James Harris Simons: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Origini familiari e carriera: |date ----> |data
m Soprannome
 
(23 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|Nome = James SimonsHarris
|Cognome = HarrisSimons
|Soprannome = Jim
|PostCognomeVirgola = detto '''Jim'''
|Immagine = Jim simons hedge fund manager 1 by bill cramer.jpg
|Didascalia = James Harris Simons a lezione, nel 2007
|Sesso = M
|LuogoNascita = NewtonCambridge
|LuogoNascitaLink = NewtonCambridge (Massachusetts)
|GiornoMeseNascita = 25 aprile
|AnnoNascita = 1938
|LuogoMorte = New York
|GiornoMeseMorte = 10 maggio
|AnnoMorte = 2024
|NoteMorte = <ref>{{cita web|url=https://www.simonsfoundation.org/2024/05/10/simons-foundation-co-founder-mathematician-and-investor-jim-simons-dies-at-86|titolo=Simons Foundation Co-Founder, Mathematician and Investor Jim Simons Dies at 86|sito=www.simonsfoundation.org|data=10 maggio 2024|accesso=10 maggio 2024|lingua=en}}</ref>
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = matematico
|Attività2 = imprenditore
|Attività3 = filantropo
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = James Simons 2007.jpg
|Didascalia = James Harris Simons a lezione, nel 2007
}}
 
Personalità di spicco nel mondo accademico e della finanza, nel [[1982]] fondafondò la [[Renaissance Technologies|Simons Renaissance Technologies Corporation]], una società privata di investimento con sede a [[New York]] cheavente gestiscein gestione oltre 30 miliardi di [[dollari]]., divenendo poi Presidentepresidente dell'azienda, di ciò che èdivenuto oggipoi uno degli [[hedge fund]] di maggior successo al mondo.<ref name=II>{{Cita web|cognome=Lux|nome=Hal|url=http://chesler.us/resources/links/jim_simons.pdf|titolo=The secret world of Jim Simons|editore=[[Institutional Investor]]|data=1º novembre 2000|accesso=15 agosto 2006|urlmorto=sì}}</ref>
|cognome = Lux
|nome = Hal
|titolo = The secret world of Jim Simons
|editore = [[Institutional Investor]]
|data = 1º novembre 2000
|url = http://chesler.us/resources/links/jim_simons.pdf
|accesso = 15 agosto 2006
|urlmorto = sì
}}</ref>. Ha maturato, secondo le stime, 2,5 miliardi di dollari nel [[2008]]<ref>{{cita web|url=https://www.marketwatch.com/news/story/top-managers-2008-pay-down/story.aspx?guid={374B1243-C237-466A-A17F-DAC5777FA5D1}&dist=pfbeta|lingua=en|titolo=Top managers' pay dropped 48% last year|data=25 marzo 2009|editore=MarketWatch|autore=Alistair Barr|accesso=9 giugno 2015}}</ref>, 2,8 miliardi di dollari nel [[2007]]<ref>{{cita web|url=https://www.nytimes.com/2008/04/16/business/16wall.html?hp|lingua=en|titolo=Wall Street Winners Get Billion-Dollar Paydays|data=16 aprile 2008|editore=New York Times|autore=Jenny Anderson|accesso=9 giugno 2015}}</ref>, 1,7 miliardi di dollari nel [[2006]]<ref>{{Cita news |titolo=Make Less Than $240 Million? You're Off Top Hedge Fund List |autore=Jenny Anderson and Julie Creswell |data=24 aprile 2007 |editore=New York Times |url=https://www.nytimes.com/2007/04/24/business/24hedge.html}}</ref> 1,5 miliardi di dollari nel 2005<ref name=II2>{{Cita web | cognome = Shell
| nome = Adam | titolo = $363M is average pay for top hedge fund managers | editore = [[USA Today]] | data=26 maggio 2006 | url = https://www.usatoday.com/money/perfi/funds/2006-05-26-hedge-funds-usat_x.htm | accesso=15 agosto 2006 }}</ref><ref>Il più grande tra gestori di hedge fund quell'anno.</ref> e 670 milioni di dollari nel [[2004]]. Con una stima attuale (2020) del patrimonio netto di circa 23,5 miliardi di dollari<ref name="forbesBList2029">{{Cita web|titolo=The World's Billionaires: #214 James Simons
|url=https://www.forbes.com/lists/2020/25/07billionaires_James-Simons_5GZ7.html|accesso=25 luglio 2020}}</ref>, è stato classificato da [[Forbes]] come la ventunesima persona più ricca in America;<ref name="forbesAmerList2020">{{Cita web|titolo=The 400 Richest Americans: #21James H Simons |data=25 marzo 2020|editore=Forbes.com|url=https://www.forbes.com/lists/2020/10/billionaires-2020-richest-people_James-Simons_5GZ7.html|accesso=25 luglio 2020}}</ref> nel 2006 venne proclamato dal [[Financial Times]] come il miliardario più "intelligente"<ref>{{Cita web|titolo=Alternative Rich List|data=22 settembre 2006|editore=FT.com|url=https://www.ft.com/cms/s/2/92d94ba6-24e4-11d8-81c6-08209b00dd01,gaid=060922005460.html|accesso=8 novembre 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080423214554/http://www.ft.com/cms/s/2/92d94ba6-24e4-11d8-81c6-08209b00dd01,gaid=060922005460.html|dataarchivio=23 aprile 2008}}</ref>.
 
