Calciatori dell'Associazione Calcio Milan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La cosa è già specificata e corredata da fonti, inoltre l'edit introduce errori nelle note
Etichetta: Annulla
Tremebondo89 (discussione | contributi)
Record: aggiornamento statistiche
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
 
(47 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 3:
 
In più di 120 anni di storia sono stati oltre 900 i '''calciatori dell'Associazione Calcio Milan''', [[squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na [[Società per azioni|per azioni]] con sede a [[Milano]].
 
== AC Milan Legends ==
Di seguito l'elenco delle 102 leggende rossonere inserite sul sito ufficiale del Milan.<ref>{{Cita web|url=https://www.acmilan.com/it/club/hall-of-fame/tutti-i-giocatori|titolo=Hall of Fame|data=4 settembre 2022|accesso=4 settembre 2022}}</ref> Tra parentesi viene indicato il periodo di militanza in prima squadra, i giocatori contrassegnati con un asterisco (*) hanno fatto parte anche delle giovanili del club.
 
{{Colonne}}
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:90%"
|-
!width="70px" | Naz.
!width="180px" | Giocatore
!width="200px" | Periodo
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Christian Abbiati]] || (1998-2005; 2008-2016)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Demetrio Albertini]]* || (1988-1990; 1991-2002)
|-
| {{Bandiera|BRA 1889-1960}} {{Bandiera|ITA}} || [[José Altafini]] || (1958-1965)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Massimo Ambrosini]] || (1995-1997; 1998-2013)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Carlo Ancelotti]] || (1987-1992)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Angelo Anquilletti]] || (1966-1977)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Carlo Annovazzi]] || (1945-1953)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Roberto Antonelli]] || (1977-1982)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Giuseppe Antonini (calciatore)|Giuseppe Antonini]] || (1937-1949)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Pietro Arcari]] || (1930-1936)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Roberto Baggio]] || (1995-1997)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Franco Baresi]]* || (1977-1997)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Sergio Battistini]]* || (1980-1985)
|-
| {{Bandiera|ENG}} || [[David Beckham]] || (2009-2010)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Romeo Benetti]] || (1970-1976)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Aldo Bet]] || (1974-1981)
|-
| {{Bandiera|DEU}} || [[Oliver Bierhoff]] || (1998-2001)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Alberto Bigon]] || (1971-1980)
|-
| {{Bandiera|HRV}} || [[Zvonimir Boban]] || (1992-2001)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Aldo Boffi]] || (1936-1944)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Andrea Bonomi (calciatore)|Andrea Bonomi]] || (1941-1952)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Ruben Buriani]] || (1977-1982)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Renzo Burini]] || (1947-1953)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Lorenzo Buffon]] || (1949-1959)
|-
| {{Bandiera|BRA}} || [[Cafu]] || (2003-2008)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Fabio Capello]] || (1976-1980)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Aldo Cevenini]] || (1909-1912; 1915-1919)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Luciano Chiarugi]] || (1972-1976)
|-
| {{Bandiera|FRA}} || [[Nestor Combin]] || (1969-1971)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Alessandro Costacurta]]* || (1986; 1987-2007)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Fabio Cudicini]] || (1967-1972)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Renzo De Vecchi]] || (1909-1913)
|-
| {{Bandiera|FRA}} || [[Marcel Desailly]] || (1993-1998)
|-
| {{Bandiera|BRA}} || [[Dida]] || (2000-2001; 2002-2010)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Roberto Donadoni]] || (1986-1996; 1997-1999)
|}
 
{{Colonne spezza}}
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:90%"
|-
!width="70px" | Naz.
!width="180px" | Giocatore
!width="200px" | Periodo
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Alberico Evani]]* || (1980-1993)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Carlo Galli (calciatore)|Carlo Galli]] || (1956-1961)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Filippo Galli (calciatore)|Filippo Galli]]* || (1983-1996)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Giovanni Galli]] || (1986-1990)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Gennaro Gattuso]] || (1999-2012)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Giorgio Ghezzi]] || (1959-1965)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Alberto Gilardino]] || (2005-2008)
|-
| {{Bandiera|SWE}} || [[Gunnar Gren]] || (1949-1953)
|-
| {{Bandiera|NLD}} || [[Ruud Gullit]] || (1987-1993; 1994)
|-
| {{Bandiera|ENG}} || [[Mark Hateley]] || (1984-1987)
|-
| {{Bandiera|SWE}} || [[Zlatan Ibrahimović]] || (2010-2012; 2020-2023)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Filippo Inzaghi]] || (2001-2012)
|-
| {{Bandiera|SCO}} || [[Joe Jordan]] || (1981-1983)
|-
| {{Bandiera|BRA}} || [[Kaká]] || (2003-2009; 2013-2014)
|-
| {{Bandiera|GEO}} || [[K'akhaber K'aladze]] || (2001-2010)
|-
| {{Bandiera|ENG}} || [[Herbert Kilpin]] || (1900-1908)
|-
| {{Bandiera|SWE}} || [[Nils Liedholm]] || (1949-1961)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Giovanni Lodetti]]* || (1961-1970)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Cesare Lovati]] || (1910-1922)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Aldo Maldera]]* || (1971-1972; 1973-1982)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Cesare Maldini]] || (1954-1966)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Paolo Maldini]]* || (1984-2009)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Daniele Massaro]] || (1986-1988; 1989-1995)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Bruno Mora]] || (1962-1968)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Ernesto Morandi]] || (1911-1917; 1918-1924)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Giovanni Moretti]] || (1931-1939)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Alessandro Nesta]] || (2002-2012)
|-
| {{Bandiera|SWE}} || [[Gunnar Nordahl]] || (1949-1956)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Walter Novellino]] || (1978-1982)
|-
| {{Bandiera|FRA}} || [[Jean-Pierre Papin]] || (1992-1994)
|-
| {{Bandiera|BRA}} || [[Alexandre Pato]] || (2008-2013)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Luigi Perversi]] || (1925-1926; 1927-1940)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Andrea Pirlo]] || (2001-2011)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Pierino Prati]]* || (1966; 1967-1973)
|}
 
