Fabio Testi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(362 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|attori italiani|agosto 2017}}
{{Bio
|Nome = Fabio
Riga 6 ⟶ 7:
|GiornoMeseNascita = 2 agosto
|AnnoNascita = 1941
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = attore
|Nazionalità = italiano
|Immagine = fabio_testi_1.JPG
|Didascalia = Fabio Testi ne ''[[Il giardino dei Finzi Contini (film)|Il giardino dei Finzi Contini]]'' (1970) di [[Vittorio De Sica]]
}}
 
== Biografia ==
Nel 1964 prende parte alla campagna pubblicitaria [[Durban's]], recitando in un [[Carosello]] come testimonial. Nel 1966 lavora come controfigura per ''[[Il buono, il brutto, il cattivo]]'', film di [[Sergio Leone]]. Nel 1967 è in una seconda campagna pubblicitaria su Carosello, stavolta per la [[Coca-Cola]], in cui recita assieme a [[Laura Antonelli]]. La prima parte attoriale arriva nel 1968, dove partecipa alla produzione di ''[[C'era una volta il West|C'era una volta il west]]'', sempre di Leone, ma la sua interpretazione viene tagliata in post-produzione in quanto giudicata non ottimale con il resto del cast. Gli verrà affidato, essendo comunque sotto contratto, un ruolo di secondo piano.
Nel corso degli [[Anni 1970|anni '70]] si lega sentimentalmente alle attrici [[Ursula Andress]] e [[Charlotte Rampling]].
 
Nel 1970 Testi recita ne ''[[Il giardino dei Finzi Contini (film)|Il giardino dei Finzi Contini]]'', per la regia di [[Vittorio De Sica]]. Il film otterrà un [[Oscar al miglior film in lingua straniera|Oscar come miglior film straniero]]. Nel 1971 è protagonista del film di [[Giuseppe Patroni Griffi]] ''[[Addio fratello crudele]]'', con [[Charlotte Rampling]]. L'anno dopo recita nel film ''[[Camorra (film)|Camorra]]'', con la regia di [[Pasquale Squitieri]], che lo dirigerà anche nel 1974 ne ''[[I guappi]]'', dove è protagonista insieme a [[Claudia Cardinale]] e [[Franco Nero]]. Nel 1975 arriva il primo grande successo all'estero, dove è co-protagonista de ''[[L'importante è amare]]'', del regista polacco [[Andrzej Żuławski]], al fianco di [[Romy Schneider]], che per questo film vincerà il [[Premio César per la migliore attrice|premio César]]. Nello stesso anno [[Tonino Valerii]] lo vuole nel film poliziesco ''[[Vai gorilla]]'', dove recita accanto a [[Renzo Palmer]], [[Al Lettieri]] e un giovane [[Saverio Marconi]]. Sempre nel 1975 compare nel film western ''[[I quattro dell'apocalisse]]'' (1975), regia di [[Lucio Fulci]], con [[Tomas Milian]]. Un film con alcune scene di crudeltà, tanto da essere stato vietato ai minori, cosa rara nei film di questo genere.
Queste relazioni porteranno una certa popolarità anche all'estero al giovane Testi, più mediatica che redditizia dal punto di vista della carriera.
 
Nel 1984 è incide il singolo ''[[Palma de Majorca/L'artista]]'', pubblicato dalla [[CGD (casa discografica)|CGD]].<ref name="orrorea33giri">{{Cita web |autore=Vittorio "Vikk" Papa |url=http://www.orrorea33giri.com/fabio-testi-palma-de-majorca/ |titolo=Fabio Testi – Palma de Majorca (1984 – 7″) |sito=Orrore a 33 giri |data=9 marzo 2009 |accesso=25 agosto 2017}}</ref> Al cinema partecipa al film ''[[Io e il duce]]'' (1985), regia di [[Alberto Negrin]], con [[Susan Sarandon]] e [[Anthony Hopkins]].
Il [[16 ottobre]] [[2008]] viene lasciato in diretta durante la trasmissione [[La talpa (programma televisivo)|La Talpa]] dalla sua compagna, l'attrice [[Emanuela Tittocchia]], concorrente della trasmissione.
 
Nel 1996 viene chiamato a sostituire [[Philippe Leroy]] nel ruolo di [[Yanez de Gomera]] in ''[[Il ritorno di Sandokan]]'', per [[Mediaset]], in una produzione italo-tedesca con la regia di [[Enzo G. Castellari]]. Pur avendo, Testi, una gradevole voce, la produzione decide di doppiarlo con [[Romano Malaspina]] (È un po' il destino di molti attori italiani della sua generazione, da [[Giuliano Gemma]] a [[Terence Hill]] a [[Maurizio Merli]]).
== Carriera attoriale ==
=== Nel cinema ===
Nel [[1966]] inizia la sua carriera lavorando come [[controfigura]] per [[Il buono, il brutto, il cattivo]], celebre film di [[Sergio Leone]].
 
