Non c'è: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sugar 97 (discussione | contributi)
Classifiche: aggiunta top
Valentini17 (discussione | contributi)
 
(40 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 8:
|titolo = Non c'è
|artista = Laura Pausini
|tipo album = Singolo
|giornomese = 24 giugno
|anno = 1993
Riga 15:
|durata = 4:38<br /><small>Album Version</small><br />
3:58<br /><small>Radio Edit</small>
|formati = [[CD]]<br />[[Musica digitale|Download digitale]]
|genere = Pop
|registrato = [[1993]]<br />''Santanna Recording Studios''<br /><small>[[Castelfranco Emilia]]</small>
Riga 30:
'''''Non c'è''''' è il 2º [[Singolo (musica)|singolo]] estratto a giugno dall'[[album discografico|album]] ''[[Laura Pausini (album)|Laura Pausini]]'' del [[1993]].
 
La musica è composta da Angelo Valsiglio e Pietro Cremonesi; il testo è scritto da Federico Cavalli e Pietro Cremonesi. La canzone conferma lo straordinario successo della cantante italiana, come una delle più famose al mondo. Il brano è universalmente conosciuto come una specie di seguito de ''[[La solitudine]]''.
 
Il brano viene trasmesso in radio; viene realizzato il videoclip.
Riga 62:
|align="center"|76
|-
|[[El Salvador]]<ref>{{cita web|url=http://h.elsiglodetorreon.com.mx/RepositoryDefault/getFilesScripting/ArticleWin.asp?StyleFrom=OliveXLib:LowLevelEntityToSaveGifMSIE_ELSIGLOSearch&TypeKey=text/htmlEDT%2F1994%2F10%2F14%2F57%2FAr05700.xml&LocaleCollName=spanish-EDT_1990_1999&DOCID=1691928&PageLabelPrint=57&skin-custom=ElSiglo&sLanguage=English&Content=ALL&selLanguage=&PathsPublication=EDT/&sDateFrom=01%252F01%252F1994&sDateTo=12%252F31%252F1994&dummy=1994/09/20&ChunkNumsQuery=-1Mariah%2BCarey&IDx=Ar0490511&y=9&RefineQueryView=&StartFrom=5&PageLabelViewMode=49HTML|titolo=Discos mas populares en Latinoamerica|editore = El siglo de Torréon|accesso=119 settembreagosto 20212023}}</ref>
|align="center"|101
|-
|[[PanamaMessico]]<ref name= "America LatinaLatin"/>
|[[Messico]]<ref name= "America Latina">{{cita web|url=http://h.elsiglodetorreon.com.mx/Repository/getFiles.asp?Style=OliveXLib:LowLevelEntityToSaveGifMSIE_ELSIGLO&Type=text/html&Locale=spanish-skin-custom&Path=EDT/1995/03/31&ChunkNum=-1&ID=Ar03300&PageLabel=33|titolo=Discos mas populares|editore = El siglo de Torréon|accesso=11 settembre 2021}}</ref>
|align="center"|31
|-
|[[Panama]]<ref name="Latin">{{cita web|url=http://h.elsiglodetorreon.com.mx/Default/Scripting/ArticleWin.asp?From=Search&Key=EDT/1995/05/13/46/Ar04600.xml&CollName=EDT_1990_1999&DOCID=1842530&PageLabelPrint=46&skin=%45%6c%53%69%67%6c%6f&sLanguage=%45%6e%67%6c%69%73%68&Content=%41%4c%4c&selLanguage=&sPublication=%45%44%54&sQuery=%44%69%73%63%6f%73%2b%6d%61%73%2b%70%6f%70%75%6c%61%72%65%73&sScopeID=%44%52&sDateFrom=%30%31%25%32%46%30%31%25%32%46%31%39%39%30&sDateTo=%31%32%25%32%46%33%31%25%32%46%31%39%39%37&x=%31%35&y=%39&RefineQueryView=&StartFrom=%35%30&ViewMode=HTML|titolo=Discos mas populares en Latinoamerica|editore = El siglo de Torréon|accesso=9 agosto 2023}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Perù]]<ref name="America latina"/>
|align="center"|10
|-
|[[Venezuela]]<ref name="America latina">{{cita web|url=http://h.elsiglodetorreon.com.mx/Default/Scripting/ArticleWin.asp?From=Search&Key=EDT/1995/06/09/28/Ar02815.xml&CollName=EDT_1990_1999&DOCID=1858917&PageLabelPrint=28&skin=%45%6c%53%69%67%6c%6f&sLanguage=%45%6e%67%6c%69%73%68&Content=%41%4c%4c&selLanguage=&sPublication=%45%44%54&sQuery=%44%69%73%63%6f%73%2b%6d%61%73%2b%70%6f%70%75%6c%61%72%65%73&sScopeID=%44%52&sDateFrom=%30%31%25%32%46%30%31%25%32%46%31%39%39%30&sDateTo=%31%32%25%32%46%33%31%25%32%46%31%39%39%37&x=%31%35&y=%39&RefineQueryView=&StartFrom=%34%30&ViewMode=HTML|titolo=Discos mas populares en Latinoamerica|editore = El siglo de Torréon|accesso=9 agosto 2023}}</ref>
|[[Panama]]<ref name= "America Latina"/>
|align="center"|92
|}
 
