Monastero Ipat'ev: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m refuso
 
(47 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Edificio religioso
[[Image:kostromatsar.jpg|thumb|200px|I boiari implorano [[Michele Romanov]] di divenire il loro zar (1673).]]
|Nome = Monastero Ipat'ev
Il '''Monastero Ipatiev''' (Ипатьевский монастырь in Russon) è un [[monastero]] maschile situato sulla riva del [[Kostroma (fiume)|Kostroma]], dal lato opposto della città di [[Kostroma (città)|Kostroma]]. Fu fondato intorno al 1330 da un tartaro convertito, il Principe Chet, antenato in linea maschile di [[Solomonia Saburova]] e [[Boris Godunov (zar)|Boris Gudunov]].
[[en:|Immagine = Ipatiev Monastery]] 1.jpg
|Larghezza =
Image:Minster|Didascalia st= ipatios.jpg|Veduta del monastero neldal 1910fiume
|SiglaStato = RUS
|Regione = [[Circondario federale centrale|Centrale]]
|Città = [[Kostroma (città)|Kostroma]]
|Latitudine =
|Longitudine =
|CoordTitolo =
|Religione = [[Chiesa ortodossa russa|cristiana ortodossa russa]]
|DedicatoA =
|Ordine =
|Diocesi = [[Eparchia di Kostroma e Galič]]
|AnnoConsacr =
|AnnoSconsacr =
|Fondatore = Principe Čet
|Architetto =
|StileArchitett = Medievale russo
|InizioCostr = 1330
|FineCostr = XVII secolo
|Demolizione =
|Sito =
}}
 
Il '''Monasteromonastero IpatievIpat'ev''' ({{russo|Ипатьевский монастырь|Ipat'evskij in Russonmonastyr{{'}}}}) è un [[monastero]] maschile situato sulla riva del fiume [[Kostroma (fiume)|Kostroma]], dal lato opposto della città di [[Kostroma (città)|Kostroma]]. Fu fondato intorno al 1330 da un tartaro convertito, il Principeprincipe ChetČet<!--Чет-->, antenato in linea maschile di [[Solomonia Saburova]] e [[Boris Godunov (zar)|Boris GudunovGodunov]].
Nel [[1435]] [[Basilio II di Russia]] concluse qui una pace con suo cugino Vasily Kosoy there: a quel tempo, il monastero era un importante centro di insegnamento. Fu qui che [[Nikolaj Michajlovič Karamzin]] scoprì un insieme di tre codici del XIV secolo, il [[Codice Ipatiev]], la cui prima parte è il famoso [[Manoscritto Nestoriano]].
[[File:Ipatios iconostasis.jpg|left|thumb|150 px|l'iconostasi della Cattedrale della Trinità]]
Durante il [[Periodo dei Torbidi]] in [[Russia]] il monastero fu occupato dai sostenitori del [[Falso Dimitri II di Russia]] nella primavera del [[1609]], ma nel settembre dello stesso anno passò nelle mani dei loro avversari. Il [[14 marzo]] [[1613]] lo [[Zemskij sobor]] qui riunito proclamò [[Michele I di Russia|Michele Romanov]] nuovo zar.
 
== Storia e descrizione ==
La maggior parte delle costruzioni del monastero datano a partire dal XVI e XVII secolo. La Cattedrale della Trinità è famosa per la sua suntuosa [[iconostasi]]; una chiesa di dimensioni minori è stata demolita durante la dittatura comunista, ma c'è l'idea di ricostruirla e dedicarla ai [[canonizzazione dei Romanov|santi martiri della famiglia imperiale]]. L'ingresso principale dalla riva del fiume è stato progettato da [[Konstantin Andrejevič Thon]]. La stanza privata dello zar Michele I venne ricostruita per ordine dello zar [[Alessandro II di Russia]], ma alcuni architetti moderni hanno messo in discussione l'autenticità di questa ricostruzione.
[[File:Kostroma-Ipatios-Kloster-20-Dreieinigkeits-Kathedrale-Fresken-gje.jpg|left|thumb|upright=0.7|Interno della ''Cattedrale della Trinità''.]]
[[File:IpatiosTrinity iconostasisCath Iconostasis HDR (4115697562).jpg|left|thumb|150 pxupright=0.7|l'iconostasi[[Iconostasi]] della ''Cattedrale della Trinità''.]]
Nel [[1435]] [[Basilio II di Russia]] concluse qui una pace con suo cugino Vasily[[Vasilij KosoyJur'evič thereKosoj|Vasilij Kosoj]]: a quel tempo, il monastero era un importante centro di insegnamento. Fu qui che [[Nikolaj Michajlovič Karamzin]] scoprì un insieme di tre codici del XIV secolo, il [[Codice IpatievIpat'ev]], la cui prima parte è il famosol'importante [[ManoscrittoCronaca degli anni Nestorianopassati]].
Durante il [[Periodo dei Torbiditorbidi]] in [[Russia]] il monastero fu occupato dai sostenitori del [[Falso Dimitri II di Russia]] nella primavera del [[1609]], ma nel settembre dello stesso anno passò nelle mani dei loro avversari. Il [[14 marzo]] [[1613]] lo [[Zemskij sobor]] qui riunito proclamò [[Michele I di Russia|Michele Romanov]] nuovo zar<ref name="Mosca, Sam Pietroburgo 1992">"Mosca, Sam Pietroburgo, Kiev", Guida TCI, 1992, p. 129</ref>.
 
