Monte Rainier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Geografia: Riscritto tantissime frasi che erano tradotte in modo innaturale dall’inglese o risultavano di difficile comprensione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nomemontagna=Monte Rainier
|immagine=Mount_Rainier_over_Tacoma.jpg
|image_text=Veduta dalla città di [[Tacoma]], [[Washington (Statostato)|Washington]]
|sigla_paese=USA
|div_amm_1= {{US-WA}}
Riga 24:
}}
 
Il '''Monte Rainier''' ({{inglese|Mount Rainier}}), anche noto come '''Tahoma''' o '''Tacoma''', è uno [[stratovulcano]] attivo situato nello [[Washington (stato)|Stato di Washington]], negli [[USA]], a 95&nbsp;km da [[Seattle]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.planetware.com/washington/from-seattle-to-mt-rainier-best-ways-to-get-there-us-wa-161.htm|accesso=27 giugno 2021|titolo=From Seattle to Mt. Rainier: 4 Best Ways to Get There|autore=Brad Lane|data=22 maggio 2020}}</ref> Situato nella [[catenaCatena delle Cascate]] del [[nord-ovest Pacifico]], oltre che nel [[parco nazionale del Monte Rainier|parco nazionale omonimo]], la vetta si erge per 4.392 m [[s.l.m.]], circostanza che la rende la maggiore del Washington, del gruppo montuoso a cui appartiene e dell'[[arco vulcanico delle Cascate|arco vulcanico]].<ref>{{cita web|lingua=en|accesso=28 giugno 2021|titolo=Mt. Rainier|url=https://madisonmountaineering.com/expedition/mt-rainier/}}</ref>
 
A causa del rischio determinato da una sua probabile e futura eruzione, il monte Rainier è considerato uno tra i 16 vulcani più pericolosi del mondo.<ref>{{cita libro|url=https://books.google.it/books?id=xv4qlIPaSLUC&pg=PA341|lingua=en|p=341|titolo=The Big Fact Book about Mount Rainier|autore=Bette Filley|editore=Dunamis House|anno=1996|isbn=978-18-80-40506-2}}</ref> La grande quantità di ghiaccio glaciale comporta la possibilità del monte Rainier di produrre enormi [[lahar]] che mettono in potenziale pericolo l'intera valle del fiume Puyallup. Secondo l'[[United States Geological Survey]], "circa 80.000 persone e le loro abitazioni risultano a rischio a causa della portata delle colate piroclastiche del monte Rainier".<ref name="Driedger">{{cita web|url=https://pubs.usgs.gov/fs/2008/3062/|lingua=en|autore=C.L. Driedger|autore2=K.M. Scott|data=1º marzo 2005|titolo=Mount Rainier – Learning to Live with Volcanic Risk|sito=[[United States Geological Survey]]|accesso=27 giugno 2021}}</ref>
 
== Toponimo ==
Il monte Rainier era conosciuto dai [[Salish]] come ''Talol'', ''Tacoma'' o ''Tahoma''. Un'ipotesi sull'origine della parola fa riferimento alla divinità della "madre delle acque" come conosciuta nelle [[lingue lushootseed]] parlate dal popolo Puyallup.<ref name="kiro">{{cita web|url=https://www.kiro7.com/news/local/changing-name-mount-rainier-new-effort-washington-tribes/RZ7STJVYDNFMLGPNCHZY62CRWI/|accesso=28 giugno 2021|titolo=Changing the name of Mount Rainier? The new effort from Washington tribes|data=23 aprile 2021}}</ref> Il linguista William Bright riferisce che l'etimologia del termine stava per "montagna innevata".<ref>{{cita libro|lingua=en|autore=William Bright|titolo=Native American Placenames of the United States|data=2004|editore=University of Oklahoma Press|isbn=0-8061-3576-X|p=469|url=https://books.google.it/books?id=5XfxzCm1qa4C&q=tacoma&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false}}</ref> AltriTra gli altri nomi originariamente utilizzati includono Tahoma,figurano Tacobeh e Pooskaus.<ref name="kiro"/>
 