Maturò, secondo le stime, 2,5 miliardi di dollari nel 2008<ref>{{cita web|autore=Alistair Barr|url=https://www.marketwatch.com/news/story/top-managers-2008-pay-down/story.aspx?guid={374B1243-C237-466A-A17F-DAC5777FA5D1}&dist=pfbeta|titolo=Top managers' pay dropped 48% last year|editore=MarketWatch|data=25 marzo 2009|lingua=en|accesso=9 giugno 2015}}</ref>, 2,8 miliardi di dollari nel 2007<ref>{{cita web|autore=Jenny Anderson|url=https://www.nytimes.com/2008/04/16/business/16wall.html?hp|titolo=Wall Street Winners Get Billion-Dollar Paydays|editore=New York Times|data=16 aprile 2008|accesso=9 giugno 2015|lingua=en}}</ref>, 1,7 miliardi di dollari nel 2006<ref>{{Cita news|autore=Jenny Anderson and Julie Creswell|url=https://www.nytimes.com/2007/04/24/business/24hedge.html|titolo=Make Less Than $240 Million? You're Off Top Hedge Fund List|editore=New York Times|data=24 aprile 2007}}</ref> 1,5 miliardi di dollari nel 2005<ref name=II2>{{Cita web|cognome=Shell|nome=Adam|url=https://www.usatoday.com/money/perfi/funds/2006-05-26-hedge-funds-usat_x.htm|titolo=$363M is average pay for top hedge fund managers|editore=[[USA Today]]|data=26 maggio 2006|accesso=15 agosto 2006 }}</ref><ref>Il più grande tra gestori di hedge fund quell'anno.</ref> e 670 milioni di dollari nel 2004. Con una stima al 2020 del patrimonio netto di circa 23,5 miliardi di dollari<ref name="forbesBList2029">{{Cita web|url=https://www.forbes.com/lists/2020/25/07billionaires_James-Simons_5GZ7.html|titolo=The World's Billionaires: #214 James Simons|accesso=25 luglio 2020}}</ref>, venne classificato da [[Forbes]] come la ventunesima persona più ricca in America;<ref name="forbesAmerList2020">{{Cita web|url=https://www.forbes.com/lists/2020/10/billionaires-2020-richest-people_James-Simons_5GZ7.html|titolo=The 400 Richest Americans: #21James H Simons|sito=Forbes.com|data=25 marzo 2020|accesso=25 luglio 2020|urlmorto=sì}}</ref> nel 2006 venne proclamato dal [[Financial Times]] come il miliardario più "intelligente".<ref>{{Cita web|url=https://www.ft.com/cms/s/2/92d94ba6-24e4-11d8-81c6-08209b00dd01,gaid=060922005460.html|titolo=Alternative Rich List|data=22 settembre 2006|accesso=8 novembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080423214554/http://www.ft.com/cms/s/2/92d94ba6-24e4-11d8-81c6-08209b00dd01,gaid=060922005460.html|urlmorto=sì}}</ref>
Vive con la moglie a [[Manhattan]] e [[Long Island]] ed è padre di cinque figli, rifugge i riflettori e raramente concede interviste, citando, a sua giustificazione, Benjamin, l'asino della ''[[Fattoria degli animali]]'': "''Dio mi ha dato una coda per scacciare le mosche. Ma io avrei preferito non avere né coda e né mosche''."<ref>[http://www.thefirstpost.co.uk/index.php?menuID=2&subID=1710 Wealth is a numbers game | Features | The First Post<!-- Bot generated title -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071017175143/http://www.thefirstpost.co.uk/index.php?menuID=2&subID=1710 |data=17 ottobre 2007 }}</ref>.
 