Riga 78 ⟶ 84:
|titolo = Se fue
|artista = Laura Pausini
|tipo album = Singolo
|giornomese = 15 luglio
|anno = 1994
Riga 86 ⟶ 92:
|durata = 4:41<br /><small>Album Version</small>
3:58<br /><small>Radio Edit</small>
|formati = [[CD]]<br />[[Musica digitale|Download digitale]]
|genere = Pop
|registrato = [[1994]]<br />''Morning Studio''<br /><small>[[Milano]]</small>
|album di provenienza = [[Laura Pausini (album)|Laura Pausini]]<br /><small>([[lingua spagnola]])</small>
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|ESP|oro|singolo|30000|{{EPDM|Laura Pausini|opera = Se fuè|accesso = 18 marzo 2024}}}}
|precedente = [[La solitudine#La soledad|La soledad]]
|anno precedente = 1994
Riga 104 ⟶ 111:
 
===Tracce===
 
{{Colonne|75%}}
;CDS - Promo DG142C [[Warner Music Group|Warner Music Spagna]] (1994)
# ''Se fue''
Riga 113 ⟶ 120:
# ''Se fue''
 
{{Colonne spezza|75%}}
;Download digitale
# ''Se fue''
{{Colonne fine|75%}}
 
===Classifiche===
Riga 138 ⟶ 143:
|titoloalfa =
|artista = Laura Pausini
|tipo album = Singolo
|giornomese = 5 settembre
|anno = 2002
Riga 144 ⟶ 149:
|produttore = [[Laura Pausini]]<br />Alfredo Cerruti<br />[[Dado Parisini]]
|durata = 4:16
|formati = [[CD]]<br />[[Musica digitale|Download digitale]]
|genere = Elettropop
|genere2 = Power pop
Riga 207 ⟶ 212:
|artista = Laura Pausini
|featuring = [[Marc Anthony]]
|tipo album = Singolo
|giornomese = 27 gennaio
|postdata =<br /><small>([[Stati Uniti]], [[Porto Rico]], [[Spagna]])</small><br />27 aprile 2014<br /><small>([[Italia]])</small>
Riga 214 ⟶ 219:
|produttore = [[Laura Pausini]]<br />[[Paolo Carta]]
|durata = 4:31
|formati = [[CD]]<br />[[Musica digitale|Download digitale]]
|genere = Pop
|genere2 = Salsa
Riga 232 ⟶ 237:
 
