D'eux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
m clean up, replaced: lingua=fr-FR → lingua=fr (3)
 
(10 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 16:
| numero di tracce = 12
| numero dischi d'oro = {{NZL}}<ref>Scapolo, Dean (2007). The Complete New Zealand Music Charts 1966–2006. RIANZ. ISBN 978-1-877443-00-8.</ref><br/><small>(vendite 7.500+)</small><br />{{GBR}}<ref>{{cita web|url=https://www.bpi.co.uk/brit-certified/|titolo=BRIT Certified}}</ref><br/><small>(vendite 100.000+)</small>
| numero dischi di platino = {{Certificazione disco|BEL|platino|album|300000|{{Ultratop|1996|albums|accesso = 23 novembre 2022}}|6}}{{CAN}} (7)<ref>{{Cita web |url=http://cria.ca/cert_db_search.php?page=1&wclause=WHERE+artist_name+like+%27%25celine+dion%25%27+ORDER+BY+cert_date%2C+cert_award+&rcnt=140&csearch=20&nextprev=1 |titolo=Gold and Platinum<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=28 agosto 2012 |dataarchivio=22 luglio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120722040846/http://www.musiccanada.com/GoldPlatinum.aspx |urlmorto=sì }}</ref><br/><small>(vendite 700.000+)</small><br />{{Bandiera|EUR}} [[Europa]] (8)<ref>{{Cita web |url=http://www.ifpi.org/content/library/platinum-europe-awards-2007.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=28 agosto 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130725051454/http://www.ifpi.org/content/library/platinum-europe-awards-2007.pdf |dataarchivio=25 luglio 2013 |urlmorto=sì }}</ref><br/><small>(vendite 8.000.000+)</small><br />{{Certificazione disco|NLD|platino|album|100000|{{cita web|url=https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|titolo=Goud & Platina|editore=[[Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers]]|lingua=nl|accesso=13 dicembre 2022|dataarchivio=4 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180704212857/https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|urlmorto=sì}}}}{{Certificazione disco|POL|platino|album|100000|{{ZPAV|platynowe|cd|1997|accesso = 14 dicembre 2022}}}}{{CHE}} (4)<ref>[http://www.hitparade.ch/awards.asp?year=1998 Die Offizielle Schweizer Hitparade und Music Community<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br/><small>(vendite 200.000+)</small>
| numero dischi di diamante = {{certificazione disco|FRA|diamante|album|4400000|{{cita web|url=http://www.disqueenfrance.com/fr/page-259165.xml?year=1995&type=15|titolo=Snepmusique.com, le site du Snep|accesso=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140414032406/http://www.disqueenfrance.com/fr/page-259165.xml?year=1995&type=15|dataarchivio=14 aprile 2014}}}}
| precedente = [[À l'Olympia (Céline Dion)|À l'Olympia]]
Riga 35:
| data singolo6 = ottobre 1996
}}
'''''D'eux''''' è il tredicesimo album in studio in lingua francese ed il ventunesimo in totale della cantante canadese [[Céline Dion]], pubblicato da [[Sony Music]] il 30 marzo 1995 in Canada e il 3 aprile 1995 in Francia. È stato rilasciatouscito in altri paesi nei mesi successivi; negli Stati Uniti, è stato pubblicato con il titolo '''''The French Album'''''. È stato preceduto dal singolo principale, ''[[Pour que tu m'aimes encore]]''. L'album è stato principalmente scritto e prodotto dal cantautore francese [[Jean-Jacques Goldman]]. ''D'eux'' ottenne recensioni favorevoli da parte della critica e divenne l'album in lingua francese più venduto di tutti i tempi, con vendite di dieci12 milioni di copie.
 
Nel febbraio del 1994, Jean-Jacques Goldman, una delle maggiori star in Francia e solo all'inizio della sua amicizia con Céline, decise di scrivere un intero album per Céline incentrato sulla sua vita amorosa (''Pour que tu m'aimes encore, [[Je sais pas (singolo)|Je sais pas]]'' e ''J 'attendais'') e la sua vita professionale (''[[Destin (singolo Céline Dion)|Destin]]''). L'album permette a Céline di esplorare nuovi stili musicali, tra cui il [[blues]] (''Le ballet''), il [[Rock and roll|rock'n'roll]] (''J'irai où tu iras''), il [[Rhythm and blues|rhythm'n'blues]] (''Regarde-moi''), il [[gospel]] (''Prière païenne'') il [[Musica pop|pop]] (''Les derniers seront les premiers, Cherche encore'') e la ballad (''La mémoire d'Abraham''). ''D'eux'' si conclude con la straziante ''Vole'', una canzone dedicata alla nipotina di Céline, Karine, scomparsa a causa della [[Fibrosi cistica]] l'anno precedente.
Riga 47:
''D'eux'' ("''(di) loro''" oppure "''riguardo a loro''" un gioco di parole con ''deux'', "''due''") è stato registrato nel Mega Studio di Parigi, in Francia, tra novembre e dicembre 1994.
 