== Biografia ==
=== Origini familiari e carriera ===
Nipote del proprietario di una fabbrica di scarpe nel Massachusetts<ref name=autogenerated1>{{collegamento interrotto|1=http://www.topix.net/content/trb/0406627640415189724423195224002828354358 |data=dicembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>, si laurealaureò nel 1958 in matematica e letteratura presso il [[Massachusetts Institute of Technology]],<ref [name=":0">{{Cita web|url=https://alumwww.mitmathgenealogy.eduorg/]id.php?id=32049|titolo=James ,Simons|accesso=14 aprile 2022}}</ref> e nel 1962, a soli 23 anni, con un [[dottorato di ricerca]] analogo, presso l'[[Università della California a- Berkeley]].<ref>{{Cita web |urlname=http"://genealogy.math.ndsu.nodak.edu/html/id.phtml?id=320490" |titolo=The Mathematics Genealogy Project - James Simons<!-- Bot generated title --> |accesso=7 aprile 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714223135/http://genealogy.math.ndsu.nodak.edu/html/id.phtml?id=32049 |dataarchivio=14 luglio 2014 |urlmorto=sì }}</ref> Dal [[1961]] al [[1964]], ha insegnatoinsegnò matematica presso l'Università di Lancaster. Tra il [[1964]] e il [[1968]], fu tra il personale di ricerca della Divisione Comunicazione di ricerca per l'IstitutoInstitute difor AnalisiDefense della DifesaAnalyses (IDA). Nel [[1968]], venne nominato presidente del dipartimento di matematica alla [[Stony Brook University]].
 
Nel [[1976]], vinse il [[Premio Oswald Veblen per la geometria]] dell'[[American Mathematical Society]], per un lavoro di "''Rivisitazione sulla minimizzazione multi-dimensionale di superfici e forme caratteristiche"''. Ciò ha dimostratodimostrò la validità della congettura di [[Sergej Natanovič Bernštejn|Bernstein]] fino alla ottava dimensione, ede un miglioramento del risultato di ''Wendell Helms Fleming'' su una generalizzazione del [[problema di Plateau]]. ÈDivenne noto anche per i suoi studi sul [[riconoscimento di pattern]]. Inoltre, hainsieme sviluppatocon la[[Shiing-Shen formulaChern]], descrisse le [[forme di Chern-Simons]] edche haavrebbero contribuitoavuto alloun ruolo significativo in [[fisica teorica]], essendo alla sviluppobase della [[teoria delledi stringheChern-Simons]], e fornendo una base teorica per unire geometria e [[topologia]] con la [[teoria quantistica dei campi]].
 
Nel [[1978]], ha lasciatolasciò l'università per la creazione di un fondo d'investimento per scambi in merci e strumenti finanziari su base discrezionale.
 
Nel 2016 l'[[Unione Astronomica Internazionale]] ha dato il suo nome all'[[asteroide]] 6618 scoperto nel 1936, in considerazione dei suoi contributi alla matematica ed alla filantropia.
 
