Misano World Circuit Marco Simoncelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 31:
A partire dalla stagione motoristica [[Campionato mondiale Superbike 1991|1991]] Misano ospita su questo tracciato la tradizionale gara del [[campionato mondiale Superbike]], dal [[Motomondiale 2007|2007]] il [[Gran Premio motociclistico di San Marino|Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini]] del [[motomondiale]] e dal [[Campionato mondiale di Formula E 2023-2024|2024]] ospita l'[[E-Prix di Misano]] della [[Formula E]]; nel [[Motomondiale 2020|2020]] e nel [[Motomondiale 2021|2021]] ha eccezionalmente ospitato anche il [[Gran Premio motociclistico dell'Emilia-Romagna|Gran Premio motociclistico dell'Emilia Romagna e della Riviera di Rimini]], valevole anch'esso per il motomondiale.
== Storia
[[File:GP Superbike di Misano Adriatico 1991.jpg|thumb|left|La partenza di una ''manche'' del [[campionato mondiale Superbike 1991]] a Misano Adriatico]]
Riga 207:
|{{Bandiera|ESP}} [[Marc Márquez]] ([[Ducati Corse|Ducati]])
|{{Bandiera|ESP}} [[Óscar Gutiérrez (motociclista)|Óscar Gutiérrez]] ([[Ducati Corse|Ducati]])
|-
!rowspan=2|[[Motomondiale 2025|2025]]
|rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} [[José Antonio Rueda]] ([[KTM]])
|rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Celestino Vietti]] ([[Speed Up|Boscoscuro]])
|{{Bandiera|ITA}} [[Marco Bezzecchi]] ([[Aprilia]])
|{{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Zaccone]] ([[Ducati]])
|-
|{{Bandiera|ESP}} [[Marc Márquez]] ([[Ducati Corse|Ducati]])
|{{Bandiera|ITA}} [[Matteo Ferrari (motociclista)|Matteo Ferrari]] ([[Ducati]])
|}
|