Massimo Pericolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretto altro errore, pure la fonte dice che è Catania il luogo dell’ infanzia
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source
 
(751 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Biografia|Nome=Alessandro Vanetti|Sesso=M|Attività=Rapper|Nazionalità=Italiano|LuogoNascita=Gallarate|Pseudonimo=Massimo Pericolo|AnnoNascita=1992}}
{{Artista musicale
|nome = Massimo Pericolo
|tipo artista = CantautoreRapper
|nazione = ItaliaITA
|immagine = Massimo Pericolo Incoerenza Aestetica 2019.jpgpng
|didascalia = Massimo Pericolo durantenel un concerto2019
|genere = Hip-Hop hop
|nota genere = <ref>{{Allmusic|accesso=10 dicembre 2024}}</ref>
|genere2 = Rap
|anno inizio attività = 2016
|anno fine attività = in attività
|strumentoetichetta = [[Canto|VoceSony Music]]
|strumento = [[Canto|voce]]
|numero totale album pubblicati = 2
|numerototale album live = 3
|numeroalbum raccoltestudio = 3
}}
{{Bio
|Nome = Alessandro
|Cognome = Vanetti
|Pseudonimo = Massimo Pericolo
|Sesso = M
|LuogoNascita = Gallarate
|GiornoMeseNascita = 30 novembre
|AnnoNascita = 1992
|NoteNascita = <ref>{{Cita web|url=https://rapteratura.it/profilo-artisti/massimo-pericolo/|titolo=Massimo Pericolo|sito=Rapteratura}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = rapper
|Nazionalità = italiano
}}
 
<br />
== Biografia ==
=== Infanzia ed esordi ===
Alessandro Vanetti è nato a [[Gallarate]], nella [[provincia di Varese]], e ha vissuto l'infanzia e l'adolescenza a [[Catania]],<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/come-nato-massimo-pericolo/578790/|titolo=Com'è nato Massimo Pericolo|sito=[[Rolling Stone#Rolling Stone in Italia|Rolling Stone Italia]]|data=29 agosto 2021|accesso=29 agosto 2021}}</ref> dove viveva con la madre, per poi tornare nel varesotto e trasferirsi a [[Brebbia]] all'età di diciassette anni.<ref>{{Cita web|url=https://notiziemusica.it/chi-e-massimo-pericolo/curiosita/|titolo=Chi è Massimo Pericolo, il rapper con un passato in carcere|accesso=30 dicembre 2019}}</ref> All'età di dieci anni ha mosso i primi passi verso l'hip hop, ispirandosi al film ''[[8 Mile]]'' di [[Eminem]].<ref name="Rockit">{{Cita web|url=https://www.rockit.it/massimo-pericolo/biografia|titolo=Massimo Pericolo|sito=[[Rockit (sito web)|Rockit]]|accesso=10 dicembre 2019}}</ref> Durante l'adolescenza ha collaborato con alcuni amici, realizzando un demo di sette brani mai pubblicato.<ref>{{Cita web|autore=Giuseppe Tavera|url=https://www.bohmagazine.it/massimo-pericolo/|titolo=Massimo Pericolo: biografia, discografia e contatti ufficiali|sito=Boh Magazine}}</ref>
 
Tra il 2012 e il 2013, ha compiuto un viaggio di tre mesi in [[Cina]], dove ha risieduto presso il [[tempio di Shaolin]] con lo scopo di apprendere la disciplina del [[kung fu]], essendo stato un appassionato di [[arti marziali]] fin da piccolo.<ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/storie-musica/ero-scoppiato-la-crisi-e-la-rigenerazione-di-massimo-pericolo/953823/|titolo="Ero scoppiato": la crisi e la rigenerazione di Massimo Pericolo|sito=[[Rolling Stone#Rolling Stone in Italia|Rolling Stone Italia]]|data=3 dicembre 2024|accesso=3 dicembre 2024}}</ref>
=== Gioventù ===
 