{{Colonne spezza}}
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:90%"
|-
!width="70px" | Naz.
!width="180px" | Giocatore
!width="200px" | Periodo
|-
| {{Bandiera|URY}} {{Bandiera|ITA}} || [[Héctor Puricelli]] || (1945-1949)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Luigi Radice]]* || (1955-1959; 1961-1965)
|-
| {{Bandiera|NLD}} || [[Frank Rijkaard]] || (1988-1993)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Gianni Rivera]] || (1960-1979)
|-
| {{Bandiera|BRA}} || [[Ronaldinho]] || (2008-2011)
|-
| {{Bandiera|BRA}} || [[Ronaldo]] || (2007-2008)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Roberto Rosato]] || (1966-1973)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Sebastiano Rossi]] || (1990-2002)
|-
| {{Bandiera|PRT}} || [[Rui Costa]] || (2001-2006)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Marco Sala]] || (1909-1920)
|-
| {{Bandiera|BRA}} || [[Dino Sani]] || (1961-1964)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Giuseppe Santagostino]] || (1921-1932)
|-
| {{Bandiera|YUG 1992-2003}} || [[Dejan Savićević]] || (1992-1998)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Alessandro Scarioni]] || (1908-1921)
|-
| {{Bandiera|URY}} {{Bandiera|ITA}} || [[Juan Alberto Schiaffino]] || (1954-1960)
|-
| {{Bandiera|FRG}} || [[Karl-Heinz Schnellinger]] || (1965-1974)
|-
| {{Bandiera|NLD}} || [[Clarence Seedorf]] || (2002-2012)
|-
| {{Bandiera|BRA}} || [[Serginho]] || (1999-2008)
|-
| {{Bandiera|UKR}} || [[Andrij Ševčenko]] || (1999-2006; 2008-2009)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Marco Simone]] || (1989-1997; 2001-2002)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Francesco Soldera]] || (1914-1924)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Angelo Sormani]] || (1965-1970)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Mauro Tassotti]] || (1980-1997)
|-
| {{Bandiera|BRA}} || [[Thiago Silva]] || (2009-2012)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Omero Tognon]] || (1945-1956)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Giovanni Trapattoni]]* || (1958-1971)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Attilio Trerè]] || (1905-1909; 1910-1915)
|-
| {{Bandiera|NLD}} || [[Marco van Basten]] || (1987-1995)
|-
| {{Bandiera|BEL}} || [[Louis Van Hege]] || (1910-1917)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Pietro Paolo Virdis]] || (1984-1989)
|-
| {{Bandiera|LBR}} || [[George Weah]] || (1995-2000)
|-
| {{Bandiera|ENG}} || [[Ray Wilkins]] || (1984-1987)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Francesco Zagatti]]* || (1952-1963)
|}
{{Colonne fine}}
 
==Lista dei capitani==
Riga 242 ⟶ 8:
[[File:Franco baresi panini card 1979.jpg|thumb|[[Franco Baresi]], il giocatore ad aver indossato la fascia di capitano per il maggior numero di stagioni: 15, dal 1982 al 1997.]]
 
I calciatori del Milan che hanno indossato la fascia di capitano durante la loro permanenza nella squadra rossonera sono quarantacinque, trentasettetrentanove dei quali italiani, tra cui due oriundi ([[Cesare Lovati]] e [[Héctor Puricelli]]), e sei stranieri ([[David Allison]], primo capitano della società meneghina, [[Herbert Kilpin]], fondatore del Milan, [[Max Tobias]], [[Louis Van Hege]], [[GunnarNils NordahlLiedholm]] e [[NilsMike LiedholmMaignan]]).
 
Il periodo più lungo con la fascia di capitano al braccio è stato quello di Franco Baresi, capitano per quindici stagioni, dal [[1983]] al [[1997]]. Baresi è inoltre il capitano allasotto la cui guida i rossoneri hanno vinto il maggior numero di trofei, diciassette, mentre [[Paolo Maldini]] è il capitano più vincente della storia del Milan (contando anche gli anni senza fascia), con ventisei titoli.
 
Dati aggiornati al 112 gennaiofebbraio 2025.
 
{|style="border: 1px solid black; text-align:center"
Riga 301 ⟶ 67:
|align=left|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Bruno Arcari (calciatore)|Bruno Arcari]] ||CA ||1940-1941 e 1944-1945 ||1940-1941 (1) ||43 ||12
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Giuseppe Meazza]] ||CA ||1940-1942 ||1941-1942 (2)<ref>Subentrato ad Arcari dall'11 gennaio 1941, a stagione in corso.</ref> ||37 ||9
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Antonini (calciatore)|Giuseppe Antonini]] ||CC ||1937-1944 e 1945-1949 ||1942-1944 e 1945-1949 (6) ||267 ||23
Riga 313 ⟶ 79:
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Carlo Annovazzi]] ||CC ||1945-1953 ||1952-1953 (1) ||281 ||53
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Omero Tognon]] ||CC ||1945-1956 ||1953-19541956 (13) ||334 ||2
|-
|align=left|{{Bandiera|SWE}} [[Gunnar Nordahl]] ||CA ||1949-1956 ||1954-1956 (2) ||257 ||210
|-
|align=left|{{Bandiera|SWE}} [[Nils Liedholm]] ||CA ||1949-1961 ||1956-1961 (5) ||359 ||81
Riga 345 ⟶ 109:
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Alessio Romagnoli]] ||DC ||2015-2022 ||2018-2022 (4) ||197 ||8
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Davide Calabria]] ||TD ||20152014-presente2025 ||2022-2025 (3) ||209210 ||9
|-
|align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Mike Maignan]] ||P ||2021-presente ||2025-presente (12)<ref>Subentrato a Calabria neldall'11 gennaio 2025, a stagione in corso.</ref> ||101105 ||0
|-
|}
Riga 358 ⟶ 122:
Di seguito l'elenco dei primatisti di presenze e di gol con la maglia del Milan in tutte le competizioni.<ref>{{cita|Panini|pp. 637, 644}}.</ref><ref>{{cita web |url=http://acmilan.pl/klub/rekordy.php |titolo=Rekordy |editore=acmilan.pl |lingua=pl |accesso=19 febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120328163131/http://www.acmilan.pl/klub/rekordy.php |dataarchivio=28 marzo 2012 |urlmorto=sì }}</ref>
 
''Dati aggiornati al 2217 gennaioagosto 2025.''
 