La denominazione attuale si deve a [[George Vancouver]], che lo chiamò così in onore del suo amico, il [[retroammiraglio]] [[Peter Rainier]].<ref name="mrnn">{{cita web|titolo=Historical Notes: Vancouver's Voyage|rivista=Mount Rainier Nature Notes|url=http://npshistory.com/nature_notes/mora/vol7/vol7-14e.htm|volume=VII|numero=14|anno=1929|accesso=28 giugno 2021}}</ref> La [[:File:Map of Lewis and Clark's Track, Across the Western Portion of North America, published 1814.jpg|mappa della spedizione di Lewis e Clark]] del 1804-1806 si riferisce ad esso come ''Mt. Regniere''.
 
Sebbene ''Rainier'' fosse stato considerato il nome ufficiale della montagna, Theodore Winthrop, nel suo libro di viaggio pubblicato postumo del 1862 "La canoa e la sella" (''The Canoe and the Saddle''), si riferiva alla montagna come ''Tacoma'' e, per un breve arco temporale, entrambientrambe le designazioni andaronovennero adoperate in modo intercambiabile, sebbene ''Mt. Tacoma'' fosse preferito nella vicina città [[Tacoma|omonima]].<ref>{{cita libro|autore=Theodore Winthrop|capitolo=VII. Tacoma|titolo=The canoe and the saddle: adventures among the northwestern rivers and forests, and Isthmiana|url=http://memory.loc.gov/cgi-bin/ampage?collId=mymhiwe&fileName=f891w56/mymhiwef891w56.db&recNum=121&itemLink=r?ammem/mymhiwe:@field(DOCID+@lit(mymhiwef891w56div7))%23f891w56122&linkText=1|accesso=28 giugno 2021|lingua=en|edizione=8|anno=1866|editore=Ticknor and Fields|città=Boston|isbn=0-665-37762-2}}</ref>
 
Nel 1890, l'United States Board on Geographic Names dichiarò che la montagna sarebbe divenutastata conosciutadenominata comeufficialmente ''Rainier''.<ref>{{cita pubblicazione|autore=Donald J. Orth|anno=1992|titolo=The Creation|p=18|rivista=Meridian|editore=Map and Geospatial Information Round Table|numero=2|url=https://geonames.usgs.gov/docs/Proceedings%20of%20a%20Centennial%20Symposium.pdf|oclc=18508074|accesso=28 giugno 2021}}</ref> Nel giro delloNello stesso periodo, nel 1897, la Riserva forestale del Pacifico andòfu convertita nella Riserva forestale del monte Rainier e tre anni dopo seguì la costituzione del parco nazionale. Ancora nel Novecento, esisteva un movimento che intendeva convertire il nome della montagna in ''Tacoma'' e il Congresso considerò una risoluzione per cambiarlo finoancora alnel 1924.<ref>{{cita libro|lingua=en|url=https://books.google.it/books?id=atNGAQAAIAAJ&pg=RA31-PP9&dq=1924+tacoma+name+change+rainier&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiTkqyXlbvxAhVBxYUKHYMbBocQ6AEwBXoECAoQAw#v=onepage&q&f=true|p=9|titolo=United States Congressional Serial Set|volume=8220|autore=United States Congress|editore=U.S. Government Printing Office|anno=1924}}</ref>
 
In vista del [[Super Bowl XLVIII]], il Senato dello stato di Washington ha approvato una risoluzione venerdì 31 gennaio 2014, rinominandoper rinominare temporaneamente la montagna [[Seattle Seahawks]] fino alla mezzanotte dopo la manifestazione sportiva, lunedì 3 febbraio 2014, in armonia con la ridenominazione di 53 montagne in [[Colorado]] in onore dei 53 membri dei [[Denver Broncos]] da parte del [[governatore del Colorado]] [[John Hickenlooper]].<ref>{{cita web|url=https://www.tehaleh.com/the-latest/blog/posts-by-date/2016/april/10-fun-facts-about-mount-rainier/|lingua=en|accesso=28 giugno 2021|titolo=10 Fun Facts About Mount Rainier}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.livescience.com/42938-colorado-mountains-renamed-super-bowl.html|titolo=Colorado's Highest Peaks Re-Named After Super Bowl Team|accesso=28 giugno 221|autore=Stephanie Pappas January 29|anno=2014}}</ref>
 
