Pryp"jat': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Monumenti e luoghi d'interesse: punteggiatura |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 36:
|Didascalia mappa =
}}
'''Pryp"jat{{'}}''' ({{ucraino|Прип'ять}}, denominata in epoca [[Unione Sovietica|sovietica]] {{russo|Припять|Pripjat{{'}}}}) è una [[città fantasma]] [[ucraina]] dell'[[oblast' di Kiev]], situata nei pressi del confine tra [[Ucraina]] e [[Bielorussia]]. La città è stata abbandonata dopo il [[Disastro di Černobyl'|disastro nucleare]] avvenuto nel [[1986]] nella
Pryp"jat' era una città moderna, che al momento dell'abbandono contava circa {{formatnum:50000}} abitanti e possedeva due ospedali, di cui uno pediatrico, due centri commerciali, due hotel, numerosi bar e ristoranti, un cinema, un teatro, un centro polifunzionale. La piscina coperta fu lasciata attiva fino al 2000, al servizio del personale che continuava a lavorare presso la centrale.<ref>{{cita web|url=http://www.obrat-side.com/pool-azure/|titolo=Copia archiviata|accesso=24 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141024143547/http://www.obrat-side.com/pool-azure/|dataarchivio=24 ottobre 2014|urlmorto=sì}}</ref><ref name="autogenerato1">[http://fototelegraf.ru/?p=60329 ФотоТелеграф » Прогулка по улицам Припяти<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Pryp"jat' era soprannominata «la città dei fiori» per via delle numerose aiuole.
| |||