=== La ''Renaissance Technologies'' ===
Per oltre due decenni, l'hedge fund [[Renaissance Technologies]], è statofu operativo nei mercati di tutto il mondo. James Simons ha utilizzatoutilizzò complessi modelli matematici per analizzare ed eseguire operazioni, molte delle quali automatizzate. La 'Renaissance' utilizzavenne progettata per utilizzare modelli per prevedere le variazioni di prezzo, e mediante [[serie storiche]] cercacercando di fare delle previsioni.
[[File:James Simons 2007.jpg|thumb|sinistra|James Harris Simons durante una lezione nel 2007]]
NellPer l'elaborazione di tali previsioni, impiegafurono impiegati molti specialisti, anchedi formazione non finanziarieconomica, compresicome matematici, fisici, astrofisiciingegneri e statistici. Per esempio, il ''Renaissance Institutional Equities Fund (RIEF)''<ref name="II4">{{Cita news| cognome autore=Nathaniel Baker| nome url= Nathanielhttps://www.proquest.com/docview/191591823| titolo = Renaissance Readies Long-Biased Strat| editore pubblicazione= [[Institutional Investor]]| data = 2427 giugno 2005| url = http://www.iialternatives.com/?page=1&SID=520382&ISS=17199| urlmorto = sì}}</ref>, è statofu progettato per gestire fino a 100 miliardi di dollari. Il RIEF storicamente ha trainatotrainò il fondo Medallion, un fondo separato dove sonofurono depositati solo i conti personali dei dirigenti della società.<ref name=wsj>{{Cita news| cognome = Zuckerman| nome = Gregory| url=http://www.trendfollowing.com/whitepaper/simons-wsj.pdf|titolo = Renaissance's Man: James Simons Does The Math on Fund| pagine = C1| editore = [[The Wall Street Journal]]| data = 1º luglio 2005| url = http://www.trendfollowing.com/whitepaper/simons-wsj.pdf| accesso = 15 agosto 2006| pagine=C1|formato = pdf| urlmorto = sì}}</ref>.
 
"''È sorprendente vedere un matematico di successo raggiungere il successo in un altro settore''", spiegaaffermò [[Edward Witten]], professore di fisica presso l'Institute for Advanced Study di [[Università di Princeton|Princeton]], considerato da molti dei suoi colleghi uno dei migliori fisici teorici viventi.<ref>Gregory Zuckerman, Heard on the Street, [[Wall Street Journal]], luglio [[2005]].</ref> Nel [[2006]] Simons venne nominato ingegnere finanziario dell'anno da parte della ''International Association of Financial Engineers''. Nel [[2007]] si stimò che avesse personalmente guadagnato 1,7 miliardi di dollari.<ref name="NYT1">{{Cita news| titolo = Renaissance Hedge Fund Down 7 Percent | editore = [[New York Times]]| data=10 agosto 2007 | url = https://www.nytimes.com/2007/08/10/business/renaissance-wire.html?ei=5088&en=fe92534cf56cc132&ex=1344398400&adxnnl=1&partner=rssnyt&emc=rss&adxnnlx=1187539763-LG76WYh6wEGDpLNjmSZc4Q|titolo=Renaissance Hedge Fund Down 7 Percent|pubblicazione=[[New York Times]]|data=10 agosto 2007}}</ref>.
Per oltre due decenni, l'hedge fund [[Renaissance Technologies]], è stato operativo nei mercati di tutto il mondo. James Simons ha utilizzato complessi modelli matematici per analizzare ed eseguire operazioni, molte delle quali automatizzate. 'Renaissance' utilizza modelli per prevedere le variazioni di prezzo, e mediante [[serie storiche]] cerca di fare delle previsioni.
 
