Blog: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Senza consenso
Etichetta: Rollback
fix wl
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nd|il servizio di blogging di Google|Blogger (piattaforma)|Blogger}}
[[File:Wp-twentytwelve.png|thumb|Un blog in [[WordPress]], con un tema grafico del 2015.]]
Un '''blog''' (contrazione dell'[[lingua inglese|inglese]] ''web-log'', ovvero «diario in [[World Wide Web|rete]]»<ref>''Log'' ha propriamente significato di «diario, giornale» in origine solo nella terminologia nautica dove il ''logbook'' è il cosiddetto [[Giornale di bordo|giornale o diario di bordo]], ma successivamente anche in quella informatica ([[log]] e [[login]] dal 1963), da cui la scelta della parola, ad esempio in luogo di ''diary'' {{Cita web|url=https://fabiovolpi.files.wordpress.com/2015/10/lezione-03-storia-linguaggi-multimediali-volpi1.pdf|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190528132916/https://fabiovolpi.files.wordpress.com/2015/10/lezione-03-storia-linguaggi-multimediali-volpi1.pdf |titolo=Storia dei Linguaggi Multimediali }} pag. 6).</ref>) è un particolare tipo di [[sito web]] che può ospitare vari contenuti [[multimedialita'|multimediali]] tra cui [[notizia|notizie]], [[informazione|informazioni]] o semplicemente pensieri dell'autore. Caratteristica dei blog è il fatto che i contenuti vengono visualizzati in forma anti-cronologica (dal più recente al più lontano nel [[tempo]]). In genere il blog è gestito da uno o più '''''blogger''''' che pubblicano, più o meno periodicamente, contenuti, solitamente in forma di [[post]]. Il blog è stata, almeno nelle sue origini, una delle modalità di fruizione delpiù [[webcomuni dinamico]], odel [[webWeb 2.0]].
 
== Storia ==
Il fenomeno ha incominciato a prendere piede nel [[1997]] innegli [[USA|AmericaStati Uniti]]; il 18 luglio 1997, è stato scelto come data di nascita simbolica del blog, riferendosi allo sviluppo, da parte dello statunitense Dave Winer, del software che ne permette la pubblicazione (si parla di proto-blog)<ref>{{Cita web|url=https://www.webmasterpoint.org/news/internet/il-primo-blog-online-18-luglio-1997/|titolo=Il primo blog online: 18 Luglio 1997|sito=WebMasterPoint.org|data=18 luglio 2011|accesso=2 febbraio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211015232645/https://www.webmasterpoint.org/news/internet/il-primo-blog-online-18-luglio-1997/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.21secolo.news/18-luglio-1997-dave-winer-inventa-il-software-per-i-blog/|titolo=18 luglio 1997: Dave Winer inventa il software per i blog|sito=XXI SECOLO|data=18 luglio 2020|lingua=it|accesso=2 febbraio 2021}}</ref>. Il primo blog è stato effettivamente pubblicato il 23 dicembre dello stesso anno, grazie a [[Jorn Barger]], un commerciante americano appassionato di caccia, che decise di aprire una propria pagina personale intitolata ''RobotWisdom'' per condividere i risultati delle sue ricerche sul web riguardo al suo hobby; coniò la parola ''weblog'' per descrivere la lista di link del suo sito. Nella primavera del [[1999]] invece Peter Merholz propose l'abbreviazione blog sul suo sito ''Peterme.com''<ref>{{Cita news|url=https://www.linkiesta.it/it/article/2012/01/06/che-cosa-significa-blog/2803/|titolo=Che cosa significa «blog»?|pubblicazione=Linkiesta|data=6 gennaio 2012|accesso=20 novembre 2018}}</ref>.
 
Giocando con la parola WebLog, ha creato la frase We Blog (o anche Wee Blog).<ref>{{Cita web|url=http://peterme.com/index.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/19991013021124/http://peterme.com/index.html|titolo=Peterme.com|cognome=Merholz|nome=Peter|editore=[[Internet Archive]]|anno=1999|accesso=5 giugno 2008}}</ref>