Dopo il ripristino nel 2015 del nome originale ''[[Denali]]'' per quanto riguardava il [[monte McKinley]] in Alaska, il dibattito sul Rainier si è intensificato, senza però giungere ad alcuna conclusione definitiva.<ref name="kiro"/>
 
== Geografia ==
[[File:Seattle 4.jpg|thumb|Il monte Rainier visto da Kerry Park a [[Seattle]]]]
[[File:Mount Rainier from 30,000 feet.jpg|thumb|Il monte Rainier da un aereo]]
[[File:Seattle 4.jpg|thumb|Il monte Rainier visto da Kerry Park a [[Seattle]]]]
 
Il monte Rainier è la vetta più alta del Washington e della [[catena delle Cascate]]: si trova ad est di Eatonville e a sud-est di Tacoma e Seattle.<ref name="pb"/> È terza nella classifica delle 128 vette montuose ultraprominenti degli Stati Uniti e ha una [[prominenza topografica]] di 4.026 m, un numero maggiore di quella del [[K2]], la seconda montagna più alta del mondo, la quale si ferma a 4.020.<ref name="pb"/> Nelle giornate limpide domina l'orizzonte sud-orientale nella maggior parte dell'[[Area metropolitana di Seattle|area metropolitana di Seattle-Tacoma]] a tal punto che i locali a volte la chiamano semplicemente "la montagna".<ref>{{cita web|url=http://www.ac.wwu.edu/~bgoebel/members/bbarcott.htm|titolo=The Mountain is Out|accesso=28 giugno 2021|autore=Bruce Barcott|data=27 aprile 1999|editore=Western Washington University|dataarchivio=13 gennaio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090113034513/http://www.ac.wwu.edu/~bgoebel/members/bbarcott.htm|urlmorto=sì}}</ref> Nei giorni di straordinaria visibilità, si può ammirare anche da [[Corvallis (Oregon)|Corvallis]] (con più precisione da Marys Peak), e [[Victoria (Canada)|Victoria]], in [[Columbia Britannica]].<ref>{{cita web|url=http://www.nature-spot.com/2009/10/americas-10-most-dangerous-hikes.html|accesso=28 giugno 2021|titolo=View of Rainier|sito=Future Spot|dataarchivio=3 novembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091103022955/http://www.nature-spot.com/2009/10/americas-10-most-dangerous-hikes.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
Grazie ai suoi 26 ampi [[Ghiacciaio|ghiacciai]] e ai 93 km² di estensione delle zone occupate da neve permanente, il Rainier è il monte con il maggior numero e la maggior estensione di ghiacciai.<ref name="cvo-glacier">{{cita web|lingua=en|titolo=Glaciers Help to Shape Mount Rainier|url=https://www.usgs.gov/volcanoes/mount-rainier/glaciers-help-shape-mount-rainier|autore=Lyn Topinka|anno=2002|sito=United States Geological Survey}}</ref><ref name="dri"/> La sommità è sormontata da due crateri vulcanici, ciascuno con un diametro di più di 300 m, con il cratere est, più grande, che si sovrappone parzialmente al cratere ovest. Il calore [[Geotermia|geotermico]] del vulcano mantiene le aree di entrambi i bordi dei crateri scevre da neve e ghiaccio, mentre al loro interno, intriso di ghiaccio, ha fatto formare la più grande rete di [[caverna glaciale|caverne glaciali]], costituita da quasi 3,2 km di passaggi.<ref>{{cita pubblicazione|autore=D.R. Zimbelman|autore2=R.O. Segale|autore3=G.P. Landis|titolo=Fumaroles in ice caves on the summit of Mount Rainier—preliminary stable isotope, gas, and geochemical studies|rivista=Journal of Volcanology and Geothermal Research|volume=97|pp=457–473457-473|anno=2000|doi=10.1016/S0377-0273(99)00180-8|url=https://zenodo.org/record/1260041#.YNo8f-RoYlQ}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Exploring Rainier's summit steam caves|autore=Sandi Doughton|sito=The News Tribune|data=25 ottobre 2007|url=http://www.thenewstribune.com/2007/10/08/174171/exploring-rainiers-summit-steam.html|accesso=28 giugno 2021|dataarchivio=5 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120905080031/http://www.thenewstribune.com/2007/10/08/174171/exploring-rainiers-summit-steam.html|urlmorto=sì}}</ref>
Il piccolo lago del cratere, ampio circa 40x9 m e profondo 5, è il più alto del Nord America: la sua elevazione superficiale è di 4.329 m. Esso occupa la porzione più bassa del cratere occidentale, al di sotto di più di 30 m di ghiaccio, ed è accessibile solo attraverso le grotte.<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|autore=Eugene P. Liver|autore2=William K. Steele|titolo=Firn Caves in the Valcanic Craters of Mount Rainier, Washington|rivista=The NSS Bulletin|volume=37|numero=3|pp=45–5545-55|anno=1975|url=https://caves.org/pub/journal/PDF/V37/v37n3-Kiver.htm}}</ref>
 