{|
Riga 403 ⟶ 167:
#{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Aldo Boffi]] - 136 ''(9 stagioni)''
#{{Bandiera|ITA}} [[Filippo Inzaghi]] - 126 ''(11 stagioni)''
#{{Bandiera|NLD}} [[Marco van Basten]] - 125<ref name="vanBastenRealMadrid">Nel conteggio è incluso anche il gol dell'1-1 contro il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] del 5 aprile [[1989]], attribuito dalla [[UEFA]] a [[Marco van Basten|van Basten]], che alcune fonti considerano invece [[autogol]] di [[Francisco Buyo|Buyo]].</ref> ''(8''<ref>Nelle ultime due stagioni prima del ritiro van Basten non scese mai in campo per un infortunio alla [[caviglia]].</ref>'' stagioni)''
#{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Giuseppe Santagostino]] - 106 ''(12 stagioni)''
#{{Bandiera|BRA}} [[Kaká]] - 104 ''(7 stagioni)''
Riga 416 ⟶ 180:
#{{Bandiera|ITA}} [[Pietro Paolo Virdis]] - 76 ''(5 stagioni)''
#{{Bandiera|ITA}} [[Marco Simone]] - 75 ''(9 stagioni)''
#{{Bandiera|PRT}} '''[[Rafael Leão]]''' - 71 (7 stagioni)''
#{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Pietro Arcari|Pietro Sante Arcari]] - 70 ''(6 stagioni)''
#{{Bandiera|ITA}} [[Daniele Massaro]] - 70 ''(8 stagioni)''
#{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Giovanni Moretti]] - 68 ''(8 stagioni)''
#{{Bandiera|PRT}} '''[[Rafael Leão]]''' - 66'' (6 stagioni)''
#{{Bandiera|ITA}} [[Angelo Benedicto Sormani]] - 65 ''(5 stagioni)''
#{{Bandiera|BRA}} [[Alexandre Pato]] - 63 ''(6 stagioni)''
Riga 448 ⟶ 212:
#{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Omero Tognon]] - 334
}}
|{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black|titolo=In [[Serie A|<span style="color:black">Serie A</span>]]<ref group="n">Nel conteggio è escluso lo spareggio per l'accesso alla [[Coppa UEFA 1987-1988]] del 23 maggio [[1987]] contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]].</ref> |contenuto=
#{{Bandiera|ITA}} [[Paolo Maldini]] - 647<ref>Record assoluto per la competizione: {{cita web |url=http://www.rsssf.com/players/ital-seriea-matches.html |titolo=Italy - All-Time Most Matches Played in Serie A |editore=rsssf.com |lingua=en |accesso=20 febbraio 2013}}</ref>
#{{Bandiera|ITA}} [[Gianni Rivera]] - 501
Riga 485 ⟶ 249:
|-valign=top
|{{riquadro|col1=red|col2=white|col3=black|titolo=Nelle [[competizioni UEFA per club]]|contenuto=
#{{Bandiera|ITA}} [[Paolo Maldini]] - 173<ref name="StellaRossa-Milan">Esclusa la presenza in [[Fudbalski klub Crvena zvezda|Stella Rossa]]-Milan del 9 novembre [[1988]], sospesa per nebbia al 57º minuto di gioco. La presenza viene invece conteggiata dall'[[UEFA]].</ref>174<ref name="UEFA">{{cita web |url=http://it.uefa.com/teamsandplayers/teams/club=50058/profile/index.html |titolo=AC Milan |editore=uefa.com |accesso=20 febbraio 2013}}</ref><ref>Record assoluto per la competizione: {{cita web |url=http://fr.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=1101458.html |titolo=Records et chiffres |editore=fifa.com |lingua=fr |data=14 settembre 2009 |accesso=20 febbraio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=http://archive.wikiwix.com/cache/20110217061232/http://fr.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=1101458.html |dataarchivio=17 febbraio 2011 }}</ref>
#{{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Costacurta]] - 121<ref name="StellaRossa-Milan" />122
#{{Bandiera|NLD}} [[Clarence Seedorf]] - 103
#{{Bandiera|ITA}} [[Massimo Ambrosini]] - 102
Riga 492 ⟶ 256:
#{{Bandiera|ITA}} [[Andrea Pirlo]] - 96
#{{Bandiera|BRA}} [[Dida]] - 87
#{{Bandiera|ITA}} [[Franco Baresi]] - 80
#{{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Nesta]] - 80
#{{Bandiera|ITA}} [[Franco Baresi]] - 79<ref name="StellaRossa-Milan" />
#{{Bandiera|UKR}} [[Andrij Ševčenko]] - 77
}}
|{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black|titolo=Nelle competizioni internazionali<ref group="n">Sono comprese, oltre alle [[competizioni UEFA per club]] cui ha partecipato il Milan ([[UEFA Champions League|Coppa dei Campioni/Champions League]], [[UEFA Europa League|Coppa UEFA]], [[Supercoppa UEFA]], [[Coppa Intercontinentale (calcio)|Coppa Intercontinentale]] e [[Coppa delle Coppe UEFA|Coppa delle Coppe]]) la [[Coppa del mondo per club FIFA]], la [[Coppa delle Fiere]], la [[Coppa Mitropa]] (escluse le gare di qualificazione), la [[Coppa Latina]], la [[Coppa dell'Amicizia (calcio)|Coppa dell'Amicizia]], e la [[Coppa delle Alpi]].</ref>|contenuto=
#{{Bandiera|ITA}} [[Paolo Maldini]] - 175176
#{{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Costacurta]] - 121122
#{{Bandiera|NLD}} [[Clarence Seedorf]] - 105
#{{Bandiera|ITA}} [[Massimo Ambrosini]] - 104
Riga 505 ⟶ 269:
#{{Bandiera|BRA}} [[Dida]] - 89
#{{Bandiera|ITA}} [[Gianni Rivera]] - 83
#{{Bandiera|ITA}} [[Franco Baresi]] - 82<br />83
#{{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Nesta]] - 82
}}
|}
 
<references group="n" />
 
=== Reti per competizione ===
Riga 651 ⟶ 414:
=== Record anagrafici ===
* '''Giocatore più giovane al debutto'''<br />[[Gustavo Hauser]], 15 anni; 2 mesi; 10 giorni ([[Unione Sportiva Milanese]]-Milan 0-1, [[Prima Categoria 1907|Prima Categoria, stagione 1906-1907]])
* '''Giocatore più anziano al debutto'''<br />[[AntonioLuka MiranteModrić]], 39 anni; 1011 mesi; 2714 giorni (Milan-VeronaCremonese 3-1-2, [[Serie A 20222025-20232026|Serie A, stagione 20222025-20232026]])
* '''Giocatore più anziano alla discesa in campo'''<br />[[Zlatan Ibrahimović]], 41 anni; 146 giorni (Milan-Atalanta 2-0, [[Serie A 2022-2023|Serie A, stagione 2022-2023]])
* '''Marcatore più giovane'''<br />[[Renzo De Vecchi]], 15 anni, 9 mesi, 25 giorni (Torino-Milan 6-2, [[Prima Categoria 1909-1910|Prima Categoria, stagione 1909-1910]])
Riga 667 ⟶ 430:
* '''Giocatore col maggior numero di poker realizzati'''<br />[[Louis van Hege]], 7<ref group=N>Il dato include anche marcature multiple superiori.</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.magliarossonera.it/statistiche/multipleScorers.php?comp=0&order=3|titolo=Record poker realizzati nel Milan}}</ref>
* '''Giocatori col maggior numero di espulsioni'''<br />[[Alessandro Costacurta]] e [[Massimo Ambrosini]], 10<ref>{{Cita web|url=http://www.magliarossonera.it/statistiche/allTimeRecap.php?comp=0&order=E|titolo=Record espulsioni nel Milan}}</ref>
* '''Giocatore con il maggior numero di [[Calciatori della nazionale italiana|presenze]] con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana]]'''<br />[[Paolo Maldini]], 126 partite ufficiali dal [[1988]] al [[2002]].
* '''Giocatore con il maggior numero di [[Calciatori della nazionale italiana|gol]] con la Nazionale italiana'''
** [[Roberto Baggio]], 27 reti
Riga 698 ⟶ 461:
 
==Titoli di capocannoniere==
Il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] detiene il record come numero di titoli di capocannoniere conquistati da un proprio giocatore nel [[Serie A|campionato di Serie A]] a girone unico: 17 titoli, a cui se ne aggiunge uno conquistato nel [[Campionato Italiano di Football]]. Inoltre, i giocatori del Milan hanno conquistato 89 volte il titolo di capocannoniere in [[Coppa Italia]], 4 in [[UEFA Champions League|Coppa dei Campioni/UEFA Champions League]], uno in [[Coppa delle Coppe UEFA|Coppa delle Coppe]], 2 nella [[Coppa Latina]] e uno nel [[Serie B|campionato di Serie B]], per un totale di 34 titoli di capocannoniere. [[Gunnar Nordahl]] detiene il record di maggior numero di titoli di capocannoniere conquistati in Serie A (5) e il record di maggior numero di titoli di capocannoniere vinti consecutivamente in Serie A (3, record condiviso con Michel Platini).
 
