Power Rangers: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
→Doppiaggio e trasmissione italiani: Nel sito di Antonio Genna, la serie "Power Rangers in Space" venne doppiata alla Deneb Film. Leggi qui: https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/telefilm/powerrangersinspace.htm |
||
(29 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
[[File:Power Rangers logo.svg|upright=1.0|thumb|Logo del franchise]]
'''''Power Rangers''''' è un [[franchise]] originato da [[serie televisive]] d'azione per ragazzi creato da [[Saban Entertainment]], che raccontano le avventure di giovani adolescenti che si trasformano nei [[supereroi]] che danno il nome allo spettacolo. È strettamente legato a un impero di [[merchandising]] posseduto dalla ditta giapponese di giocattoli [[Bandai]], distribuito in Italia da [[Giochi Preziosi]]. Da queste serie ne sono derivate altre molto simili, come ''[[VR Troopers]]'' e ''[[Beetleborgs - Quando si scatena il vento dell'avventura]]''.
Riga 8 ⟶ 7:
== Storia ==
[[File:Cast of the Power Rangers movie (cropped).jpg|miniatura|Il cast del film ''[[Power Rangers (film)|Power Rangers]]'', uscito nel 2017 e basato sulla serie ''[[Mighty Morphin Power Rangers]]'']]
Le serie sono basate sulle serie giapponesi di ''[[Super sentai]]
== Trama ==
Riga 16 ⟶ 15:
Un Ranger trasformato possiede generalmente forza e resistenza sovrumane e grandi capacità nel combattimento corpo a corpo. Un Ranger non trasformato può possedere altre abilità innate (come telepatia, supervelocità o invisibilità), che non sono generalmente correlate direttamente ai suoi poteri di Ranger. La trasformazione non considera però la fisionomia originaria, dato che in diverse occasioni gli elmetti sono stati rimossi o rotti rivelando al di sotto la loro forma naturale. A parte gli elmetti i costumi paiono essere indossati e rimossi in modo praticamente istantaneo, con un lampo di luce o qualche altro effetto speciale. In alcuni casi i Rangers sono tornati al loro aspetto normale involontariamente a causa di potenti attacchi fisici, subendo ferite potenzialmente mortali sul loro corpo naturale.
[[File:Power Rangers gang-sign (9424418791).jpg|miniatura|I costumi del Pink e Green Ranger in ''[[Power Rangers (serie televisiva)|
I Rangers operano regolarmente in squadre di cinque, con un sesto Ranger speciale che spesso completa il gruppo. In alcuni casi a un nucleo base di tre elementi vengono più tardi aggiunti altri due o tre Rangers.
Riga 28 ⟶ 27:
Ogni stagione (o "generazione") di ''Power Rangers'' è incentrata intorno a un gruppo di persone guidato da un mentore (nelle prime stagioni a ricoprire questo ruolo era la creatura spaziale Zordon), spesso [[teenager]] (gli attori sono in realtà di età compresa tra 18 e 24 anni), che ottengono superpoteri per combattere i seguaci di diversi malvagi, come demoni, alieni o robot. Per attivare i poteri i personaggi devono trasformarsi eseguendo una sequenza di azioni e recitando una formula.
Nel corso delle serie, i Power Rangers imparano l'importanza del lavoro di squadra e della perseveranza man mano che combattono nemici progressivamente più difficili da sconfiggere. Come nella loro controparte ''Super Sentai,'' viene a un certo punto scatenato un mostro, che solitamente i Rangers devono distruggere. Alla fine dovranno vedersela con quelli che poi sono i nemici principali di ciascuna serie. Spesso, prima che un mostro venga sconfitto, questo cresce fino a proporzioni gigantesche, forzando i Power Rangers a usare gigantesche macchine biomeccaniche conosciute come "Zord". Gli Zord possono inoltre combinarsi tra loro, formando un robot ancora più grande, noto come "Megazord", che può fondersi a sua volta con ulteriori Zord, fino a formare il mastodontico e potentissimo "Ultrazord".
