Pryp"jat': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
François64 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 36:
|Didascalia mappa =
}}
'''Pryp"jat{{'}}''' ({{ucraino|Прип'ять|Pryp"jat{{'}}}}, denominata in epoca [[Unione Sovietica|sovietica]] {{russo|Припять|Pripjat{{'}}}}) è una [[città fantasma]] [[ucraina]] dell'[[oblast' di Kiev]], situata nei pressi del confine tra [[Ucraina]] e [[Bielorussia]]. La città è stata abbandonata dopo il [[Disastro di Černobyl'|disastro nucleare]] avvenuto nel [[1986]] nella lì situata [[Centrale nucleare di Černobyl'|centrale di Černobyl']], che dista circa {{M|2|u=[[Chilometro|km]]}} dalla città, e si trova all'interno della [[zona di alienazione]]. La città è caduta nelle mani delle forze [[Russia|russe]] il 24 febbraio 2022, durante l'[[invasione russa dell'Ucraina del 2022|invasione russa dell'Ucraina]].<ref>{{Cita web|url=https://www.reuters.com/world/europe/chernobyl-power-plant-captured-by-russian-forces-ukrainian-official-2022-02-24/|titolo=Chernobyl power plant captured by Russian forces -Ukrainian official|data=25 febbraio 2022|lingua=en}}</ref>
 
Pryp"jat' era una città moderna, che al momento dell'abbandono contava circa {{formatnum:50000}} abitanti e possedeva due ospedali, di cui uno pediatrico, due centri commerciali, due hotel, numerosi bar e ristoranti, un cinema, un teatro, un centro polifunzionale. La piscina coperta fu lasciata attiva fino al 2000, al servizio del personale che continuava a lavorare presso la centrale.<ref>{{cita web|url=http://www.obrat-side.com/pool-azure/|titolo=Copia archiviata|accesso=24 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141024143547/http://www.obrat-side.com/pool-azure/|dataarchivio=24 ottobre 2014|urlmorto=sì}}</ref><ref name="autogenerato1">[http://fototelegraf.ru/?p=60329 ФотоТелеграф » Прогулка по улицам Припяти<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Pryp"jat' era soprannominata «la città dei fiori» per via delle numerose aiuole.
 
== Geografia fisica ==
La città è affiancata dal fiume [[Pryp"jat'Pripjat (fiume)|Pripjat]] ({{ucraino|Pryp"jat']]}}), con vaste paludi. Il territorio circostante presenta pianure, laghi, pozze, paludi e stagni.
 
=== Clima ===
Riga 47:
 
=== Territorio ===
La città, che si trova nelle vaste [[paludi del Pryp"jat'Pripjat]], è stata abbandonata nel 1986, diventando un paradiso per gli animali selvatici che, non dovendo più interagire con gli uomini, possono circolare liberamente e occupare strutture e abitazioni. Sono stati avvistati in particolare [[lupo|lupi]], [[orso|orsi]] e [[volpe|volpi]]. Il [[territorio]] è prevalentemente pianeggiante, con fiumi di corso breve e non navigabili, eccetto il fiume Pryp"jat'Pripjat.
 
==== Radiazioni ====
Riga 53:
 
== Origini del nome ==
L'origine del toponimo è da ricercare in quella dell'[[Pryp"jat'Pripjat (fiume)|omonimo fiume]], che potrebbe derivare da ''pripeč'' che sta per "riva sabbiosa"<ref>{{Cita libro|autore=Adrian Room|titolo=Placenames of the World|url=https://archive.org/details/placenamesofworl00room|anno=1997|città=Jefferson|lingua=en}}</ref> o dal [[Lingue baltiche|baltico-occidentale]] ''preipente'' ovvero "fiume degli speroni".<ref>{{Cita web|url=https://it.sputniknews.com/mondo/201604262550811-chernobyl-tragedia-30-anni/|titolo=10 cose che non sapevate sulla catastrofe di Chernobyl|autore=Riccardo Pessarossi|sito=it.sputniknews.com|data=26 aprile 2016|accesso=20 giugno 2019}}</ref> Secondo [[Max Vasmer]] il nome originale del fiume, ''Prypet''' ({{Ucraino|Припеть}}), potrebbe avere il significato di "tributario" quindi "affluente" (del fiume [[Dnepr]]).<ref>{{Cita libro|autore=[[Max Vasmer]]|titolo=Etymological dictionary of the Russian language|lingua=en}}</ref>
 