Nel 2003 partecipa come concorrente al programma televisivo ''[[L'isola dei famosi (prima edizione)|L'isola dei famosi]]'' (2003), venendo eliminato nel corso della quarta puntata; l'anno successivo è al reality show spagnolo ''Gran Hermano VIP'', in onda su [[Telecinco]]. Nel 2006 recita in alcune puntate della soap opera di [[Rai 1|Rai Uno]], ''[[Sottocasa]]''. Nel 2007 partecipa come candidato sindaco alle elezioni amministrative di [[Verona]], per i Cattolici Liberali Cristiani,<ref name="mattinopadova">{{Cita pubblicazione |url=http://ricerca.gelocal.it/mattinopadova/archivio/mattinodipadova/2007/02/13/VR5MC_VR505.html |titolo=Fabio Testi candidato sindaco |pubblicazione=[[Il Mattino di Padova]] |editore=[[GEDI Gruppo Editoriale]] |data=13 febbraio 2007 |accesso=20 aprile 2015}}</ref> riportando lo 0,47% delle preferenze, per un totale di 715 voti.<ref>{{Cita web |url=http://www.comune.verona.it/media/Redazione%20web/ente_comune/elezioni_e_referendum/risultati%20elezioni%202007/1voti_validi_sindaco_liste.pdf |titolo=Risultati elezioni amministrative del 27 e 28 maggio 2007 |sito=[[Verona|Comune di Verona]] |urlmorto=sì |accesso=13 ottobre 2016 |dataarchivio=10 maggio 2023 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230510014027/https://www.comune.verona.it/media/Redazione%20web/ente_comune/elezioni_e_referendum/risultati%20elezioni%202007/1voti_validi_sindaco_liste.pdf }}</ref> Nel 2009 è tra i protagonisti della miniserie TV di Mediaset [[Il falco e la colomba (miniserie televisiva)|''Il falco e la colomba'']], per la regia di [[Giorgio Serafini]], con [[Enrico Lo Verso]] e [[Anna Galiena]]. Nello stesso anno partecipa alle elezioni politiche, in lizza per [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]], senza risultare eletto.<ref name="mattinopadova" />
Già nel [[1968]] è alla prima parte attoriale: partecipa alla produzione di [[C'era una volta il west]], sempre di Leone, ma la sua interpretazione viene tagliata in post-produzione.
 
Nel 2010 ha una piccola parte nel film statunitense ''[[Letters to Juliet]]'', ed è anche nel cast di ''[[Road to Nowhere (film)|Road to Nowhere]]'' di [[Monte Hellman]]. Lo stesso anno è nel film TV di [[Canale 5]] ''[[Colpo di fulmine (film 2010)|Colpo di fulmine]]'', per la regia di [[Roberto Malenotti]], con [[Lola Ponce]] e [[Roberto Farnesi]]. Sempre con Roberto Farnesi fa parte anche della serie TV di Canale 5 [[Al di là del lago (serie televisiva)|''Al di là del lago'']], del 2011. Nello stesso anno affianca [[Virna Lisi]] nella miniserie ''[[La donna che ritorna]]''.
Nel [[1970]] arriva la prima vera occasione: Testi recita ne [[Il giardino dei Finzi-Contini (film)|Il giardino dei Finzi Contini]] per la regia di [[Vittorio De Sica]]. Il film otterrà un [[Oscar al miglior film straniero|Oscar come miglior film straniero]].
 
Nel 2020 partecipa come concorrente al reality del ''[[Grande Fratello VIP]]'', in onda su Canale 5, dove arriva alla 11ª settimana, venendo poi eliminato.<ref name="orrorea33giri" /> Nel 2022 prende parte alla miniserie italo-spagnola ''[[Jimmy Boy]]''.<ref>{{Cita news |autore=Valentina Vanzini |url=https://dilei.it/vip/che-fine-ha-fatto-fabio-testi/673395/ |titolo=Chi è Fabio Testi, l’attore italiano |sito=Di Lei |editore=[[Italiaonline]] |data=8 gennaio 2020 |accesso=12 settembre 2025}}</ref>
Nel 1974 arrivano i primi grandi successi all'estero, come cooprotagonista di [[L'Importante è amare]] del regista polacco [[Andrzej Żuławski]] al fianco di [[Romy Schneider]], che per quel film vincerà il [[Premio César per la migliore attrice|Premio César]].
 
È stato anche protagonista in teatro, dove ha lavorato con [[Paola Quattrini]], [[Anna Falchi]], [[Gianfranco Jannuzzo]] e [[Barbara Chiappini]].<ref>{{Cita web|lingua=en-US|url=https://www.fabiotesti.it/|titolo=Fabio Testi|sito=Fabio Testi|accesso=2025-09-15}}</ref>
Nel [[1975]] ha una parte nel [[film]] di [[Tonino Valerii]] ''[[Vai gorilla]]''.
 