I fiumi Carbon, Puyallup, Mowich, Nisqually e Cowlitz partono tutti dagli omonimi ghiacciai del vulcano, mentre le sorgenti del fiume White sono i ghiacciai Winthrop, Emmons e Fryingpan. Il White, il Carbon e il Mowich si uniscono al fiume Puyallup, che sfocia nella baia di Commencement, a [[Tacoma]]; il Nisqually sfocia nello [[stretto di Puget]] a est di [[Lacey (Washington)|Lacey]]; il Cowlitz si unisce al [[Columbia (fiume)|Columbia]] tra [[Kelso (Washington)|Kelso]] e [[Longview (Washington)|Longview]].
Riga 56:
L'ampia sommità del Rainier ospita tre cime che hanno una propria denominazione, la più alta delle quali è chiamata Columbia Crest. La seconda per elevazione è Point Success (4.315 m), all'estremità meridionale dell'altopiano sommitale, in cima alla cresta nota come Success Cleaver. Ha una [[prominenza topografica]] di circa 42 m, ragion per cui non è considerato un picco separato. La più bassa delle tre cime è Liberty Cap (150 m), all'estremità nord-occidentale, che si affaccia su Liberty Ridge, il Sunset Amphitheatre e il caratteristico Willis Wall. Liberty Cap ha una prominenza di 150 m, tanto che alcuni lo considerano un picco separato (comunemente nello stato di Washington è usato un limite di prominenza di 122 m).<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.peakbagger.com/list.aspx?lid=21303|titolo=Washington State Top 100 Peaks|accesso=28 giugno 2021}}</ref>
 
Sul fianco orientale del Rainier c'è un picco noto come Little Tahoma Peak (3.395 m), una sorta di testimonianza dell'antico monte Rainier, che in passato era decisamente più elevato. Ha una prominenza di 262 m e non viene quasi mai scalata in diretta congiunzione con la Columbia Crest, quindi di solito è considerata come una cima separata. Se considerato separatamente dal Rainier, il Little Tahoma Peak dovrebbe essere annoverato quale terza vetta più alta del Washington.<ref>{{cita libro|p=233|url=https://books.google.it/books?id=bnkSAQAAIAAJ&q=To+the+south+rears+the+irregular+pyramid+of+Little+Tahoma+,+the+third+highest+peak+in+Washington+state&dq=To+the+south+rears+the+irregular+pyramid+of+Little+Tahoma+,+the+third+highest+peak+in+Washington+state&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiug6y5qbvxAhVMi6QKHcgCDzoQ6AEwAHoECAQQAw|lingua=en|titolo=Fire Mountains of the West: The Cascade and Mono Lake Volcanoes|autore=Stephen L. Harris|editore=Mountain Press Publishing Company|anno=1988|isbn=978-08-78-42220-3}}</ref><ref>{{cita web|url=http://cwillett.imathas.com/local/little-t/index.html|lingua=en|titolo=Little Tahoma|sito=Mount Rainier National Park|accesso=28 giugno 2021|dataarchivio=13 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110713013349/http://cwillett.imathas.com/local/little-t/index.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Geologia ===
Riga 84:
{{citazione|Una casa costruita in una qualsiasi delle aree di inondazione probabilisticamente definite sulle nuove mappe risulta più esposta al rischio di danneggiamento o distruzione da un lahar piuttosto che da un incendio [...] Per esempio e più nello specifico, una casa costruita in una zona che appare inondata in media ogni 100 anni, ha 27 volte più possibilità di subire danni o distruzioni da un flusso che da un incendio. La popolazione è consapevole del pericolo del fuoco, ragion per cui paga un'assicurazione contro gli incendi e procede ad installare allarmi antifumo; malgrado questo, la maggior parte della gente non è consapevole dei rischi rappresentati dai lahar, tanto che pochi hanno stipulato un'assicurazione contro le inondazioni.<ref>{{cita pubblicazione|url=https://pubs.er.usgs.gov/publication/ha729|lingua=en|titolo=Debris flow, debris avalanche and flood hazards at and downstream from Mount Rainier, Washington|editore=USGS|accesso=29 giugno 2021|anno=1995|autore=Kevin M. Scott|autore2=J. W. Vallance}}</ref>}}
 
