Franz Böhme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
C2464B (discussione | contributi)
m Corretti link
 
(55 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Franz Friedrich Böhme
|immagine =
|didascalia =
|carica = Reichskommissar per i [[Reichskommissariat Norwegen|Territori occupati norvegesi]]
|mandatoinizio = 1945
|mandatofine = 1945
|mandato =
|vice di =
|cotitolare =
|capo di stato =
|presidente =
|vicepresidente =
|primoministro =
|viceprimoministro =
|vice =
|predecessore = [[Josef Terboven]]
|successore = carica abolita
|legislatura =
|gruppo parlamentare =
|coalizione =
|circoscrizione =
|collegio =
|tipo nomina =
|incarichi =
|sito =
|prefisso onorifico =
|suffisso onorifico =
|partito =
|titolo di studio =
|alma mater =
|professione =
|firma =
}}
{{militare
|Nome = Franz Friedrich Böhme
|Immagine =
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita = 15 aprile 1885
|Nato_a = [[Zeltweg]]
|Data_di_morte = 29 maggio 1947
|Morto_a = [[Norimberga]]
|Cause_della_morte = [[suicidio]]
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia =
|Religione =
|Nazione_servita = {{AUT-HUN}}<br />{{bandiera|AUT}} [[Prima Repubblica Austriaca|Austria]]<br />{{DEU 1933-1945}}
|Forza_armata = [[Imperiale e regio esercito|k.u.k. Armee]]<br /> [[Österreichs Bundesheer]]<br />[[Heer (Wehrmacht)|Heer]]
|Arma =
|Corpo =
|Specialità =
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio = 1900 - 1938<br/>1938 - 1945
|Grado = [[Generalmajor]] <br/> (Österreichs Bundesheer) <br/> [[Gradi dello Heer|Generaloberst]] <br/> (Heer)
|Comandanti =
|Guerre = [[Prima guerra mondiale]] <br/> [[Seconda guerra mondiale]]
|Campagne =
|Battaglie = [[Liberazione del Finnmark]]
|Comandante_di = [[32. Infanterie-Division (Wehrmacht)|32. Infanterie Division]]<br/> XVIII. Armeekorps <br/> 20. Armee
|Decorazioni = [[Croce di Cavaliere della Croce di Ferro]]
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro = Reichskommissar per i Territori occupati norvegesi
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref = fonti nel corpo del testo
}}
 
{{Bio
|Nome = Franz Friedrich
Riga 10 ⟶ 82:
|GiornoMeseMorte = 29 maggio
|AnnoMorte = 1947
|Epoca = 1900
|Attività = generale
|Nazionalità = austriaco
|PostNazionalità = che prestò servizio nella [[Wehrmacht]]
|Immagine = Bundesarchiv Bild 183-J21813, Franz Böhme.jpg
}}
 
==Biografia==
Dopo aver servito nell'esercito dell'[[Impero Austroaustro-Ungaricoungarico]] durante la [[prima guerra mondiale]] diventò un [[generale]] della [[Wehrmacht]], [[plenipotenziario]] di [[Adolf Hitler|Hitler]] nei [[Penisola balcanica|Balcani]] e comandante in capo delle forze armate tedesche in [[campagna di Norvegia|Norvegia]].
 
Dopo la fine della guerra venne processato per aver ordinato il massacro di migliaia di civili in [[Serbia]].
 
===La prima guerra mondiale===
Dopo aver combattuto in [[Galizia (Europa Centrale)|Galizia]] orientale, partecipa alle operazioni in [[Russia zarista|Russia]] e poi in [[Regno d’Italiad'Italia (1861-1946)|Italia settentrionale]] e [[Francia]].
 
===Tra le due guerre===
Durante il periodo tra le due guerre, Böhme prestò servizio nell'esercito austriaco. Nel febbraio [[1938]], a seguito dell'accordo di Berchtesgaden, sostituì [[Alfred Jansa]] (favorevole ad una risposta militare ad ogni tentativo di [[Anschluss]]) come Capo di Stato maggiore.
 
===La seconda guerra mondiale===
Nominato comandante della [[32ª. DivisioneInfanterie-Division di(Wehrmacht)|32. FanteriaInfanterie-Division]], nel settembre [[1939]] prende parte all'[[campagna di Polonia|invasione della Polonia]].
 