{| class="wikitable" style="width:100%;"
|- bgcolor="lightgrey"
Riga 52:
|''[[Gosei Sentai Dairanger]]''
|52
|[[
[[
|-
|3
Riga 260:
|2022
|22
| rowspan="2" |
|-
|22
|30
|''[[Power Rangers Cosmic Fury]]''
|2023
|''[[Uchu sentai Kyuranger]]''
|10
Riga 272:
=== Produzione Saban ===
[[File:SDCC 2015-4711 (18947986584).jpg|miniatura|Cosplay dei sei protagonisti della [[Power Rangers (serie televisiva)|prima serie]]]]Le serie dei ''Power Rangers'' sono state prodotte dalla [[Saban Entertainment]] dal [[1993]] fino alla fine del [[2002]], in co-produzione con la [[Fox Children's Productions]] (in seguito [[Fox Kids Worldwide]]) dal
Le serie prodotte sono le seguenti:
* '''''[[Power Rangers (serie televisiva)|Mighty Morphin Power Rangers]]''':'' La malvagia maga Rita Repulsa viene liberata involontariamente dalla sua prigionia sulla luna e, insieme al suo esercito di mostri, vuole attaccare la Terra e prenderne il controllo; l'essere intergalattico Zordon, aiutato dal suo assistente, il robot Alpha 5, raduna allora cinque ragazzi (Jason,
* '''''[[Mighty Morphin Alien Rangers]]''':'' Master Vile, padre di Rita Repulsa, trasforma i Rangers in bambini e, a causa di ciò, essi perdono i loro poteri; Zordon decide quindi di chiamare in aiuto cinque Rangers provenienti dal pianeta Aquitar; questi cinque alieni (Cestro, Aurico, Delphine, Corcus e Tideus) arrivano quindi sulla Terra e, grazie ai poteri di Aquitar che permettono loro di diventare Alien Rangers, combattono contro i mostri di Master Vile ma devono anche far fronte al problema della mancanza di acqua sufficiente per mantenerli in forma.
* '''''[[Power Rangers Zeo]]''''': Nonostante l'aiuto degli Alien Rangers, Lord Zedd e il suo esercito di mostri distruggono il centro di comando dei Rangers e il loro Megazord; si scopre però che Zordon e Alpha 5 sono sopravvissuti e inoltre emerge, dalle macerie, un frammento di Cristallo Zeo, un cristallo contenuto nel centro di comando che dona nuovi poteri ai cinque ragazzi Tommy, Kat, Adam, Rocky e alla nuova arrivata Tanya. Billy rimane come aiuto tecnico al centro di comando. Grazie al potere del cristallo Zeo, i cinque ragazzi diventano gli Zeo Power Rangers e dovranno affrontare anche una nuova minaccia, ovvero l'Impero delle Macchine (un esercito di mostri guidati dal malvagio robot Re Mondo). Ai cinque si riunisce successivamente Jason nel ruolo di Gold Zeo Ranger.
* '''''[[Power Rangers Turbo]]''''': La pirata spaziale Divatox atterra sul pianeta Terra con l'intenzione di conquistarla; Zordon chiama allora a raccolta gli Zeo Rangers per donare loro i nuovi Turbo Morphers che permetteranno ai cinque di diventare Turbo Power Rangers (il nome deriva dai loro Zord, che sono dei veicoli); Rocky ha un incidente e, dovendo rimanere in ospedale, viene sostituito da un ragazzino, Justin. Gli altri quattro Rangers verranno anch'essi sostituiti, infatti loro stessi decidono di donare i poteri a TJ, Carlos, Ashley e Cassie perché si sono rivelati molto in gamba durante una battaglia.
* '''''[[Power Rangers in Space|
* '''''[[Power Rangers Lost Galaxy]]''''': Il pianeta Mirinoi viene attaccato da un gruppo di mostri che trasformano tutti gli abitanti in pietra; solo una ragazza, Maya, riesce a sopravvivere e, attraverso un varco temporale, arriva sulla Luna e chiede l'aiuto a quattro ragazzi, Leo, Kai, Kendrix e Damon, che nel frattempo stavano per imbarcarsi sulla colonia spaziale Terra-Venture. I cinque arrivano su Mirinoi e si scopre che sono i prescelti per estrarre le Spade Quasar, che donano loro i poteri per diventare i Power Rangers della Galassia Perduta (Lost Galaxy) per affrontare la malvagia Trakeena, la tiranna galattica che guida l'esercito di mostri che ha invaso Mirinoi.
* '''''[[Power Rangers Lightspeed Rescue]]''''': All'interno di un mausoleo nel mezzo del deserto alcuni tuareg liberano involontariamente un esercito di demoni che creano una base all'interno della città di Mariner Bay, originariamente il luogo in cui vivevano quei demoni. Un'associazione chiamata Lightspeed Rescue, che si era già preparata ad un possibile ritorno dei demoni, recluta cinque ragazzi (Carter, Dana, Kesley, Chad e Joel) che, grazie ai Lightspeed Morphers, diventano i Lightspeed Power Rangers e dovranno affrontare i demoni capitanati dal malvagio demone Diabolico.