La maggior parte delle costruzioni del monastero datano a partire dal XVI e XVII secolo. LaIl Cattedrale''Palazzo dei Romanov'' venne costruito nel 1588 e restaurato dall'architetto Richter<ref name="Mosca, Sam Pietroburgo 1992"/>; la ''cattedrale della Trinità'', eretta nella metà del '600<ref name="Mosca, Sam Pietroburgo 1992"/>, è famosa per la sua suntuosasontuosa [[iconostasi]] e gli affreschi eseguiti in gran parte da [[Gurij Nikitin]]; una chiesa di dimensioni minori è stata demolita durante la dittatura comunista, ma c'è l'idea di ricostruirla e dedicarla ai [[canonizzazione dei Romanov|santi martiri della famiglia imperiale]]. L'ingresso principale dalla riva del fiume è stato progettato da [[Konstantin Andrejevič Thon]]. La stanza privata dello zar Michele I venne ricostruita per ordine dello zar [[Alessandro II di Russia]], ma alcuni architetti moderni hanno messo in discussione l'autenticità di questa ricostruzione.
Il monastero venne abbandonato dopo la [[Rivoluzione d'Ottobre]] nel 1917, e trasformato in museo: dopo un accurato programma di recupero e restauro, le autorità hanno deciso di restituirilo alla [[Chiesa ortodossa russa]], nonostante la forte opposizione delle autorità museali locali.
 
Il monastero venne abbandonato dopo la [[Rivoluzionerivoluzione d'Ottobreottobre]] nel 1917, e trasformato in museo: dopo un accurato programma di recupero e restauro, le autorità hanno deciso di restituirilorestituirlo alla [[Chiesa ortodossa russa]], nonostante la forte opposizione delle autorità museali locali.
 
<gallery>
[[Image:kostromatsar.jpg|thumb|200px|I boiari implorano [[Michele Romanov]] di divenire il loro zar (1673).]]
Image:Minster st ipatios.jpg|Veduta del monastero nel 1910
File:Кострома Ипатьевский монастырь Башни нового города.jpg|Le mura del monastero
Image:Ipatios ghirlandajo.jpg|Veduta del monastero nel 2005
File:Свято-Троицкий Ипатьевский монастырь внутри 02.jpg|Veduta del cortile interno
Image:Kostroma ipatiev.jpg|Trinity Cathedral (1652)
File:Kostroma Ipatiev Monastery Trinity Cathedral IMG 0662 1725.jpg|Cattedrale della Trinità (1652)
Image:Kostroma romanov.jpg|Chambers of the Romanov boyars
File:Церковный Историко-археологический музей на территории Ипатьевского монастыря.jpg|Il palazzo dei Romanov
</gallery>
 
==Note==
==Collegamenti esterni==
<references/>
*[http://sobory.ru/article/index.html?object=00151 Views of the monastery]
 
== Altri progetti ==
{{coord|57|46|35|N|40|53|40|E|region:RU_type:landmark|display=title}}
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Portale|Architettura|Romanov|Russia}}
*{{cita web|url=http://sobory.ru/article/index.html?object=00151|titolo=Views of the monastery|accesso=19 gennaio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090930192057/http://sobory.ru/article/index.html?object=00151|dataarchivio=30 settembre 2009|urlmorto=sì}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Monasteri e abbazie della Russia|Ipatiev]]
{{Portale|Architetturaarchitettura|Romanov|Russia}}
[[Categoria:Oblast' di Kostroma]]
 
[[Categoria:Monasteri e abbazie della Russia|IpatievIpat'ev]]
[[de:Ipatios-Kloster]]
[[Categoria:Architetture medievali della Russia]]
[[en:Ipatiev Monastery]]
[[Categoria:Oblast' di Kostroma]]
[[fr:Monastère Ipatiev]]
[[pl:Monaster Ipatiewski w Kostromie]]
[[ru:Ипатьевский монастырь]]
[[uk:Іпатіївський монастир]]