IBM System x: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Link esterni: smistamento lavoro sporco e fix vari |
m clean up, replaced: L'''' → L{{'}}''' |
||
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:IBMPortableModularDataCenter3.jpg|thumb|upright|Un rack iDataPlex]]
L{{'}}'''IBM System x''' è una famiglia di server [[IBM]]. Inizialmente nata come '''IBM PC Server''', è stata poi rinominata in '''Netfinity''', quindi '''eServer xSeries''' e solo infine '''System x.'''
I server di questa famiglia sono caratterizzati dall'impiego di comuni processori [[Architettura x86|x86]], quali [[Xeon|Intel Xeon]] e [[Opteron|AMD Opteron]].
Riga 7:
== IBM PC Server ==
=== Serie prodotte ===
* IBM PC Server 300
Riga 41 ⟶ 40:
=== Cablaggio KVM ===
Parte dei server Netfinity utilizzano lo schema C2T per il collegamento di [[Switch KVM|tastiera/video/mouse]].
== IBM eServer / eServer xSeries ==
=== Serie prodotte ===
* IBM eServer xSeries 100, 130, 135, 150
Riga 51 ⟶ 49:
* IBM eServer xSeries 440, 445, 450, 455, 460
* IBM eServer 325, 326, 326m
* [[
Si noti che il marchio xSeries è limitato ai modelli basati su CPU [[Intel]]. I modelli senza esplicito marchio "xSeries", oltre che i BladeCenter, furono infatti progettati per l'utilizzo di processori [[AMD]].
Riga 64 ⟶ 62:
== IBM System x ==
=== Serie prodotte ===
* IBM System x3105, x3100, x3100 M4, x3100 M5
Riga 88 ⟶ 85:
== iDataPlex ==
La piattaforma iDataPlex, basata su System x, è utilizzata da numerosi [[supercomputer]] [[TOP500]], come SuperMUC, Stampede e il General Purpose
==
<references />
==
{{interprogetto}}
* [http://www.ibm.com/systems/x/ IBM's System x Home Page]▼
* [http://www-03.ibm.com/systems/x/support/ System x Support Main Site]▼
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|informatica|telematica}}
[[Categoria:Server
|