== Vita privata ==
=== Negli sceneggati televisivi ===
Nel corso degli anni settanta si lega sentimentalmente alle attrici [[Jean Seberg]], [[Ursula Andress]], [[Anita Ekberg]] e [[Charlotte Rampling]]. Queste relazioni porteranno una certa popolarità anche all'estero al giovane Testi. Nel 1979 sposa la stilista spagnola [[Lola Navarro]], che gli dà tre figli: Fabio, Thomas e Trini. Nei primi anni novanta ha una relazione con l'attrice [[Brooke Shields]].<ref>{{Cita web |autore=Elisa Porcelluzzi |url=https://www.ilsussidiario.net/news/fabio-testi-fidanzato-ho-una-storia-molto-nascosta-flirt-con-ursula-andress-e/2528137/ |titolo=Fabio Testi è fidanzato? “Le donne mi hanno insegnato a sognare. Oggi sogno di avere tra le braccia…” |sito=IlSussiadiario.net |data=27 aprile 2023 |accesso=3 novembre 2023}}</ref><ref>{{Cita news |autore=Chiara Dalla Tomasina |url=https://www.iodonna.it/personaggi/star-italiane/2021/02/15/fabio-testi-luomo-che-ha-amato-le-donne-piu-belle-del-mondo-e-non-ha-intenzione-di-smettere/?intcmp=googleamp-html |titolo=Fabio Testi, l’uomo che ha amato le donne più belle del mondo. E non ha intenzione di smettere |pubblicazione=[[IO Donna]] |editore=[[RCS MediaGroup|RCS MediaGroup S.p.A.]] |data=15 febbraio 2021 |accesso=2 novembre 2023}}</ref>
Nel [[1996]] viene chiamato a sostituire [[Philippe Leroy]] nel ruolo di '''Yanez de Gomer''' in [[Il ritorno di Sandokan]].
 
Il 3 gennaio 2015 si sposa per la seconda volta, a [[Capri (Italia)|Capri]], con rito civile, con la gallerista Antonella Liguori.<ref>{{Cita news |url=https://www.oggi.it/gossip/amori/2015/01/05/fabio-testi-sposa-a-73-anni-antonella-liguori-tutte-le-immagini-del-matrimonio-a-capri/ |titolo=Fabio Testi sposa a 73 anni Antonella Liguori. Le foto del matrimonio |pubblicazione=[[Oggi (periodico)|Oggi]] |editore=[[RCS MediaGroup]] |data=5 gennaio 2015 |accesso=2 novembre 2023}}</ref>
Pur avendo Testi una gradevole voce, la produzione decide di doppiarlo con [[Romano Malaspina]].
È un po' il destino di molti attori italiani della sua generazione, da [[Giuliano Gemma]] a [[Terence Hill]].
 
Ha avuto una relazione sentimentale per tre anni con l'attrice [[Edwige Fenech]], che gli ha attribuito la paternità di un figlio,<ref>{{Cita pubblicazione |url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,avanzata/action,viewer/Itemid,3/page,7/articleid,1506_02_1973_0135_0007_21214376/ |titolo=Di chi è figlio il bimbo della Fenech? |pubblicazione=[[Stampa Sera]] |editore= |data=12 giugno 1973 |numero=135 |p=7 |accesso=24 dicembre 2018}}</ref> per poi successivamente smentirla più volte, senza però rivelare l'identità del padre.
== Filmografia ==
* ''[[Il falco e la colomba]]'' ([[2009]]) Serie TV
* ''[[La conjura de El Escorial]]'' ([[2008]])
* ''[[Herederos]]'' (7 episodi, [[2007]]-[[2008]])
* ''[[Mi último verano con Marián]]'' ([[2007]]) (TV)
* ''[[Sottocasa]]'' ([[2006]]) Serie TV
* ''[[Torrente 3: El protector]]'' ([[2005]])
* ''[[Suherio]]'' ([[2004]]) (TV)
* ''[[Don Matteo]]'' (1 episodio, [[2002]])
* ''[[Inseguito]]'' ([[2002]])
* ''[[Sotto il cielo]]'' ([[2001]])
* ''[[Tre stelle]]'' ([[1999]]) Mini serie TV
* ''[[La dottoressa Giò 2]]'' ([[1998]]) Mini serie TV
* ''[[Annarè]]'' ([[1998]])
* ''[[La dottoressa Giò]]'' ([[1997]]) Mini serie TV
* ''[[Deserto di fuoco]]'' ([[1997]]) Mini serie TV
* ''[[Il ritorno di Sandokan]]'' ([[1996]]) Mini serie TV
* ''[[Ragazzi della notte]]'' ([[1995]])
* ''[[Dottoressa Giò]]'' ([[1995]]) (TV)
* ''[[Il burattinaio]]'' ([[1994]])
* ''[[Delitto passionale]]'' ([[1994]])
* ''[[Flash - Der Fotoreporter]]'' (1 episodio, [[1993]])
* ''[[Piazza di Spagna]]'' ([[1993]]) Mini serie TV
* ''[[Solo per dirti addio]]'' ([[1992]]) (TV)
* ''[[Due vite, un destino]]'' ([[1992]]) (TV)
* ''[[Micaela]]'' ([[1992]]) Serie TV
* ''[[El sueño de Tánger]]'' ([[1991]])
* ''[[Manuela]]'' ([[1991]]) Serie TV
* ''[[Gioco perverso]]'' ([[1991]])
* ''[[Cacciatori di navi]]'' ([[1990]]) (TV)
* ''[[Il gorilla]]'' (1 episodio, [[1990]])
 
