Widget (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Altri progetti: Aggiunto il parametro "Wikizionario (italiano)" nel template "Interprogetto" |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 15:
Microsoft usa il termine widget per indicare ciò che ai tempi di [[Windows Vista]] era denominato [[Gadget (informatica)|gadget]]: mini applicazioni delle quali l'utente può fruire dei contenuti direttamente in modalità visuale, attraverso un piccolo riquadro.
Tipici esempi di congegni sono i pulsanti dell'interfaccia grafica di un programma (che possono essere premuti per inviare comandi) o le ''[[checkbox]]''<ref>{{Cita web|url=https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/HTML/Element/input/checkbox|titolo=- HTML: HyperText Markup Language {{!}} MDN|sito=developer.mozilla.org|accesso=2021-02-22}}</ref> usate per effettuare delle scelte fra varie opzioni disponibili. I ''widget'' sono spesso raggruppati in raccolte (''toolkits'') costruite e messe a disposizione dei programmatori in vari ambienti operativi proprio per facilitare la costruzione di interfacce operatore grafiche ([[GUI]]). Spesso i ''widget'' sono racchiusi in speciali barre laterali, che consentono di scegliere quali widget visualizzare o semplicemente di organizzarli.
Tra i ''widget'' più noti e usati vi sono quelli di [[Windows Vista]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tomshw.it/hardware/20-gadget-per-windows-vista/|titolo=20 Gadget per Windows Vista|sito=Tom's Hardware|lingua=it|accesso=2021-02-22}}</ref>, denominati [[Gadget]], quelli di [[Yahoo Widgets]]<ref>{{Cita web|url=https://yahoo-widgets.it.softonic.com/|titolo=Yahoo! Widgets|sito=Softonic|accesso=2021-02-22}}</ref>, quelli presenti in [[Mac OS]]<ref>{{Cita web|url=https://mac.iphoneitalia.com/4306/dashboard-scopriamo-i-migliori-widget-per-mac-e-come-utilizzarli-guide-slidetomac|titolo=Dashboard: scopriamo i migliori widget per Mac e come utilizzarli [GUIDE SlideToMac]|autore=Giuseppe Migliorino|sito=Mac - iPhone Italia|data=2011-02-04|accesso=2021-02-22}}</ref>, quelli per [[Windows Mobile]]<ref>{{Cita web|url=http://www.solopalmari.com/tag/widget-windows-mobile/|titolo=Widget Windows Mobile Archives|sito=SoloPalmari|accesso=2021-02-22}}</ref> 6.5 e quelli della piattaforma web CMS [[WordPress]]<ref name=":0">{{Cita web|url=https://wordpress.org/plugins/php-code-widget/|titolo=PHP Code Widget|autore=Otto|sito=WordPress.org|lingua=en|accesso=2021-02-22}}</ref>. I [[Content management system|CMS]] hanno generalmente tutti dei [[Plugin (informatica)|plugin]] che creano widget personalizzabili<ref name=":0" />. In alternativa si possono creare programmando in [[PHP]] o ASP.NET<ref>{{Cita web|url=https://www.jqwidgets.com/jquery-widgets-documentation/documentation/asp.net-integration/asp.net-user-controls.htm|titolo=Loading widgets in ASP .NET User Controls|accesso=2021-02-22}}</ref>.
|