Utente:Blacksmith 3010/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(45 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
'''Sottopagine Sandbox'''
* [[Utente:Blacksmith_3010/Sandbox1]]
* [[Utente:Blacksmith_3010/Sandbox2]] >
* [[Utente:Blacksmith_3010/Sandbox3]] >
{{Sandbox utente 3}}
<!-- Scrivi SOTTO questa riga senza cancellarla. Grazie. -->
<br>▼
{|
|-▼
|<div style="margin:0; border:1px solid white; background-color:white;">
<div class="usermessage" style="font-weight:normal; position:relative; float:center; width:95%; padding:3px; text-align: center; text-indent: 5; margin: 1em; background-color:#FFFFFF; border:1px solid black;">
<div style="font-weight:bold; color:red;">
Quest'utente preferisce ricevere un {{tl|Ping}} nella discussione originaria.<br>
</div>
{| border="0" cellpadding="5" cellspacing="3"
| style="background:#
| style="background:#
|-▼
Contribuire a Wikipedia mi aiuta a stare lontano da mia zia Prassede, che decanta continuamente Guido Gozzano in versi alessandrini a mia madre, ultra novantenne completamente sorda e famosa per le sue scorregge da uragano tropicale, capaci di stordire i passerotti che saltellano sul davanzale della finestra.
{{BabelfishTop|BordiArrotondati=y|BordoSpesso=y||ColoreBordo=#4169e1}}▼
{{SchedaBabelfish|Sigla=[[File:Nuvola apps gaim.png|50px]]|Testo=<big>Questo utente è riuscito a iniziare una pagina personale, dopo molte ore e infiniti tentativi falliti, solo scopiazzando qua e là: ringrazia, pertanto quanti hanno inconsapevolmente contribuito, ivi compreso l'utente da cui ho copiato questo template!</big>|ColoreSfondo=#FFD000|ColoreBordo=#FF8000|ColoreSigla=#ff8c00}}
{{WikiSpecie|Gatto|colore=giallo}}
Riga 17 ⟶ 37:
{{Zodiaco utente|scorpione}}
{{Età wikipediana|year=2023|month=3|day=23|sesso=M}}
{{BabelfishBottom}}
{{clear}}
{{BabelfishTop|<small>A questo utente ormai non gli serve più</small>|BordiArrotondati=y|BordoSpesso=y|ColoreBordo=#4169e1}}
{{Titolo di studio utente
|Mini =
Riga 28 ⟶ 52:
|Voto =
}}
{{BabelfishBottom}}▼
{{clear}}
----<br>▼
{{BabelfishTop|NoIntestazione=y|BordiArrotondati=y|BordoSpesso=y|ColoreBordo=#4169e1}}
{|
| style="background:#
|-
| style="background:#f7f7f7; border: 1px solid #f7f7f7" align="left" colspan="3"|▼
* [[Wikipedia:VisualEditor/Manuale|Manuale/VisualEditor]]
* [[Lista dei colori]]
* [[Aiuto:Tavolozza_dei_colori|Tavolozza]]▼
* [[Template:BabelfishTop|BabelfishTop]]
* [[Aiuto:Tabelle|Tabelle]]<br>
* [[Aiuto:Caratteri speciali|Caratteri speciali]]
* [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
* [[Aiuto:Come cercare immagini per Wikipedia|Come cercare immagini per Wikipedia]]
* [[Aiuto:Pagina delle prove]]
* [[Aiuto:Sottopagina]]
|}
{{BabelfishBottom}}
<br>
{{clear}}<br>
{{clear|both}}<br>
----<br>
== '''Italia''' ==
Riga 35 ⟶ 87:
La regione geografica italiana fu unita politicamente per la prima volta in epoca romana con la Repubblica romana (509-27 a.C.), ma il carattere imperiale delle conquiste effettuate nei secoli seguenti da Roma e dai socii italici finì per snaturare il carattere nazionale che la regione geografica italiana stava acquisendo sul finire del I secolo a.C.
=== L'età romana ===
La regione geografica italiana viene unita politicamente per la prima volta con la Repubblica romana (509-27 a.C.), ma il carattere imperiale delle conquiste effettuate nei secoli seguenti da Roma snatura il carattere nazionale che questa regione stava acquisendo sul finire del I secolo a.C.<br>
▲<br>
▲<br>
<br>▼
<br>▼
==Voci correlate==
Topolino<br>Minni<br>Clarabella<br>
{{...||episodi di fiction televisive}}
Riga 48 ⟶ 95:
{{...||episodi di fiction televisive}}
==pluto==
[[Ocmulgee National Monument|Earthlodge]]
▲| style="background:#A2A2A2; text-align:left; height:30px; " colspan="3"| <span style="color:white; font-size:120%">'''''Note'''''</span>
▲|-
==paperino==
▲{{BabelfishTop|BordiArrotondati=y|BordoSpesso=y|ColoreBordo=#4169e1}}
▲|-
▲| style="background:#A2A2A2; text-align:left; height:30px; " colspan="3"| <span style="color:white; font-size:120%">'''''Note'''''</span>
▲| style="background:#3090F0; text-align:left; height:30px; " colspan="1"| <span style="color:white; font-size:120%">'''''Cassetta degli attrezzi'''''</span>
▲|-
▲| style="background:#f7f7f7; border: 1px solid #f7f7f7" align="left" colspan="3"|
▲| style="background:#ffffff; border: 1px solid #3090F0;" align="left" colspan="1"|'''Sandbox'''
▲'''Tool'''
▲*[[Aiuto:Avvisi|Avvisi]]
▲*[[Aiuto:Tavolozza_dei_colori|Tavolozza]]
▲|-
▲{{BabelfishBottom}}
==Note==
==Bibliografia==
Riga 82 ⟶ 106:
==Altri progetti==
==Collegamenti esterni==
[[File:
▲<br>
[[File:Flag of Piedmont.svg|Flag_of_Piedmont|70px|right]]<br>
▲<br>
[[File:Tulipa suaveolens floriade to Canberra.jpg|thumb|Tulipani rosa all'esposizione floreale ''Floriade'', Canberra.]]
'''''The Night Agent''''' è un romanzo di Matthew Quirk su un agente dell'FBI di basso livello coinvolto in una cospirazione.
Quando un traditore può essere chiunque non c'è nessuno di cui potersi fidare. L'agente dell'FBI Peter Sutherland svolge il suo lavoro nella Situation Room della Casa Bianca. Monitora una linea di emergenza per chiamate di agenti sul campo che potrebbero non arrivare mai. Poi squilla il telefono. Una giovane donna terrorizzata dice che due persone sono state assassinate e l'assassino potrebbe essere ancora in casa con lei. Una delle vittime le ha dato questo numero di telefono con istruzioni urgenti: "Digli che OSPREY aveva ragione". Sta prendendo atto una cospirazione meditata da anni. C’è una talpa nella Casa Bianca e Peter deve scoprire chi è. La nazione è in gioco e vite innocenti sono nelle sue mani.
<br>
[[File:The Scribe at Work.jpg|miniatura|verticale=2|Scrivano che lavora su un manoscritto, circondato dal suo materiale di ricerca]]
<br>
|