Massimo Pericolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
corretto altro errore, pure la fonte dice che è Catania il luogo dell’ infanzia Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source |
||
(28 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Massimo Pericolo
|tipo artista =
|nazione = ITA
|immagine = Massimo Pericolo Incoerenza Aestetica 2019.png
|didascalia = Massimo Pericolo nel 2019
|genere = Hip hop
|nota genere = <ref>{{Allmusic|accesso=10 dicembre 2024}}</ref>
|anno inizio attività = 2016
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Sony Music]]
|strumento = [[Canto|
|totale album = 3
|album studio = 3
}}
{{Bio
Riga 23 ⟶ 22:
|GiornoMeseNascita = 30 novembre
|AnnoNascita = 1992
|NoteNascita = <ref>{{Cita web|url=https://rapteratura.it/profilo-artisti/massimo-pericolo/|titolo=Massimo Pericolo|sito=Rapteratura}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = rapper
Riga 33:
== Biografia ==
=== Infanzia ed esordi ===
Alessandro Vanetti è nato a [[Gallarate]], nella [[provincia di Varese]], e ha vissuto l'infanzia e l'adolescenza a [[Catania]],<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/come-nato-massimo-pericolo/578790/|titolo=Com'è nato Massimo Pericolo|sito=[[Rolling Stone#Rolling Stone in Italia|Rolling Stone Italia]]|data=29 agosto 2021|accesso=29 agosto 2021}}</ref> dove viveva con la madre, per poi tornare nel varesotto e trasferirsi a [[Brebbia]] all'età di diciassette anni.<ref>{{Cita web|url
Tra il 2012 e il 2013, ha compiuto un viaggio di tre mesi in [[Cina]], dove ha risieduto presso il [[tempio di Shaolin]] con lo scopo di apprendere la disciplina del [[kung fu]], essendo stato un appassionato di [[arti marziali]] fin da piccolo.<ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/storie-musica/ero-scoppiato-la-crisi-e-la-rigenerazione-di-massimo-pericolo/953823/|titolo=
Nel 2014, all'età di ventuno anni, è stato incarcerato a séguito dell'operazione antidroga ''Scialla semper''.<ref name="Rockit"/> Il periodo trascorso in carcere ha spinto l'artista a trasmettere la sua rabbia e la sua sensibilità dedicandosi alla scrittura musicale, fase in cui ha deciso di adottare lo pseudonimo di Massimo Pericolo.<ref>{{Cita web|url
=== 2019: ''Scialla semper''
Massimo Pericolo guadagna notorietà con i video dei brani ''[[7 miliardi (Massimo Pericolo)|7 miliardi]]'' (estratto anche come singolo) e ''Sabbie d'oro'', che in poche settimane ottengono visibilità superando entrambi il milione di visualizzazioni sulla piattaforma [[YouTube]].<ref>{{Cita web|url
Dopo aver affiancato [[Ketama126]] in ''[[Scacciacani]]'', singolo apripista dell'album ''[[Kety (album)|Kety]]'',<ref>{{Cita web|url
=== 2020-2022: ''Solo tutto''
Nel 2020 collabora insieme a [[Mahmood]] alla realizzazione del singolo ''[[Moonlight popolare]]'', che debutta al terzo posto della [[Top Singoli]].<ref>{{Cita web|url
Il 19 febbraio 2021 viene distribuito il singolo ''[[Bugie (Massimo Pericolo)|Bugie]]'', che anticipa l'uscita del secondo album ''[[Solo tutto]]'', avvenuta il 26 marzo successivo.<ref>{{Cita web|url
Sempre nel 2021 il rapper pubblica un libro, intitolato ''Il signore del bosco'' ed edito dalla [[casa editrice]] milanese [[Rizzoli]].<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/libri/narrativa/2021/08/09/massimo-pericolo-si-racconta-ne-il-signore-del-bosco_35650e20-3a99-417b-99be-0f5ad7f4c99f.html|titolo=Massimo Pericolo si racconta ne 'Il Signore del Bosco'|data=9 agosto 2021|sito=[[ANSA]]}}</ref> Ad esso ha fatto seguito nel 2022 l'[[Signore del bosco|omonimo singolo]] inciso insieme al musicista [[Dardust]].<ref>{{Cita web|url
=== 2023-presente: ''Le cose cambiano''
Nel maggio 2023 il rapper anticipa l'arrivo imminente di un nuovo progetto tramite la pubblicazione su [[YouTube]] del freestyle ''Paparazzi'', accompagnato dall'annuncio relativo al suo primo concerto presso il [[Mediolanum Forum]] di [[Assago]], fissato al 13 gennaio 2024 e che ha registrato il tutto esaurito.<ref>{{Cita web|url
L'album ha esordito al primo posto della [[Classifica FIMI Album]], così come la traccia ''Moneylove'' in collaborazione con [[Emis Killa]].<ref>{{Cita web|url
Al dicembre 2024 è datata la pubblicazione del secondo libro del rapper, ''Monaco guerriero'', sempre a cura di Rizzoli. Come nel caso del predecessore, si tratta di un'opera autobiografica.<ref>{{cita web|url=https://www.cosmopolitan.com/it/lifestyle/musica/a62960786/massimo-pericolo-secondo-libro-monaco-guerriero/|titolo=Massimo Pericolo ha scritto il suo secondo libro|autore=Anna Carla Zucca|data=20 novembre 2024|sito=Cosmopolitan}}</ref>
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di Massimo Pericolo}}
* 2019 – ''[[Scialla semper]]''
* 2021 – ''[[Solo tutto]]''
* 2023 – ''[[Le cose cambiano (Massimo Pericolo)|Le cose cambiano]]''
* 2019 – ''Scialla semper tour''
*
* 2021 – ''[[Bugie (Massimo Pericolo)|Bugie]]''▼
▲* 2023 – ''[[Le cose cambiano (lcc)]]''
== Opere ==
* {{Cita libro|titolo
* {{cita libro|titolo=Monaco guerriero|città=Milano|editore=Rizzoli|anno=2024|isbn=9788817188111}}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
Riga 137 ⟶ 87:
[[Categoria:Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Lombardia]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Sony Music]]
|