Goldman scrisse undici tracce dell'album mentre una fu scritta da [[Erick Benzi]]: ''CherceCherche encore''.<ref>{{Cita web|url=https://www.celinedion.com/release/deux/|titolo=D'eux {{!}} Celine Dion|data=9 giugno 2016|accesso=29 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160609022642/https://www.celinedion.com/release/deux/|dataarchivio=9 giugno 2016}}</ref> ''Pour que tu m'aimes encore, [[Je sais pas]]'' e ''Vole'' sono state registrate in inglese e incluse, più tardi nell'album, ''[[Falling into You]],''<ref>{{Cita web|url=https://www.celinedion.com/release/falling-you/|titolo=Falling Into You {{!}} Celine Dion|data=6 maggio 2016|accesso=29 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160506183102/https://www.celinedion.com/release/falling-you/|dataarchivio=6 maggio 2016}}</ref> rispettivamente con i seguenti nomi: ''If That's What It Takes'', ''I Don't Know'' e ''Fly.'' ''D'eux'' fu pubblicato il 30 marzo 1995 in Canada e il 3 aprile 1995 in Francia, mentre in altri paesi europei, fu lanciato tra aprile e novembre 1995 e negli Stati Uniti nel maggio 1995 (fu il primo album in francese della Dion ad essere pubblicato negli USA). ''D'eux'' è stato rilasciatouscito anche nel gennaio 1996 in Nuova Zelanda e nell'ottobre successivo in Giappone. Il titolo dell'album di Cèline del 2007, ''[[D'elles]]'', si riferisce a ''D'eux'', fu pensato come versione specificamente femminile dell'album.
 
== Singoli ==
Il singolo apripista, ''Pour que tu m'aimes encore'', fu pubblicato in Québec e in Francia nel marzo 1995. Successivamente fu lanciato in altri paesi, selezionati, del mondo. Il singolo ebbe molto successo nei paesi francofoni, scalò la classifica dei singoli in Francia, rimanendo in prima posizione per dodici settimane, mentre nel Belgio Valloniavallone rimase primo per quindici settimane consecutive.<ref>{{Cita web|url=http://lescharts.com/showitem.asp?interpret=C%25E9line+Dion&titel=Pour+que+tu+m%2527aimes+encore&cat=s|titolo=lescharts.com - Les charts français|autore=Steffen Hung|sito=lescharts.com|accesso=29 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ultratop.be/fr/song/c06/Celine-Dion-Pour-que-tu-m'aimes-encore|titolo=Céline Dion - Pour que tu m'aimes encore|sito=ultratop.be|accesso=29 dicembre 2017}}</ref> La canzone raggiunse la numero uno anche in Québec e vi rimase per quattro settimane.<ref>{{Cita web|url=http://www.qim.com/oeuvres/oeuvre.asp?oeuvreid=1323&albumid=107|titolo=Québec Info Musique {{!}} Céline Dion {{!}} D'eux {{!}} Pour que tu m'aimes encore|autore=Michel Fournier, Québec Info Musique.com et Louis Bédard (Foutchy), Oricom Internet Inc.|lingua=fr|accesso=29 dicembre 2017}}</ref> Divenne il singolo più venduto dell'anno 1995 sia in Francia che in Vallonia.<ref>{{Cita web|url=http://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=1995|titolo=ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS|data=14 aprile 2014|accesso=29 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140414112334/http://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=1995|dataarchivio=14 aprile 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.disqueenfrance.com/fr/monopage.xml?id=259376&year=1995|titolo=Disque en France|data=14 febbraio 2009|accesso=29 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090214083220/http://www.disqueenfrance.com/fr/monopage.xml?id=259376&year=1995|dataarchivio=14 febbraio 2009}}</ref> Solo in Francia, ''Pour que tu m'aimes encore'' vendette quasi un milione di copie. La canzone ebbe successo anche in altri paesi, raggiungendo la top ten in Belgio, nelle (Fiandre comprese), nei Paesi Bassi e in Svezia. In particolare, raggiunse la settima posizione nel Regno Unito e la sesta in Irlanda, un risultato eccezionale per una canzone in lingua francese. Nella ''[[European Hot 100 Singles]]'', il singolo raggiunse la quarta posizione.<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com/books?id=Zw4EAAAAMBAJ&printsec=frontcover&hl=pl&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q=dion&f=false|accesso=29 dicembre 2017|data=7 ottobre 1995|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref>
 