== Storia ==
{{senza fonte|La città di Pryp'yat non era una [[città chiusa]], a differenza alldi quanto farebbe presupporre l'installazione militare [[Duga (radar)|Duga]], conosciuta anche come Černobyl' 2.}} La cittadina fu costruita a partire dal 4 febbraio 1970 per ospitare i lavoratori e i costruttori della [[centrale nucleare di Černobyl']] con le loro famiglie. Inizialmente si pensò di costruire sia la centrale che la città a circa {{M|25|u=km}} da [[Kiev]], ma l'[[Accademia nazionale delle scienze dell'Ucraina|Accademia nazionale delle scienze]] e altre istituzioni ritennero che sarebbero state troppo vicine, perciò furono costruite a circa {{M|100|u=km}} di distanza. Negli anni successivi, il numero di abitanti aumentò notevolmente grazie a una qualità della vita relativamente alta rispetto al resto dell'[[Unione Sovietica]]; nell'anno dell'abbandono contava circa {{formatnum:49000}} abitanti.<ref>{{Cita web|url=http://pripyat.com/pripyat-and-chernobyl/pripyat-v-tsifrakh.html|titolo=Pryp{{'}}'jat' in numeri|lingua=uk|accesso=20 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121013181632/http://pripyat.com/pripyat-and-chernobyl/pripyat-v-tsifrakh.html|dataarchivio=13 ottobre 2012|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/travel/2005/oct/23/ukraine.darktourism.observerescapesection?page=2|titolo=Strange and unsettling: my day trip to Chernobyl|editore=theguardian.com|data=23 ottobre 2005|accesso=23 settembre 2014}}</ref> Prima della tragedia, la città era visitabile, ma dopo la formazione della [[zona di alienazione]], la circolazione è stata fortemente ridotta fino al 2011. AttualmenteLe èvisite possibilealla visitarecittà lasono cittàcontingentate cone alcunesoggette a limitazioni precauzionali.
 
=== Evacuazione ===
Riga 67:
In seguito all'esplosione del reattore 4 della vicina centrale nucleare, avvenuta il 26 aprile [[1986]], fu ordinata l'evacuazione dei centri abitati nel raggio di {{M|30|u=km}}. Per trasportare gli sfollati furono utilizzati diversi autobus e veicoli militari, poi abbandonati a [[Rozsocha (Ucraina)|Rozsocha]], nella [[zona di alienazione]], mentre per ospitare i circa {{formatnum:100000}} abitanti evacuati fu costruita una nuova atomgrad, la città di [[Slavutyč]], a circa {{M|50|u=km}} dalla centrale nucleare.
 
{{Citazione|Attenzione, cari compagni!<br /><br />Il Consiglio Comunale informa che, a seguito dell'incidente alla centrale nucleare di Černobyl', nella città di Pripjat' le condizioni dell'atmosfera circostante si stanno rivelando nocive e con alti livelli radioattivi.<br /><br >Il Partito Comunista, i suoi funzionari e le forze armate stanno dunque adottando le dovute misure. Tuttavia, al fine di garantire la totale incolumità delle persone, e in primo luogo dei bambini, si rende necessario evacuare temporaneamente i cittadini nei vicini centri abitati della regione di Kiev. A tale scopo, oggi 27 aprile, a partire dalle ore 14:00, saranno inviati autobus sotto la supervisione della polizia e dei funzionari della città. Si raccomanda di portare con sé i documenti, gli effetti personali strettamente necessari e prodotti alimentari di prima necessità.<br /><br />Gli alti dirigenti delle strutture pubbliche e industriali della città hanno stabilito l'elenco dei dipendenti necessari per rimanere a Pripjat' e garantire il normale funzionamento delle aziende cittadine. Tutte le abitazioni, durante il periodo di evacuazione, saranno inoltre sorvegliate dalla polizia.<br /><br />Compagni, lasciando temporaneamente le vostre case, non dimenticate per favore di chiudere le finestre, di spegnere tutte le apparecchiature elettriche e a gas e di chiudere l'acqua. Si prega di mantenere la calma, l'ordine e la disciplina durante lo svolgimento di questa temporanea evacuazione.|Messaggio di evacuazione|Внимание, Уважаемые товарищи! Городской совет народных депутатов сообщает, что в связи с аварией на Чернобыльской атомной электростанции в городе Припяти складывается неблагоприятная радиационная обстановка. Партийными и советскими органами, воинскими частями принимаются необходимые меры. Однако, с целью обеспечения полной безопасности людей, и, в первую очередь, детей, возникает необходимость провести временную эвакуацию жителей города в ближайшие населённые пункты Киевской области. Для этого к каждому жилому дому сегодня, двадцать седьмого апреля, начиная с 14:00 часов будут поданы автобусы в сопровождении работников милиции и представителей горисполкома. Рекомендуется с собой взять документы, крайне необходимые вещи, а также, на первый случай, продукты питания. Руководителями предприятий и учреждений определён круг работников, которые остаются на месте для обеспечения нормального функционирования предприятий города. Все жилые дома на период эвакуации будут охраняться работниками милиции. Товарищи, временно оставляя своё жильё, не забудьте, пожалуйста, закрыть окна, выключить электрические и газовые приборы, перекрыть водопроводные краны. Просим соблюдать спокойствие, организованность и порядок при проведении временной эвакуации.|lingua=ru|lingua2=it}}
{{Citazione|Attenzione, cari compagni!
 