===Il brano===
Nel [[2013]] la canzone '''''Se fue''''' viene inserita nell'album raccolta ''[[20 - Grandes Exitos]]'' in una nuova versione salsa in duetto con [[Marc Anthony]]. Il brano in lingua spagnola viene nuovamente estratto come singolo ed è il 3° singolo estratto il 27 gennaio 2014 negli [[Stati Uniti]], in [[Porto Rico]] e in [[Spagna]] (il 2° singolo) dall'album ''[[20 - Grandes Exitos]]''<ref name=SingoloSeFue>{{cita web|url=http://www.metro.pr/entretener/laura-pausini-estrena-sencillo-y-video-a-dueto-con-marc-anthony/pGXnax!adqPGC9fFmKA/|editore=metro.pr|titolo=Laura Pausini estrena sencillo y vídeo a dueto con Marc Anthony|data=24 gennaio 2014|accesso=24 gennaio 2014|lingua=es|dataarchivio=6 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140306213157/http://www.metro.pr/entretener/laura-pausini-estrena-sencillo-y-video-a-dueto-con-marc-anthony/pGXnax!adqPGC9fFmKA/|urlmorto=sì}}</ref>. Il 28 aprile il brano viene estratto anche in [[Italia]] come 4º ed ultimo singolo<ref>{{cita web|url=http://www.ilvelino.it/it/article/2014/04/28/musica-per-laura-pausini-nuovo-singolo-e-video-se-fue-con-marc-anthony/424a80df-ac23-41a6-af1f-007b72548cb1/|editore=.ilvelino.it|titolo=Musica, per Laura Pausini nuovo singolo e video Se fue con Marc Anthony|data=28 aprile 2014|accesso=28 aprile 2014|dataarchivio=29 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140429075702/http://www.ilvelino.it/it/article/2014/04/28/musica-per-laura-pausini-nuovo-singolo-e-video-se-fue-con-marc-anthony/424a80df-ac23-41a6-af1f-007b72548cb1/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/8163_laura_pausini%3A_oggi_escono_in_italia_singolo_e_video_di_%E2%80%9Cse_fu%C3%A9%E2%80%9D.php|editore=[[Radio Italia]]|titolo=Laura Pausini: oggi escono in Italia singolo e video di Se fue|data=28 aprile 2014|accesso=28 aprile 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140429045508/http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/8163_laura_pausini%3A_oggi_escono_in_italia_singolo_e_video_di_%E2%80%9Cse_fu%C3%A9%E2%80%9D.php|dataarchivio=29 aprile 2014}}</ref>.
 
Anche nell'album in lingua italiana ''[[20 - The Greatest Hits]]'' viene inserita la nuova versione in duetto in lingua italo-spagnola con il titolo ''Non c'è/Se fue'', ma questa versione non viene estratta come singolo.
Riga 276 ⟶ 281:
|}
 
== ''Se fue'' - Edizione 2024 ==
{{clear}}
{{Album
|titolo = Se fue
|artista = Rauw Alejandro
|artista2 = Laura Pausini
|tipo = singolo
|giornomese = 20 dicembre
|anno = 2024
|durata = 4:00
|album di provenienza = [[Cosa nuestra]]
|genere = Pop
|genere2 = Miami bass
|nota genere =
|etichetta = [[Sony Music|Sony Latin]], Duars
|produttore = Mr. NaisGai
|formati = [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|CRI|oro|singolo|35000|{{Cita web|lingua = es|url = https://cfc-musica.com/certificaciones-1|titolo = Certificaciones otorgadas por CFC|sito = [[Certificación Fonográfica Centroamericana]]|accesso = 12 luglio 2025|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20250712185336/https://cfc-musica.com/certificaciones-1|urlmorto = sì}}}} {{Certificazione disco|MEX|oro|singolo|220000|{{Cita web|lingua = es|url = https://amprofon.com.mx/es/pages/certificaciones.php|titolo = Certificaciones|sito = [[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 13 febbraio 2025}} Digitare "Se fuè" in "Título".}}{{Certificazione disco|ESP|oro|singolo|30000|{{EPDM|Rauw Alejandro / Laura Pausini|opera = Se fuè|accesso = 13 febbraio 2025}}|Nome nota = ESP oro 2}}
|prima discografia = Rauw Alejandro
|precedente = Qué pasaría...
|anno precedente = 2024
|successivo = Carita linda
|anno successivo = 2025
|seconda discografia = Laura Pausini
|precedente2 = [[Ciao (Laura Pausini)|Ciao]]
|anno precedente2 = 2024
|successivo2 = [[Desire (Robbie Williams e Laura Pausini)|Desire]]
|anno successivo2 = 2025
}}
 
