Consap: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix. Inoltre, alcuni affidamenti sono ex legge e non sono concessioni
fix
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 17:
|persone chiave =
*Vincenzo Sanasi d'Arpe, Amministratore Delegato
*[[Sestino Giacomoni]], Presidente<ref name="1-99-milanofinanza.it-cita">{{cita web|url=https://www.milanofinanza.it/news/consap-sestino-giacomoni-eletto-presidente-vincenzo-sanasi-d-arpe-confermato-amministratore-delegato-202306272037016807|titolo=Consap, Sestino Giacomoni eletto presidente. Vincenzo Sanasi d’Arpe confermato amministratore delegato - MilanoFinanza News}}</ref>
|settore = Assicurazione
|prodotti = Assicurativi
Riga 29:
}}
 
La '''Consap''' (acronimo di '''Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici''') è una [[società per azioni (ordinamento italiano)|società per azioni]] [[Italia|italiana]] detenuta dal [[Ministero dell'economia e delle finanze]]. Configurata come [[Azienda pubblica#Società in house|società in house]], CONSAP gestisce servizi per diversi Ministeri, tra cui [[Ministero delle imprese e del made in Italy]], [[Ministero dell'interno]], [[Ministero dell'economia e delle finanze]], [[Ministero delle infrastrutture e dei trasporti]], [[Presidenza del Consiglio dei ministri]].
La '''Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici''' (anche '''CONSAP''') è una [[società per azioni]] italiana interamente partecipata dal [[Ministero dell'economia e delle finanze]].
 
Configurata come [[Azienda pubblica#Società in house|società in house]], CONSAP gestisce servizi per diversi Ministeri, tra cui [[Ministero delle imprese e del made in Italy]], [[Ministero dell'interno]], [[Ministero dell'economia e delle finanze]], [[Ministero delle infrastrutture e dei trasporti]], [[Presidenza del Consiglio dei ministri]].
 
== Storia ==
Nata il 1°º ottobre [[1993]], in seguito alla scissione dall’[[INA Assitalia|Istituto Nazionale delle Assicurazioni (INA)]], Consap gestisce i servizi assicurativi di rilievo pubblico ereditati da INA, tra i quali in particolare il Fondo di garanzia per le vittime della strada e il Fondo di solidarietà in favore delle vittime dei reati di tipo mafioso, delle richieste estorsive e dell’usura.
 
In seguito si sono aggiunte altre attività di natura assicurativa tra i quali l’Organismo di indennizzo, il Centro di informazione italiano e la Stanza di Compensazione.
Riga 41 ⟶ 39:
 
== Attività ==
CONSAP gestisce:<ref name="2-14-consap.it-cita"/>
CONSAP gestisce:<ref>{{cita web |url=http://www.consap.it/fondi-e-attivita |titolo=Copia archiviata |accesso=24 maggio 2016 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160516030718/http://www.consap.it/fondi-e-attivita |dataarchivio=16 maggio 2016 }} Fondi</ref>
* il [[Fondo di garanzia per le vittime della strada]]
* Centro di Informazione
*il Fondo di garanzia per le vittime della caccia
* Organismo di Indennizzo italiano
*il Fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e dell'usura
* Stanza di compensazione
*il Fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa
* Certificazioni navali
*il Fondo per l'accesso al credito per l'acquisto della prima casa da parte delle giovani coppie o dei nuclei familiari monogenitoriali
* il Fondo di creditogaranzia per ile vittime nuovidella naticaccia
* il Fondo vittime mafia, estorsione, usura, reati violenti e orfani per crimini domestici
*il [[Fondo di indennizzo risparmiatori]]
* il Fondo di solidarietà per ili mutui per l'acquisto creditodella aiprima giovanicasa
* il Fondo di solidarietà per isospensione mutui per l'acquistol’acquisto della prima casa
*il Fondo "fallimenti immobiliari"
* il Fondo per gli acquirenti di beni immobili da costruire
*il Fondo [[SACE]]
* il Fondo per l'accesso al credito per l'acquisto della prima casa da parte delle giovani coppie o dei nuclei familiari monogenitoriali
*il Fondo debiti PA
* il Fondo di sostegno alla natalità
*i Fondi "Dazieri" e "Brokers"
* il Fondo per lo studio
*il Fondo di Garanzia sulla Cartolarizzazione delle Sofferenze (GACS)
* il [[Fondo di indennizzo risparmiatori]]
*il Cashback di Stato (Piano Italia Cashless)<ref>{{cita web |url=https://www.consap.it/servizi-economia/cashback/ |titolo=Copia archiviata |accesso=24 febbraio 2021 |dataarchivio=20 febbraio 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210220103735/https://www.consap.it/servizi-economia/cashback/ |urlmorto=sì }}</ref>
* Bonus e Contributi
* il Fondo per il credito ai giovani
* il Fondo "fallimenti immobiliari"
* il Fondo [[SACE]]
* il Fondo debiti PA
* i Fondi "Dazieri" e "Brokers"
* il Fondo di Garanzia sulla Cartolarizzazione delle Sofferenze (GACS)
* il Fondo Juncker
* i Fondi ex Artigiancassa
* i Fondi alluvionati (ex gestione MedioCredito Centrale)
* il Cashback di Stato (Piano Italia Cashless)
 
CONSAP ha inoltre incarichi del Governo in materia di: