Yohan Blake: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fonte sulla classifica dei centometristi mondiali |
Ho aggiunto il brevetto di record dell diamond league Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(48 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Yohan Blake
|Immagine = London 2012 Yohan Blake 2.jpg
|Didascalia = Yohan Blake
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{JAM}}
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Velocità (atletica leggera)|Velocità]]
|Record = {{Prestazione|[[60 metri piani|60 m]]|6"75|indoor - 2008}}
{{Prestazione|[[
{{Prestazione|[[200 metri piani|200 m]]|19"26
{{Recordicona|RDL|dim=small}}|2011}}
{{Prestazione|[[400 metri piani|400 m]]|46"32|2013}}
{{Prestazione|[[Staffetta 4×100 metri|4×100 m]]|36"84 {{Recordicona|RM|dim=small}} {{Recordicona|RO|dim=small}}|2012}}
{{Prestazione|[[Staffetta 4×200 metri|4×200 m]]|1'18"63 {{Recordicona|RM|dim=small}}|2014}}
|Società =
|TermineCarriera =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2009-2019|{{Società atletica|Racers Track Club|Racers Track Club}}|
|SquadreNazionali = ▼
|2020-2023|{{Società atletica|Titans Track Club|nome}}
}}
▲|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2011- |{{Naz|AL|JAM}}|
}}
|Palmares = {{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]]
|oro 1 = 2
Riga 58 ⟶ 60:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = velocista
|Nazionalità = giamaicano
|PostNazionalità = , vincitore di quattro medaglie olimpiche
}}
È stato campione mondiale dei [[100 metri piani]] e della [[staffetta 4×100 metri]] a {{WCAL|2011|2011}}
È inoltre il secondo atleta più veloce di sempre == Biografia ==
Riga 92 ⟶ 98:
[[File:London 2012 Yohan Blake 200m Q.jpg|thumb|upright=1.3|Yohan Blake durante le batterie dei 200 m piani a {{OE||2012}}]]
Nel [[2012]], durante i trials giamaicani (valevoli come campionati nazionali e come qualificazioni ai Giochi olimpici di {{OE||2012}}) sconfigge Usain Bolt per 2 volte di fila, battendolo sia nella finale dei 100 m (in cui stabilisce il suo nuovo primato personale di 9"75, quarta prestazione mondiale di tutti i tempi) sia nella finale dei 200 m. In quest'ultima gara diventa il primo uomo in assoluto a riuscire a battere Bolt rimontandolo e poi superandolo, dopo che per i primi
Il 5 agosto ai [[Giochi della XXX Olimpiade|Giochi olimpici di Londra]] conquista, con il tempo di 9"75, la medaglia d'argento nella gara dei [[100 metri piani]], alle spalle di [[Usain Bolt]] che vince con il nuovo record olimpico di 9"63. In seguito, nella finale dei [[200 metri piani]], deve ancora una volta accontentarsi dell'argento con 19"44, dietro ancora a Usain Bolt che sfiora il record olimpico con 19"32.
Riga 125 ⟶ 131:
=== 2019: i Mondiali di Doha ===
Blake comincia il 2019 arrivando 2º (20"57) sui 200 m piani delle Pepsi Florida Relays, dietro ad [[
Ai trials giamaicani validi per la qualificazione ai mondiali di Doha, vince i 100 m piani in 9"96 e arriva 2º sui 200 m piani (20"27), qualificandosi in entrambe le specialità. Successivamente corre sui 100 m piani a Londra, dove arriva 3º con il tempo di 9"97 dietro ad Akani Simbine (1º in 9"93) e a Zharnel Hughes (2º in 9"95) e a Birmingham (1º in 10"07). Nella finale della Diamond League a Zurigo conclude 3º in 10"07, alle spalle di [[Noah Lyles]] (1º in 9"98) e di [[Xie Zhenye]] (2º in 10"04).
Ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2019|Mondiali di Doha]] è uno dei favoriti per una medaglia nei 100 m piani; vince la sua batteria in 10"07, arriva 2º in semifinale in 10"09 dietro ad [[Andre De Grasse]] (10"07) ma in finale conclude solamente 5º con il tempo di 9"97. Partecipa anche nei 200 m piani, nelle batterie arriva 2º in 20"23 (primato stagionale) dietro ad [[
=== 2020 ===
Riga 145 ⟶ 151:
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-
|2025
|10"19
|27-6-2025
|
|-
|2024
|10"16
|Eisenstadt
|22-5-2024
|
|-
| rowspan="3" |2023 || rowspan="3" |10"01 || align="left" |{{Bandiera|POL}} [[Chorzów]]|| 16-7-2023 || rowspan="3" | 42º
|-
| align="left" |{{MCO}} || 21-7-2023
|-
| align="left" |{{Bandiera|DEU}} [[Leverkusen]] || 29-7-2023
|-
|2022 || 9"85 || align="left" |{{Bandiera|JAM}} [[Kingston]] || 24-6-2022 || 3º
|-
|2021 || 9"95 || align="left" |{{Bandiera|USA}} [[Marietta (Georgia)|Marietta]] || 9-7-2021 || 15º
|-
|2020 || 10"15 || align="left" |{{Bandiera|JAM}} [[Kingston]] || 22-8-2020 ||36º
|-
|2019 || 9"96 || align="left" |{{Bandiera|JAM}} [[Kingston]] || 21-6-2019 || 10º
Riga 181 ⟶ 211:
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-
|2024
▲|2020 || 20"62 || align="left" |{{Bandiera|JAM}} [[Kingston]]|| 18-7-2020 || 15º
|20"96
| align="left" |{{Bandiera|JAM}} Spanish Town
|8-3-2025
|
|-
|
|-
|
|-
|2021 || 20"18 || align="left" |{{Bandiera|JAM}} [[Kingston]] || 27-6-2021 ||28º
|-
|2020 || 20"62 || align="left" |{{Bandiera|JAM}} [[Kingston]]|| 18-7-2020 || 45º
|-
|2019 || 20"23 || align="left" |{{Bandiera|QAT}} [[Doha]]|| 29-9-2019 || 32º
|-
|2017 || 19"97 || align="left" |{{Bandiera|JAM}} [[Kingston]] || 25-6-2017 || 6º
Riga 443 ⟶ 483:
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXII Olimpiade - Staffetta 4×100 metri maschile|4×100 m]]
|align="center" |
|align="center" |37"84
|
|-
|rowspan=3 align="center" |2022
|rowspan=3|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2022|Mondiali]]
|rowspan=3|{{Bandiera|USA}} [[Eugene]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2022 - 100 metri piani maschili|100 m piani]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |10"12
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2022 - 200 metri piani maschili|200 m piani]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |{{RS|NP}}
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2022 - Staffetta 4×100 metri maschile|4×100 m]]
|align="center" |4º
|align="center" |38"06
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|align="center" |2025
|[[World Athletics Relays 2025|World Relays]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Guangzhou]]
|4x100 m
|align="center" |Batteria
|align="center" |{{RS|NF}}
|
|}
== Campionati nazionali ==
;2011
* {{Med|A|Podio|nome}} ai campionati giamaicani assoluti, 100 m piani - 10"09
Riga 470 ⟶ 533:
* {{Med|O|Podio|nome}} ai campionati giamaicani assoluti, 100 m piani - 9"96
* {{Med|A|Podio|nome}} ai campionati giamaicani assoluti, 200 m piani - 20"27
;2022
* {{Med|O|Podio|nome}} ai campionati giamaicani assoluti, 100 m piani - 9"85
* {{Med|A|Podio|nome}} ai campionati giamaicani assoluti, 200 m piani - 20"31
== Altre competizioni internazionali ==
;2010
*
*
*
*
*
*
*
*
;2011
*
*
*
*
*
;2012
*
*
*
*
*
;2014
*
* 6º all'[[Athletissima]] ({{Bandiera|CHE}} [[Losanna]]), 200 m piani - 20"48
;2017
*
*
*
;2018
Riga 509 ⟶ 576:
* 4º ai [[London Anniversary Games 2018|London Anniversary Games]] ({{Bandiera|GBR}} [[Londra]]), 100 m piani - 9"95
* 4º al [[Birmingham Grand Prix 2018|Birmingham Grand Prix]] ({{Bandiera|GBR}} [[Birmingham]]), 100 m piani - 9"99
*
* {{Med|O|Podio|nome}} in [[Coppa continentale di atletica leggera 2018|Coppa continentale]] ({{Bandiera|CZE}} [[Ostrava]]), 4×100 m - 38"05
;2019
*
*
*
== Note ==
|