=== Competizioni ufficiali ===
Riga 810 ⟶ 573:
|}
 
*'''[[Coppa Italia]]: 89''' titoli
{| class="wikitable"
!width="80px" | Stagione
Riga 851 ⟶ 614:
|[[Krzysztof Piątek]]
|align="center"|8<ref>6 reti realizzate con la maglia del [[Genoa]]</ref>
|-
|align="left"|[[Coppa Italia 2024-2025|2024-2025]]
|align="center"|{{Bandiera|ENG}}
|[[Tammy Abraham]]
|align="center"|4
|}
 
Riga 869 ⟶ 637:
|align="center"|{{Bandiera|NLD}}
|[[Marco van Basten]]
|align="center"|10<ref>Alcune fonti riportano 9 (cfr. {{cita|Panini|p. 491}}. {{cita web |url=http://www.ilgiornale.it/sport/linter_contro_spauracchio_sheva_real-milan_massimo_europa/calcio-champions_league-milan-inter-finale-real_madrid-champions-precedenti-bernabeu-dinamo_kiev/19-10-2009/articolo-id=392130-page=0-comments=1 |autore=Elia Paganoni |titolo=L'Inter contro lo spauracchio Sheva. Real-Milan, il massimo in Europa |editore=[[Il Giornale]] |data=19 ottobre 2009 |accesso=19 febbraio 2013}} {{cita web |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/dicembre/21/Pronto_per_Real_Ecco_cosa_ga_10_0412217558.shtml |autore=Germano Bovolenta |titolo=«Pronto per il Real. Ecco cosa farò» |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=21 dicembre 2004 |accesso=19 febbraio 2013}} {{cita web |url=http://www.rsssf.com/ec/ec1tops.html#season |titolo=Champions Cup/Champions League Topscorers - By season |editore=rsssf.com |lingua=en |accesso=19 febbraio 2013}}), considerando la rete contro il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] del 5 aprile [[1989]] come [[autogol]] di [[Francisco Buyo|Buyo]], altre 10 attribuendo il gol a van Basten (cfr. {{cita web |url=http://it.uefa.com/printoutfiles/competitions/ucl/2010/i/i_2000400_pk.pdf |titolo=UEFA Champions League - Stagione 2009/10 - Cartella stampa Real Madrid CF-AC Milan |editore=uefa.com |formato=PDF |pagina=2 |data=19 ottobre 2009 |accesso=19 febbraio 2013}} {{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=1988/statistics/index.html |titolo=Coppa dei Campioni 1988/89 - Statistiche - Gol segnati |editore=uefa.com |accesso=19 febbraio 2013}} {{cita web |url=http://www.rsssf.com/ec/ec198889det.html |titolo=European Champions' Cup 1988-89 - Details |editore=rsssf.com |lingua=en |accesso=19 febbraio 2013}}).</ref>
|-
|align="left"|[[UEFA Champions League 2005-2006#Classifica marcatori|2005-2006]]
Riga 938 ⟶ 706:
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black |titolo=[[Oscar del calcio AIC|<span style="color:black">Oscar del calcio</span>]]{{·}}[[Gran Galà del calcio AIC|<span style="color:black">Gran Galà del calcio AIC</span>]]<ref group="n">L'''[[Oscar del calcio AIC|Oscar del calcio]]'' fu assegnato dall'[[Associazione Italiana Calciatori]] (AIC) dal [[1997]] al [[2010]]. Dall'anno seguente l'AIC riformulò la premiazione ribattezzandola col nome di ''[[Gran Galà del calcio AIC|Gran Galà del calcio]]'', sopprimendo i riconoscimenti individuali al [[Migliore calciatore italiano AIC|miglior calciatore italiano]], [[Migliore calciatore straniero AIC|miglior calciatore straniero]], [[Migliore portiere AIC|miglior portiere]] e [[Migliore difensore AIC|miglior difensore]] e rimpiazzandoli con un unico premio al miglior undici dell'anno.</ref>|contenuto=
'''''Categorie vigenti''''':
* '''[[Migliore calciatore assoluto AIC|Migliore calciatore in assoluto]]''' (1997-presente):
Riga 987 ⟶ 755:
# {{Bandiera|ITA}} [[Franco Baresi]]
}}
|{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black|titolo=[[Guerin d'oro|<span style="color:black">Guerin d'oro</span>]]{{#tag:ref|Trofeo istituito dalla rivista ''[[Guerin Sportivo]]'' nel [[1976]] per il miglior calciatore della [[Serie A]].<ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/italpoy.html#guerin |titolo=Guerin d'oro |editore=rsssf.com |lingua=en |accesso=19 febbraio 2013}}</ref>|group="n"}} |contenuto=
# {{Bandiera|ITA}} [[Franco Baresi]]: 1990
# {{Bandiera|NLD}} [[Frank Rijkaard]]: 1992
# {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Massaro]]: 1994
}}
|{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black|titolo=[[Premio Nazionale Carriera Esemplare "Gaetano Scirea"|<span style="color:black">Premio Scirea</span>]]<ref group="n">Trofeo istituito dall'[[Unione Stampa Sportiva Italiana]] (USSI) nel [[1992]] riservato ai calciatori Over-30.</ref> |contenuto=
# {{Bandiera|ITA}} [[Franco Baresi]]: 1994
# {{Bandiera|ITA}} [[Mauro Tassotti]]: 1996
Riga 1 003 ⟶ 771:
}}
|-valign=top
|{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black|titolo=[[Pallone d'argento|<span style="color:black">Pallone d'argento</span>]]<ref group="n">Trofeo istituito dall'Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI) nel [[2000]] e assegnato a un calciatore della Serie A in base sia ai meriti sportivi sia per le qualità morali mostrate nell'arco di una stagione sportiva.</ref> |contenuto=
# {{Bandiera|UKR}} [[Andrij Ševčenko]]: 2003-2004
# {{Bandiera|BRA}} [[Kaká]]: 2006-2007
# {{Bandiera|ITA}} [[Stephan El Shaarawy]]: 2011-2012
}}
|{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black|titolo=[[Premio Armando Picchi|<span style="color:black">Premio Armando Picchi</span>]]<ref group="n">Trofeo istituito dall'Amministrazione comunale di [[Casciana Terme]] nel [[2011]] per celebrare il 40º anno della scomparsa di [[Armando Picchi]] e assegnato al miglior difensore della Serie A.</ref> |contenuto=
# {{Bandiera|BRA}} [[Thiago Silva]]: 2010-2011
}}
|{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black|titolo=[[Premi Lega Serie A|<span style="color:black">Premi Lega Serie A</span>]]<ref group="n">Trofeo istituito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A (LNPA) nel [[2019]] per premiare i migliori giocatori della stagione calcistica italiana.</ref> |contenuto=
* '''Miglior portiere''':
# {{bandiera|ITA}} [[Gianluigi Donnarumma]]: 2021
# {{bandiera|FRA}} [[Mike Maignan]]: 2022
* '''Miglior centrocampista''':
 
