Bombus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2.39.143.88 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot
Etichetta: Rollback
 
Riga 50:
I bombi costituiscono delle colonie simili a quelle delle [[Apis|api]], anche se il numero di individui che compongono la comunità è sensibilmente inferiore, sia perché i bombi non creano colonie che durano più di una stagione, sia perché la femmina fecondata si limita a costruire un piccolo nido per l'inizio della comunità. Il numero di individui della comunità varia da un minimo di circa 50 bombi fino a un massimo di 300 individui (come nel caso del ''B. terrestris)''. Anche se nella maggior parte dei casi i bombi non conservano il loro nido per più di una stagione, alcune specie tropicali vivono nei loro nidi per alcuni anni e in questo caso le comunità possono diventare sensibilmente più grandi.
 
Al termine dell'[[estate]], l'ultima generazione di bombi di un determinato nido annovera delle regine, le qualiche trascorreranno l'[[inverno]] in un posto sicuro e temperato, pronte a dar vita a una nuova colonia l'anno successivo. Le regine vivono in genere un anno, ma è possibile che specie [[tropico (geografia)|tropicali]] siano anche più longeve. A fine estate, la regina della colonia perde il [[feromone]] con cui assegna alle altre la propria superiorità; nascono così individui fertili che depongono uova non fecondate che daranno poi origine ai maschi riproduttori che le feconderanno. La regina verrà divorata dalle operaie, le qualiche moriranno con l'arrivo dei primi freddi.
 
=== Alimentazione ===