* '''''[[Power Rangers Time Force]]''''': Nell'anno 3001 un mutante chiamato Ransik viene catturato da una squadra di cinque agenti (Alex, Jen, Katie, Trip e Lucas), nonché Power Rangers, chiamata Time Force, ma si libera, uccide il capo della squadra, Alex (il Red Ranger) e fugge nel passato, mille anni indietro. Gli altri quattro Rangers viaggiano allora nel passato per inseguire Ransik; arrivati nel passato, i Chrono Morphers, che permettono loro di trasformarsi in Rangers, non funzionano perché serve quello del Red Ranger per attivare gli altri, ma dato che il Red Ranger è morto, i quattro si mettono alla ricerca di un ragazzo che abbia un DNA compatibile e ne trovano uno, Wes, che è identico al defunto Alex e ha un DNA compatibile. Wes diviene così il nuovo Red Ranger e, insieme agli atri quattro, dovrà combattere contro Ransik e i suoi mutanti per riportare la pace sia nel presente che nel futuro. Nel team si aggiunge Eric, vecchio amico e rivale di Wes, che diventa il Quantum Ranger e prende il comando del potente Zord chiamato Q-Rex.
* '''''[[Power Rangers Wild Force]]''''': Sulla Terra l'inquinamento è tale che permette agli Org, creature mostruose scomparse in passato che vivevano grazie all'inquinamento stesso, di tornare in vita; capitanati dall'Org supremo, Master Org, questi mostri mirano a conquistare la Terra per poi inquinarla in modo irreversibile. Per sconfiggere Master Org e il suo esercito, viene formata una nuova squadra di Rangers (composta da Cole, Danny, Taylor, Alyssa e Max) che basano il loro potere sui Wild Zord, ovvero Zord animali che abitano sull'isola volante di Animarium e che diventerà anche il luogo in cui vivranno i WIld Force Rangers.
Riga 304 ⟶ 303:
Le serie prodotte sono le seguenti:
* [[Power Rangers Samurai|'''''Power Rangers Samurai''''' e '''''Super Samurai''''']]: I malvagi Niglock, esseri mutanti tornati in vita dopo decenni, vogliono portare all'estinzione della razza umana per poter dominare il pianeta Terra, per fare ciò, si basano sulle acque del fiume Sanzu, che, grazie alla sofferenza degli umani, incrementa sempre più il suo livello fino a quando non strariperà e distruggerà qualsiasi traccia umana. Per far fronte a questa minaccia, il maestro Jay forma una nuova squadra di Power Rangers (composta da Jayden, Mia, Kevin, Emily e
* [[Power Rangers Megaforce|'''''Power Rangers Megaforce''''' e '''''Super Megaforce''''']]: Una razza di alieni malvagi dall'aspetto insettoide chiamata Warstar invade la Terra con lo scopo di conquistarla; un essere intergalattico chiamato Gosei, discepolo di Zordon (il mentore dei Power Rangers originali), raduna cinque ragazzi (Troy, Gia, Emma, Jake e Noah) che, grazie ai Gosei Morphers, si trasformano nei Power Rangers Megaforce e dovranno respingere ogni tentativo di invasione della Terra da parte degli alieni capitanati dal potente Vrax.
* [[Power Rangers Dino Charge|'''''Power Rangers Dino Charge''''' e '''''Dino Super Charge''''']]: 65 milioni di anni fa, durante il periodo Cretaceo, il malvagio alieno Sledge era alla ricerca delle Energemme, ovvero gemme che avrebbero fruttato un enorme potere; queste gemme erano in mano all'alieno Keeper che decise di affidarle ai dinosauri. Arrivando al presente, Sledge scopre che le Energemme si trovano sulla Terra e vi si dirige con i suoi mostri, nel frattempo Keeper conosce la scienziata Kendall e insieme formano una nuova squadra di Power Rangers, costituita inizialmente da cinque membri (Tyler, Shelby, Koda, Riley e Chase) e, dato che le Energemme sono dieci e ogni Ranger prende il potere da una gemma, nel corso della storia si aggiungono altri cinque Rangers (Ivan, James, Philip, Zenowing e Kendall) per un totale di dieci rangers per ognuna delle dieci Energemme; la squadra dovrà fronteggiare tutte le creature di Sledge e dovrà impedire a quest'ultimo di appropriarsi delle gemme.
Riga 314 ⟶ 313:
Le serie prodotte sono le seguenti:
* '''''[[Power Rangers Beast Morphers]]''''': Nel futuro, un'agenzia segreta combina una sostanza scoperta di recente chiamata "Morph-X" con del DNA animale per creare dei morphers sofisticati che permetteranno a tre giovani di diventare I Power Rangers Beast Morphers. I Rangers dovranno combattere contro un virus informatico che ha deciso di conquistare la Terra rubando la fonte di tutto il potere dei Ranger.
