Glyptodon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 146.241.32.14 (discussione), riportata alla versione precedente di Renato Lombardo 71 Etichetta: Rollback |
→Collegamenti esterni: Collegamenti esterni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
| (5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome= Glyptodon
|immagine=Glyptodon-1.jpg
Riga 20 ⟶ 19:
|superordine= [[Xenarthra]]
|ordine= [[Cingulata]]
|nanordine=
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia= [[
|sottofamiglia= †[[Glyptodontinae]]
|tribù=
|sottotribù=
|genere= †'''Glyptodon'''
|sottogenere=
|specie=
Riga 35 ⟶ 34:
}}
Il '''gliptodonte''' o '''glittodonte''' ('''''Glyptodon''''' {{zoo|[[Richard Owen|Owen]]|1839}}) è un [[genere (tassonomia)|genere]] estinto di grandi [[mammifero|mammiferi]] originari del [[Sud America]], ma in seguito migrati anche in [[Centro America|Centro]] e in [[Nord America]]
== Anatomia e morfologia ==
Riga 52 ⟶ 51:
== Biologia e alimentazione ==
Anche se non ci sono molti dati riguardanti questo genere di mammiferi, è opinione diffusa tra gli studiosi che il ''Glyptodon'' vivesse nei pressi di corsi d'acqua, laghi e ruscelli. I gliptodonti erano erbivori; la loro dieta consisteva molto probabilmente in una combinazione di erbe e piante arboree che crescevano vicino all'acqua.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo = Diet and habitat definitions for Mexican glyptodonts from Cedral (San Luis Potosí, México) based on stable isotope analysis| autore = Victor Adrian Perez-Crespo|data = Jan 2012|pubblicazione = Geological Magazine|doi = 10.1017/S0016756811000951|volume=149|pp=
== Nella cultura di massa ==
Appare nei film della serie ''[[L'era glaciale (franchise)|L'era glaciale]]'' e nel film ''[[Doraemon - The Movie: Il Regno delle Nuvole]]''.
== Note ==
Riga 68 ⟶ 67:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://chestofbooks.com/reference/American-Cyclopaedia-5/Glyptodon.html|chestofbooks.com|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.enchantedlearning.com/subjects/mammals/armadillo/Glyptodonprintout.shtml|www.enchantedlearning.com|lingua=en}}
Riga 75:
[[Categoria:Cingolati fossili]]
[[Categoria:Megafauna estinta]]
[[Categoria:Taxa classificati da Richard Owen]]
| |||