Nel 2014, all'età di ventuno anni, è stato incarcerato a séguito dell'operazione antidroga ''Scialla semper''.<ref name="Rockit"/> Il periodo trascorso in carcere ha spinto l'artista a trasmettere la sua rabbia e la sua sensibilità dedicandosi alla scrittura musicale, fase in cui ha deciso di adottare lo pseudonimo di Massimo Pericolo.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2019/10/01/massimo-pericolo-chi-e.html|titolo=Chi è Massimo Pericolo, dal carcere al successo rap|sito=[[Sky TG24]]|data=1º ottobre 2019|accesso=10 dicembre 2019}}</ref> Una volta rilasciato, nel 2017 ha pubblicato il videoclip per il brano ''Baklava'' e nello stesso anno ha partecipato a vari eventi locali con il supporto del suo manager Xqz.
Massimo Pericolo, nome d'arte di Alessandro Vanetti, nasce a [[Gallarate]] nel 1992. A 10 anni muove i primi passi verso il rap, ispirandosene grazie al film “[[8 Mile]]” di [[Eminem]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rockit.it/massimo-pericolo|titolo=Massimo Pericolo|sito=Rockit.it|lingua=it|accesso=2019-12-10}}</ref>
 
=== 2019: ''Scialla semper'' ===
Durante l'adolescenza collabora con alcuni amici e realizza un demo di 7 pezzi che però non verrà pubblicato.
Massimo Pericolo guadagna notorietà con i video dei brani ''[[7 miliardi (Massimo Pericolo)|7 miliardi]]'' (estratto anche come singolo) e ''Sabbie d'oro'', che in poche settimane ottengono visibilità superando entrambi il milione di visualizzazioni sulla piattaforma [[YouTube]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rivistastudio.com/massimo-pericolo-intervista/|titolo=Massimo Pericolo e la nuova rabbia|sito=Rivista Studio|data=17 ottobre 2019|accesso=2019-12-10}}</ref> Nel 2019 ha pubblicato l'album di debutto ''[[Scialla semper]]'', ripubblicato con versioni remix e brani aggiuntivi nello stesso anno con il sottotitolo ''Emodrill Repack''.<ref>{{Cita web|url=https://www.lacasadelrap.com/2019/09/16/massimo-pericolo-scialla-semper-emodrill-repack/|titolo=Arriva Scialla Semper Emodrill Repack di Massimo Pericolo|autore=Carlo Piantoni|data=16 settembre 2019|accesso=15 luglio 2020}}</ref> Certificato doppio disco di platino dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]] per aver superato la soglia delle {{formatnum:100000}} unità vendute,<ref>{{FIMI|10084|Scialla Semper|accesso=18 giugno 2023}}</ref> il disco è stato accolto positivamente dalla critica: Carmelo Leone di ''La casa del rap'' assegna all'album un voto di 8,3 su 10, sostenendo che sia un «ottimo album d’esordio che non ha tradito le aspettative»;<ref>{{Cita web|url=https://www.lacasadelrap.com/recensioni/2019/04/19/massimo-pericolo-scialla-semper-recensione/|titolo=Massimo Pericolo: la rivincita del rap di provincia|autore=Carmelo JP|data=19 aprile 2019|accesso=21 luglio 2020}}</ref> Tommaso Benelli di ''[[Ondarock]]'' afferma che la penna di Massimo Pericolo «è già una delle migliori emerse in ambito hip hop da diverso tempo, di cui sorprende soprattutto la capacità di canalizzare nel singolo verso, nella barra iconica, un tumulto di sentimenti che altri rapper declinerebbero nei soliti verbosi fiumi di parole», aggiungendo che il disco «[ci offre] una storia che merita di essere ascoltata».<ref>{{Cita web|url=https://www.ondarock.it/recensioni/2019-massimopericolo-sciallasemper.htm|titolo=Massimo Pericolo - Scialla Semper|autore=Tommaso Benelli|sito=[[Ondarock]]|data=25 settembre 2019|accesso=21 luglio 2020}}</ref>
 
