MRC-5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Voci correlate inesistenti, rimuovo
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|medicina|luglio 2021}}
[[File:MERS_Coronavirus_Particles_(14702511068).jpg|miniatura| Cellula MRC-5]]
'''MRC-5''' ([[Medical Research Council|Ceppo cellulare 5 del Medical Research Council]]) è una linea di [[coltura cellulare]] [[Fibroblasto|diploide composta da fibroblasti]], originariamente sviluppata dal [[Polmone|tessuto polmonare]] [[Feto|di un feto]] maschio caucasico [[Aborto|abortito]] di 14 settimane.<ref name="atcc">{{Cita web|url=http://www.atcc.org/Products/All/CCL-171.aspx}}</ref><ref name="Coriell">{{Cita web|url=https://catalog.coriell.org/0/Sections/Search/Sample_Detail.aspx?Ref=AG05965-D}}</ref> La linea cellulare è stata isolata da JP Jacobs e colleghi nel settembre 1966 dalla settima popolazione duplicata dal ceppo originale, e le stesse cellule MRC-5 sono conosciute per raggiungere la [[Senescenza cellulare|senescenza]] attorno alle 45 duplicazioni di popolazione.<ref name="Jacobs1970">{{Cita pubblicazione|autore=Jacobs|nome=J. P.|autore2=Jones|autore3=Baille|nome2=C. M.|nome3=J. P.|data=1970|titolo=Characteristics of a Human Diploid Cell Designated MRC-5|rivista=Nature|volume=227|numero=5254|pp=168–70168-70|doi=10.1038/227168a0|PMID=4316953}}</ref><ref name="Jacobs1976">{{Cita pubblicazione|autore=Jacobs|nome=J. P.|data=1976|titolo=The Status of Human Diploid Cell Strain MRC-5 as an Approved Substrate for the Production of Viral Vaccines|rivista=Journal of Biological Standardization|volume=4|numero=2|pp=97–9997-99|doi=10.1016/0092-1157(76)90018-4|PMID=932048}}</ref>
 
== Applicazioni ==
Riga 8:
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* Uso del tessuto fetale nello sviluppo del vaccino
* [[WI-38]]
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 17 ⟶ 13:
 
{{Portale|biologia}}
[[Categoria:BiologiaTipi umanacellulari]]
[[Categoria:Virus]]