Il rischio vulcanico appare in qualche modo mitigato dalle sirene di allarme preposte ad avvertire in caso di lahar e dai segnali delle vie di fuga nella [[Contea di Pierce (Washington)|contea di Pierce]].<ref>{{cita web|accesso=29 giugno 2021|lingua=en|url=https://volcanoes.usgs.gov/volcanoes/mount_rainier/mount_rainier_monitoring_99.html|titolo=Monitoring Lahars at Mount Rainier|dataarchivio=3 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190903002741/https://volcanoes.usgs.gov/volcanoes/mount_rainier/mount_rainier_monitoring_99.html|urlmorto=sì}}</ref> Anche la più popolosa [[Contea di King (Washington)|contea di King]] rientra nell'areale del lahar, ma non sono state effettuate zonizzazioni volte a prevedere restrizioni in caso di nuove attività vulcaniche.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://kingcounty.gov/depts/emergency-management/hazards/volcano.aspx|accesso=29 giugno 2021|titolo=Volcano|sito=King County}}</ref> Dal 2001, i finanziamenti del governo federale per la protezione della zona dal rischio di lahar si sono ridotti drasticamente, portando le autorità locali in città come [[Orting]] a dover fronteggiare con pochi strumenti concreti il timore di un disastro dalla portata simile alla [[Eruzione del Nevado del Ruiz del 1985|tragedia di Armero]].<ref>{{cita web|lingua=en|sito=Global Volcanism Program|accesso=29 giugno 2021|url=https://volcano.si.edu/volcano.cfm?vn=351020|titolo=Nevado del Ruiz}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.geotimes.org/apr04/feature_MountRainier.html|titolo=Paths of Destruction: The Hidden Threat at Mount Rainier|sito=Geotimes|data=aprile 2004|accesso=27 dicembre 2013}}</ref>
 
==== Sismologia ====
Riga 131:
[[File:Licking her chops (7030763521).jpg|thumb|Una volpe rossa delle Cascate (''Vulpes vulpes cascadensis'') a caccia durante l'inverno a Paradise]]
 