Il Consiglio Comunale informa che, a seguito dell'incidente alla centrale nucleare di Černobyl', nella città di Pryp"jat' le condizioni dell'atmosfera circostante si stanno rivelando nocive e con alti livelli radioattivi.
 
Il Partito Comunista, i suoi funzionari e le forze armate stanno dunque adottando le dovute misure. Tuttavia, al fine di garantire la totale incolumità delle persone, e in primo luogo dei bambini, si rende necessario evacuare temporaneamente i cittadini nei vicini centri abitati della regione di Kiev. A tale scopo, oggi 27 aprile, a partire dalle ore 14:00, saranno inviati autobus sotto la supervisione della polizia e dei funzionari della città. Si raccomanda di portare con sé i documenti, gli effetti personali strettamente necessari e prodotti alimentari di prima necessità.
 
Gli alti dirigenti delle strutture pubbliche e industriali della città hanno stabilito l'elenco dei dipendenti necessari per rimanere a Pryp"jat' e garantire il normale funzionamento delle aziende cittadine. Tutte le abitazioni, durante il periodo di evacuazione, saranno inoltre sorvegliate dalla polizia.
 
Compagni, lasciando temporaneamente le vostre case, non dimenticate per favore di chiudere le finestre, di spegnere tutte le apparecchiature elettriche e a gas e di chiudere l'acqua. Si prega di mantenere la calma, l'ordine e la disciplina durante lo svolgimento di questa temporanea evacuazione.|Messaggio di evacuazione|Внимание, Уважаемые товарищи! Городской совет народных депутатов сообщает, что в связи с аварией на Чернобыльской атомной электростанции в городе Припяти складывается неблагоприятная радиационная обстановка. Партийными и советскими органами, воинскими частями принимаются необходимые меры. Однако, с целью обеспечения полной безопасности людей, и, в первую очередь, детей, возникает необходимость провести временную эвакуацию жителей города в ближайшие населённые пункты Киевской области. Для этого к каждому жилому дому сегодня, двадцать седьмого апреля, начиная с 14:00 часов будут поданы автобусы в сопровождении работников милиции и представителей горисполкома. Рекомендуется с собой взять документы, крайне необходимые вещи, а также, на первый случай, продукты питания. Руководителями предприятий и учреждений определён круг работников, которые остаются на месте для обеспечения нормального функционирования предприятий города. Все жилые дома на период эвакуации будут охраняться работниками милиции. Товарищи, временно оставляя своё жильё, не забудьте, пожалуйста, закрыть окна, выключить электрические и газовые приборы, перекрыть водопроводные краны. Просим соблюдать спокойствие, организованность и порядок при проведении временной эвакуации.|lingua=ru|lingua2=it}}
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Riga 83 ⟶ 75:
* [[Hotel Polissja]], uno degli edifici più alti della città.
* [[Piscina Lazurny]], dopo l'incidente nucleare rimase uno degli edifici meno radioattivi della città.
* [[Parco divertimenti di Pryp"jat']], mai inaugurato, utilizzato come campo di atterraggio per gli elicotteri dei liquidatori, la cui ruota panoramica è diventata un'icona di Pryp"jat'.
 
== Cultura ==
Riga 96 ⟶ 88:
=== Nella cultura di massa ===
==== Cinema e televisione ====
* ''[[Godzilla (film 1998)|Godzilla]]'', regia di [[Roland Emmerich]] (1998)
* ''[[Transformers 3]]'', regia di [[Michael Bay]] (2011)
* ''[[Chernobyl Diaries - La mutazione|Chernobyl Diaries]]'', regia di Bradley Parker (2012)
* ''[[Die Hard - Un buon giorno per morire]]'', regia di [[John Moore (regista)|John Moore]] (2013)
* ''[[Top Gear]]'' (2014) - puntata [[Puntate di Top Gear#Ventunesima edizione|21x3]]
* ''[[Chernobyl (miniserie televisiva)|Chernobyl]]'', di [[Johan Renck]] (2019)<ref>{{Cita web|url=http://www.hbo.com/chernobyl|titolo=Chernobyl: Starring Jared Harris, Stellan Skarsgård, Emily Watson, & More|sito=[[HBO]]|accesso=20 giugno 2019}}</ref>
 
