Cerano d'Intelvi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Popolazione da Template:Dati popolazione ITA |
La sindaca è morta in carica. |
||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 11:
|Divisione amm grado 1 = Lombardia
|Divisione amm grado 2 = Como
|Amministratore locale =
|Partito = [[lista civica]] Insieme per un futuro concreto
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Altitudine =
Riga 63:
==== Chiesa di San Tommaso ====
[[File:Cerano d'Intelvi - Chiesa di S. Tommaso - 2023-09-08 00-53-08 001.JPG|sinistra|miniatura|Chiesa di San Tommaso]]
{{vedi anche|Chiesa di San Tommaso (Cerano d'Intelvi)}}
La chiesa, con funzione di [[parrocchiale]], è di origine [[Romanico lombardo|romanica]], come lo è il campanile'''''<ref name=":05222222">{{cita|Belloni et al.|p. 139}}.</ref><ref name=":6222">{{Cita|TCI|p. 317|TCI99|titolo=Guida d'Italia [...]}}.</ref>'''''. Dotata di abside, al suo interno ospita una serie di affreschi databili al XIV secolo''<ref name=":062324">{{cita|Bartolini|p. 264}}.</ref>'' e decorazioni del periodo [[barocco]]''<ref name=":062324" />'''<ref name=":6222" />'''<ref name=":06">{{cita|Borghese|p. 163}}.</ref>'', oltre a un Crocefisso Cinquecentesco'''''<ref name=":6222" />'''''.
==== Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta ====
Riga 80 ⟶ 77:
* Il paese conserva ancora fra le case portali medievali e la Corte Cometti con il suo porticato romanico e i graffiti secenteschi.''<ref name=":06" />''
* Vicino alla chiesa di San Tommaso si trova un antico lavatoio, nei pressi del quale si trova una ''Spada nella roccia'' (1998), opera di Bruno Gandola''<ref name=":062323">{{cita|Bartolini|p. 263}}.</ref>''.
== Società ==
| |||