Il secondo singolo, ''Je sais pas'', uscì in Québec nel luglio del 1995, in Belgio in agosto e in Francia in ottobre dello stesso anno. Scalò le classifiche, rimanendo in prima posizione, di Francia (per sette settimane), di Belgio Vallonia (per due settimane) e del Québec (per quattro settimane).<ref>{{Cita web|url=http://lescharts.com/showitem.asp?interpret=C%25E9line+Dion&titel=Je+sais+pas&cat=s|titolo=lescharts.com - Les charts français|autore=Steffen Hung|sito=lescharts.com|accesso=29 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ultratop.be/fr/song/1eeb/Celine-Dion-Je-sais-pas|titolo=Céline Dion - Je sais pas|sito=ultratop.be|accesso=29 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.qim.com/oeuvres/oeuvre.asp?oeuvreid=1326&albumid=107|titolo=Québec Info Musique {{!}} Céline Dion {{!}} D'eux {{!}} Je sais pas|autore=Michel Fournier, Québec Info Musique.com et Louis Bédard (Foutchy), Oricom Internet Inc.|lingua=fr|accesso=29 dicembre 2017|dataarchivio=17 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160817095350/http://www.qim.com/oeuvres/oeuvre.asp?oeuvreid=1326&albumid=107|urlmorto=sì}}</ref> Nella ''European Hot 100 Singles'', la canzone si posizionò alla posizione numero sette<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com/books?id=nQ0EAAAAMBAJ&printsec=frontcover&hl=pl&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q=dion&f=false|accesso=29 dicembre 2017|data=23 dicembre 1995|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> e divenne uno dei singoli più venduti in Francia e in Vallonia del '95, raggiungendo rispettivamente i numeri sei e nove delle classifiche di fine anno. In Francia, ''Je sais pas'' ha venduto oltre mezzo milione di copie.<ref>{{Cita web|url=http://www.infodisc.fr/Detail_S_CD.php|titolo=InfoDisc : Les 45 T./ Singles de C�lineC line Dion (D�tailD tail des Chiffres de Vente)|data=27 settembre 2015|accesso=29 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150927225522/http://www.infodisc.fr/Detail_S_CD.php|dataarchivio=27 settembre 2015}}</ref>
 
''Le ballet,'' quarto singolo dell'album, fu pubblicato in Francia nel gennaio 1996. Raggiunse il quinto posto nella classifica [[airplay]] e fu incluso nel lato-B del singolo successivo uscito in Francia, ''[[Falling into You (singolo)|Falling into You]]''. Grazie al successo di ''D'eux'', le stazioni radio in Québec, iniziarono a suonare ''Destin'' nel gennaio 1996. La canzone passò per oltre otto mesi sulla ''[[Airplay Chart]]'', raggiungendo il terzo posto.<ref>{{Cita web|url=http://www.qim.com/oeuvres/oeuvre.asp?oeuvreid=1329&albumid=107|titolo=Québec Info Musique {{!}} Céline Dion {{!}} D'eux {{!}} Destin|autore=Michel Fournier, Québec Info Musique.com et Louis Bédard (Foutchy), Oricom Internet Inc.|lingua=fr|accesso=29 dicembre 2017}}</ref> Nel maggio 1996, le stazioni radio iniziarono a suonare ''J'irai où tu iras'', un duetto con Jean-Jacques Goldman. Questa canzone raggiunse il quattordicesimo posto nella classifica ''Airplay Chart'' del Québec.<ref>{{Cita web|url=http://www.qim.com/oeuvres/oeuvre.asp?oeuvreid=1331&albumid=107|titolo=Québec Info Musique {{!}} Céline Dion {{!}} D'eux {{!}} J'irai où tu iras|autore=Michel Fournier, Québec Info Musique.com et Louis Bédard (Foutchy), Oricom Internet Inc.|lingua=fr|accesso=29 dicembre 2017}}</ref> Tutti i singoli di ''D'eux'' sono stati inclusi nella raccolta dei più grandi successi del 2005 della Dion, ''[[On ne change pas]]''.<ref>{{Citasenza pubblicazione|data=5 novembre 2017|titolo=D'eux|rivista=Wikipedia|lingua=en|accesso=29 dicembre 2017|url=https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=D%27eux&oldid=808891978fonte}}</ref>
 