Dopo aver affiancato [[Ketama126]] in ''[[Scacciacani]]'', singolo apripista dell'album ''[[Kety (album)|Kety]]'',<ref>{{Cita web|url=https://sonymusic.it/news/esce-oggi-venerdi-24-maggio-il-nuovo-singolo-di-ketama-126-massimo-pericolo-scacciacani-prod-crookers-nic-sarno/|titolo=Esce oggi venerdì 24 maggio il nuovo singolo di KETAMA 126 + MASSIMO PERICOLO SCACCIACANI, Prod. Crookers & Nic Sarno|sito=Sony Music Italy|data=24 maggio 2019|accesso=15 ottobre 2023}}</ref> il 22 ottobre 2019 viene pubblicato il singolo ''[[Criminali (singolo)|Criminali]]'', inciso con i rapper Speranza e Barracano;<ref>{{Cita web|url=https://www.newsic.it/massimo-pericolo-speranza-e-barracano-ascolta-criminali/|titolo=MASSIMO PERICOLO, SPERANZA E BARRACANO: ascolta "Criminali"|sito=Newsic|data=22 ottobre 2019|accesso=4 ottobre 2020}}</ref> prodotto da [[Crookers]] e Nic Sarno, il brano è la prima collaborazione tra i tre rapper e anticipa il tour che li ha visti suonare insieme per sette date, distribuite tra novembre e dicembre nelle città di [[Bologna]], [[Firenze]], [[Senigallia]], [[Milano]], [[Modugno (Italia)|Modugno]], [[Venaria Reale]] e [[Padova]].<ref>{{Cita web|url=https://www.padovaoggi.it/eventi/massimo-pericolo-speranza-barracano-concerto-hall-padova-6-dicembre-2019.html|titolo=Massimo Pericolo, Speranza e Barracano insieme sul palco dell'Hall di Padova|sito=PadovaOggi|data=4 novembre 2019|accesso=21 giugno 2023}}</ref>
Massimo Pericolo si trasferisce all’età di 17 anni a [[Brebbia]], in provincia di [[Varese]] e nel 2014 finisce in carcere a seguito dell’operazione antidroga “Scialla Semper”.<ref>{{Cita web|url=https://www.rockit.it/massimo-pericolo/biografia|titolo=Biografia Massimo Pericolo|sito=Rockit.it|lingua=it|accesso=2019-12-10}}</ref>
 
=== 2014 2020- 20172022: Arresto e prime''Solo attivitàtutto'' ===
Nel 2020 collabora insieme a [[Mahmood]] alla realizzazione del singolo ''[[Moonlight popolare]]'', che debutta al terzo posto della [[Top Singoli]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-713840/mahmood-moonlight-popolare-con-massimo-pericolo-recensione|titolo=Mahmood e Massimo Pericolo, l'esperimento 'Moonlight popolare'|sito=Rockol|data=14 maggio 2020|accesso=15 luglio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/3/2020/21|titolo=Classifica settimanale WK 21 (dal 15.05.2020 al 21.05.2020)|sito=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso=22 maggio 2020}}</ref> Segue a luglio il singolo solista ''[[Beretta (singolo)|Beretta]]'', prodotto da [[Crookers]] e accompagnato da un videoclip sul canale [[YouTube]] del rapper.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/massimo-pericolo-beretta.html|titolo=Massimo Pericolo: dopo il platino per "Scialla Semper", ecco "Beretta"|autore=Simone Zani|sito=All Music Italia|data=10 luglio 2020|accesso=21 luglio 2020}}</ref> Il resto dell'anno è caratterizzato da collaborazioni con numerosi artisti, tra cui [[Tedua]], [[Achille Lauro (cantante)|Achille Lauro]] e [[Tony Effe]]. Inoltre, è presente nell'album collaborativo di [[Jake La Furia]] e [[Emis Killa]] ''[[17 (Emis Killa e Jake La Furia)|17]]'' e al mixtape ''[[Bloody Vinyl 3]]'' di Slait, [[Low Kidd]], [[Thasup]] e Young Miles.<ref>{{Cita web|url=https://www.igossip.it/lultima-volta-e-il-nuovo-singolo-di-emis-killa-e-jake-la-furia/|titolo=L'ultima volta è il nuovo singolo di Emis Killa e Jake La Furia|data=6 novembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/bv3-slait-tha-supreme-low-kidd-e-young-miles.html|titolo=BV3: il nuovo progetto di Slait, tha Supreme, Low Kidd e Young Miles|sito=All Music Italia|data = 16 settembre 2020}}</ref>
 