* '''''[[Power Rangers Dino Fury]]''''': All'epoca dei dinosauri il pianeta Rafkon venne attaccato dagli Sporix, delle bestie malvagie che subito dopo si recarono sulla Terra per distruggere anch'essa. I cavalieri Rafkon che inseguirono i mostri, divennero subito dopo i Power Rangers Dino Fury con l'incarico di fermare il male, fallendo però nel compito. Nel presente, Zayito, il Red Ranger, nonché sopravvissuto alla distruzione, arruola, insieme alla sua amica Solon, dei nuovi Dino Fury Ranger (Ollie e Amelia) per farsi aiutare nella lotta contro Void Knight, un nuovo nemico che vuole impossessarsi degli Sporix per evocarli e distruggere il mondo.
* '''''[[Power Rangers Cosmic Fury]]''''': In seguito al ritorno del malvagio Lord Zedd, i Power Rangers
=== Lo schema delle trame ===
Riga 335 ⟶ 334:
Con il proseguire della serie, uno o più Ranger riceve una motocicletta per viaggi a lunga distanza così come Zord individuali, che non vengono forniti subito. In molte serie a un Ranger vengono dati anche Zord o armi aggiuntive. In alcuni casi un Ranger può ricevere anche qualcosa che altri Ranger non hanno, per esempio il ''Battlizer'' dato al Ranger Rosso di ogni serie a partire da ''[[Power Rangers in Space]]''. Sebbene la maggior parte di questi arsenali si possano trovare anche in ''Super Sentai'', ce ne sono alcuni che non sono presenti nella serie nipponica e che generalmente vengono aggiunti per lo scopo di vendere giocattoli progettati e venduti dalla Bandai. Nonostante ciò il ''Battlizer'' non compare in ''Power Rangers Jungle Fury'' (poiché i soldi che dovevano essere utilizzati per la sua introduzione sono stati usati per l'introduzione degli Spirit Rangers) e in ''Power Rangers RPM'' (a causa della crisi economica che non garantì un budget molto alto).
A partire da ''Power Rangers in Space'' è comune per ogni serie essere una storia completamente separata dalle precedenti. Una tradizione di serie successive è di mostrare due squadre diverse di Power Rangers che si alleano per sconfiggere un nemico comune (elemento presente nelle varie serie dei ''Super Sentai''); nella decima stagione di ''Power Rangers'', ''[[Power Rangers Wild Force]]'', ben dieci Red Rangers si alleano nell'episodio celebrativo dei dieci anni della saga, ''Red per sempre''. Le sole stagioni in cui non avviene questo sono ''[[Power Rangers Ninja Storm]]'' (a causa del cambiamento di attori per il trasferimento della produzione in [[Nuova Zelanda]]), ''[[Power Rangers: Mystic Force|Mystic Force]]'', ''[[Power Rangers Jungle Fury|Jungle Fury]]'', ''[[Power Rangers RPM|RPM]]'' e ''[[Power Rangers Dino Charge|Dino Charge]]'' (
=== Doppiaggio e trasmissione italiani ===
Le prime
La prima serie fu trasmessa per la prima volta il 28 febbraio 1994, su [[Italia 1]] alle ore 18,30.
Con l'avvento di ''[[Power Rangers Samurai]]'', la serie fu trasmessa su [[Boing (Italia)|Boing]] e [[Italia 1]]. Nel [[2013]] la rete televisiva [[K2 (rete televisiva)|K2]] ha iniziato a trasmettere gli episodi di ''[[Power Rangers RPM]]'', l'unica serie che era inedita in Italia. Sempre nel 2013, andò in onda la serie ''[[Power Rangers Megaforce]]'' sul canale [[Boing (Italia)|Boing]] e, nel [[2015]], fu trasmessa, sempre su [[Boing (Italia)|Boing]], la serie ''[[Power Rangers Dino Charge]]''.
Nel 2017, la serie ''[[Power Rangers Ninja Steel]]'' viene trasmessa in prima visione sul canale [[Pop (Italia)|Pop]], un canale che, a partire dal suo esordio (il 4 maggio 2017), trasmette anche le repliche delle serie ''[[Power Rangers Operation Overdrive]]'', ''[[Power Rangers Jungle Fury]]'' e ''[[Power Rangers RPM]]''. Nel 2019, ''[[Power Rangers Beast Morphers]]'' viene trasmesso nuovamente su [[Boing (Italia)|Boing
La sigla della prima serie è stata scritta da [[Alessandra Valeri Manera]] e [[Carmelo Carucci]] e interpretata da [[Marco Destro]] ed è stata l'unica sigla italiana originale di una serie dei Power Rangers per la trasmissione sulle reti Mediaset. Le serie successive, esclusa la messa in onda Mediaset di quelle da ''Zeo'' a ''Lost Galaxy'' che
== Film ==
Riga 456 ⟶ 455:
{{Power Rangers}}
{{Super sentai}}
{{Portale|televisione}}
|