== Promozione ==
Riga 60:
 
== Recensioni da parte della critica ==
''D'eux'' ha ricevuto recensioni positive da parte della critica. [[Stephen Thomas Erlewine]] di ''[[All Music|AllMusic]]'' gli diede tre stelle su cinque. Egli notò che "il canto di Jean-Jacques Goldman, che ha scritto quasi tutte le canzoni dell'album, è straordinariamente simile al pop contemporaneo per adulti che ha ampliato il successo internazionale della Dion." Erlewine scrisse che "l'album è un disco pop per adulti ben costruito e divertente e, nel complesso, suona bene."<ref>{{Cita webAllmusic|url=https://www.allmusic.com/album/|r224085|titolo=The French Album - Céline Dion {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=29 dicembre 2017}}</ref>
 
== Successo commerciale ==
''D'eux'' è stato un enorme successo commerciale. È diventato l'album in lingua francese più venduto della storia, con vendite di dieci milioni di copie in tutto il mondo.<ref>{{Cita web|url=http://jam.canoe.com/Music/Pop_Encyclopedia/D/Dion_Celine.html|titolo=CANOE -- JAM! Music - Pop Encyclopedia - Dion, Celine|data=17 ottobre 2015|accesso=29 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151017065230/http://jam.canoe.com/Music/Pop_Encyclopedia/D/Dion_Celine.html|dataarchivio=17 ottobre 2015}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=fr-FR|url=http://www.francebleu.fr/musique/celine-dion/celine-dion-et-goldman-20-ans-d-amitie-889726|titolo=Céline Dion et Jean-Jacques Goldman : 20 ans d'amitié|pubblicazione=France Bleu|data=30 settembre 2013|accesso=29 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.flashmagonline.net/blog/2253051-the-year-1995-revealed-celine-dion-to-the-world-with-the-opus-the-french-album/|titolo=The year 1995 Revealed Celine Dion to the World with the opus " The French Album "|accesso=29 dicembre 2017|dataarchivio=19 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151119214751/http://www.flashmagonline.net/blog/2253051-the-year-1995-revealed-celine-dion-to-the-world-with-the-opus-the-french-album/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.pause.pquebec.com/sujet/celine-dion.htm|titolo=Céline Dion|autore=Pierre Bérard|accesso=29 dicembre 2017}}</ref><ref name="lapresse.ca">{{Cita news|lingua=fr-CA|url=http://www.lapresse.ca/arts/musique/201609/03/01-5016963-celine-dion-etablit-une-nouvelle-marque-en-france.php|titolo=Céline Dion établit une nouvelle marque en France {{!}} Alain de Repentigny {{!}} Musique|pubblicazione=La Presse|data=3 settembre 2016|accesso=29 dicembre 2017}}</ref> In Francia, ha debuttato al primo posto ed è rimasto in cima alla classifica per un record di quarantaquattro settimane.<ref>{{Cita web|url=http://www.infodisc.fr/Album_D.php|titolo=InfoDisc : Tous les Albums classés par Artiste|data=4 agosto 2014|accesso=29 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140804194725/http://www.infodisc.fr/Album_D.php|dataarchivio=4 agosto 2014}}</ref> Quando l'album successivo della Dion, ''Falling into You'', uscì nel marzo del 1996, debuttò alla numero due mentre la posizione più alta era ancora occupata da ''D'eux''. L'album superò la classifica di fine d'anno 1995 e di fine anno 1996 in Francia, dove scese alla quarta posizione. Nell'agosto del 1995, l'album fu certificato disco di diamante in Francia. Alla fine, vendette 4,5 milioni di copie e divenne l'album più venduto di tutti i tempi in Francia.<ref name="lapresse.ca"/><ref>{{Cita web|url=http://www.infodisc.fr/CDCertif_Album.php|titolo=InfoDisc : Les Ventes Réelles des Albums en France|data=16 ottobre 2015|accesso=29 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151016213231/http://www.infodisc.fr/CDCertif_Album.php|dataarchivio=16 ottobre 2015}}</ref>
 
