Nudità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 136356601 di Arco di Travertino (discussione) se non piace l'immagine, se ne discute in talk
Etichetta: Annulla
m clean up, replaced: Chiesa Cattolica → Chiesa cattolica, Impero Romano → Impero romano
 
(31 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 5:
 
== Etimologia ==
[[File:Brjullov Italianskoe Utro.jpg|upright=0.9|thumb|Ritratto dipinto da [[Karl BriullovPavlovič Brjullov|Karl Brjullov]].]]
I termini [[Lingua italiana|italiani]] ''nudo'' e ''nudità'' derivano dai corrispondenti [[Lingua latina|latini]] ''nudu''[''m''] e ''nuditate''[''m'']. In entrambe le lingue l'aggettivo assume anche le accezioni estensive di «spoglio», «disadorno», «brullo», «povero», «semplice». La forma latina parrebbe doversi ricondurre all'[[Latino arcaico|arcaico]] *''nugdus'', che rivela una discendenza dalla [[radice indoeuropea]] *''negʷ-'', da cui anche il [[Lingua sanscrita|sanscrito]] ''nagna'', il [[Lingua tedesca|tedesco]] ''nackt'' e l'[[Lingua inglese|inglese]] ''naked'', dallo stesso significato.<ref>{{cita web|autore=Charlton T. Lewis|autore2=Charles Short|titolo=Nudus|url=http://www.perseus.tufts.edu/hopper/morph?l=nudus&la=la#lexicon|pubblicazione=Elementary Latin Dictionary|lingua=en|accesso=24 dicembre 2017}}</ref>
 
Riga 24:
Nelle civiltà sviluppate nei climi caldi, la nudità è stata, almeno fino alla nascita della [[cultura occidentale]], un fatto abituale per uomini e donne. In una tribù [[africa]]na gli uomini stavano sempre nudi, eccetto per un laccio legato alla cintola. Con esso sarebbero stati considerati vestiti appropriatamente per cacciare e per altre attività e senza sarebbero stati nudi. In un certo numero di tribù nell'isola del [[Oceano Pacifico|Pacifico meridionale]] della [[Nuova Guinea]], gli uomini usano rigidi baccelli di un frutto simile alla zucca come ''[[fodero per il pene]]''. Mentre celano il vero [[pene]], essi da una certa distanza danno l'impressione di un lungo ed eretto fallo. Tra i nativi americani [[Chumash]] della [[California]] meridionale, gli uomini erano solitamente nudi e le donne erano spesso in [[topless]]. I nativi americani del [[bacino amazzonico]] generalmente giravano nudi o quasi; in molte tribù l'unico indumento indossato era una sorta di strumento portato per tenere chiuso il [[prepuzio]].
 
Tuttavia altre culture simili hanno avuto differenti standard. Ad esempio, altri nativi [[America del Nord|nordamericani]] generalmente evitavano la totale nudità e i nativi americani delle montagne e dell'Ovest dell'[[America del Sud]], come i [[Quechua (popolo)|Quechua]], si tenevano abbastanza coperti.
 
[[File:Jean-Léon Gérôme - Jeunes Grecs faisant battre des coqs, 1846.jpg|thumb|upright=1.4|La nudità era accettabile per il locale francese del [[XIX secolo]] [[Salon (locale)|''Salon'']], solo finché il contesto era visibilmente "classico", raffigurando personaggi in una cultura in cui la nudità era comune, come in questo dipinto di [[Jean-Léon Gérôme]] ([[1847]])]]
 
In alcune regioni dell'[[antica Grecia]], come [[Creta (Grecia)|Creta]] e [[Sparta]], la nudità era più o meno accettata. Nella Grecia e nella [[Antica Roma|Roma classica]] la pubblica nudità era accettata nel contesto dei [[bagno pubblico|bagni pubblici]] o nell'[[atletica leggera|atletica]], infatti la parola [[lingua greca antica|greca]] ''[[ginnasio|gymnasium]]'' significa "luogo per essere nudi". Gli atleti dovevano gareggiare comunemente nudi e molte città-stato non ammettevano partecipanti o spettatori di sesso femminile a questi eventi, con l'eccezione di [[Sparta]]. Tuttavia era comune per una persona essere punita e [[frusta]]ta nella pubblica piazza per essersi spogliata. Nei resoconti [[Bibbia|biblici]] dell'epoca della [[Impero Romanoromano|Roma Imperiale]] i [[prigionia|prigionieri]] erano spesso spogliati delle loro vesti, come forma di [[umiliazione]].
 
