Direttore informatico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Refusi |
||
| (7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Il '''direttore informatico
== Storia ==
Questa posizione manageriale si è resa necessaria a seguito dell'aumento di importanza della tecnologia [[telematica]] all'interno della gestione del business aziendale, soprattutto con l'esplosione della [[New
== Formazione ==
{{C|nella pagina del Direttore informatico/chief information officer si parla del RSI (Responsabile del settore informatico), se sono la stessa cosa l'acronimo ed il nome esteso vanno citati in testa, altrimenti andrebbe rimosso|informatica|aprile 2020}}
Sebbene non esistano ancora specifici percorsi formativi commerciali - ufficialmente riconosciuti - per i responsabili informatici uniformati ad uno standard di qualità UNI/ISO/IEC
L'evoluzione della figura del direttore informatico porta ad una situazione in cui a fianco delle competenze tecniche sono ormai indispensabili capacità di leadership, comunicazione, comprensione dei processi aziendali, conoscenza del business e propensione al cambiamento. Il direttore informatico guida l'evoluzione delle risorse informatiche come strategia dei processi organizzativi aziendali adeguando le infrastrutture interne agli obiettivi definiti a livello aziendale.
== Mansioni ==
Il suo compito principale è la direzione strategica dei sistemi informativi in azienda, in modo che si adattino al meglio ai processi aziendali e costituiscano un elemento di [[vantaggio competitivo]] a supporto delle attività di produzione.
=== Compiti principali ===
Riga 30 ⟶ 29:
Il responsabile informatico spesso risponde direttamente all'[[amministratore delegato]] o al direttore generale, partecipa ai principali comitati direzionali ed in alcuni casi assume un ruolo più ampio divenendo responsabile o supervisore anche di altre funzioni come l'organizzazione, la logistica e gli ''assets'' tangibili e non tangibili.
La figura del direttore informatico è ormai pressoché indispensabile ed è altresì gravata da forti responsabilità (solo come esempio si tenga in conto l'evoluzione della normativa sulla Privacy e Dati Dps 196/03 e successive
== Voci correlate ==
| |||