=== Descrizione ===
Nel 2024 il cantante [[Rauw Alejandro]] inserisce nel quinto [[album in studio]] [[Cosa nuestra]] una cover di ''Se fue'', in duetto con [[Laura Pausini]], estratta come [[Singolo (musica)|singolo]] il 20 dicembre 2024<ref>{{Cita web|url = https://earone.com/post/85ee4d8f7b28|titolo = Rauw Alejandro, Laura Pausini: Se Fue|autore = Sara Sisti|sito = EarOne|data = 13 dicembre 2024|accesso = 13 febbraio 2025}}</ref>.
 
Nel 2023, aveva cantato una versione della canzone durante la cerimonia dei [[Latin Grammy Awards]] in omaggio alla cantante italiana che aveva ricevuto il riconoscimento di persona dell'anno<ref name="allmusicitalia.it">{{cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/laura-pausini-rauw-alejandro-se-fue.html|titolo=Laura Pausini in duetto con Rauw Alejandro sulle note di Se fue, versione in spagnolo di Non c’è|sito=[[All music]]|data=10 novembre 2024|accesso=15 novembre 2024}}</ref>.
 
=== Classifiche ===
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (2024)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Bolivia Songs|Bolivia]]<ref name="Billboard">{{Billboard|laura-Pausini|Laura Pausini|accesso = 13 febbraio 2025}}</ref>
|align="center"|14
|-
|[[Ecuador Songs|Ecuador]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|12
|-
|[[Mexico Songs|Messico]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|19
|-
|[[Peru Songs|Peru]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|15
|-
||[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.elportaldemusica.es/single/rauw-alejandro-laura-pausini-se-fue?list=top-100-canciones|titolo = RAUW ALEJANDRO / LAURA PAUSINI - SE FUE|sito = El Portal de Música|accesso = 13 febbraio 2025}}</ref>
|align="center"|5
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|82
|}
 
==Pubblicazioni==
Riga 286 ⟶ 347:
 
==Cover==
Nel [[1994]] la cantante argentina [[Twiggy (cantante argentina)| Twiggy]] canterà una versione in spagnolo di ''Non c'è'', intitolata ''No está'', con un testo diverso da quello che Laura Pausini utilizzerà nella sua versione in spagnolo intitolata ''Se fue''.
 
Nel [[1995]] il gruppo giapponese Orquestra De La Luz realizza una cover di ''Se fue'' inserendola nell'album ''Sabor De La Luz''.
 
Nel [[1996]] i cantanti [[Brasile|brasiliani]] [[Sandy & Junior]] realizzano una [[cover]] di ''Non c'è'' in [[lingua portoghese]] intitolata ''Não Ter'' inserendola nell'album ''Dig Dig Joy'' e che sarà uno dei grandi successi del duo brasiliano.
 
Nel [[2021]] esce la cover di Se fue interpretata dalla cantante messicana [[Ximena Sariñana]] in duetto con Elsa y Elmar.
Nel [[1995]] il gruppo giapponese Orquestra De La Luz realizza una cover di ''Se fue'' inserendola nell'album ''Sabor De La Luz''.
 
L'8 marzo 2024 i cantanti messicani LP Norteño e Bronco pubblicano una [[cover]] di ''Se fue''.
Nel [[1996]] i cantanti [[Brasile|brasiliani]] [[Sandy & Junior]] realizzano una [[cover]] di ''Non c'è'' in [[lingua portoghese]] intitolata ''Não Ter'' inserendola nell'album ''Dig Dig Joy'' e che sarà uno dei grandi successi del duo brasiliano.
 
Il 15 novembre 2024 viene pubblicato l'album del cantante portoricano [[Rauw Alejandro]] ''[[Cosa nuestra]]'' contenente il brano ''[[Non c'è#Se fue|Se fue]]'' in duetto con Laura Pausini<ref name="allmusicitalia.it"/>.
Nel [[2021]] esce la cover di Se fue interpretata dalla cantante messicana [[Ximena Sariñana]] in duetto con Elsa y Elmar.
 
==Note==