Il 19 febbraio 2021 viene distribuito il singolo ''[[Bugie (Massimo Pericolo)|Bugie]]'', che anticipa l'uscita del secondo album ''[[Solo tutto]]'', avvenuta il 26 marzo successivo.<ref>{{Cita web|url=http://news.mtv.it/musica/massimo-pericolo-collaborazioni-nuovo-album-solo-tutto-salmo-madame/|titolo=Massimo Pericolo: nel nuovo album "Solo Tutto" anche Madame, Salmo, J Lord e Venerus|sito=[[MTV (Italia)|MTV]]|data=18 marzo 2021|accesso=24 marzo 2021}}</ref> Il secondo album del rapper, che conta quindici brani e collaborazioni con [[Salmo (rapper)|Salmo]], [[Madame (cantante)|Madame]], [[Venerus]] e J Lord, ha esordito direttamente al primo posto della [[classifica FIMI Album]]<ref>{{Cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/1/2021/13|titolo=Classifica settimanale WK 13 (dal 26.03.2021 al 01.04.2021)|sito=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso=2 aprile 2021}}</ref> ed è stato successivamente certificato disco di platino dalla FIMI.<ref>{{FIMI|9643|Solo tutto|accesso=24 gennaio 2022}}</ref>
Nel suo passato c’è il [[Carcere (ordinamento italiano)|Carcere]], capitolo più duro della sua esistenza che lo spinge alla scrittura.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2019/10/01/massimo-pericolo-chi-e.html|titolo=Chi è Massimo Pericolo, dal carcere al successo rap|autore=Sky Cinema|sito=tg24.sky.it|data=2019-10-01|accesso=2019-12-10}}</ref> L’arresto, nell’ambito dell’operazione antidroga “Scialla Semper”(nome che poi assegnerà al suo primo album), risale al 2014, nella quale vengono imputate altre 28 persone insieme a lui.
 