Fino all'inizio dell'[[VIII secolo]] i Cristiani nell'Europa Occidentale erano [[battesimo|battezzati]] nudi. "La scomparsa del battesimo per immersione nell'epoca Carolingia diede alla nudità una connotazione sessuale che era precedentemente assente per i [[cristianesimo|cristiani]]" (Rouche 1987 p 455). Nel contempo divenne comune [[Iconografia della Crocifissione|rappresentare il Cristo sulla Croce]] con indosso una lunga tunica.
Riga 36:
=== Nudità in senso spirituale ===
{{vedi anche|adamiti}}
[[File:Lucas Cranach d.Ä.the Elder - Adam undand EvaEve (Praha)- Google Art Project.jpg |thumb|''[[Adamo ed Eva]]'', di [[Lucas Cranach]] ([[1538]])]]
Sul piano spirituale, in particolare nella [[religione ebraica|religione giudaico]]-[[cristianesimo|cristiana]], la nudità viene associata inizialmente alla condizione di purità e innocenza: infatti tale era quella di [[Adamo ed Eva]] quando furono creati nel [[Paradiso terrestre]], prima del [[peccato originale]]:<ref>Alexander Lowen, ''Amore e orgasmo'' (1965), pp. 59-62, trad. it. di Andrea D'Anna, Milano, Feltrinelli, 2001.</ref> «ora tutti e due erano nudi, l'uomo e sua moglie, ma non ne provavano vergogna».<ref>{{cita web|url=http://www.laparola.net/testo.php?riferimento=Genesi+2&versioni%5B%5D=C.E.I.|titolo=Genesi, 2, 25}}</ref><ref>[[Genesi]], {{Cita passo biblico|Gen|2,25}}</ref> Fu solo dopo aver mangiato il frutto dell'[[albero della conoscenza del Bene e del Male|albero proibito]] che entrambi si accorsero di essere nudi, acquisendo la conoscenza del [[bene (filosofia)|bene]] e del [[male]], della differenza tra i [[Sesso (biologia)|sessi]] e della perdita del proprio legame originario con la [[natura]].
{{citazione|Allora si aprirono gli occhi di tutti e due e si accorsero di essere nudi; intrecciarono [[foglia di fico|foglie di fico]] e se ne fecero cinture. Poi udirono il Signore [[Dio]] che passeggiava nel giardino alla brezza del giorno e l'uomo con sua moglie si nascosero dal Signore Dio, in mezzo agli alberi del giardino. Ma il Signore Dio chiamò l'uomo e gli disse: «Dove sei?». Rispose: «Ho udito il tuo passo nel giardino: ho avuto paura, perché sono nudo, e mi sono nascosto». Riprese: «Chi ti ha fatto sapere che eri nudo? Hai forse mangiato dell'albero di cui ti avevo comandato di non mangiare?|{{cita web|url=http://www.laparola.net/testo.php?riferimento=Genesi+3|titolo=Genesi, 3, 7-11}} }}
Riga 64:
 
=== Naturismo ===
[[File:Bundesarchiv Bild 183-1983-0815-302, FKK-Strände des Senftenberger Erholungsgebietes.jpg|upright=1.1|thumb|Spiaggia naturista sul lago di [[Senftenberg]] ([[Repubblica Democratica Tedesca]]) nei primi [[anni 1980|anni ottanta]]]]
{{vedi anche|Naturismo}}
[[File:Bundesarchiv Bild 183-1983-0815-302, FKK-Strände des Senftenberger Erholungsgebietes.jpg|upright=1.1|thumb|Spiaggia naturista sul lago di [[Senftenberg]] ([[Repubblica Democratica Tedesca]]) nei primi [[anni 1980|anni ottanta]]]]
La tendenza in alcuni paesi europei, come [[Spagna]], [[Francia]], [[Croazia]], [[Germania]], [[Finlandia]], [[Italia]] e [[Paesi Bassi]], è di ammettere entrambi i sessi a fare il bagno nudi assieme.
 
Riga 84:
Alcune strette interpretazioni dell'[[Islam]] chiedono che le donne si coprano tutto il corpo, compreso il viso (vedi [[burqa]]).
 
Esistono ancora tradizioni molto diverse, ad esempio tra gli africani di colore del dopo-[[colonialismo]]. Mentre alcune tribù del [[Togo]] e dell'[[Etiopia]], per esempio i [[Suri (popolo)|Suri]], si mostrano comunemente completamente nudi o senza copertura sotto la cintola, tra il popolo [[Civiltà bantu|Bantu]] c'è spesso una completa avversione per la pubblica nudità.
 