Nel settembre [[1941]] viene nominato comandante in capo delle forze armate tedesche in [[Serbia]].
Ferito in un incidente aereo nel luglio [[144]]1944 viene trasferito al ComandaComando della Riserva.
 
Dall'8 gennaio al 7 maggio [[1945]] sostituisce il generale [[Lothar Rendulic]] come comandante in capo delle forze armate tedesche in [[campagna di Norvegia|Norvegia]].
 
===Il processo===
Dopo la fine della [[seconda guerra mondiale]] venne arrestato e processato per [[crimini di guerra]] commessi in [[Serbia]] nel [[1941]].
Quando la sua estradizione verso la [[Jugoslavia]] era ormai imminente Böhme si suicidò gettandosi dal quarto piano del carcere dove era recluso. È sepolto a [[Graz]] nel cimitero di St. Leonhard-Friedhof.
 
===Vita privata===
Rimasto orfano in giovane età (il padre Ernst Friedrich morì nel [[1902]] e la madre Maria Ludmilla Stremayr nel [[1903]]), Böhme sposò nel [[1929]] Romana Maria Hüller von Hüllenried, figlia del generale Karl Rudolf Hüller von Hüllenried.
 
==Onorificenze==
===Onorificenze austriache===
{{Onorificenze
|immagine=Ordine imperiale della corona di ferro, austria.png
|immagine= DEU Ehrenkreuz des Weltkrieges Kriegsteilnehmer BAR.svg|100px
|nome_onorificenza=Cavaliere di III Classe dell'Ordine della Corona Ferrea
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona Ferrea
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=AUT Medal 60 years of reign of Franz Joseph.svg
|nome_onorificenza=Croce militare per il 60º anno di regno di Francesco Giuseppe
|collegamento_onorificenza=Croce per il 60º anno di regno
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine= AUT Karl-Truppenkreuz BAR.svg
|nome_onorificenza= Croce di Carlo
|collegamento_onorificenza= Croce di Carlo per la truppa
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine= Kriegserinnerungsmedaille.ribbon.gif
|nome_onorificenza= Medaglia commemorativa della Grande Guerra (Austria)
|collegamento_onorificenza= Medaglia commemorativa della Grande Guerra (Austria)
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine = HUN Great War Commemorative Medal (combat) BAR.svg
|nome_onorificenza = Medaglia commemorativa della Grande Guerra (Ungheria)
|collegamento_onorificenza = Medaglia commemorativa della grande guerra (Ungheria)
}}
 
===Onorificenze tedesche===
{{Onorificenze
|immagine=Планка железного креста 1 класс.png
|nome_onorificenza=Croce di Ferro di I classe
|collegamento_onorificenza=Croce di Ferro
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Планка Железного креста 2 класс.png
|nome_onorificenza=Croce di Ferro di II classe
|collegamento_onorificenza=Croce di Ferro
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine= DEU Ehrenkreuz des Weltkrieges Frontkaempfer BAR.svg|100px
|nome_onorificenza= Croce d'onore
|collegamento_onorificenza= Croce d'onore della guerra mondiale
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine = DEU EK Ritter2Kl 1939Clasp BAR.svg
|nome_onorificenza = Croce di Ferro di II Classe (con fibbia classe''1939'')
|collegamento_onorificenza = Fibbia della Croce di Ferro
|motivazione =
}}
{{Onorificenze
|immagine = DEU EK 1Kl 1939Clasp BAR.svg
|nome_onorificenza = Croce di Ferro di I Classe (con fibbia ''1939'')
|collegamento_onorificenza = Fibbia della Croce di Ferro
|motivazione =
}}
{{Onorificenze
|immagine= Ribbon of Knight's Cross of the Iron Cross.png
|nome_onorificenza= Croce di Cavaliere della Croce di Ferro
|collegamento_onorificenza= Croce di Ferro
|motivazione=
|luogodata=
}}
{{Onorificenze
|immagine=DEU VapaudenristiDK 1.lk.Gold tammenlehvien keraBAR.png
|nome_onorificenza= Medaglia d'oro dell'Ordine militare della Croce della Libertà con fronde di querciaTedesca
|collegamento_onorificenza= Ordine militare della Croce della LibertàTedesca
|motivazione=
}}
 