Sempre nel 2021 il rapper pubblica un libro, intitolato ''Il signore del bosco'' ed edito dalla [[casa editrice]] milanese [[Rizzoli]].<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/libri/narrativa/2021/08/09/massimo-pericolo-si-racconta-ne-il-signore-del-bosco_35650e20-3a99-417b-99be-0f5ad7f4c99f.html|titolo=Massimo Pericolo si racconta ne 'Il Signore del Bosco'|data=9 agosto 2021|sito=[[ANSA]]}}</ref> Ad esso ha fatto seguito nel 2022 l'[[Signore del bosco|omonimo singolo]] inciso insieme al musicista [[Dardust]].<ref>{{Cita web|url=https://zon.it/signore-del-bosco-testo-massimo-pericolo-e-dardust/|titolo="Signore del bosco", il nuovo singolo di Massimo Pericolo e Dardust|sito=ZON|data=14 aprile 2022|accesso=10 maggio 2022}}</ref> Il 22 luglio 2022 viene affiancato da [[Guè]] al singolo ''[[Sarabamba]]'',<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-731322/massimo-pericolo-e-gue-recensione-e-ascolto-di-sarabamba|titolo=Il nuovo pezzo di Massimo Pericolo e Gué è una manata|autore=Claudio Cabona|sito=[[Rockol]]|data=21 luglio 2022|accesso=24 febbraio 2023}}</ref> anticipando di alcuni mesi una nuova collaborazione tra i due rapper: ''Need U 2nite'', contenuta nell'album di Guè ''[[Madreperla (album)|Madreperla]]'' (gennaio 2023).<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2023/01/03/gue-madreperla|titolo=Gué entra nel 2023 con un album color Madreperla: fuori il 13 gennaio|sito=[[Sky TG24]]|data=3 gennaio 2023|accesso=10 gennaio 2023}}</ref>
Durante il periodo di detenzione cambia il suo pseudonimo in Massimo Pericolo e si dedica alla scrittura di brani. Registra i suoi primi pezzi grazie all'aiuto di Kaso (rapper storico che lavora coi ragazzi della zona), per poi collaborare con dei suoi amici e realizzare un demo di 7 pezzi che rimarrà privato.<ref>{{Cita web|url=https://urbanpost.it/massimo-pericolo-eta-vita-privata-e-carriera-tutto-sul-rapper/,%20$REGULAR_HTML_URL|titolo=Massimo Pericolo: età, vita privata e carriera, tutto sul rapper - UrbanPost|sito=urbanpost.it|data=2019-10-17|lingua=it-IT|accesso=2019-12-10}}</ref>
 
=== 2023-presente: ''Le cose cambiano'' ===
Pubblica il primo street video ("Baklava") 2 anni dopo, nel 2016, anno in cui partecipa a vari eventi locali con il supporto del suo amico e manager Xqz.
Nel maggio 2023 il rapper anticipa l'arrivo imminente di un nuovo progetto tramite la pubblicazione su [[YouTube]] del freestyle ''Paparazzi'', accompagnato dall'annuncio relativo al suo primo concerto presso il [[Mediolanum Forum]] di [[Assago]], fissato al 13 gennaio 2024 e che ha registrato il tutto esaurito.<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-737296/massimo-pericolo-concerto-al-forum-nuovo-album-e-canzoni-2023|titolo=La strada della verità porta Massimo Pericolo al Forum|autore=Claudio Cabona|sito=[[Rockol]]|data=16 maggio 2023|accesso=21 giugno 2023}}</ref> A fine settembre 2023 Massimo Pericolo conferma che il suo terzo album di inediti, intitolato ''[[Le cose cambiano (Massimo Pericolo)|Le cose cambiano]]'' e la cui lavorazione ha richiesto un anno di tempo, sarebbe stato pubblicato il 1º dicembre seguente.<ref>{{Cita web|url=https://billboard.it/musica/hiphop/massimo-pericolo-nuovo-album-quando-esce/2023/09/27132309/|titolo=Massimo Pericolo, il nuovo album esce il 1º dicembre|sito=Billboard Italia|data=27 settembre 2023|accesso=15 ottobre 2023|dataarchivio=14 novembre 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20231114081002/https://billboard.it/musica/hiphop/massimo-pericolo-nuovo-album-quando-esce/2023/09/27132309/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.105.net/news/music-biz/1359153/massimo-pericolo-nuovo-album.html|titolo=Massimo Pericolo torna con il nuovo album "Le cose cambiano"|sito=[[Radio 105]]|data=10 novembre 2023|accesso=11 novembre 2023}}</ref> Il 29 novembre viene resa disponibile la traccia di chiusura ''[[Non parlarmi (outro)]]'', mentre in concomitanza con l'uscita del disco il brano ''[[Le cose cambiano (lcc)]]'' viene inviato alle stazioni radiofoniche italiane.<ref>{{Cita web|url=https://www.earone.it/news/massimo_pericolo_le_cose_cambiano_lcc_radio_date_01_12_2023_82867413/|titolo=Massimo Pericolo - Le Cose Cambiano (Lcc) (Radio Date: 01-12-2023)|autore=Annalisa Di Rosa|sito=EarOne|data=28 novembre 2023|accesso=31 gennaio 2023}}</ref>
 
