistiche che competono nelle discipline dell'hockey, del pattinaggio di figura, del pattinaggio di velocità e short track e del curling.
Riga 42 ⟶ 46:
== Voci correlate ==
* [[Palasport Olimpico]]
* [[Hockey Club Torino Bulls 2011|HC Torino]]
* [[Real Torino Hockey Club]]
* [[Tori Seduti Torino]]
* [[Sport a Torino]]
* [[Luoghi d'interesse a Torino]]
 
==Altri progetti==