L'ultimo capodanno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Produzione: Corretto un florilegio.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: possibile IP vandalo Disney
 
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
| titolo italiano = L'ultimo capodanno
| immagine = L'ultimo capodanno.JPG
| didascalia = Titoli di testa
| titolo originale =
| lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
| paese = [[Italia]]
| titolo alfabetico = Ultimo capodanno, L'
| anno uscita = 1998
| aspect ratio =
| genere = GrottescoCommedia
| genere 2 = commediaGrottesco
| regista = [[Marco Risi]]
| soggetto = [[Niccolò Ammaniti]]
| sceneggiatore = [[Marco Risi]], [[Niccolò Ammaniti]]
| produttore = Maurizio Tedesco
| produttore esecutivo =
| attori = *[[Monica Bellucci]]: Giulia Giovannini
*[[Alessandro Haber]]: avv. Ernesto Rinaldi
*[[Francesca D'Aloja]]: Lisa Faraone
Riga 44:
*[[Silvio Vannucci]]: Francesco Calabrese
*[[Giovanna Rei]]: Angela Coticone
| doppiatori originali =
| doppiatori italiani =
| fotografo = [[Maurizio Calvesi (direttore della fotografia)|Maurizio Calvesi]]
| montatore = [[Franco Fraticelli]]
| effetti speciali = Zed SFX, Proxima
| musicista = Andrea Rocca
| scenografo = [[Luciano Ricceri]]
| costumista = [[Maurizio Millenotti]]
| truccatore = Franco Corridoni
| sfondo =
| casa distribuzione italiana = [[Istituto Luce]]
}}
 
Riga 65:
''L'ultimo capodanno'' è tratto dal racconto ''L'ultimo capodanno dell'umanità'' di [[Niccolò Ammaniti]], pubblicato nella raccolta ''[[Fango (racconti)|Fango]]''.
 
La maggior parte delle scene vennevennero giratagirate a [[Roma]].
 
==Distribuzione==
Riga 76:
 
[[Valerio Caprara]] recensisce il film positivamente, sottolineando come sia «un film italiano, finalmente fuori dagli opposti cretinismi d'impegno e d'evasione».<ref>{{cita web|url=https://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/l-ultimo-capodanno/35380/|titolo=L'ultimo capodanno}}</ref>
 
[[Leonard Maltin]]: «Tentativo poco riuscito di ritrarre niente meno che il declino dell'umanità, fornendone invece uno spaccato estremo e grottesco che mal si adopera all'intento».<ref>''Leonard Maltin - guida ai film 2006''</ref>
 
==Note==
Riga 87 ⟶ 89:
 
[[Categoria:Film grotteschi]]
[[Categoria:Film basati su opereracconti di narrativaautori italiani]]
[[Categoria:Film ambientati a Roma]]
[[Categoria:Film diretti da Marco Risi]]
[[Categoria:Film sul capodanno]]
[[Categoria:Film girati a Roma]]