Linea Verde (Libano): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix link
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{coord|33.878575|35.5151081|type:city_region:FR_scale:10000|format=dms|display=title}}
[[ImageFile:Green Line, Beirut 1982.jpg|thumb|upright=1.2|La Linea Verde nel 1982]]
La '''Linea verde''' è stata una linea di demarcazioni a [[Beirut]] durante la [[Prima guerra civile libanese|Guerra civile del Libano]] ([[1975]]-[[1990]]).
 
La '''Linea Verde''' è stata una linea di demarcazioni a [[Beirut]] durante la [[guerra civile in Libano|guerra civile del Libano]] ([[1975]]-[[1990]]). Essa separava i quartieri musulmani di Beirut-Ovest dai quartieri cristiani di Beirut-Est, da una parte a quella opposta della [[via di Damasco]]<ref name="LCDL">[http://www.lecommercedulevant.com/node/19259 Progetto sulla ricostruzione della via di Damasco su ''lecommercedulevant.com'']</ref>.
 
Tale espressione (che alcuni attribuiscono al colore della vegetazione che cresceva prospera lungo la linea), ha invece a che fare con la diffusa simbologia che ha assunto il colore verde, contrapposto al rosso.