Si professa cattolico.<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Lucio Giordano |titolo=Io credo e non mi sono mai sentito peccatore per aver amato tante donne |pubblicazione=[[Dipiù]] |editore=[[Cairo Communication|Cairo Editore]] |data=4 agosto 2023 |numero=31 |pp=86-89}}</ref>
"Disperatamente Giulia" (1989) TV mini-series .... Ermes Corsini
Colpo, Il (1989) (TV) .... Rocco Massara
Iguana (1988) .... Gamboa
... alias Iguana, La (Spain)
Top Kids (1987) (TV) .... Giovanni Agnelli
"Se un giorno busserai alla mia porta" (1986) TV mini-series
Adiós pequeña (1986) .... Lucas Iturriaga
... alias Bilbao Blues (International: English title)
... alias Goodbye Little One (UK: TV title)
Figli dell'ispettore, I (1986) (TV)
Deceptions (1985) (TV) .... Carlo Ferraro
Scemo di guerra (1985) .... Boda
... alias Fou de guerre, Le (France)
... alias Madman at War (International: English title)
Mussolini and I (1985) (TV) .... Lorenzo
... alias Ich und der Duce (West Germany)
... alias Io e il duce (Italy)
... alias Mussolini: The Decline and Fall of Il Duce
The Ambassador (1984) .... Mustapha Hashimi
... alias Peacemaker
... alias Guerrieri del vento, I (Italy) [it]
Skipper (1984) (TV)
Giochi d'estate (1984) .... Roberto Ripa
Ultima volta insieme, L' (1981)
Carabiniere, Il (1981) .... Francesco Palumbo
... alias A Gun for a Cop (UK: dubbed version)
Falco e la colomba, Il (1981) .... Michele Alemani
... alias The Hawk and the Dove (International: English title)
Luca il contrabbandiere (1980) .... Luca Di Angelo
... alias The Smuggler (International: English title) (UK: video title)
... alias Contraband (USA)
... alias Luca the Smuggler (literal English title)
... alias The Naples Connection (UK: video title)
S+H+E: Security Hazards Expert (1980) .... Rudolf Caserta
... alias S.H.E. la volpe, il lupo e l'oca selvaggia (Italy) [it]
Mano negra, La (1980)
... alias The Black Hand (International: English title)
Speed Driver (1980) .... Rudi
... alias Vértigo en la pista (Spain: dubbed version)
 