=== Autismo ===
Nell'elaborazione di tali previsioni, impiega molti specialisti, anche non finanziari, compresi matematici, fisici, astrofisici e statistici. Per esempio, il ''Renaissance Institutional Equities Fund (RIEF)''<ref name=II4>{{Cita news| cognome = Baker| nome = Nathaniel| titolo = Renaissance Readies Long-Biased Strat| editore = [[Institutional Investor]]| data = 24 giugno 2005| url = http://www.iialternatives.com/?page=1&SID=520382&ISS=17199| urlmorto = sì}}</ref>, è stato progettato per gestire fino a 100 miliardi di dollari. Il RIEF storicamente ha trainato il fondo Medallion, un fondo separato dove sono depositati solo i conti personali dei dirigenti della società<ref name=wsj>{{Cita news| cognome = Zuckerman| nome = Gregory| titolo = Renaissance's Man: James Simons Does The Math on Fund| pagine = C1| editore = [[The Wall Street Journal]]| data = 1º luglio 2005| url = http://www.trendfollowing.com/whitepaper/simons-wsj.pdf| accesso = 15 agosto 2006| formato = pdf| urlmorto = sì}}</ref>.
La fondazione della famiglia si è impegnataimpegnò a donare 38 milioni di dollari in cause relative all'[[autismo]]. La fondazione prevedeprevide di spendere altrioltre 100 milioni di dollari in quello che stasarebbe diventandopoi divenuto il più grande investimento privato nel settore della ricerca sull'autismo, mentre Simons personalmente esercitaesercitò il controllo su dove e come il suo denaro vienedovesse essere speso. HaFornì inoltre fornito, per motivi di studio, il [[DNA]] della sua famiglia, inavendo quantoegli suastesso una figlia è autistica. Quando il [[Massachusetts Institute of Technology|MIT]] gli ha chiestochiese finanziamenti per la ricerca sul cervello, ha accettatoaccettò a condizione che il progetto fosse incentrato sull'autismo.
 
L'11 giugno 2003, la ''Fondazione Simons'' ha ospitatoospitò il suo primo "''Gruppo di esperti scientifici sulla ricerca sull'autismo''" di New York, un lungo giorno di ricerca che haper evidenziatoevidenziare le cause possibili dell'autismo, la precisa mappatura genomica di questa [[disabilità]], e lo studio della biochimica dei meccanismi checerebrali si verificano indelle persone con autismo. I partecipanti sono statifurono: [[David Amaral]], il Dr. Eric Courchesne, il Dr. Heinz Nathaniel, Tom Insel, Catherine Signore, il Dr. Fred Volkmar e il Dr. Paul Greengard. La Fondazione hadonò recentementein donatoseguito 10 milioni di dollari a due ricercatori del ‘Child Study Center’ (Centro studi sul bambino), presso l'[[Università Yale]], per lo studio disu come il fattore genetico sia determinante per l'insorgere dell'autismo.
"''È sorprendente vedere un matematico di successo raggiungere il successo in un altro settore''", spiega [[Edward Witten]], professore di fisica presso l'Institute for Advanced Study di [[Università di Princeton|Princeton]], considerato da molti dei suoi colleghi uno dei migliori fisici teorici viventi.<ref>Gregory Zuckerman, Heard on the Street, [[Wall Street Journal]], luglio [[2005]].</ref> Nel [[2006]] Simons venne nominato ingegnere finanziario dell'anno da parte della ''International Association of Financial Engineers''. Nel [[2007]] si stimò che avesse personalmente guadagnato 1,7 miliardi di dollari<ref name=NYT1>{{Cita news| titolo = Renaissance Hedge Fund Down 7 Percent | editore = [[New York Times]]| data=10 agosto 2007 | url = https://www.nytimes.com/2007/08/10/business/renaissance-wire.html?ei=5088&en=fe92534cf56cc132&ex=1344398400&adxnnl=1&partner=rssnyt&emc=rss&adxnnlx=1187539763-LG76WYh6wEGDpLNjmSZc4Q}}</ref>.
 