Nel Belgio Vallonia, ''D'eux'' ha trascorso trentasette settimane nella prima posizione della classifica, il disco divenne l'album più venduto del 1995. Scalò anche la classifica del Belgio nelle Fiandre per quattro settimane. Nel 1997, ''D'eux'' fu certificato sei volte disco di platino in Belgio ed è uno degli album più venduti di tutti i tempi in questo paese. In Svizzera, arrivò in cima alla classifica rimanendo per cinque settimane e divenne il secondo album più venduto dell'anno 1995 e l'album più venduto nel 1996. Nel 1998 fu certificato quattro volte disco di platino in Svizzera, diventando uno degli album più venduti di tutti i tempi nel paese.<ref>{{Cita web|url=http://www.hitparade.ch/awards.asp?year=1998|titolo=Die Offizielle Schweizer Hitparade und Music Community|autore=Steffen Hung|accesso=29 dicembre 2017}}</ref> Scalò anche la classifica olandese per due settimane e fu certificato disco di platino.<ref>{{Cita web|url=http://www.nvpi.nl/nvpi/pagina.asp?pagkey=60461|titolo=Goud / Platina {{!}} NVPI|lingua=nl|accesso=29 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060216171246/http://www.nvpi.nl/nvpi/pagina.asp?pagkey=60461|dataarchivio=16 febbraio 2006|urlmorto=sì}}</ref> In Canada, l'album raggiunse la posizione numero ventinove, ottenendo sette dischi di platino nel 1997 per vendite di {{formatnum:700000}} copie.
 
Nonostante ''D'eux'' fosse un album in lingua francese, ha lasciato il segno ottenendo la certificazione in molti paesi di lingua non-francese. Nel Regno Unito, ha raggiunto la settima posizione, stabilendo un record per un album in francese. È stato certificato disco d'oro e ha venduto {{formatnum:250000}} copie. La Dion è diventata la prima e unica artista a ottenere la certificazione d'oro nel Regno Unito con una registrazione in lingua francese.<ref>{{Cita web|url=http://www.bpi.co.uk/certifiedawards/search.aspx|titolo=WebCite query result|sito=webcitation.org|lingua=en|accesso=29 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/5mr0Evm3j?url=http://www.bpi.co.uk/certifiedawards/search.aspx|dataarchivio=17 gennaio 2010}}</ref> Più tardi, ha ripetuto questo successo con ''[[S'il suffisait d'aimer]]''. Anche negli Stati Uniti, dove è stato pubblicato come ''The French Album'', ha venduto {{formatnum:300000}} copie.<ref>{{Cita news|lingua=fr-FR|url=http://www.huffingtonpost.fr/2014/06/20/videos-stars-mondiales-francophones-stromae-tournee_n_5514129.html|titolo=VIDÉOS. Stromae en concert à New York : peut-il rejoindre le club très fermé des stars mondiales francophones?|pubblicazione=Le Huffington Post|data=20 giugno 2014|accesso=29 dicembre 2017}}</ref> ''D'eux'' ha anche raggiunto la top-ten in Portogallo, Danimarca e Svezia. È stato anche certificato disco di platino in Polonia e disco d'oro in Nuova Zelanda.<ref>{{Cita web|url=http://zpav.pl/rankingi/wyroznienia/platynowe/index.php|titolo=Listy bestsellerów, wyróżnienia :: Związek Producentów Audio-Video|data=21 settembre 2013|accesso=29 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130921132233/http://zpav.pl/rankingi/wyroznienia/platynowe/index.php|dataarchivio=21 settembre 2013}}</ref> Nella ''[[European Top 100 Albums]]'', l'album ha raggiunto la terza posizione e alla fine è stato certificato otto volte disco di platino dall'[[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI]] per vendite di otto milioni di copie in Europa.
 