== Filmografia parziale ==
=== Cinema ===
* ''[[Straniero... fatti il segno della croce!]]'', regia di [[Demofilo Fidani]] (1968)
* ''[[I due crociati]]'', regia di [[Giuseppe Orlandini]] (1968)
* ''[[Giurò... e li uccise ad uno ad uno... Piluk il timido]]'', regia di [[Guido Celano]] (1968)
* ''[[Ed ora... raccomanda l'anima a Dio!]]'', regia di Demofilo Fidani (1968)
* ''[[C'era una volta il West]]'', regia di [[Sergio Leone]] (1968)
* ''[[Zingara (film 1969)|Zingara]]'', regia di [[Mariano Laurenti]] (1969)
* ''[[Quella dannata pattuglia]]'', regia di [[Roberto Bianchi Montero]] (1969)
* ''[[E continuavano a chiamarlo figlio di...]]'', regia di [[Rafael Romero Marchent]] (1969)
* ''[[Un posto all'inferno]]'', regia di [[Giuseppe Vari]] (1969)
* ''[[La morte bussa due volte]]'' (''Blonde Köder für den Mörder''), regia di [[Harald Philipp]] (1969)
* ''[[Quel maledetto giorno d'inverno... Django e Sartana... all'ultimo sangue!]]'', regia di Demofilo Fidani (1970)
* ''[[Il giardino dei Finzi Contini (film)|Il giardino dei Finzi Contini]]'', regia di [[Vittorio De Sica]] (1970)
* ''[[Anda muchacho, spara!]]'', regia di [[Aldo Florio]] (1971)
* ''[[Addio fratello crudele]]'', regia di [[Giuseppe Patroni Griffi]] (1971)
* ''[[Il commissario Le Guen e il caso Gassot]]'' (''Le Tueur''), regia di [[Denys de La Patellière]] (1972)
* ''[[Cosa avete fatto a Solange?]]'', regia di [[Massimo Dallamano]] (1972)
* ''[[Camorra (film)|Camorra]]'', regia di [[Pasquale Squitieri]] (1972)
* ''[[Un amore così fragile così violento]]'', regia di [[Leros Pittoni]] (1973)
* ''[[L'ultima chance]]'', regia di [[Maurizio Lucidi]] (1973)
* ''[[Revolver (film 1973)|Revolver]]'', regia di [[Sergio Sollima]] (1973)
* ''[[Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene]]'', regia di Pasquale Squitieri (1973)
* ''[[I guappi]]'', regia di Pasquale Squitieri (1974)
* ''[[Sterminate "Gruppo Zero"|Sterminate gruppo Zero]]'' (''Nada''), regia di [[Claude Chabrol]] (1974)
* ''[[Dieci bianchi uccisi da un piccolo indiano]]'', regia di [[Gianfranco Baldanello]] (1974)
* ''[[Giubbe rosse (film 1975)|Giubbe rosse]]'', regia di [[Joe D'Amato]] (1975)
* ''[[L'importante è amare]]'', regia di [[Andrzej Żuławski|Andrzej Zulawski]] (1975)
* ''[[I quattro dell'apocalisse]]'', regia di [[Lucio Fulci]] (1975)
* ''[[Vai gorilla]]'', regia di [[Tonino Valerii]] (1976)
* ''[[Il grande racket]]'', regia di [[Enzo G. Castellari]] (1976)
* ''[[L'eredità Ferramonti]]'', regia di [[Mauro Bolognini]] (1976)
* ''[[La via della droga]]'', regia di Enzo G. Castellari (1977)
* ''[[Manaos]]'', regia di [[Alberto Vázquez-Figueroa]] (1978)
* ''[[Amore, piombo e furore]]'', regia di [[Monte Hellman]] e [[Antonio Brandt|Tony Brandt]] (1978)
* ''[[A chi tocca, tocca...!]]'', regia di Gianfranco Baldanello e [[Menahem Golan]] (1978)
* ''[[Enigma rosso]]'', regia di [[Alberto Negrin]] (1978)
* ''[[Speed Cross]]'', regia di [[Stelvio Massi]] (1980)
* ''[[Speed Driver]]'', regia di Stelvio Massi (1980)
* ''[[La mano negra (film)|La mano negra]]'', regia di [[Fernando Colomo]] (1980)
* ''[[S.H.E. - La volpe, il lupo, l'oca selvaggia]]'' (''S.H.E: Security Hazards Expert''), regia di [[Robert Michael Lewis]] (1980)
* ''[[Luca il contrabbandiere]]'', regia di Lucio Fulci (1980)
* ''[[Il carabiniere (film 1981)|Il carabiniere]]'', regia di [[Silvio Amadio]] (1981)
* ''[[Il falco e la colomba (film)|Il falco e la colomba]]'', regia di [[Fabrizio Lori (regista)|Fabrizio Lori]] (1981)
* ''[[Giochi d'estate (film 1984)|Giochi d'estate]]'', regia di [[Bruno Cortini]] (1984)
* ''[[I guerrieri del vento]]'', regia di [[J. Lee Thompson]] (1984)
* ''[[Scemo di guerra]]'', regia di [[Dino Risi]] (1985)
* ''[[Adiós pequeña]]'', regia di [[Imanol Uribe]] (1986)
* ''[[Iguana (film)|Iguana]]'', regia di Monte Hellman (1988)
* ''[[Cacciatori di navi]]'', regia di [[Folco Quilici]] (1990)
* ''[[El sueño de Tánger]]'', regia di [[Ricardo Franco]] (1991)
* ''[[Delitto passionale]]'', regia di [[Flavio Mogherini]] (1994)
* ''[[Il burattinaio]]'', regia di [[Ninì Grassia]] (1994)
* ''[[Ragazzi della notte]]'', regia di [[Jerry Calà]] (1995)
* ''[[Annaré]]'', regia di Ninì Grassia (1998)
* ''[[Vento di primavera - Innamorarsi a Monopoli]]'', regia di [[Franco Salvia]] (2000)
* ''[[Sotto il cielo]]'', regia di Angelo Antonucci (2001)
* ''[[Inseguito]]'', regia di [[Luca Guardabascio]] (2002)
* ''[[Torrente 3: El protector]]'', regia di [[Santiago Segura]] (2005)
* ''[[La conjura de El Escorial]]'', regia di [[Antonio del Real]] (2008)
* ''[[Letters to Juliet]]'', regia di [[Gary Winick]] (2010)
* ''[[Road to Nowhere (film)|Road to Nowhere]]'', regia di Monte Hellman (2010)
* ''[[King of the Sands]]'', regia di [[Najdat Esmail Anzur]] (2013)
* ''[[Il tempo delle mimose]]'', regia di [[Marco Bracco]] (2013)
* ''I Paranoidi'', regia di Matteo Mercanti e Camillo Brena – cortometraggio (2015)
* ''[[Curse of the Blind Dead]]'', regia di [[Raffaele Picchio]] (2020)
* ''[[800 Giorni]]'', regia di [[Dennis Dellai]] (2023)
* ''[[Reflection in a Dead Diamond]]'', regia di [[Hélène Cattet e Bruno Forzani]] (2025)
 