===Autismo= Vita privata ==
ViveVisse con la moglie a [[Manhattan]] e [[Long Island]] ed è padre diebbe cinque figli,. rifuggeRaramente i riflettori e raramente concedeconcesse interviste, citando, a sua giustificazione, Benjamin, l'asino della ''[[Fattoria degli animali]]'': "''Dio mi ha dato una coda per scacciare le mosche. Ma io avrei preferito non avere né coda e né mosche''."<ref>[{{Cita web|url=http://www.thefirstpost.co.uk/index.php?menuID=2&subID=1710 |titolo=Wealth is a numbers game |data=17 Featuresottobre 2007|accesso=14 Theaprile First Post<!-- Bot generated title -->] {{webarchive2022|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20071017175143/http://www.thefirstpost.co.uk/index.php?menuID=2&subID=1710 |datadataarchivio=17 ottobre 2007 |urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Omaggi ==
La fondazione della famiglia si è impegnata a donare 38 milioni di dollari in cause relative all'[[autismo]]. La fondazione prevede di spendere altri 100 milioni di dollari in quello che sta diventando il più grande investimento privato nel settore della ricerca sull'autismo, mentre Simons personalmente esercita il controllo su dove e come il suo denaro viene speso. Ha inoltre fornito, per motivi di studio, il [[DNA]] della sua famiglia, in quanto sua figlia è autistica. Quando il [[Massachusetts Institute of Technology|MIT]] gli ha chiesto finanziamenti per ricerca sul cervello, ha accettato a condizione che il progetto fosse incentrato sull'autismo.
Nel 2016 l'[[Unione Astronomica Internazionale]] ha datodiede il suo nome all'[[asteroide]] 6618 scoperto nel 1936, in considerazione dei suoi contributi alla matematica ed alla filantropia.<ref>{{Cita web|url=http://www.minorplanetcenter.net/db_search/show_object?utf8=%E2%9C%93&object_id=6618|titolo=(6618) Jimsimons}}</ref>
 
== Note ==
L'11 giugno 2003, la ''Fondazione Simons'' ha ospitato il suo primo "''Gruppo di esperti scientifici sulla ricerca sull'autismo''" di New York, un lungo giorno di ricerca che ha evidenziato le cause possibili dell'autismo, la precisa mappatura genomica di questa [[disabilità]], e lo studio della biochimica dei meccanismi che si verificano in persone con autismo. I partecipanti sono stati: [[David Amaral]], il Dr. Eric Courchesne, il Dr. Heinz Nathaniel, Tom Insel, Catherine Signore, Dr. Fred Volkmar e Dr. Paul Greengard. La Fondazione ha recentemente donato 10 milioni di dollari a due ricercatori del ‘Child Study Center’ (Centro studi sul bambino), presso l'[[Università Yale]], per lo studio di come il fattore genetico sia determinante per l'insorgere dell'autismo.
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Forme di Chern-Simons]]
 
* [[FormeTeoria di Chern-Simons]]
* [[Renaissance Technologies]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.hoovers.com/renaissance-technologies-corporation/--ID__112103--/free-co-factsheet.xhtml Hoovers.com] - 'Renaissance Technologies Corporation' (profilo della compagnia)
* [https://web.archive.org/web/20061014222951/http://www.ias.edu/Newsroom/announcements/Uploads/view.php?cmd=view&id=307 IAS.edu] - 'The Simons Foundation Donates $10 million for Advanced Study: Gift Will Support the Institute's Center for Systems Biology', [[Institute for Advanced Study]] (novembre [[2005]])
* [https://web.archive.org/web/20071016213751/http://ihes.fr/EVENTS/OPENING/opening7.html IHES.fr] - 'Jim Simons' (profile)
* [http://www.sarnet.org/lib/simons.htm SARNet.org] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20210315202748/http://www.sarnet.org/lib/simons.htm |date=15 marzo 2021 }} - 'Titan's Millions Stir Up Research Into Autism: James Simons Taps Big Stars From Outside Field to Find A Genetic Explanation', Antonio Regalado, [[Wall Street Journal]]
* [http://simonsfoundation.org/ SimonsFoundation.org] - 'The primary mission of The Simons Foundation is to advance the frontiers of research in the basic sciences and mathematics'
* [http://www.turtletrader.com/trader-simons.html TurtleTrader.com] - 'Jim Simons: Renaissance Technologies Corp.'
* [https://web.archive.org/web/20090217190816/http://seedmagazine.com/news/2006/09/putting_his_money_where_his_ma.php Putting His Money Where His Math Is], Seed Magazine, di Joshua Roebke, scritto il 19 settembre [[2006]]
* [https://web.archive.org/web/20100325235759/http://www.bloomberg.com/news/marketsmag/mm_0108_story1.html Bloomberg.com] - gennaio [[2008]] articolo su Simons/Renaissance
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|economia|matematica}}
 
[[Categoria:UominiFondatori universalidi impresa]]