Guildford Kings: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect Rangers FC |
refusi |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|società di pallacanestro britanniche|Surrey}}
{{F|società di pallacanestro|ottobre 2016}}
{{Squadra di pallacanestro
Riga 26:
|federazione = [[Federazione cestistica dell'Inghilterra|England Basketball]]
|campionato =
|annoscioglimento = 2006
|palazzetto = The Spectrum
Riga 50 ⟶ 49:
I Guildford Kings erano una franchigia del basket britannico, una delle più vincenti del [[British Basketball League]] (BBL) durante i primi anni '90. Cessarono l'attività sportiva e societaria verso la fine della stagione 1993-94.
Le origini della franchigia risalgono alla nascita della squadra del ''London YMCA Metros'' che è entrato nella [[National Basketball League (Regno Unito)|National Basketball League]] nel 1973. La squadra partecipò a diverse stagioni dell'allora massima lega inglese
Nel 1988 la franchigia venne acquistata dalla squadra scozzese dei {{Calcio Rangers|N}} del presidente
Nel 1992 la squadra si spostò nuovamente, questa volta a Guildford, per diventare Guildford Kings. I Kings gareggiarono per altri due anni nella Lega di pallacanestro britannica fino al 1994, quando la franchigia a causa di difficoltà finanziarie dovette interrompere le attività.
Il basket professionale
{{portale|pallacanestro
[[Categoria:Società di pallacanestro britanniche scomparse]]
|