=== Televisione ===
C'era una volta la legge (1979) .... Paolo
* ''[[Skipper (miniserie televisiva)|Skipper]]'', regia di [[Roberto Malenotti]] – miniserie TV (1984)
... alias Speed Cross
* ''[[Io e il duce]]'', regia di Alberto Negrin – docu-drama (1985)
Enigma rosso (1978) .... Inspector Gianni Di Salvo
* ''[[Deceptions]]'', regia di [[Robert Chenault]] e [[Melville Shavelson]] (1985)
... alias Das Phantom im Mädchenpensionat (West Germany)
* ''[[I figli dell'ispettore]]'', regia di [[Aldo Lado]] (1986)
... alias Orgie des Todes
* ''[[Se un giorno busserai alla mia porta]]'', regia di [[Luigi Perelli]] – miniserie TV (1986)
... alias Red Rings of Fear (USA: dubbed version)
* ''[[Top Kids]]'', regia di [[Michael Pfleghar]] (1987)
... alias Rings of Fear (UK)
* ''[[Sei delitti per padre Brown]]'', regia di [[Vittorio De Sisti]] – sceneggiato televisivo (1988)
... alias Tráfico de menores (Spain)
* ''[[Il colpo (film)|Il colpo]]'', regia di [[Sauro Scavolini]] – film TV (1989)
... alias Trauma (USA: video title)
* ''[[Disperatamente Giulia (miniserie televisiva)|Disperatamente Giulia]]'', regia di [[Enrico Maria Salerno]] – miniserie TV (1989)
... alias Virgin Killer (International: English title)
* ''[[Il gorilla]]'', regia di [[Denys Granier-Deferre]], episodio ''Le gorille chez les Mandingues'' (1990)
... alias Virgin Terror (Australia: video title)
* ''[[Manuela (telenovela)|Manuela]]'', regia di [[Carlos Escalada]] e [[Rodolfo Hoppe]] – telenovela (1991-1992)
Agenten kennen keine Tränen (1978) .... Renzo
* ''[[Micaela (telenovela)|Micaela]]'', regia di [[Rodolfo Hoppe]] – telenovela (1992-1993)
... alias A chi tocca, tocca...! (Italy)
* ''[[Solo per dirti addio]]'', regia di Sergio Sollima (1992)
... alias Kesher Ha'Uranium (Israel: Hebrew title)
* ''[[Piazza di Spagna (miniserie televisiva)|Piazza di Spagna]]'' – serie TV (1992)
... alias Restrisiko 100% (West Germany)
* ''[[Gioco perverso (film 1993)|Gioco perverso]]'', regia di [[Italo Moscati]] – film TV (1993)
... alias Uranium Conspiracy (Philippines: English title)
* ''[[Due vite, un destino]]'', regia di [[Romolo Guerrieri]] – miniserie TV (1993)
... alias Yellowcake operazione urano
* ''[[Flash - Der Fotoreporter]]'', registi vari – miniserie TV, episodio ''Gift für die Welt'' (1993)
Amore, piombo e furore (1978) .... Clayton Drumm
* ''[[La dottoressa Giò]]'' – serie TV (1995-1998)
... alias China 9, Liberty 37 (USA)
* ''[[Il ritorno di Sandokan]]'', regia di Enzo G. Castellari – sceneggiato televisivo (1996)
... alias Clayton & Catherine
* ''[[Deserto di fuoco (miniserie televisiva)|Deserto di fuoco]]'', regia di Enzo G. Castellari – miniserie TV (1997)
... alias Clayton Drumm (Spain)
* ''[[Tre stelle (miniserie televisiva)|Tre stelle]]'', regia di Pier Francesco Pingitore – miniserie TV (1999)
... alias Gunfire (USA: video title)
* ''[[Don Matteo]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di Don Matteo (terza stagione)|3x07]] (2002)
... alias Love, Bullets and Frenzy
* ''[[Suherio]]'', regia di [[Giuseppe La Rosa (regista)|Giuseppe La Rosa]] (2004)
Manaos (1978) .... Arquimedes
* ''[[Sottocasa]]'', registi vari – soap opera (2006)
... alias Rebelión en la selva (Mexico)
* ''[[Mi último verano con Marián]]'', regia di [[Vicent Monsonís]] (2007)
... alias Slaves from Prison Camp Manaos
* ''[[Herederos]]'', registi vari (2007-2008)
Via della droga, La (1977) .... Fabio
* ''[[Il falco e la colomba (miniserie televisiva)|Il falco e la colomba]]'', regia di [[Giorgio Serafini]] – miniserie TV (2009)
... alias Drug Street
* ''[[Colpo di fulmine (film 2010)|Colpo di fulmine]]'', regia di Roberto Malenotti – film TV (2010)
... alias The Dope Way (International: English title)
* ''[[La donna che ritorna]]'', regia di [[Gianni Lepre]] – miniserie TV (2011)
... alias The Heroin Busters
* ''[[Al di là del lago (serie televisiva)|Al di là del lago]]'' – serie TV, 10 episodi (2010-2011)
Eredità Ferramonti, L' (1976) .... Mario Ferramonti
* ''[[Il sogno di Valentina]]'' (''Very Valentine''), regia di [[Menhaj Huda]] – film TV (2019)
... alias The Inheritance (USA)
* ''[[Jimmy Boy]]'', regia di [[Jack Queralt]] – miniserie TV (2022)
Grande racket, Il (1976) .... Inspector Nico Palmieri
... alias The Big Racket (USA: dubbed version)
Vai Gorilla (1976) .... Marco
... alias Go Gorilla Go (International: English title)
... alias The Hired Gun (USA)
Quattro dell'apocalisse, I (1975) .... Stubby Preston
... alias Four Gunmen of the Apocalypse
... alias Four Horsemen of the Apocalypse
... alias Four of the Apocalypse
... alias The Four of the Apocalypse... (USA: DVD title)
Important c'est d'aimer, L' (1975) .... Servais Mont
... alias Importante è amare, L' (Italy)
... alias Nachtblende
... alias That Most Important Thing: Love (USA)
... alias The Main Thing Is to Love
Dieci bianchi uccisi da un piccolo indiano (1974) .... Ringo
... alias Blood River (USA)
... alias Pasión salvaje (Spain)
... alias Venganza Apache (Spain)
... alias Verano sangriento (Spain)
Nada (1974) .... Buenaventura Diaz
... alias Sterminate gruppo Zero (Italy)
... alias The Nada Gang (International: English title)
Guappi, I (1974) .... Don Gaetano Fungillo
... alias Blood Brothers
Giubbe rosse (1974) .... Corporal Bill Cormack
... alias Cormack of the Mounties (USA: informal English alternative title)
... alias Red Coat (USA: informal English title) (USA)
... alias Killers of the Savage North (USA: dubbed version)
... alias Royal Mounted Police (USA)
Revolver (1973) .... Milo Ruiz
... alias Blood in the Streets (USA)
... alias Die Perfekte Erpressung (West Germany)
... alias In the Name of Love (USA)
... alias Poursuite implacable, La (France)
Ultima chance, L' (1973) .... Floyd
... alias Last Chance
... alias Last Chance for a Born Loser
... alias Motel of Fear (UK)
... alias Stateline Motel (USA)
Amore così fragile, così violento, Un (1973)
Camorra (1972) .... Tonino Russo
... alias Gang War in Naples (International: English title)
... alias Tueurs à gages, Les (France)
Cosa avete fatto a Solange? (1972) .... Enrico 'Henry' Rosseni
... alias Das Geheimnis der grünen Stecknadel (West Germany)
... alias Solange (UK: video box title)
... alias Terror in the Woods (USA)
... alias The School That Couldn't Scream (USA)
... alias The Secret of the Green Pins (USA)
... alias What Have They Done to Solange? (USA)
... alias What Have You Done to Solange? (UK: video title)
... alias Who Killed Solange?
... alias Who's Next? (UK)
Tueur, Le (1972) .... Georges Gassot
... alias Commissario Le Guen e il caso Gassot, Il (Italy)
... alias Der Killer und der Kommissar (West Germany)
... alias Killer (International: English title)
Addio, fratello crudele (1971) .... Soranzo
... alias 'Tis Pity She's a Whore (USA)
... alias Peccato che sia una puttana (Italy)
Anda muchacho, spara! (1971) .... Roy Greenford
... alias At the End of the Rainbow (USA)
... alias Dead Men Ride (USA)
... alias Sol bajo la tierra, El (Spain)
... alias Sole sotto la terra, Il (Italy)
Giardino dei Finzi-Contini, Il (1970) .... Bruno Malnate
... alias The Garden of the Finzi-Continis (Canada: English title) (USA)
... alias Der Garten der Finzi Contini (West Germany)
Quel maledetto giorno d'inverno... Django e Sartana all'ultimo sangue (1970) .... Sartana / Jack Ronson
... alias Django e Sartana
... alias One Damned Day at Dawn... Django Meets Sartana!
 