In molte culture i bambini possono andare pubblicamente nudi, totalmente o parzialmente, mentre gli adulti non possono; di solito il limite è una determinata età o una cerimonia che coincide con l'inizio dell'[[adolescenza]] o dell'età adulta. Ad esempio in una tribù del Benin la tradizionale [[scarificazione]] corporea sulla testa è eseguita su un piccolo bambino completamente nudo, ma per un ragazzo che riceve l'iniziazione ad adulto è esposto solo il torso dove sono fatte le cicatrici.
Riga 102:
== Raffigurazioni della nudità ==
{{vedi anche|Rappresentazione della nudità}}
{{Doppia immagine verticale|destra|Goya Maja naga2.jpg|Goya Maja ubrana2.jpg|300|''[[La maja desnuda (Goya)|La maja desnuda]]'' e ''[[La maja vestida]]'' di [[Goya]]. Nell'Europa del XIX secolo, era comune avere due dipinti dello stesso soggetto per lo stesso posto nel muro. A seconda degli ospiti che si ricevevano, veniva mostrato l'uno o l'altro.}}
 
=== La nudità nell'arte ===
{{vedi anche|Nudo artistico}}
[[File:Enckell, Magnus (1870-1925) - 1894 - The raising.jpg|verticale|thumb|[[Magnus Enckell]] - "''The raising''"]]
 
La raffigurazione della nudità nell'arte, ad esempio nel [[Medioevo]], veniva considerata blasfema. Più recentemente, nelle culture in cui la nudità era accettata, non c'era problema per i nudi in pittura e scultura, mentre in altri ambienti la nudità artistica è stata solamente più tollerata della nudità "vera", con diversi standard.
 
Il cambiamento delle attitudini sociali sulla nudità artistica ha talvolta condotto a conflitti sull'arte che non è più conforme agli standard prevalenti. Ad esempio, la [[Cattolicesimo|Chiesa Cattolicacattolica Romana]] una volta organizzò la cosiddetta ''campagna della foglia di fico'' per coprire la nudità nell'arte, iniziando dalle opere dell'artista [[Rinascimentale]] [[Michelangelo Buonarroti|Michelangelo]].
[[File:Akt-entstehung-2.jpg|verticale|thumb|Foto di nudo artistico]]
 
Riga 130 ⟶ 128:
 
==== Il nudo in televisione ====
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] la televisione via etere e le più importanti televisioni via cavo sono state spesso piuttosto riluttanti a mostrare scene di nudo, con la sola eccezione della [[PublicPBS Broadcasting Service(azienda)|PBS]]. Pochissime serie televisive negli [[anni 1990|anni novanta]], tra cui ''[[New York Police Department]]'', hanno occasionalmente incluso scene di nudo parziale maschile o femminile. Quando i film destinati alle sale vengono trasmessi in televisione, sono generalmente presentati al pubblico con le scene di nudo tagliate o con le nudità censurate in qualche altro modo, per esempio con l'uso di tecniche di videoritocco. Alcune emittenti via cavo a pagamento come la [[HBO]] o la [[Showtime (rete televisiva)|Showtime]] hanno visto aumentare la propria popolarità trasmettendo film non censurati. Inoltre esse hanno prodotto alcune serie che non rifuggono le scene di nudo come ''[[Oz (serie televisiva)|Oz]]'', ''[[Sex and the City]]'', ''[[I Soprano]]'', e ''Queer as Folk''. Da alcune tv via cavo californiane (Public Access Cable) sono trasmessi programmi (''My Naked Truth'' (dal 2008) prodotto e presentato da [[Gypsy Taub]], '' Free Body Culture'' (2009) di George Davis, presentato da SaraKay, prodotto da FivePoints ArtHouse di San Francisco) costituiti da interviste, filmati, reportage in cui si è completamente nudi dall'inizio alla fine.
 
Occasionalmente la nudità fa capolino anche attraverso altri media, spesso accompagnata da discussioni. Le copertine di dischi contenenti foto di nudo pubblicate da artisti, come [[Jimi Hendrix]], [[John Lennon]] e [[Yōko Ono]], [[Blind Faith]], e [[Jane's Addiction]], sono per anni state causa di controversie. Alcuni musicisti [[rock]] si sono addirittura esibiti nudi sul palco durante i loro concerti: tra questi alcuni componenti dei complessi dei [[Jane's Addiction]], [[Rage Against the Machine]], [[Green Day]], [[The Jesus Lizard]], [[Red Hot Chili Peppers]], e [[blink-182]].
Riga 143 ⟶ 141:
== Voci correlate ==
* [[Anasyrma]]
* [[NuotoEccitazione a corpo nudosessuale]]
* [[Naturismo]]
* [[Nudità atletica]]
* [[Naturismo]]
* [[Rappresentazione della nudità]]
* [[Nudo artistico nella fotografia]]
* [[Spencer Tunick]]
* [[Nudo eroico]]
* [[TopfreeNuoto a corpo nudo]]
* [[Topless]]
* [[Pudore]]
* [[Rappresentazione della nudità]]
* [[Eccitazione sessuale]]
* [[Softcore]]
* [[Sartor Resartus]]
* [[Softcore]]
* [[Spencer Tunick]]
* [[Storia culturale dei glutei]]
* [[Storia della fotografia erotica]]
* [[Streaking]]
* [[Topfree]]
* [[Topless]]
 
== Altri progetti ==