==== Musica ====
Riga 115 ⟶ 107:
 
==== Letteratura ====
* ''[[Lupo mangia cane]]'' (2004) di [[Martin Cruz Smith]]
* ''[[L'ultimo oracolo]]'' (2008) di [[James Rollins]]
* ''[[Il tribunale delle anime]]'' (2011) di [[Donato Carrisi]]
* ''[[Dampyr]]'' [[Albi di Dampyr#2016|n. 194]] (2016) di [[Luigi Mignacco]] e [[Andrea Del Campo]]<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsviews.it/2016/04/recensione-dampyr-194.html|titolo=Recensione: Dampyr 194|sito=ComicsViews|accesso=20 giugno 2019}}</ref>
 
==== Videogiochi ====
* ''[[Call of Duty 4: Modern Warfare]]'' (missioni ''[[Mimetizzazione perfetta]]'' e ''Sicario infallibile'')
* ''[[Call of Duty: Modern Warfare 2]]'' (mappa multiplayer ''Wasteland'' e missione speciale ''Nascosto'')
* ''[[S.T.A.L.K.E.R.: Shadow of Chernobyl]]''
* ''[[S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat]]''
* ''[[S.T.A.L.K.E.R.: Clear Sky]]'' (la città di Limansk è derivata da Pryp<nowiki>''jat'</nowiki>)
* [[S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl|S.T.A.L.K.E.R. 2: ''Heart of Chornobyl'']]
* ''[[Warface]]''
 
== Geografia antropica ==
Riga 132 ⟶ 125:
[[File:Map of Pripyat microdistricts.svg|thumb|upright=1.3|I 10 microdistretti di Pryp{{'}}'jat'.]]
La città era divisa in dieci microdistretti:
 
*{{Legenda|verde|Microdistretto 1}}
* {{Legenda|gialloverde|Microdistretto 21}}
* {{Legenda|arancionegiallo|Microdistretto 32}}
* {{Legenda|rossoarancione|Microdistretto 43}}
* {{Legenda|fucsiarosso|Microdistretto 4a4}}
* {{Legenda|#4B61D1fucsia|Microdistretto 54a}}
* {{Legenda|rosa#4B61D1|CentroMicrodistretto città5}}
* {{Legenda|#AAF0D1rosa|ComplessoCentro ospedalierocittà}}
* {{Legenda|viola#AAF0D1|CaseComplesso popolariospedaliero}}
* {{Legenda|viola|Case popolari}}
 
== Economia ==
Riga 175 ⟶ 169:
== Sport ==
La città ospitava una piscina olimpica.
 
=== Calcio ===
La città era sede della squadra calcistica FK Stroitel' Pripjat' che giocava presso lo [[Stadio Avanhard (Pryp"jat')|stadio Avanhard]].
 
Riga 192 ⟶ 187:
* {{cita web|1=http://pripyat.com/de/news/journal/2007/03/21/1596.html|2=Pripyat.com|lingua=de|accesso=5 novembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071111045510/http://pripyat.com/de/news/journal/2007/03/21/1596.html|dataarchivio=11 novembre 2007|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://www.fz-juelich.de/gs/genehmigungen/projekte/tschernobyl/diashow/|2=Foto di una visita a Pryp"jat'|lingua=de|accesso=11 maggio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070512235639/http://www.fz-juelich.de/gs/genehmigungen/projekte/tschernobyl/diashow/|dataarchivio=12 maggio 2007|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=https://www.flickr.com/photos/tags/prypiat/|titolo=Foto di Pryp"jat' su Flickr}}
* {{Cita web|url=http://fototelegraf.ru/60329-progulka-po-ulicam-pripyati.html|titolo=Foto di Pryp"jat'|lingua=ru}}
* {{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=101OEaksU0s&p=2C6080932526DB42&index=0&playnext=1|titolo=Video sulla zona di alienazione}}
* {{cita web|url=http://fotokomorka.com/prypec/|titolo=Foto di Pryp"jat'|lingua=pl}}
* {{cita web|url=https://www.giovannicarrieri.com/it/ucraina/ivankiv/fotografie-dalla-zona-di-alienazione|FOTOGRAFIEtitolo=Fotografie DALLAdella ZONAzona DIdi ALIENAZIONEalienazione, ILil DISASTROdisastro DIdi CERNOBYLCernobyl|autore=Giovanni Carrieri}}
 
{{Controllo di autorità}}