Franz Böhme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
C2464B (discussione | contributi)
m Corretti link
 
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 46:
|Etnia =
|Religione =
|Nazione_servita = {{AUT-HUN}}<br />{{bandiera|AUT}} [[Prima Repubblica Austriaca|Austria]]<br />{{bandiera|DEU 1933-1945}} [[Germania nazista]]
|Forza_armata = {{simbolo|War flag of Austria-Hungary (1918).svg|20|bordo}} [[Imperiale e regio esercito|k.u.k. Armee]]<br /> {{simbolo|Roundel of Austria.svg}} [[Österreichs Bundesheer]]<br />{{simbolo|War ensign of Germany[[Heer (1938–1945Wehrmacht).svg|20|bordo}} [[WehrmachtHeer]]
|Arma =
|Arma = {{simbolo|War ensign of Germany (1938–1945).svg|20|bordo}} [[Heer (Wehrmacht)|Heer]]
|Corpo =
|Specialità =
Riga 55:
|Anni_di_servizio = 1900 - 1938<br/>1938 - 1945
|Grado = [[Generalmajor]] <br/> (Österreichs Bundesheer) <br/> [[Gradi dello Heer|Generaloberst]] <br/> (Heer)
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Prima guerra mondiale]] <br/> [[Seconda guerra mondiale]]
|Campagne =
|Battaglie = [[Liberazione del Finnmark]]
|Comandante_di = [[32. Infanterie -Division (Wehrmacht)|32. Infanterie Division]]<br/> XVIII. Armeekorps <br/> AOK20. LapplandArmee
|Decorazioni = [[Croce di Cavaliere della Croce di Ferro]]
|Studi_militari =
Riga 71 ⟶ 70:
|Ref = fonti nel corpo del testo
}}
 
{{Bio
|Nome = Franz Friedrich
Riga 82:
|GiornoMeseMorte = 29 maggio
|AnnoMorte = 1947
|Epoca = 1900
|Attività = generale
|Nazionalità = austriaco
Riga 88 ⟶ 89:
 
==Biografia==
Dopo aver servito nell'esercito dell'[[Impero austro-ungarico]] durante la [[prima guerra mondiale]] diventò un [[generale]] della [[Wehrmacht]], [[plenipotenziario]] di [[Adolf Hitler|Hitler]] nei [[Penisola balcanica|Balcani]] e comandante in capo delle forze armate tedesche in [[campagna di Norvegia|Norvegia]].
 
Dopo la fine della guerra venne processato per aver ordinato il massacro di migliaia di civili in [[Serbia]].
Riga 99 ⟶ 100:
 
===La seconda guerra mondiale===
Nominato comandante della [[32ª. DivisioneInfanterie-Division di(Wehrmacht)|32. FanteriaInfanterie-Division]], nel settembre 1939 prende parte all'[[campagna di Polonia|invasione della Polonia]].
 
Nel settembre 1941 viene nominato comandante in capo delle forze armate tedesche in [[Serbia]].
Ferito in un incidente aereo nel luglio 1944 viene trasferito al ComandaComando della Riserva.
 
Dall'8 gennaio al 7 maggio 1945 sostituisce il generale [[Lothar Rendulic]] come comandante in capo delle forze armate tedesche in [[campagna di Norvegia|Norvegia]].
Riga 226 ⟶ 227:
{{Box successione
|tipologia = militare
|carica = Comandante della [[30. Infanterie-Division (Wehrmacht)|30. Infanterie-Division]]
|immagine = War30th EnsignInfanterie ofDivision Germany 1938-1945Logo.svg
|periodo = 1 - 19 luglio [[1939]]
|precedente = [[Kurt von Briesen]]
Riga 234 ⟶ 235:
{{Box successione
|tipologia = militare
|carica = Comandante della [[32. Infanterie-Division (Wehrmacht)|32. Infanterie-Division]]
|immagine = War32nd EnsignInfanterie ofDivision Germany 1938-1945Logo.svg
|periodo = 19 luglio - 1º ottobre [[1939]]
|precedente = [[Nikolaus von Falkenhorst]]
Riga 262 ⟶ 263:
|tipologia = militare
|carica = Comandante della [[2. Panzer-Armee]]
|immagine = War Ensign of Germany 1938Deut.2.PzArmee-1945Abzeichen.svg
|periodo = 24 giugno - 17 luglio [[1944]]
|precedente = [[Lothar Rendulic]]
Riga 283 ⟶ 284:
[[Categoria:Cavalieri della Croce di Ferro]]
[[Categoria:Morti per suicidio]]
[[Categoria:ProcessiPersone dilegate Norimbergaal processo degli ostaggi]]
[[Categoria:Militari austroungarici della prima guerra mondiale]]