L'album ha esordito al primo posto della [[Classifica FIMI Album]], così come la traccia ''Moneylove'' in collaborazione con [[Emis Killa]].<ref>{{Cita web|url=https://billboard.it/news/massimo-pericolo-primo-le-cose-cambiano/2023/12/12145926/|titolo=Massimo Pericolo è primo nella classifica degli album più venduti in Italia|sito=Billboard Italia|data=12 dicembre 2023|accesso=31 gennaio 2024}}</ref> Trattasi in questo caso del primo brano del rapper a raggiungere la vetta della [[Top Singoli]]. Entrambi i progetti vengono premiati con il disco di platino,<ref>{{FIMI|11843|Le cose cambiano|accesso=8 aprile 2024}}</ref><ref>{{FIMI|11982|Moneylove|accesso=8 aprile 2024}}</ref> mentre tra gennaio e marzo 2024 vengono pubblicati come ulteriori singoli radiofonici ''[[Straniero (Massimo Pericolo)|Straniero]]'' in collaborazione di [[Tedua]]<ref>{{Cita web|url=https://www.earone.it/news/massimo_pericolo_feat_tedua_straniero_feat_tedua_radio_date_12_01_2024_84452205/|titolo=Massimo Pericolo feat. Tedua - Straniero (feat. Tedua) (Radio Date: 12-01-2024)|data=10 gennaio 2024|accesso=19 gennaio 2024}}</ref> e ''[[Come aria]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.earone.it/news/massimo_pericolo_come_aria_radio_date_29_03_2024_87995976/|titolo=Massimo Pericolo - Come Aria (Radio Date: 29-03-2024)|data=26 marzo 2024|accesso=1º aprile 2024}}</ref> Una tournée in diverse sale concerto della penisola è stata tenuta nella primavera 2024, cui ha fatto seguito la partecipazione del rapper a numerosi festival estivi, tra cui la data del [[Rock in Roma]] ribattezzata come ''Le cose cambiano Special Day''. L'edizione deluxe di ''Le cose cambiano'', contenente quattro tracce inedite, è stata pubblicata il 29 novembre, a un anno di distanza dalla pubblicazione della versione originale dell'album.<ref>{{cita web|url=https://billboard.it/musica/hiphop/massimo-pericolo-le-cose-cambiano-deluxe/2024/10/08170899/|sito=[[Billboard|Billboard Italia]]|data=8 ottobre 2024|titolo=Massimo Pericolo pubblicherà la deluxe de "Le cose cambiano"}}</ref>
=== Successo ===
 
MassimoAl Pericolodicembre guadagna2024 famaè condatata ila singolipubblicazione “7del Miliardi”secondo elibro "Sabbiedel rapper, d'oro"'Monaco cheguerriero'', insempre pochea settimanecura superanodi entrambiRizzoli. unCome milionenel caso del predecessore, si tratta di visualizzazioniun'opera autobiografica.<ref>{{Citacita web|url=https://www.rivistastudiocosmopolitan.com/it/lifestyle/musica/a62960786/massimo-pericolo-intervistasecondo-libro-monaco-guerriero/|titolo=Massimo Pericolo eha lascritto nuovail rabbiasuo secondo libro|sitoautore=RivistaAnna StudioCarla Zucca|data=2019-10-1720 novembre 2024|linguasito=it-IT|accesso=2019-12-10Cosmopolitan}}</ref>
 
Tramite i suoi due album "Scialla Semper" e "Scialla Semper (Emodrill Repack)" diventa uno dei più promettenti giovani della nuova scena rap italiana.
 