== Programmi televisivi ==
* ''[[Non è la Rai|La notte della bellezza]]'' (1992) – conduttore
* ''[[L'isola dei famosi]]'' (2003) – concorrente
* ''Gran Hermano VIP'' (2004) – concorrente
* ''[[Ciao Darwin]]'' (2010) – capo squadra
* ''[[Grande Fratello VIP (quarta edizione)|Grande Fratello VIP]]'' (2020) – concorrente
 
== Teatro ==
Blonde Köder für den Mörder (1969) .... Francisco di Villaverde
* ''Lo spione'' di [[Bertolt Brecht]] (1966)
... alias Death Knocks Twice
* ''Dovevi essere tu'' di [[Joseph Bologna]], regia di [[Marco Parodi]] (1992)
... alias Morte bussa due volte, La (Italy)
* ''La strada'' (1999)
... alias The Blonde Connection (USA)
* ''[[Se devi dire una bugia dilla grossa]]'' di [[Ray Cooney]] (2000)
Posto all'inferno, Un (1969) .... Ross
* ''Zorbo il Greco'' (2003)
... alias A Place in Hell
* ''Per... il solito vizietto'' di [[P. B. Hilton]], adattamento di [[Maria Teresa Augugliaro]], regia di [[Antonello Capodici]]. Produzione [[Teatro Massimo Vittorio Emanuele|Teatro Massimo]] di [[Palermo]] (2005)
... alias Raiders of the Bloody Beach (Philippines: English title)
Zorro justiciero, El (1969) .... Zorro
... alias E continuavano a chiamarlo figlio di... (Italy)
Zingara (1969) .... Il cinese, boyfriend di Silvia
Quella dannata pattuglia (1969) .... Pvt. Terry Wilson
... alias Damned Platoon (Philippines: English title)
... alias The Battle of the Damned (USA)
C'era una volta il West (1968) (uncredited) .... Member of Frank's gang with black hat at auction
... alias Once Upon a Time in the West (UK) (USA)
... alias There Was Once the West (USA: literal English title)
Ed ora... raccomanda l'anima a Dio! (1968) .... Steven Cooper
... alias And Now... Make Your Peace with God (International: English title)
Giurò... e li uccise ad uno ad uno (1968) (uncredited) .... Bit part
... alias Gun Shy Piluk (USA)
... alias Piluk il timido (Italy: alternative title)
... alias Piluk, the Timid One (USA)
Due crociati, I (1968)
... alias The Two Crusaders (International: English title)
Straniero... fatti il segno della croce! (1967) .... Donovan Gang Member
 