# {{bandiera|NED}} [[Tijjani Reijnders]]: 2025
* '''Miglior calciatore in assoluto''':
# {{bandiera|PRT}} [[Rafael Leão]]: 2022
Riga 1 059 ⟶ 828:
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black|titolo=[[Pallone d'oro|<span style="color:black">Pallone d'oro</span>]]<ref group="n">Trofeo istituito dalla rivista [[Francia|francese]] ''[[France Football]]'' nel [[1956]] e assegnato fino al [[2009]]. A partire dall'anno successivo, in seguito alla fusione con il ''[[FIFA World Player of the Year]]'', è stato sostituito dal ''[[Pallone d'oro FIFA]]''.</ref> |contenuto=
# {{Bandiera|ITA}} [[Gianni Rivera]]: [[Pallone d'oro 1969|1969]]
# {{Bandiera|NLD}} [[Ruud Gullit]]: [[Pallone d'oro 1987|1987]]<ref name="parte2"/>
Riga 1 067 ⟶ 836:
# {{Bandiera|BRA}} [[Kaká]]: [[Pallone d'oro 2007|2007]]
}}
|{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black|titolo=[[FIFA World Player of the Year|<span style="color:black">FIFA World Player</span>]]{{#tag:ref|Trofeo assegnato dalla ''[[Fédération Internationale de Football Association]]'' (FIFA) dal [[1991]] al [[2009]]. A partire dall'anno successivo, in seguito alla fusione con il ''[[Pallone d'oro]]'' conferito da ''France Football'', è stato sostituito dal ''Pallone d'oro FIFA''.<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/mm/document/fifafacts/r&a-awards/52/01/02/fs-590_01e_ballondor.pdf |titolo=FIFA Awards |editore=fifa.com |lingua=en |formato=PDF |pagina=1 |accesso=19 febbraio 2013 |dataarchivio=24 settembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924175947/http://www.fifa.com/mm/document/fifafacts/r%26a-awards/52/01/02/fs-590_01e_ballondor.pdf |urlmorto=sì }}</ref>|group="n"}} |contenuto=
# {{Bandiera|NLD}} [[Marco van Basten]]: [[FIFA World Player of the Year 1992|1992]]
# {{Bandiera|LBR}} [[George Weah]]: [[FIFA World Player of the Year 1995|1995]]
# {{Bandiera|BRA}} [[Kaká]]: [[FIFA World Player of the Year 2007|2007]]
}}
|{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black|titolo=[[Calciatore africano dell'anno|<span style="color:black">Calciatore africano dell'anno</span>]]<ref group="n">Trofeo istituito dalla ''[[Confédération Africaine de Football]]'' (CAF) nel [[1992]].</ref> |contenuto=
# {{Bandiera|LBR}} [[George Weah]]: 1995
}}
|-valign=top
|{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black|titolo=[[UEFA Club Football Awards|<span style="color:black">UEFA Club Football Awards</span>]]<ref group="n">Trofeo istituito dall'''[[Union of European Football Associations]]'' (UEFA) nel [[1997]] per i migliori calciatori ed allenatori attivi in [[Europa]].</ref> |contenuto=
* '''[[UEFA Club Footballer of the Year]]''':
# {{Bandiera|BRA}} [[Kaká]]: 2007
Riga 1 087 ⟶ 856:
# {{Bandiera|BRA}} [[Kaká]]: 2007
}}
|{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black|titolo=[[World Soccer#Calciatore dell'anno|<span style="color:black">Calciatore dell'anno ''World Soccer''</span>]]<ref group="n">Trofeo istituito dalla rivista [[Regno Unito|britannica]] ''[[World Soccer]]'' nel [[1982]].</ref>|contenuto=
# {{Bandiera|NLD}} [[Ruud Gullit]]: 1987,<ref name="parte2"/> 1989
# {{Bandiera|NLD}} [[Marco van Basten]]: 1988, 1992
Riga 1 093 ⟶ 862:
# {{Bandiera|BRA}} [[Kaká]]: 2007
}}
|{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black|titolo=[[Onze d'or|<span style="color:black">Onze d'or</span>]]<ref group="n">Trofeo istituito dalla rivista francese ''[[Onze Mondial]]'' nel [[1976]].</ref> |contenuto=
# {{Bandiera|NLD}} [[Marco van Basten]]: 1988, 1989
# {{Bandiera|LBR}} [[George Weah]]: 1995
Riga 1 099 ⟶ 868:
}}
|-valign=top
|{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black|titolo=[[Trofeo Bravo|<span style="color:black">Trofeo Bravo</span>]]<ref group="n">Trofeo istituito dal settimanale ''[[Guerin Sportivo]]'' nel [[1978]] per il miglior calciatore europeo [[Nazionale giovanile|Under-23]] di una squadra partecipante alle [[competizioni UEFA per club]] e diventato poi, dal 1992, per il miglior Under-21 di una qualsiasi squadra europea.</ref> |contenuto=
# {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Maldini]]: 1989
# {{Bandiera|ITA}} [[Christian Panucci]]: 1994
}}
|{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black|titolo=[[European Golden Boy|<span style="color:black">European Golden Boy</span>]]<ref group="n">Premio istituito dal quotidiano sportivo ''[[Tuttosport]]'' nel [[2003]] per il miglior calciatore [[Nazionale giovanile|Under-21]] di una squadra europea.</ref> |contenuto=
# {{Bandiera|BRA}} [[Alexandre Pato]]: 2009
}}
|{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black|titolo=[[Golden Foot|<span style="color:black">Golden Foot</span>]]<ref group="n">Premio istituito nel [[2003]] riservato ai calciatori che abbiano almeno 2927 anni; il premio può essere vinto una sola volta.</ref> |contenuto=
# {{Bandiera|UKR}} [[Andrij Ševčenko]]: 2005
# {{Bandiera|BRA}} [[Ronaldinho]]: 2009
Riga 1 114 ⟶ 883:
# {{Bandiera|BRA}} [[Kaká]]: 2007
}}
|{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black|titolo=[[Costruttore di gioco dell'anno IFFHS|<span style="color:black">Costruttore di gioco dell'anno IFFHS</span>]]<ref group="n">Trofeo istituito nel [[2006]] dall{{'}}''[[International Federation of Football History & Statistics]]'' (Istituto Internazionale di Storia e Statistiche del Calcio, IFFHS), organizzazione riconosciuta dalla [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]], dal [[1996]].</ref> |contenuto=
# {{Bandiera|BRA}} [[Kaká]]: 2007
}}
Riga 1 153 ⟶ 922:
# {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Nesta]]
}}
|{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black|titolo=[[FIFA/FIFPro World XI|<span style="color:black">FIFPro World XI</span>]]<ref group="n">Elenco dei migliori undici calciatori componenti della squadra dell'anno a livello mondiale stabilito dalla ''[[Fédération Internationale des Associations de Footballeurs Professionnels]]'' (FIFPro) dal [[2005]] e, dal [[2009]], in collaborazione con la FIFA.</ref> |contenuto=
* '''Portiere''':
# {{Bandiera|BRA}} [[Dida]]: 2005
Riga 1 206 ⟶ 975:
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black|titolo=<span style="color:black">Squadre storiche FIFA<ref group="n">Tra il [[1994]] e il [[2002]] la [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]] pubblicò tre undici storici: due riguardanti la [[Campionato mondiale di calcio|Coppa del mondo]] e una terza composta dai migliori undici giocatori della storia del calcio in base al parere di giornalisti e giocatori delle [[Federazioni appartenenti alla FIFA|associazioni nazionali ad essa affiliate]].</ref></span> |contenuto=
* '''''[[FIFA World Cup Dream Team]]'''''<ref name="FIFA Teams"/>:
# {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Maldini]]
Riga 1 223 ⟶ 992:
# {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Maldini]]
}}
|{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black|titolo=[[FIFA 100|<span style="color:black">FIFA 100</span>]]<ref group="n">Selezione degli 125 migliori calciatori viventi pubblicata dalla FIFA nel [[2004]] in occasione del suo 100º anniversario di fondazione.</ref> |contenuto=
* '''Italiani'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Gianni Rivera]]
Riga 1 254 ⟶ 1 023:
}}
|{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black|titolo=Top-100 Mondiali |contenuto=
*'''''Les 100 Héros de la Coupe du Monde'''''{{#tag:ref|Classifica dei 100 migliori calciatori che hanno disputato la fase finale dei Mondiali di calcio tra il [[1930]] e il [[1990]], basata sul rendimento nel torneo, pubblicata dalla rivista francese ''[[France Football]]'' nel [[1994]].<ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/ff-wc100.html |titolo=France Football's World Cup Top-100 1930-1990 |editore=rsssf.com |lingua=en |accesso=5 aprile 2013}}</ref>|group="n"}}
# {{Bandiera|URY}} {{Bandiera|ITA}} [[Juan Alberto Schiaffino]]
# {{Bandiera|SWE}} [[Nils Liedholm]]
Riga 1 261 ⟶ 1 030:
# {{Bandiera|BRA}} [[Amarildo Tavares da Silveira]]
# {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Rossi (calciatore 1956)|Paolo Rossi]]
*'''''Os 100 Craques das Copas'''''{{#tag:ref|Classifica dei 100 migliori calciatori che hanno disputato la fase finale dei Mondiali di calcio tra il [[1930]] e il [[2002]] pubblicata dalla rivista brasiliana ''[[Placar]]'' nell'ottobre [[2005]].<ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/placwc100.html |titolo=Os 100 Craques das Copas (Placar Magazine) |editore=rsssf.com |lingua=en |accesso=5 aprile 2013}}</ref>|group="n"}}
# {{Bandiera|URY}} {{Bandiera|ITA}} [[Juan Alberto Schiaffino]]
# {{Bandiera|ITA}} [[Franco Baresi]]
Riga 1 279 ⟶ 1 048:
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black|titolo=[[Migliori calciatori del XX secolo IFFHS|<span style="color:black">Calciatori del XX secolo IFFHS</span>]]<ref group="n">Classifiche dei migliori calciatori del [[XX secolo]] stilate nel [[2000]] dall{{'}}''[[International Federation of Football History & Statistics]]'' (Istituto Internazionale di Storia e Statistiche del Calcio, IFFHS), organizzazione riconosciuta dalla [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]], dal [[1996]].</ref> |contenuto=
*'''Classifica mondiale'''<ref>{{cita web |url=http://www.iffhs.de/index.php?42d03e32a16f43809fa3c17c13c09e20a15ff3c09f32b17f7370eff3702bb1c2bbb6e28fc380de43110f83d00e09 |titolo=The World's best Player of the Century |editore=iffhs.de |lingua=en |urlarchivio=https://archive.is/20130429070108/http://www.iffhs.de/index.php?42d03e32a16f43809fa3c17c13c09e20a15ff3c09f32b17f7370eff3702bb1c2bbb6e28fc380de43110f83d00e09 |dataarchivio=29 aprile 2013 |accesso=12 gennaio 2014 |urlmorto=sì }}</ref>
# {{Bandiera|SWE}} [[Gunnar Nordahl]]
Riga 1 309 ⟶ 1 078:
# {{Bandiera|URY}} [[Juan Alberto Schiaffino]]
}}
|{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black|titolo=''100 Craques do Século - [[Placar|<span style="color:black">Placar</span>]]''{{#tag:ref|Elenco dei 100 migliori calciatori del XX secolo stilato dalla rivista brasiliana ''[[Placar]]'' nel novembre [[1999]].<ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/best-x-players-of-y.html#placar100 |titolo=Placar's 100 Craques do Século |editore=rsssf.com |lingua=en |accesso=5 aprile 2013}}</ref>|group="n"}} |contenuto=
# {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Giuseppe Meazza]]
# {{Bandiera|URY}} {{Bandiera|ITA}} [[Juan Alberto Schiaffino]]
Riga 1 325 ⟶ 1 094:
# {{Bandiera|BRA}} [[Ronaldinho]]
}}
|{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black|titolo=[[World Soccer|<span style="color:black">World Soccer</span>]] 100 Players of the Century{{#tag:ref|Classifica dei 100 migliori calciatori del XX secolo stilata dalla rivista britannica ''[[World Soccer]]'' nel dicembre [[1999]] in base ai voti espressi dai propri lettori.<ref>{{cita web |url=http://www.englandfootballonline.com/TeamHons/HonsWldSocPlyrsCent.html |titolo=World Soccer 100 Players of the Century |editore=englandfootballonline.com |lingua=en |accesso=5 aprile 2013}}</ref>|group="n"}} |contenuto=
# {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Giuseppe Meazza]]
# {{Bandiera|URY}} {{Bandiera|ITA}} [[Juan Alberto Schiaffino]]
Riga 1 373 ⟶ 1 142:
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black|titolo=''50 meilleurs joueurs du Monde - Planète Foot''{{#tag:ref|Elenco dei 50 migliori calciatori di tutti i tempi pubblicato dalla rivista francese ''[[Planète Foot]]'' nel dicembre [[1996]].<ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/best-x-players-of-y.html#planete50 |titolo=Planète Foot's 50 Meilleurs Joueurs du Monde |editore=rsssf.com |lingua=en |accesso=5 aprile 2013}}</ref>|group="n"}} |contenuto=
# {{Bandiera|ITA}} [[Gianni Rivera]]
# {{Bandiera|ITA}} [[Franco Baresi]]
Riga 1 383 ⟶ 1 152:
# {{Bandiera|LBR}} [[George Weah]]
}}
|{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black|titolo=100 Magnifici - [[Il Venerdì di Repubblica|<span style="color:black">Il Venerdì</span>]]{{#tag:ref|Elenco dei 100 migliori calciatori di tutti i tempi pubblicato dall'inserto ''[[Il Venerdì di Repubblica|Il Venerdì]]'' del[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] nel [[1997]].<ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/100magn.html |titolo=Venerdì's All-Time Top-100 (100 Magnifici) |editore=rsssf.com |lingua=en |accesso=5 aprile 2013}}</ref>|group="n"}} |contenuto=
# {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Giuseppe Meazza]]
# {{Bandiera|SWE}} [[Gunnar Gren]]
Riga 1 403 ⟶ 1 172:
# {{Bandiera|BRA}} [[Ronaldo]]
}}
|{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black|titolo=''100 Greatest Footballers of All Time - [[World Soccer|<span style="color:black">World Soccer</span>]]''{{#tag:ref|Elenco dei 100 migliori calciatori di tutti i tempi pubblicato dalla rivista britannica ''[[World Soccer]]'' nel [[1999]].<ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/best-x-players-of-y.html#ws100 |titolo=World Soccer's Selection of the 100 Greatest Footballers of All Time |editore=rsssf.com |lingua=en |accesso=5 aprile 2013}}</ref>|group="n"}} |contenuto=
# {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Giuseppe Meazza]]
# {{Bandiera|SWE}} [[Nils Liedholm]]
Riga 1 425 ⟶ 1 194:
}}
|-valign=top
|{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black|titolo=''AFS Top-100 Players of All-Time''{{#tag:ref|Classifica dei 100 migliori calciatori di tutti i tempi pubblicata dalla ''[[Association of Football Statisticians]]'' (ASF) nel novembre [[2007]] assegnando dei punteggi a seconda dei gol segnati (per centrocampisti e attaccanti), delle partite senza subire reti (per difensori e portieri), titoli vinti, partite giocate come capitano etc.<ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/afstop100.html |titolo=AFS Top-100 Players of All-Time |editore=rsssf.com |lingua=en |accesso=5 aprile 2013}}</ref>|group="n"}} |contenuto=
# {{Bandiera|ITA}} [[Gianni Rivera]]
# {{Bandiera|ITA}} [[Franco Baresi]]
Riga 1 453 ⟶ 1 222:
}}
|
{{riquadro|col1=red |col2=white |col3=black|titolo=''The Greatest XI - [[World Soccer|<span style="color:black">World Soccer</span>]]''{{#tag:ref|Miglior formazione di tutti i tempi pubblicata rivista britannica ''World Soccer'' nel [[2013]].<ref>{{cita web |url=http://www.worldsoccer.com/features/the-greatest-xi-how-the-panel-voted |titolo=The Greatest: – how the panel voted |editore=worldsoccer.com |lingua=en |data=2 luglio 2013 |accesso=4 luglio 2013 |dataarchivio=1 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150101233404/http://www.worldsoccer.com/features/the-greatest-xi-how-the-panel-voted |urlmorto=sì }}</ref>|group="n"}} |contenuto=
# {{Bandiera|BRA}} [[Cafu]]
# {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Maldini]]
Riga 1 462 ⟶ 1 231:
 