== Riconoscimenti ==
Riga 75:
 
== ''D'eux –'' 15ème Anniversaire Edition ==
Per celebrare il 15º anniversario di ''D'eux'', la [[Legacy Recordings]] pubblicò nel novembre 2009 in Europa e nel dicembre 2009 in Canada, ''D'eux – 15ème Anniversaire Edition''. Il 27 novembre 2009 in Francia,<ref>{{Cita pubblicazione|data=27 novembre 2009|titolo=D'Eux|editore=Sony Music Entertainment|accesso=29 dicembre 2017|url=https://www.amazon.fr/dp/B002DV9Z4Q}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sonymusic.ch/Celine-Dion/Deux-Edition-15eme-Anniversaire/P/2316941|titolo=Céline Dion - D'eux - Édition 15ème Anniversaire - Sony Music Entertainment Switzerland GmbH|data=2 marzo 2012|accesso=29 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120302081503/http://www.sonymusic.ch/Celine-Dion/Deux-Edition-15eme-Anniversaire/P/2316941|dataarchivio=2 marzo 2012}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|data=12 gennaio 2010|titolo=D'eux: 15th Anniversary Edition|editore=Sony Music|accesso=29 dicembre 2017|url=https://www.amazon.ca/dp/B002DV9Z4Q|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110604212906/http://www.amazon.ca/dp/B002DV9Z4Q|dataarchivio=4 giugno 2011|urlmorto=sì}}</ref> l'album fu pubblicato con le tracce originali con l'aggiunta di tre demo degli archivi personali di Jean-Jacques Goldman (''Pour que tu m'aimes encore, Le ballet, J'irai où tu iras'') e due versioni strumentali di ''Vole'' e ''Pour que tu m'aimes encore''. Contiene anche un open-disc con delle fotografie inedite di altre cover dell'album e un ascolto della versione alternativa di ''J'attendais'' con diversi testi di Goldman. Il bonus DVD include lo speciale televisivo di Sonia Benezra, ''Spécial Dimanche'' dell'aprile 1995, distribuito esclusivamente in Québec, dove la Dion interpretò ''Je sais pas'', ''J'irai où tu iras'' in duetto con Goldman, ''Les derniers seront les premiers'', ''Pour que tu m'aimes encore'' e ''Vole''. Tra le canzoni, ci sono anche delle interviste con la Dion e Goldman. Il DVD comprende anche quattro video musicali: ''Pour que tu m'aimes encore'', ''Les derniers seront les premiers'', ''J'attendais'' e ''Je sais pas''. L'album include anche un opuscolo di quaranta pagine in un doppio digipack. Comprende due testi inediti di Goldman, uno del 1995 per il lancio dell'album, e l'altro appositamente per ''D'eux – 15ème Anniversaire Edition''.<ref>{{Cita web|url=http://www.celinedion.nl/celine/index.php/nieuws/38-nieuws/690-tracklist-deux-legacy-edition|titolo=Tracklist D'eux - Legacy Edition|data=12 settembre 2011|accesso=29 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110912014227/http://www.celinedion.nl/celine/index.php/nieuws/38-nieuws/690-tracklist-deux-legacy-edition|dataarchivio=12 settembre 2011}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://blogs.myspace.com/index.cfm?fuseaction=blog.ListAll&friendId=390062581|titolo=Featured Content on Myspace|pubblicazione=Myspace|accesso=29 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100616233605/http://blogs.myspace.com/index.cfm?fuseaction=blog.ListAll&friendID=390062581|dataarchivio=16 giugno 2010}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://viewmorepics.myspace.com/index.cfm?fuseaction=viewImage|titolo=Invalid Friend ID|data=11 settembre 2009|accesso=29 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090911230433/http://viewmorepics.myspace.com/index.cfm?fuseaction=viewImage|dataarchivio=11 settembre 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://musique.fnac.com/a2767029/Celine-Dion-D-eux-Legacy-Edition-Inclus-DVD-bonus-CD-album?Mn=-1&Ra=-28&To=0&Nu=3&Fr=0|titolo=D'eux - Legacy Edition - Inclus DVD bonus - Céline Dion - CD album - Achat & prix {{!}} fnac|sito=musique.fnac.com|lingua=fr-FR|accesso=29 dicembre 2017}}</ref>
 
== Tracce ==
Riga 187:
|align="center"| 5
|-
|Europa<ref>{{Cita web |url=https://www.billboard.com/bbcom/charts#/charts/european-albums |titolo=European Albums Chart |sito=Billboard |accesso=28 novembre 2011 |dataarchivio=31 luglio 2012 |urlarchivio=https://archive.todayis/20120731044038/http://www.billboard.com/bbcom/charts%23/charts/billboard-200#/charts/european-albums }}</ref>
|align="center"| 3
|-
Riga 281:
|-
|align="left"|Svizzera<ref>{{Cita web|url=http://swisscharts.com/statisticsurl.asp?view=best_albums|titolo=Top 100 of all albums in the charts since 1983|editore=Hung Medien|accesso=28 luglio 2014}}</ref>
|align="center"|1344
|-
|}