== Altri lavoriDiscografia ==
=== Singoli ===
Nel [[2003]] partecipa alla [[L'isola dei famosi 1|prima edizione]] del [[reality show]] [[L'isola dei famosi]]
* 1984 – ''[[Palma de Majorca/L'artista]]'' ([[CGD (casa discografica)|CGD]])
 
== Carriera politicaRiconoscimenti ==
*[[Globo d'oro]]
Nel [[2007]] si candida alla carica di Sindaco di [[Verona]] per i [[Cattolici Liberali Cristiani]], ottenendo lo 0,437 % delle preferenze.
** 1971 – [[Globo d'oro al miglior attore rivelazione|Miglior attore rivelazione]] per ''[[Il giardino dei Finzi Contini (film)|Il giardino dei Finzi Contini]]''
 
== CollegamentiDoppiatori esterniitaliani ==
*[[Michele Kalamera]] in ''Zingara'', ''E continuavano a chiamarlo figlio di...'', ''Anda muchacho, spara!'', ''Dieci bianchi uccisi da un piccolo indiano'', ''Giubbe rosse'', ''I quattro dell'apocalisse'', ''Amore, piombo e furore'', ''Speed Cross''
*[http://www.fabiotesti.it/ Sito ufficiale dell'attore].
*[[Pino Colizzi]] in ''Camorra'', ''Revolver'', ''L'importante è amare'', ''A chi tocca, tocca...!'', ''Luca il contrabbandiere'', ''Il falco e la colomba'' (film), ''Io e il duce'', ''Cacciatori di navi''
*[[Romano Malaspina]] in ''L'ultima chance'', ''Manaos'', ''Giochi d'estate'', ''Il ritorno di Sandokan'', ''Deserto di fuoco''
*[[Gino La Monica]] in ''La via della droga'', ''Delitto passionale'', ''Il burattinaio'', ''La dottoressa Giò''
*[[Michele Gammino]] in ''Speed Driver'', ''Disperatamente Giulia'', ''Micaela'', ''Due vite, un destino''
*[[Pino Locchi]] in ''La morte bussa due volte'', ''Vai gorilla'', ''Il grande racket''
*[[Corrado Pani]] in ''Addio fratello crudele'', ''L'eredità Ferramonti''
*[[Massimo Foschi]] in ''Straniero... fatti il segno della croce!''
*[[Stefano Satta Flores]] in ''Quel maledetto giorno d'inverno... Django e Sartana... all'ultimo sangue!''
*[[Adalberto Maria Merli]] in ''Il giardino dei Finzi Contini''
*[[Pierangelo Civera]] in ''Il commissario Le Guen e il caso Gassot''
*[[Cesare Barbetti]] in ''Cosa avete fatto a Solange?''
*[[Giuseppe Rinaldi]] in ''I guappi''
*[[Luciano Melani]] in ''Enigma rosso''
*[[Carlo Giuffré]] in ''Il carabiniere''
*[[Rodolfo Bianchi]] in ''Scemo di guerra''
*[[Renzo Stacchi]] in ''Piazza di Spagna''
*[[Paolo Marchese]] in ''Il falco e la colomba'' (serie televisiva)
*[[Dario Penne]] in ''Colpo di fulmine''
 
== Note ==
{{portale|cinema|televisione|Verona}}
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{controllo di autorità}}
[[Categoria:Attori italiani|Testi, Fabio]]
{{portale|biografie|cinema|televisione}}
[[Categoria:Biografie|Testi, Fabio]]
[[Categoria:L'isola dei famosi]]
[[Categoria:Personalità legate a Verona|Testi, Fabio]]
 
[[Categoria:Attori cinematografici italiani]]
[[ca:Fabio Testi]]
[[Categoria:Attori teatrali italiani]]
[[de:Fabio Testi]]
[[Categoria:Attori televisivi italiani]]
[[en:Fabio Testi]]
[[Categoria:Concorrenti de L'isola dei famosi]]
[[es:Fabio Testi]]
[[Categoria:Concorrenti del Grande Fratello VIP]]
[[fr:Fabio Testi]]
[[Categoria:Globo d'oro al migliore attore rivelazione]]
[[pl:Fabio Testi]]
[[vecCategoria:FabioAttori apparsi in Carosello|Testi]]