=== Inserimenti in Hall of Fame ===
Nel [[2000]] la [[Federazione Italiana Giuoco Calcio]] e la Fondazione Museo del Calcio di [[Coverciano]] istituirono per la prima volta una ''Hall of Fame'' con l'obiettivo di riconoscere la vita e la carriera di diverse personalità del [[calcio in Italia]].<ref>{{cita web |url=http://www2.raisport.rai.it/news/sport/calcio/200101/17/3a65f51405d34/ |titolo=The Hall of Fame. La FIGC inaugura la galleria dei campioni del calcio italiano |editore=[[Rai Sport]] |data=17 gennaio 2001 |accesso=18 febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304192527/http://www2.raisport.rai.it/news/sport/calcio/200101/17/3a65f51405d34/ |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref> In quell'anno furono riconosciuti tredici personalità in sei categorie diverse, tra le quali quattro calciatori.<ref>{{cita web |url=http://forza_azzurri.homestead.com/Hist_Indiv_Hon6.html#element869 |titolo=Hall of Fame - I magnifici del calcio italiano |editore=forza_azzurri.homestead.com |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120411001148/http://forza_azzurri.homestead.com/Hist_Indiv_Hon6.html#element869 |dataarchivio=11 aprile 2012 |accesso=21 gennaio 2014 |urlmorto=sì }}</ref> Tale iniziativa fu riadottata da entrambe le istituzioni dieci anni dopo con la presentazione della [[Hall of Fame del calcio italiano]] a [[Firenze]].<ref>{{cita web |url=http://www.figc.it/it/204/30291/2011/11/News.shtml |titolo=Oggi la consegna dei premi “Hall of Fame” del calcio italiano |editore=figc.it |data=5 novembre 2011 |accesso=18 febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111202221559/http://www.figc.it/it/204/30291/2011/11/News.shtml# |dataarchivio=2 dicembre 2011 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Nel [[1998]], durante la consegna del [[FIFA World Player of the Year 1997|''FIFA World Player of the Year'' 1997]], la [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]] e l{{'}}''International Football Hall of Champions'' (IFHOC), un'[[organizzazione non a scopo di lucro]] inglese, presentarono l{{'}}''International Hall of Champions'',<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/ballondor/archive/edition=1999901997/news/newsid=71541/index.html |titolo=International Hall of Champions - Together - At Last |editore=fifa.com |lingua=en |data=24 febbraio 1998 |accesso=22 febbraio 2013 |dataarchivio=22 dicembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121222153338/http://www.fifa.com/ballondor/archive/edition=1999901997/news/newsid=71541/index.html |urlmorto=sì }}</ref> in cui furono inseriti un totale di 21 calciatori.<ref>{{cita web |url=http://www.hallofchampions.com/Players.htm |titolo=Inductees - Players |editore=hallofchampions.com |lingua=en |accesso=22 febbraio 2013 |dataarchivio=25 settembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140925155732/http://www.hallofchampions.com/Players.htm |urlmorto=sì }}</ref>
 
