SCC/AM: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
untagged isolated. |
Disorfanata Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale |
||
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|enti e associazioni aeronautiche}}
I '''Servizi di Coordinamento e Controllo dell'[[Aeronautica Militare (Italia)|Aeronautica Militare]]''' ('''SCC/AM''') sono organismi operanti in Italia, istituiti con il ''Decreto Interministeriale Difesa/Trasporti'' del
▲I '''Servizi di Coordinamento e Controllo dell'[[Aeronautica Militare]]''' ('''SCC/AM''') sono organismi istituiti con il ''Decreto Interministeriale Difesa/Trasporti'' del [[22 maggio]] [[1982]], in attuazione dell’articolo 8 del [[Decreto del Presidente della Repubblica|DPR]] 484/81.
Gli SCC/AM
*coordinare l'attraversamento e l'occupazione degli spazi aerei controllati da parte di voli operativi militari;
*esercitare il controllo del [[
{{Portale|Aviazione}}
|