V per Vendetta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trama: moglie?
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichetta: Ripristino manuale
 
(19 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{F|film thriller|arg2=film d'azione|luglio 2014}}
{{Film
|titolo italiano = V per Vendetta
|immagine = V per Vendetta.jpg
|didascalia = [[Evey Hammond]] ([[Natalie Portman]]) e [[V (personaggio)|V]] ([[Hugo Weaving]]) in una scena del film
Riga 10:
|paese 2 = [[Regno Unito]]
|paese 3 = [[Germania]]
|anno uscita = 20062005
|durata = 130 min
|genere = Azione
|genere 2 = Drammatico
Riga 18 ⟶ 19:
|soggetto = ''[[V for Vendetta]]'' di [[Alan Moore]] <small>(non accreditato)</small> e [[David Lloyd (fumettista)|David Lloyd]]
|sceneggiatore = [[Andy e Larry Wachowski]]<!-- dopo discussione al Progetto:Cinema, si è deciso di utilizzare i nomi con cui sono accreditati nel film -->
|produttore = [[Andy e Larry Wachowski]], [[Grant Hill (produttore)|Grant Hill]], [[Joel Silver]]
|produttore esecutivo = [[Benjamin Waisbren]]
|casa produzione = [[Warner Bros. Pictures]], [[Silver Pictures]], [[Virtual Studios]], [[Lana e Lilly Wachowski|Anarchos Productions Inc.]], [[Vertigo (DC Comics)|Vertigo DC Comics]]
Riga 117 ⟶ 118:
''V per Vendetta'' è stato girato in due luoghi precisi: [[Londra]], nel [[Regno Unito]], e [[Potsdam]], in [[Germania]], negli studi Babelsberg.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.movie-locations.com/movies/v/V-For-Vendetta.html#.WpW-gCLSLYU|titolo=V for Vendetta film locations|accesso=27 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180206050341/http://www.movie-locations.com/movies/v/V-For-Vendetta.html#.WpW-gCLSLYU|dataarchivio=6 febbraio 2018|urlmorto=sì}}</ref> Gran parte della pellicola è stata filmata in teatri di posa e [[set (cinema)|set]] al coperto. [[Berlino]] è stata utilizzata per girare i [[flashback]] del raduno del ''Norsefire'' e degli avvenimenti di Larkhill, oltre che per filmare la scena nella camera da letto del [[vescovo]] James Lilliman. Le scene ambientate nella metropolitana in disuso di [[Londra]] sono state invece girate nelle gallerie sotterranee in disuso di [[Aldwych]]. Per filmare la scena finale a [[Westminster]], l'area da [[Trafalgar Square]] e [[Whitehall]] fino al [[Parlamento inglese|Parlamento]] e il [[Big Ben]] ha dovuto essere chiusa per tre notti a partire da [[mezzanotte]] fino alle 5 del [[mattino]]. Le riprese della pellicola sono iniziate ai primi del marzo [[2005]] e sono terminate agli inizi del giugno dello stesso anno.<ref name="vendettasite" />
 
Durante il film appaiono alcuni spezzoni di immagini video che fanno riferimento agli [[Attentati di Londra del 7 luglio 2005|attentati di Londra del 2005]], per altro avvenuti durante le riprese del film.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.express.co.uk/entertainment/films/875710/V-for-Vendetta-movie-facts-Guy-Fawkes-Bonfire-Night-Gunpowder-Plot-Million-Mask-March|editore=Express|titolo=V for Vendetta: 9 DYNAMITE facts you didn’t know about the Guy Fawkes Bonfire Night movie|data=5 novembre 2017|autore=George Simpson}}</ref> La pellicola è inoltre dedicata alla memoria di [[Adrian Biddle]], direttore della fotografia morto a causa di un attacco cardiaco pochi mesi dopo aver contribuito alle riprese del film.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/news/2006/jan/19/guardianobituaries.film|titolo=Adrian Biddle|sito=[[The Guardian]]|data=19 gennaio 2006|autore=Howard Guard}}</ref>
 
== Personaggi ==
Riga 137 ⟶ 138:
* [[Natasha Wightman]] è Valerie Page, una degli "indesiderabili della società" (poiché [[lesbismo|lesbica]]), incarcerata nel campo di Larkhill (come V). Valerie da giovane nei [[flashback]] della sua infanzia è invece interpretata da [[Imogen Poots]].
* [[Roger Allam]] è Lewis Prothero, influente [[anchorman]] soprannominato ''La Voce di Londra''. È il portavoce del governo di ''Norsefire'' e ne è un affiliato lui stesso. Era il comandante della struttura di Larkhill. Alcuni critici e commentatori hanno visto il suo personaggio come una parodia dark di alcuni "sapientoni" della Destra [[Stati Uniti d'America|Americana]] come [[Bill O'Reilly]], [[Morton Downey Jr.]], [[Alex Jones]] e [[Rush Limbaugh]].
* [[John Standing]] è il vescovo Anthony James Lilliman, un [[vescovo]] corrotto e [[pedofilia|pedofilo]], che era stato a Larkhill. Per quanto riguarda il suo ruolo di Lilliman, ha commentato «Ho apprezzato molto il mio ruolo di Lilliman [...] perché è un po' comico e assolutamente atroce. Bello da fare.»
* [[Sinéad Cusack]] è Delia Surridge, ex medico responsabile per gli esperimenti condotti a Larkhill. Surridge è l'unica vittima di V a cui egli concede una morte indolore, poiché ella si era pentita per ciò che aveva fatto a Larkhill.
 
Riga 176 ⟶ 177:
A fronte di un budget di $ 54 milioni, ''V per Vendetta'' ha incassato {{M|70511035|u=$}} in Nord America e {{M|62000000|u=$}} nel resto del mondo, per un incasso complessivo di {{M|132511035|u=$}}<ref>{{BoxOfficeMojo}}</ref> e $ 78 milioni di profitti circa.
 
Nella prima settimana di distribuzione il film ha incassato ai botteghini statunitensi circa {{M|25642340|u=$}}, di cui oltre $ 8 milioni solo durante la prima giornata di programmazione. La pellicola, inoltre, ha guadagnato $ 1.,36 milioni nei primi tre giorni di programmazione dai 56 cinema [[IMAX]] nordamericani.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.awn.com/news/v-vendetta-posts-strong-imax-opening|editore=Animation World Network|titolo=V for Vendetta Posts Strong IMAX Opening|data=21 marzo 2006}}</ref>
 
=== Critica ===
Il film ha ricevuto giudizi generalmente positivi da parte della critica. Sul sito [[Rotten Tomatoes]] il film riporta un punteggio del 73% alla base di 256 recensioni professionali con un voto di 6.,90/10. Il sito [[Metacritic]] riporta invece un punteggio di 62 su 100 su 39 recensioni, mentre [[CinemaScore]] gli ha assegnato una "B+" su una scala che va da F ad A+.
 
== Riconoscimenti ==