Kaiji: Final Game: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione) |
Sōta Fukushi |
||
| (7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
'''''Kaiji: Final Game''''' (Kaiji ''Fainaru Gēmu'') è un film giapponese del [[2020]] basato sulla serie manga ''[[Kaiji]]'', scritto e illustrato da [[Nobuyuki Fukumoto]]. È l'ultima puntata di una trilogia diretta da [[Tōya Satō]] e presentata in anteprima in Giappone il 10 gennaio 2020. A differenza dei primi due film precedenti, ''[[Kaiji: The Ultimate Gambler]]'' e ''[[Kaiji 2]]'', ''Kaiji: Final Game'' non è basato su una parte specifica della serie ed è una storia completamente originale scritta da Fukumoto.▼
{{Film
|titolo
|titolo originale =
|titolo traslitterato = Kaiji Fainaru Gēmu
|paese = [[Giappone]]
|anno uscita = 2020
|durata = 127 min
|genere =
|regista = [[Tōya Satō]]
|sceneggiatore = [[Nobuyuki Fukumoto]], [[Yūichi Tokunaga]]
|produttore = [[Keiichi Sawa]], [[Yoshitaka Hori]], [[Minami Ichikawa]], [[Takeshi Kikukawa]], [[Masatoshi Kakuda]], [[Masatoshi Yamaguchi]]
|attori = *[[Tatsuya Fujiwara]]: Kaiji Itō
*[[
*[[Nagisa Sekimizu]]: Kanako Kirino
*[[Mackenyu]]: Minato Hirose
Riga 24 ⟶ 17:
|musicista = [[Yugo Kanno]]
}}
▲{{nihongo|'''''Kaiji: Final Game'''''|カイジ
== Trama ==
Nel 2020 in [[Giappone]] dopo le Olimpiadi di Tokyo, la nazione sta sperimentando un rapido collasso economico. L'iperinflazione destabilizza la società, mentre l'insolvenza del governo porta a un diffuso sfruttamento dei lavoratori. Kaiji Itō, che vive in povertà, lotta con la sopravvivenza quotidiana quando scopre che il suo ex sorvegliante Tarō Ōtsuki è diventato presidente del conglomerato Teiai. Ōtsuki recluta Kaiji per partecipare alla "Torre di Babele", un evento di [[gioco d'azzardo]] ad alto rischio progettato per intrattenere le élite ricche offrendo ai partecipanti disperati una possibilità di fortuna. I giochi successivi, tra cui il "Giudizio finale", il letale "Salto onirico" e il modificato "Gold Rock Paper Scissors", mettono alla prova sia le abilità di gioco di Kaiji che la sua capacità di sopravvivere al sistema di sfruttamento di Teiai. Con l'intensificarsi delle sfide, Kaiji deve fare affidamento sul suo ingegno per affrontare i giochi mortali e affrontare la corruzione del conglomerato.
== Personaggi ==
* Kaiji Itō interpretato da [[Tatsuya Fujiwara]]
* Kanako Kirino interpretata da [[Nagisa Sekimizu]]
Riga 46 ⟶ 40:
== Colonna sonora ==
Yugo Kanno ha composto la musica per il film. La colonna sonora originale è stata pubblicata l'8 gennaio 2020.<ref>{{Cita web|url=
== Distribuzione ==
Nel maggio 2019, ''Kaiji: Final Game'', il terzo e ultimo film della trilogia live-action di ''[[Kaiji]]''. con una storia completamente originale di [[Nobuyuki Fukumoto]], è stato annunciato.<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2019-05-30/kaiji-gambling-manga-gets-new-live-action-film-in-january-2020/.147285|titolo=Kaiji Gambling Manga Gets New Live-Action Film in January 2020|sito=Anime News Network|data=
''Kaiji: Final Game'' è uscito nelle sale il 10 gennaio 2020 in [[Giappone]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ntv.co.jp/english/pc/2019/10/kaiji-final-game.html|titolo=KAIJI: FINAL GAME|sito=NIPPON TV|lingua=en|accesso=
Il film è stato presentato in anteprima a Singapore il 5 marzo 2020.<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2020-02-19/live-action-kaiji-final-game-film-opens-in-singapore-on-march-5/.156604|titolo=Live-Action Kaiji Final Game Film Opens in Singapore on March 5|sito=Anime News Network|data=