La montagna ospita un'ampia varietà di specie animali, comprese diverse specie protette a livello statale o federale, come l'[[allocco macchiato]] (''Strix occidentalis'').<ref name="ani"/> Sono in corso anche progetti di reintroduzione di animali nativi che erano stati cacciati localmente dall'uomo causandone l'estinzione, come la [[martora di Pennant]] (''Pekania pennanti'').<ref name="ani"/> Tra i 65 tipi di mammiferi che vivono sulla montagna si rintracciano il [[Puma concolor|puma]] (''Puma concolor''), la [[capra delle nevi]] (''Oreamnos americanus''), la [[marmotta americana]] (''Marmota monax'') e il [[wapiti]] (''Cervus elaphus canadensis''). Tra i rettili e gli anfibi più comuni figurano [[Serpente giarrettiera terricolo|serpenti giarrettiera terricoli]] (''Thamnophis elegans''), alcuni generi di [[rane]] e varie [[Salamandroidea|salamandre]].<ref name="ani"/> Ci sono molte specie ornitologiche che apprezzano tale o talaltro livello di altitudine della montagna, ma mentre alcune vi risiedono stabilmente, molte trascorrono in loco solo la stagione delle migrazioni.<ref>{{cita web|url=https://www.nps.gov/mora/learn/nature/birds.htm|accesso=30 giugno 2021|sito=National Park Service|titolo=Birds|lingua=en}}</ref> Diversi generi di salmone e trota percorrono i fiumi formati dai ghiacciai e, sebbene i laghi abbiano smesso di essere ripopolati nel 1972, ad oggi non si riesce a stimare il numero preciso né lo status delle specie ittiche che popolano i corsi e gli specchi d'acqua locali.<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Fish |url=https://www.nps.gov/mora/learn/nature/fish.htm|sito=National Park Service|accesso=29 giugno 2021}}</ref>
 
== Storia ==
Riga 190:
Si trattò del maggior numero di vittime sul Rainier in un singolo frangente da quando 32 persone perirono in un incidente aereo del 1946 sul ghiacciaio di South Tahoma.<ref>{{cita web|url=https://www.historylink.org/File/7820|accesso=29 giugno 2021|titolo=A Curtis Commando R5C transport plane crashes into Mount Rainier, killing 32 U.S. Marines, on December 10, 1946|autore=Daryl C. McClary|data=29 luglio 2006|lingua=en}}</ref>
 
In uno dei peggiori disastri sulla montagna in oltre un trentennio, sei alpinisti, due guide e quattro clienti, di cui si ebbe notizia l'ultima volta il 28 maggio 2014, vennero dichiarati morti il 31 maggio dello stesso anno, quando gli elicotteri di ricerca a bassa quota "pingarono" i segnali dei segnalatori da valanga indossati dagli alpinisti.<ref name="out">{{cita web|url=https://www.outsideonline.com/1924121/how-did-six-climbers-die-mount-rainiers-liberty-ridge|accesso=29 giugno 2021|titolo=How Did Six Climbers Die on Mount Rainier's Liberty Ridge?|sito=Outside|lingua=en}}</ref> I soccorritori conclusero che non c'era alcuna possibilità di sopravvivenza, considerando che gli scalatori erano caduti di 1.000 m durante il tentativo o il ritorno dalla vetta attraverso la via di arrampicata Liberty Ridge.<ref name="out"/><ref>{{cita web|url=https://www.seattlemag.com/article/one-deadliest-days-mt-rainier-one-year-later|accesso=30 giugno 2021|titolo=One of the Deadliest Days on Mt. Rainier: One Year Later|autore=Charlotte Austin|data=maggio 2015|lingua=en}}</ref> Furono trovati di lì a poco tende e vestiti, insieme a roccia e ghiaccio sparsi su un campo di detriti sul ghiacciaio di Carbon a 2.900 m, possibile prova di uno scivolo o una valanga nelle vicinanze del luogo in cui si recò la squadra di ricerca dei dispersi, anche se la causa esatta dell'incidente rimaneva ignota.<ref name="sw"/><ref name="out"/> I corpi di tre degli alpinisti clienti vennero avvistati, durante un'operazione di addestramento in volo, il 7 agosto 2014 e successivamente recuperati il 19 agosto. I corpi del quarto scalatore cliente e delle due guide non furono invece localizzati.<ref>{{cita web|url=https://edition.cnn.com/2020/06/30/us/mount-rainier-missing-hikers-body-found/index.html|accesso=29 giugno 2021|sito=[[CNN]]|titolo=The body of one of three missing men has been found on Mount Rainier|autore=Madeline Holcombe|autore2=Dave Alsup|data=30 giugno 2020|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://ampwww.usatoday.com/ampstory/news/nation/2014/08/12/mount-rainier-bodies-hikers/13965649|lingua=en|titolo=3 bodies found on Mount Rainier where hikers disappeared|autore=Laura Mandaro|data=13 agosto 2014|accesso=29 giugno 2021}}</ref>
 
== Attività ricreative ==