{|
Riga 1 516 ⟶ 1 285:
}}
|}
 
== Leggende ==
Di seguito l'elenco delle 102 leggende rossonere inserite sul sito ufficiale del Milan.<ref>{{Cita web|url=https://www.acmilan.com/it/club/hall-of-fame/tutti-i-giocatori|titolo=Hall of Fame|data=4 settembre 2022|accesso=4 settembre 2022}}</ref> Tra parentesi viene indicato il periodo di militanza in prima squadra, i giocatori contrassegnati con un asterisco (*) hanno fatto parte anche delle giovanili del club.
 
{{Colonne}}
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:90%"
|-
!width="70px" | Naz.
!width="180px" | Giocatore
!width="200px" | Periodo
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Christian Abbiati]] || (1998-2005; 2008-2016)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Demetrio Albertini]]* || (1988-1990; 1991-2002)
|-
| {{Bandiera|BRA 1889-1960}} {{Bandiera|ITA}} || [[José Altafini]] || (1958-1965)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Massimo Ambrosini]] || (1995-1997; 1998-2013)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Carlo Ancelotti]] || (1987-1992)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Angelo Anquilletti]] || (1966-1977)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Carlo Annovazzi]] || (1945-1953)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Roberto Antonelli]] || (1977-1982)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Giuseppe Antonini (calciatore)|Giuseppe Antonini]] || (1937-1949)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Pietro Arcari]] || (1930-1936)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Roberto Baggio]] || (1995-1997)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Franco Baresi]]* || (1977-1997)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Sergio Battistini]]* || (1980-1985)
|-
| {{Bandiera|ENG}} || [[David Beckham]] || (2009-2010)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Romeo Benetti]] || (1970-1976)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Aldo Bet]] || (1974-1981)
|-
| {{Bandiera|DEU}} || [[Oliver Bierhoff]] || (1998-2001)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Alberto Bigon]] || (1971-1980)
|-
| {{Bandiera|HRV}} || [[Zvonimir Boban]] || (1992-2001)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Aldo Boffi]] || (1936-1944)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Andrea Bonomi (calciatore)|Andrea Bonomi]] || (1941-1952)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Ruben Buriani]] || (1977-1982)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Renzo Burini]] || (1947-1953)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Lorenzo Buffon]] || (1949-1959)
|-
| {{Bandiera|BRA}} || [[Cafu]] || (2003-2008)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Fabio Capello]] || (1976-1980)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Aldo Cevenini]] || (1909-1912; 1915-1919)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Luciano Chiarugi]] || (1972-1976)
|-
| {{Bandiera|FRA}} || [[Nestor Combin]] || (1969-1971)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Alessandro Costacurta]]* || (1986; 1987-2007)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Fabio Cudicini]] || (1967-1972)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Renzo De Vecchi]] || (1909-1913)
|-
| {{Bandiera|FRA}} || [[Marcel Desailly]] || (1993-1998)
|-
| {{Bandiera|BRA}} || [[Dida]] || (2000-2001; 2002-2010)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Roberto Donadoni]] || (1986-1996; 1997-1999)
|}
 