== Media ==
Una novelizzazione del film scritta da [[Van Madoy]] è stata pubblicata da [[Kōdansha]] il 14 novembre 2019.<ref>{{Cita web|lingua=ja|url=https://www.kodansha.co.jp/book/products/0000327029|titolo=『カイジ ファイナルゲーム 小説版』(円居 挽,福本 伸行) 製品詳細 講談社|sito=講談社「おもしろくて、ためになる」を世界へ|data=12 gennaio 2024|accesso=31 ottobre 2019}}</ref>
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
Durante il weekend di apertura, ''Kaiji: Final Game'' si è classificato al #2 al botteghino giapponese, guadagnando ¥ 362 milioni ($ 3,29 milioni) e guadagnando ¥ 616 milioni ($ 5,60 milioni) dal 10 al 13 gennaio.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2020-01-15/kaiji-final-game-film-opens-at-no.2-my-hero-academia-heroes-rising-drops-to-no.7/.155375|titolo=Kaiji Final Game Film Opens at #2, My Hero Academia: Heroes Rising Drops to #7|sito=Anime News Network|data=15 gennaio 2020|accesso=22 aprile 2020}}</ref>
=== Critica ===
Marcus Goh di ''Yahoo! Style'' ha dato al film 3,5 su 5. Goh ha commentato che l'inizio del film è forte, mostrando le terribili difficoltà in cui Kaiji è caduto e lo ha considerato come un "mite commento politico sul mercato del lavoro in [[Giappone]]". Ha elogiato il primo gioco mostrato nel film, la [[Torre di Babele]], ma ha affermato che il resto dei giochi è "poco brillante nell'esecuzione", e sebbene abbia detto che la varietà di sfide di gioco d'azzardo cattura lo spirito della serie manga originale, il film importa alcuni elementi dall'opera originale che "non funzionano così bene con attori umani reali". Goh ha concluso: "''Kaiji: Final Game'' riecheggia bene lo spirito del manga e dell'anime rimanendo fedele agli elementi che lo hanno reso popolare. Tuttavia, si avvicina un po' 'troppo, risultando in segmenti che sembrano imbarazzanti quando tradotti in un film [[Live action|live-action]]. Tuttavia, i fan saranno felici di vedere un altro film di ''Kaiji'' sul grande schermo".<ref>{{Cita web|url=https://consent.yahoo.com/v2/collectConsent?sessionId=3_cc-session_acbc265c-fa83-4035-bd0a-d2489463e8a0|titolo="REVIEW: Kaiji: Final Game boasts an anime feel but can be over-the-top at times"|data=9 marzo 2020|accesso=23 dicembre 2020}}</ref>
Tay Yek Keak di ''Today'' nella sua recensione di ''Kaiji: Final Game'', lo ha considerato "abbastanza piacevolmente affascinante e intellettualmente stimolante", perché in questo terzo capitolo "l'ambizione è cresciuta molto di più. Più grande di dimensioni nazionali, in effetti." Keak ha detto che Fujiwara nel suo ruolo di Kaiji sembra esattamente come era nel primo film, e che l'unica cosa che dimostra che sono passati 11 anni dal primo film è che "il principale gioco del vincitore prende tutto qui è più sedentario e meno energico". Keak ha infine aggiunto che "è lungo, è pieno di cliché stravaganti in cui i film giapponesi amano indulgere e può sembrare un giocattolo giovanile per i non iniziati. Ma mi piace l'oscura apocalisse finanziaria proposta qui, che è abbastanza tristemente emozionante solo per riflettere".<ref>{{Cita web|url=https://www.todayonline.com/8days/seeanddo/kaiji-final-game-review-tatsuya-fujiwara-returns-more-high-stakes-games-ambitious|titolo=Kaiji: Final Game Review: Tatsuya Fujiwara Returns With More High-Stakes Games In Ambitious Sequel|sito=TODAY|lingua=en|accesso=
== Note ==
Riga 74 ⟶ 66:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|cinema}}▼
▲{{Portale|cinema|fantascienza}}
[[Categoria:Film di fantascienza]]
| |||