Mohammad Pakpour: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
+ categoria
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Militare
|Nome = Mohammad Pakpour <br /> {{fa}} محمد پاکپور
|Nome =
|Immagine = Mohammad Pakpour-Farmandeh Niroye Zamini Sepah-2.jpg
|Didascalia = il Generale Pakpour nell'aprile 2016
Riga 12:
|Etnia =
|Religione = [[Sciismo|Islam sciita]]
|Nazione_servita = [[File:{{simbolo|Flag of Iran.svg|21px]]}} [[Iran]]
|Forza_armata = [[File:{{simbolo|Flag of the Army of the Guardians of the Islamic Revolution.svg|21px]]}} [[Corpo delle guardie della rivoluzione islamica]]
|Arma =
|Corpo = Forze terrestri deidel GuardianiCorpo delle guardie della rivoluzione islamica
|Specialità =
|Unità =
Riga 32:
* 8ª Divisione "Najaf Ashraf"
* 31ª Divisione "Ashura
|Decorazioni = Ordine didella Fa'thVittoria di I Classe
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
Riga 45:
{{Bio
|Nome = Mohammad
|Cognome = Pakpour
|PreData = {{persiano|محمد پاکپور}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Arak
|LuogoNascitaLink = Arak (Iran)
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1961
Riga 53 ⟶ 55:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900XXI
|Epoca2 = 2000
|Attività = generale
|Nazionalità = iraniano
|PostNazionalità = , dal 13 giugno 2025 comandante del [[Corpo delle guardie della rivoluzione islamica]] in seguito all'assassinio del suo predecessore [[Hossein Salami]] nel corso dei [[Guerra Iran-Israele|bombardamenti israeliani sull'Iran del giugno 2025]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.france24.com/en/middle-east/20250613-israel-iran-nuclear|titolo=Iran-Israel War Day One: Israel launches major strikes on Iran, Tehran retaliates|data =2025-06-13|accesso=2025-06-22}}</ref>. In precedenza, dal 2009 detiene ancheera il comandocomandante delle forze terrestri del [[Corpo delle guardie della rivoluzione islamica]]<ref>{{Cita news|lingua=persiano|url=https://web.archive.org/web/20160427071907/http://www.farsnews.com/newstext.php?nn=8807270157|titolo=پاسخ سپاه به گروهك‌هاي معاند ‌بسيار سخت و كوبنده خواهد بود|data =2016-04-27|accesso=2025-06-22}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=persiano|url=https://web.archive.org/web/20160422084645/http://mehrnews.com/tag/%D8%B3%D8%B1%D8%AF%D8%A7%D8%B1+%D9%85%D8%AD%D9%85%D8%AF+%D9%BE%D8%A7%DA%A9%D9%BE%D9%88%D8%B1|titolo=سردار محمد پاکپور|data =2016-04-22|accesso=2025-06-22}}</ref>
}}
 
==Carriera militare==
Pakpour entrò a far parte del [[Corpo delle guardie della rivoluzione islamica]] sulla scia della [[Rivoluzione iraniana]] del 1979. Prese parte alla repressione della rivolta curda in Iran del 1979 e alla [[Guerra Iran-Iraq]]. Le sue responsabilità hanno incluso cinque anni di comando delle operazioni dell'esercito, dell'8ª Divisione "Najaf Ashraf", della 31ª Divisione "Ashura" e capo del quartier generale del comando settentrionale dell'esercito. Ha un [[Dottorato di ricerca]] in geografia politica e ha avuto la responsabilità di misure come la lotta al terrorismo nel nord-ovest dell'[[Iran]] e l'istituzione della sicurezza nella regione sud-orientale dell'[[Iran]], nonché lo svolgimento di esercitazioni specializzate.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://web.archive.org/web/20160427074144/http://www.farsnews.com/newstext.php?nn=13940117001431|titolo=جزئیات عملیات سپاه در انهدام یک تیم تروریستی در جنوب شرق کشور|data =2016-04-27|accesso=2025-06-22}}</ref>
Riga 65:
Durante una manovra in [[Iran]], ha affermato che il [[Corpo delle guardie della rivoluzione islamica]] ha intenzione di promuovere la sicurezza della regione, l'abilità delle forze armate e la dimostrazione di nuove tattiche in operazioni militari.<ref>{{Cita news|lingua=francese|url=https://web.archive.org/web/20160423215521/http://french.cri.cn/621/2016/04/10/602s475312.htm|titolo=Le CGRI de l'Iran mènera des exercices militaires dans les jours à venir (TV)|data =2016-04-23|accesso=2025-06-22}}</ref> Ha dichiarato anche che droni come l'Hemaseh aiutano a tenere in piedi il [[Corpo delle guardie della rivoluzione islamica]] e mostrano la consistenza e la preparazione del corpo.
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = Order of Fat'h (1st Class).svg
|nome_onorificenza = Ordine didella Fa'thVittoria di I Classe
|collegamento_onorificenza =
|motivazione =
|data =
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Box successione
|tipologia = militare
Riga 91 ⟶ 96:
|successivo = in carica
}}
{{controllo d'autorità}}
 
{{portale|biografie|guerra}}
 
[[Categoria:Generali del XX secolo]]
[[Categoria:GeneraliUfficiali del XXICorpo secolodelle guardie della rivoluzione islamica]]
[[Categoria:Iraniani del XX secolo]]
[[Categoria:Iraniani del XXI secolo]]
[[Categoria:Nati nel 1961]]