{{Colonne spezza}}
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:90%"
|-
!width="70px" | Naz.
!width="180px" | Giocatore
!width="200px" | Periodo
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Alberico Evani]]* || (1980-1993)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Carlo Galli (calciatore)|Carlo Galli]] || (1956-1961)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Filippo Galli (calciatore)|Filippo Galli]]* || (1983-1996)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Giovanni Galli]] || (1986-1990)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Gennaro Gattuso]] || (1999-2012)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Giorgio Ghezzi]] || (1959-1965)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Alberto Gilardino]] || (2005-2008)
|-
| {{Bandiera|SWE}} || [[Gunnar Gren]] || (1949-1953)
|-
| {{Bandiera|NLD}} || [[Ruud Gullit]] || (1987-1993; 1994)
|-
| {{Bandiera|ENG}} || [[Mark Hateley]] || (1984-1987)
|-
| {{Bandiera|SWE}} || [[Zlatan Ibrahimović]] || (2010-2012; 2020-2023)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Filippo Inzaghi]] || (2001-2012)
|-
| {{Bandiera|SCO}} || [[Joe Jordan]] || (1981-1983)
|-
| {{Bandiera|BRA}} || [[Kaká]] || (2003-2009; 2013-2014)
|-
| {{Bandiera|GEO}} || [[K'akhaber K'aladze]] || (2001-2010)
|-
| {{Bandiera|ENG}} || [[Herbert Kilpin]] || (1900-1908)
|-
| {{Bandiera|SWE}} || [[Nils Liedholm]] || (1949-1961)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Giovanni Lodetti]]* || (1961-1970)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Cesare Lovati]] || (1910-1922)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Aldo Maldera]]* || (1971-1972; 1973-1982)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Cesare Maldini]] || (1954-1966)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Paolo Maldini]]* || (1984-2009)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Daniele Massaro]] || (1986-1988; 1989-1995)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Bruno Mora]] || (1962-1968)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Ernesto Morandi]] || (1911-1917; 1918-1924)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Giovanni Moretti]] || (1931-1939)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Alessandro Nesta]] || (2002-2012)
|-
| {{Bandiera|SWE}} || [[Gunnar Nordahl]] || (1949-1956)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Walter Novellino]] || (1978-1982)
|-
| {{Bandiera|FRA}} || [[Jean-Pierre Papin]] || (1992-1994)
|-
| {{Bandiera|BRA}} || [[Alexandre Pato]] || (2008-2013)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Luigi Perversi]] || (1925-1926; 1927-1940)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Andrea Pirlo]] || (2001-2011)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Pierino Prati]]* || (1966; 1967-1973)
|}
 
{{Colonne spezza}}
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:90%"
|-
!width="70px" | Naz.
!width="180px" | Giocatore
!width="200px" | Periodo
|-
| {{Bandiera|URY}} {{Bandiera|ITA}} || [[Héctor Puricelli]] || (1945-1949)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Luigi Radice]]* || (1955-1959; 1961-1965)
|-
| {{Bandiera|NLD}} || [[Frank Rijkaard]] || (1988-1993)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Gianni Rivera]] || (1960-1979)
|-
| {{Bandiera|BRA}} || [[Ronaldinho]] || (2008-2011)
|-
| {{Bandiera|BRA}} || [[Ronaldo]] || (2007-2008)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Roberto Rosato]] || (1966-1973)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Sebastiano Rossi]] || (1990-2002)
|-
| {{Bandiera|PRT}} || [[Rui Costa]] || (2001-2006)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Marco Sala]] || (1909-1920)
|-
| {{Bandiera|BRA}} || [[Dino Sani]] || (1961-1964)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Giuseppe Santagostino]] || (1921-1932)
|-
| {{Bandiera|YUG 1992-2003}} || [[Dejan Savićević]] || (1992-1998)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Alessandro Scarioni]] || (1908-1921)
|-
| {{Bandiera|URY}} {{Bandiera|ITA}} || [[Juan Alberto Schiaffino]] || (1954-1960)
|-
| {{Bandiera|FRG}} || [[Karl-Heinz Schnellinger]] || (1965-1974)
|-
| {{Bandiera|NLD}} || [[Clarence Seedorf]] || (2002-2012)
|-
| {{Bandiera|BRA}} || [[Serginho]] || (1999-2008)
|-
| {{Bandiera|UKR}} || [[Andrij Ševčenko]] || (1999-2006; 2008-2009)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Marco Simone]] || (1989-1997; 2001-2002)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Francesco Soldera]] || (1914-1924)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Angelo Sormani]] || (1965-1970)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Mauro Tassotti]] || (1980-1997)
|-
| {{Bandiera|BRA}} || [[Thiago Silva]] || (2009-2012)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Omero Tognon]] || (1945-1956)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Giovanni Trapattoni]]* || (1958-1971)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Attilio Trerè]] || (1905-1909; 1910-1915)
|-
| {{Bandiera|NLD}} || [[Marco van Basten]] || (1987-1995)
|-
| {{Bandiera|BEL}} || [[Louis Van Hege]] || (1910-1917)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Pietro Paolo Virdis]] || (1984-1989)
|-
| {{Bandiera|LBR}} || [[George Weah]] || (1995-2000)
|-
| {{Bandiera|ENG}} || [[Ray Wilkins]] || (1984-1987)
|-
| {{Bandiera|ITA}} || [[Francesco Zagatti]]* || (1952-1963)
|}
{{Colonne fine}}
 
== Hall of Fame ==
Il 7 ottobre 2024 è stata annunciata la ''Hall of Fame'' del Milan.<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/articoli/club/2024-10-07/ac-milan-introduce-la-hall-of-fame-presented-by-emirates-con-franco-baresi-come-primo-membro-ufficiale|titolo=AC Milan introduce la Hall of Fame presented by Emirates con Franco Baresi come primo membro ufficiale|data=7 ottobre 2024}}</ref>
 
;2024
* {{Bandiera|ITA}} [[Franco Baresi]] <small>(1977-1997)</small>
* {{Bandiera|ITA}} [[Filippo Inzaghi]] <small>(2001-2012)</small>
* {{Bandiera|UKR}} [[Andrij Ševčenko]] <small>(1999-2006 e 2008-2009)</small>
* {{Bandiera|NLD}} [[Marco van Basten]] <small>(1987-1995)</small>
 
==Note==