===Onorificenze straniere===
{{Onorificenze
|immagine=Grande ufficiale OCI Kingdom BAR.svg
|nome_onorificenza=Grand'ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia (Regno d'Italia)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona d'Italia
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine = AUTHUN Order of Merit of the Hungarian Rep (military) Karl-Truppenkreuz3class BAR.svg
|nome_onorificenza = Croce di CarloCommendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica ungherese (classe militare, Ungheria)
|collegamento_onorificenza = CroceOrdine dial CarloMerito perdella laRepubblica truppaungherese
|motivazione =
}}
{{Onorificenze
|immagine= FIN Order of the Cross of Liberty 1Class war oak BAR.svg
|nome_onorificenza= Ordine della Croce della Libertà con fronde di quercia (Finlandia)
|collegamento_onorificenza= Ordine della Croce della Libertà
|motivazione=
}}
|luogo=
{{Onorificenze
|immagine=Пластина на „Орден за Военна Заслуга“.jpg
|nome_onorificenza=Cavaliere di VI classe dell'Ordine al merito militare (Regno di Bulgaria)
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito militare (Bulgaria)
|motivazione=
|data=
}}
 
==Bibliografia==
* Fellgiebel, Walther-Peer (2000). ''Die Träger des Ritterkreuzes des Eisernen Kreuzes 1939–1945'' Friedburg, Germany: Podzun-Pallas. ISBN 3-7909-0284-5.
* Patzwall, Klaus D. and Scherzer, Veit (2001). ''Das Deutsche Kreuz 1941–1945 Geschichte und Inhaber Band II''. 'in ''Norderstedt, Germany'': Verlag Klaus D. Patzwall (in German). ISBN 3-931533-45-X.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Franz Böhme}}
 
{{Box successione
|tipologia = militare
|carica = Comandante della [[30. Infanterie-Division (Wehrmacht)|30. Infanterie-Division]]
|immagine = 30th Infanterie Division Logo.svg
|periodo = 1 - 19 luglio [[1939]]
|precedente = [[Kurt von Briesen]]
|successivo = [[Kurt von Briesen]]
}}
{{Box successione
|tipologia = militare
|carica = Comandante della [[32. Infanterie-Division (Wehrmacht)|32. Infanterie-Division]]
|immagine = 32nd Infanterie Division Logo.svg
|periodo = 19 luglio - 1º ottobre [[1939]]
|precedente = [[Nikolaus von Falkenhorst]]
|successivo = [[Eccard von Gablenz]]
|periodo2 = 1º dicembre [[1939]] - 15 giugno [[1940]]
|precedente2 = [[Eccard von Gablenz]]
|successivo2 = [[Wilhelm Bohnstedt]]
}}
{{Box successione
|tipologia = militare
|carica = Comandante del [[XXXXIII. Armeekorps]]
|immagine = War Ensign of Germany 1938-1945.svg
|periodo = 31 maggio - 17 giugno [[1940]]
|precedente = [[Hermann von Speck]]
|successivo = [[Gotthard Heinrici]]
}}
{{Box successione
|tipologia = militare
|carica = Comandante del [[XVIII. Gebirgs-Armeekorps]]
|immagine = War Ensign of Germany 1938-1945.svg
|periodo = 1º novembre [[1940]] - 14 dicembre [[1943]]
|precedente = Incarico inesistente
|successivo = [[Karl Eglseer]]
}}
{{Box successione
|tipologia = militare
|carica = Comandante della [[2. Panzer-Armee]]
|immagine = Deut.2.PzArmee-Abzeichen.svg
|periodo = 24 giugno - 17 luglio [[1944]]
|precedente = [[Lothar Rendulic]]
|successivo = [[Maximilian De Angelis]]
}}
{{Box successione
|tipologia = militare
|carica = Comandante della [[20. Gebirgsarmee]]
|immagine = War Ensign of Germany 1938-1945.svg
|periodo = 8 gennaio - 7 maggio [[1945]]
|precedente = [[Lothar Rendulic]]
|successivo = Incarico abolito
}}
{{Generaloberst del Reich}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|guerra|nazismo}}
Riga 83 ⟶ 282:
[[Categoria:Militari austro-ungarici|Böhme, Franz]]
[[Categoria:Militari della Wehrmacht|Böhme, Franz]]
[[Categoria:Cavalieri della Croce di Ferro]]
[[Categoria:Morti per suicidio]]
[[Categoria:Persone legate al processo degli ostaggi]]
[[Categoria:Militari austroungarici della prima guerra mondiale]]