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di Massimo Pericolo}}
* 2019 – ''[[Scialla semper (singolo)|Scialla semper]]''
* 2021 – ''[[Solo tutto]]''
* 2023 – ''[[Le cose cambiano (Massimo Pericolo)|Le cose cambiano]]''
 
=== AlbumTournée in studio ===
* 2019 – [[''Scialla Semper (album)|Scialla Semper]]semper tour''
* 2022 – ''Solo tutto tour''
*2019 – [[Scialla Semper (Emodrill Repack)]]
* 2024 – ''Le cose cambiano tour''
 
=== SingoliOpere ===
* {{Cita libro|titolo=Il signore del bosco|città=Milano|editore=Rizzoli|anno=2021|isbn=9788817157056}}
* {{cita libro|titolo=Monaco guerriero|città=Milano|editore=Rizzoli|anno=2024|isbn=9788817188111}}
 
== Note ==
* 2016 – [[Baklava (singolo)|Baklava]]
<references />
*2017 – [[X3 (singolo)|X3]]
*2018 – [[7 miliardi]]
*2019 – [[Miss - Emodrill version 2019]] (prod. Crookers, Nic Sarno)
* 2019 – [[Totoro - Emodrill version 2019]] (prod. Crookers, Nic Sarno, Xqz)
*2019 – [[Cocco (singolo)|Cocco]]
* 2019 – [[Scialla semper (singolo)|Scialla semper]]
* 2019 – [[Soldati (singolo)|Soldati]]
* 2019 – [[Ramen Girl]]
* 2019 – [[Amici (singolo)|Amici]]
*2019 – [[Polo nord - C+N Progressive Mix (singolo)|Polo nord - C+N Progressive Mix]] (prod. Crookers, Nic Sarno)
* 2019 – [[Cella senza cesso (singolo)|Cella senza cesso]] [CSC] (prod. Xqz)
* 2019 – [[Polo nord - Emodrill version 2019 (singolo)|Polo nord - Emodrill version 2019]] (prod. Crookers, Nic Sarno)
 
=== ComeAltri artistaprogetti ospite ===
{{interprogetto}}
* 2019 – ''[[Scacciacani]]'' ([[Ketama126]] feat. Massimo Pericolo)
*2019 – [[APPARTENGO - Il sangue (Marracash)|APPARTENGO - Il sangue]] ([[Marracash]] feat. Massimo Pericolo)
*2019 – [[STAR WARS (MACHETE)|STAR WARS]] ([[Machete Crew|MACHETE]], [[Fabri Fibra]], Massimo Pericolo)
 
=== Collaborazioni ===
* 2019 – [[Ansia (Massimo Pericolo)|Ansia]] (Massimo Pericolo feat. Ugo Borghetti)
* 2019 – [[Sabbie d'oro (Massimo Pericolo)|Sabbie d'oro]] (Massimo Pericolo feat. Generic Animal)
*2019 – [[Criminali (Massimo Pericolo)|Criminali]] (Massimo Pericolo feat. Speranza, Barracano prod. Crookers, Nic Sarno)
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Massimo Pericolo}}
* [https://www.youtube.com/channel/UCofrD8pdKFs4YthFSMA5xiw ''Massimo Pericolo''], su ''[[YouTube]]''.
{{Controllo di autorità}}
* [https://genius.com/artists/Massimo-pericolo ''Massimo Pericolo''], su ''genius.com''.
<br />{{Portale|biografie|hip hop|musica}}
* (<small>'''EN'''</small>) [https://www.discogs.com/it/artist/7082111-Massimo-Pericolo ''Massimo Pericolo''], su ''[[Discogs]]'', ''Zink Media''.
* (<small>'''EN'''</small>) [https://www.allmusic.com/artist/massimo-pericolo-mn0003833877 ''Massimo Pericolo''], su ''[[AllMusic]]'',''[[All Media Network]]''.
 
[[Categoria:Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana]]
<br />{{Portale|biografie|hip hop|musica}}
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Lombardia]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Sony Music]]
[[Categoria:Massimo Pericolo| ]]